Forum Hornet.it

Hornet => Meccanica\Manutenzione => Topic aperto da: BigViolin - 10 03 2010, 19:16:58

Titolo: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: BigViolin - 10 03 2010, 19:16:58
Salve ragazzi, sono nuovo del forum mi sono registrato oggi, a Natale mi sono regalato la mia hornettina, desiderata da una vita ma ho prima dato precedenza ai bisogni della famiglia.
Ho aspettato tanto, ma alla fine l'ho trovata come la sognavo, cioè a steli rovesciati, nera e rigorosamente tutta originale.
Nonostante sia del 2005 la moto ha soltanto 1.200 km e non è mai stata tagliandata, le gomme hanno ancora i peletti di fabbrica e i dadi non hanno mai visto una chiave inglese e la catena l'ho tirata io per la prima volta, la moto era di un'Ufficiale della Marina, sempre imbarcato e in giro per il mondo e praticamente la prendeva 2 giorni all'anno...

Quanto prima (condizioni atmosferiche permettendo) farò il tagliando presso un'officina autorizzata honda, quello che chiedo è se secondo voi basta soltanto il tagliando oppure voi fareste altro visti gli anni della moto?

Grazie in anticipo
Antonio
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: GpS - 10 03 2010, 19:22:49
Be, anche se la moto a soli 1200km, io una riguardata a tutto la darei ;-)
Anzitutto i pneumatici secondo me sono da cambiare sicuramente anche se nuovi.
Per il resto fai dare un'occhiata al meccanico della honda ti dirà lui se c'è qualcos'altro da verificare o cambiare  :ciao:  :up:
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: adam74mn - 10 03 2010, 19:23:22
la moto è nuova..... non avrebbe neancora bisogno del tagliando.... ma visto gli anni ci sta bene una controllatina.....le gomme io le cambierei subito però....... :ciao:  :ciao:
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: TheOldOne - 10 03 2010, 19:41:57
Mah.. io non sono un grande esperto (quindi ti conviene aspettare il parere di qualcuno più competente), però se fossi in te non mi precipiterei alla honda; dopotutto ormai problemi di garanzia non ne hai più, e la moto è nuova di pacca (con 1200 km..). Io mi farei un bel cambio olio e candele fatto in casa, non perchè siano usurate ma dato che comunque sono anzianotti e quindi potrebbero aver perso le loro caratteristiche. Sul filtro olio non so, probabilmente potresti lasciarlo stare ma, già che ci sei, almeno parti da una condizione nota di tutti i componenti che hanno bisogno di manutenzione ciclica.

Sempre per scrupolo potresti pensare di sostituire l'olio freni, di nuovo per un eventuale invecchiamento che ne abbia modificato le caratteristiche.
 
Per il resto penso che dovresti fare - come ti hanno già detto - un'approfondita riflessione sulle gomme.. anche ammettendo che la moto sia sempre stata sui cavalletti, comunque la mescola è ormai anziana e non credo che abbia le stesse caratteristiche del nuovo (fermo restando che, per quanto ne so, le gomme "di fabbrica" di mamma honda non sono già un granchè neanche da nuove).

Facendoti da solo il cambio fluidi e candele risparmi abbastanza da comprarti (se non tutt'e due) almeno una gomma; tieni presente che sono operazioni veramente banali, le faccio persino io che non riconosco una dinamometrica da un tostapane.. e comunque sul forum ci sono i tutorial per tutte.

Dopodichè gira la chiavetta e goditela  :up:  :up:
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: May85 - 10 03 2010, 19:51:04
concordo pienamente con  TheOldOne!

cambi Olio e filtro, Candele, Gomme , ingrassi la catena e viaaaaaaaaaaaaaaa!
 :up:
 :birra:

Alla fine andrei alla Honda SOLO se avessi problemi!

 
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: adam74mn - 10 03 2010, 19:53:24
concordo pienamente con  TheOldOne!

cambi Olio e filtro, Candele, Gomme , ingrassi la catena e viaaaaaaaaaaaaaaa!
 :up:
 :birra:

Alla fine andrei alla Honda SOLO se avessi problemi!

 quoto....però le gomme..............
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: supertrex - 10 03 2010, 20:04:07
olio motore e filtro...obbligatorio( condensa accumulata nei tempi di fermo)

liquido raffreddamento...

candele...

filtro aria controllare e pulire...

liquido freni..ant e post....

controllo pasticche freni...

guarnizioni pompa freno..controllo e sicuramente da sostituire se ossidate...

lubrificata comandi a cavo..quali frizione...

pneumatici obbligatorio...

controllo visivo scarico....condensa

controllo visivo forcella e movimento ammortizzatore...

serraggi vari.
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: blaps_85 - 10 03 2010, 20:39:36
Trex tende sempre ad esagerare.. così ti costa quanto comprarla nuova la moto... :stica:

Io ti consiglio solo le cose obbligatorie senza le quali morirai... :bastard:
- Gomme
- Olio
- Filtro olio
- Batteria
- Ingrassamento catena
- Verifica al liquido di raffreddamento (se sai farlo)
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: geppi51 - 10 03 2010, 22:02:56
Io seguirei pari pari il suggerimento di supertrex.
Comunque complimenti
 :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: BigViolin - 10 03 2010, 22:07:34
Grazie tante a tutti, adesso ho le idee molto più chiare.
Chiaramente la moto non l'ho ancora assicurata visto il tempo che sta facendo, cmq non dovrei dirlo ma qualche giretto l'ho fatto, anche per mantenere in carica la batteria.
Settimana scorsa le ho fatto la revisione e chiaramente è stato tutt'ok.
In queste settimane qualche controllo "fai da te" l'ho fatto: i liquidi sono tutti a livello, l'olio era talmente pulito che sembrava quello che si mette nell'insata, il filtro dell'aria non aveva neanche un granello di polvere, la catena era moscia e troppo pulita, l'ho ingrassata e tirata, i bulloni non hanno visto neanche l'ombra di una chiave inglese, la pressione delle gomme era 1,2 ant e 1,5 post e le ho fatte a 2 ant e 2,2 post (ditemi voi se vanno bene), le pasticche sono ok, l'unica cosa che ho notato (ma forse è una mia impressione) è lo sterzo che è un pò duro nelle manovre, dipende dalle gomme? dai cuscinetti del manubrio? o cosa?
In ogni caso fatta l'assicurazione posso viaggiare per un pò tranquillo tipo fino a quest'estate o devo subito eseguire gli interventi da voi proposti?  :-)
 
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: blaps_85 - 10 03 2010, 22:50:22
le gomme subito perchè saranno di marmo :dash:  e rischi di finire a terra alla prima piega.. e la pressione è ancora un pò bassa.. direi che può già andare un 2.4 ant/2.7 post.
Almeno l'olio e filtro olio io li sostituirei anche se all'aaperanza sembrano immacolati perchè si potrebbero essere invecchiati (c'è un tutorial sul forum, quindi lo puoi anche far da te).

 :ciao:
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: TheOldOne - 10 03 2010, 23:17:47
Per la durezza del manubrio non so che dirti, mi rimetto ai più esperti. Per il resto non so se io sarei scrupoloso come Trex, ma

le gomme le gomme le gomme le gomme !!

E' una fucilata (ci vogliono 300 euri) ma ti cambia la stagione che inizia..  :-)
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: gentleman-ico - 10 03 2010, 23:34:34
olio motore e filtro...obbligatorio( condensa accumulata nei tempi di fermo)

liquido raffreddamento...

candele...

filtro aria controllare e pulire...

liquido freni..ant e post....

controllo pasticche freni...

guarnizioni pompa freno..controllo e sicuramente da sostituire se ossidate...

lubrificata comandi a cavo..quali frizione...

pneumatici obbligatorio...

controllo visivo scarico....condensa

controllo visivo forcella e movimento ammortizzatore...

serraggi vari.
come non quotare trex........dal primo all'ultimo dando precedenza all' olio e al liquido freni per poi fare un bel burn out davanti casa (tanto senza assicurazione dove diavolo vai?  :@: ) e via a mettere un bel paio di gomme, se vai adesso trovi qualche buona offerta magari delle dunlop qualifier o delle m3 che sono state aggiornate dai modelli nuovi, restando cmq un prodotto ottimo non dovresti spendere più di 200 220 euro  :ciao:
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: piero_84 - 10 03 2010, 23:45:56
quoto manico che quota trex :up:  :up:  :up:  :up:  :up:  :up:
non si risparmia sui controlli da fare. una moto ben controllata è una moto sicura ed efficente. :up:  :up:  :up:
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: SiegHart - 10 03 2010, 23:51:51
Dato che ti hanno gia detto cosa controllare ti dico solo BENVENUTO!!!!! :up:  :up:

E compliementi per aver trovato 1 affare del genere!!!! :birra:  :birra:
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: will - 11 03 2010, 09:10:32
guarnizioni pompa freno..controllo e sicuramente da sostituire se ossidate...

spiega meglio in cosa consiste questo controllo che non ho mai eseguito...  :mmm:  :mmm:
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: supertrex - 11 03 2010, 09:37:31
spiega meglio in cosa consiste questo controllo che non ho mai eseguito...  :mmm:  :mmm:



mi riferivo a tutto il gruppo pompa frenante...

ed in particolare al pistone maestro...anzi più precisamente allo scodellino ed alla molla interna...senza dimenticare di ispezionare il diaframma..che a contatto con il liquido igroscopico potrebbe essersi lacerato...nonchè l'oring della pompa freno posteriore....

insomma tutte le parti in gomma compresi i tubi.
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: GpS - 11 03 2010, 20:43:38


mi riferivo a tutto il gruppo pompa frenante...

ed in particolare al pistone maestro...anzi più precisamente allo scodellino ed alla molla interna...senza dimenticare di ispezionare il diaframma..che a contatto con il liquido igroscopico potrebbe essersi lacerato...nonchè l'oring della pompa freno posteriore....

insomma tutte le parti in gomma compresi i tubi.
Ma così, supertrex, gli fai cambiare la moto....... :bastard:
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: gentleman-ico - 11 03 2010, 21:06:47
si tratta di ispezionare non di fabbricare una pompa raga  :haha: anche se improbabile potrebbe dare problemi soprattutto se ferma da parecchio. in tal (sfortunato caso) sono disponibili in rete o presso ricambisti honda i kit pompa comprensivi di o ring molle pistoni e quant'altro per rigenerare al meglio la cui sopra  :fifi:
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: francescomcenroe - 30 04 2010, 21:38:37
Alla fine le hai cambiate le gomme? Che cosa hai montato? Grazie.
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: marcomarinucci - 30 04 2010, 21:54:43
dopo 7 giorni sono a 500 km praticamente farò il 1° tagliando dopo 2 settimane non è presto?
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: H900 - 30 04 2010, 22:55:41
A mio parere visto che ho acquistato quasi sempre moto usate, sia molto usate che veri affari tipo l'ultima con sette anni di vita e solo 14000 km.

Io ho cambiato alla mia Horettona:

Olio
Filtro olio
Olio freni ant. e post.
Pneumatici ant. e post. (montava ancora quelli originali dopo sette anni  :dash: )
Pasticche ant. e post.

Inoltre ho controllato:

Filtro aria
Controllo livello liquido radiatore
Controllo candele
Controllo tubi benzina
Controllo tubi freni

importante a prescindere dai km e fondamentale olio motore, pneumatici, freni.  ;-)

 
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: BigViolin - 30 04 2010, 23:22:10
Alla fine le hai cambiate le gomme? Che cosa hai montato? Grazie.
Ciao Francesco, ancora le gomme non le ho cambiate, lo farò a breve.
Sto valutando cosa montare ed un mio amico (esperto) mi ha consigliato proprio oggi le Dunlop Qualifier RR... (ripeto RR, non le normali) ho letto le caratteristiche tecniche e sono straordinarie.
Inoltre ho trovato un sito dove hanno prezzi molto convenienti.

http://www.gommamoto.it/

A presto, ciao  :lamps7:
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: francescomcenroe - 01 05 2010, 21:36:36
Ciao Francesco, ancora le gomme non le ho cambiate, lo farò a breve.
Sto valutando cosa montare ed un mio amico (esperto) mi ha consigliato proprio oggi le Dunlop Qualifier RR... (ripeto RR, non le normali) ho letto le caratteristiche tecniche e sono straordinarie.
Inoltre ho trovato un sito dove hanno prezzi molto convenienti.

http://www.gommamoto.it/

A presto, ciao  :lamps7:

Grazie del consiglio. Stavo valutando anche le Metzeler M3 e le Pirelli Diablo Strada. Mi interessa uno pneumatico che mi garantisca ottima aderenza. Non perchè sia un piegatore (non ne sono affatto capace) ma perchè mi garantisca il più possibile aderenza su asciutto e bagnato. Poi per come guido io andrebbe bene anche una gomma da trattore, ma dovendo spendere un po' di euri almeno farlo bene... Grazie.
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: May85 - 02 05 2010, 12:50:30
il diablo strada è vecchio ormai, a sto punto vai di Pirelli Angel oppure Dunlop roadsmart (di queste o sentito parlare un gran bene). Per uso stradale non da ritiro patente credo che vadan più che bene!

Le m3 son gran gomme, ma sono monomescola (non c'è di differenza tra centro e spalla) con l'anteriore più morbido del posteriore e tendono facilmente a spiattellarsi, soprattutto se vai in doppio e non pieghi come un cane  :fifi:

 :lamp1:
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: gian.88 - 02 05 2010, 18:31:45
stesso problema io...moto del 2005, presa con 5300 km...

adesso ne ha quasi 6000, penso che le farò fare il tagliando dei 6000 in concessionario così controllano quello che non ho controllato io (olio freni e altre cosucce).
Io ho controllato l'olio, che è ok, ma dopo 5 anni è meglio se lo cambio...la catena è a posto dopo il supervideotutorial di Trex, la batteria nuova, le pastiglie possono ancora dire la loro...

forse prima di cambiare scarico e specchietti (gia ordinati e pagati) era meglio cambiare le Michelin di mogano, ma a una prima occhiata il meccanico ha detto che una stagione la fanno, facendo attenzione prima di esagerare...secondo voi quanto si risparmia facendo il tagliando in casa rispetto al consessionario (100€ con 15€ al litro per l'olio x 4 litri)? considerate che ho già fatto 500 km e mi sembra tutto apposta... :mmm:
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: francescomcenroe - 02 05 2010, 20:53:41
il diablo strada è vecchio ormai, a sto punto vai di Pirelli Angel oppure Dunlop roadsmart (di queste o sentito parlare un gran bene). Per uso stradale non da ritiro patente credo che vadan più che bene!

Le m3 son gran gomme, ma sono monomescola (non c'è di differenza tra centro e spalla) con l'anteriore più morbido del posteriore e tendono facilmente a spiattellarsi, soprattutto se vai in doppio e non pieghi come un cane  :fifi:

 :lamp1:


Grazie. Per piegare mi sa che mi vorrà ancora un po' di pratica. L'uso che penso di farne fino in autuno è: giretti e breve/medio raggio (max 300 km), sicuramente non pista nè gran tornanti o curve da paura. Quindi forse una bimescola che abbia ottima aderenza anche sul bagnato  (nel caso di temporale estivo) sarebbe ottima. Quindi forse una Michelin pilot road 2? O meglio dunlop? Grazie.
Titolo: Re: Primo tagliando dopo 5 anni!!!
Inserito da: BigViolin - 02 05 2010, 21:52:19
stesso problema io...moto del 2005, presa con 5300 km...

adesso ne ha quasi 6000, penso che le farò fare il tagliando dei 6000 in concessionario così controllano quello che non ho controllato io (olio freni e altre cosucce).
Io ho controllato l'olio, che è ok, ma dopo 5 anni è meglio se lo cambio...la catena è a posto dopo il supervideotutorial di Trex, la batteria nuova, le pastiglie possono ancora dire la loro...

forse prima di cambiare scarico e specchietti (gia ordinati e pagati) era meglio cambiare le Michelin di mogano, ma a una prima occhiata il meccanico ha detto che una stagione la fanno, facendo attenzione prima di esagerare...secondo voi quanto si risparmia facendo il tagliando in casa rispetto al consessionario (100€ con 15€ al litro per l'olio x 4 litri)? considerate che ho già fatto 500 km e mi sembra tutto apposta... :mmm:
Io andrei dal concessionario (cosa che ho già fatto con la mia per il primo tagliando), 6000 km la moto è praticamente nuova e, una volta fatto il tagliando alla honda e dopo che l'hanno controllata per bene, puoi sentirti come primo proprietario e quindi farle tutti gli interventi che vuoi.
Alla fine ti ritroverai qualche 20 euro in meno in tasca ma con la certezza di avere sotto il sedere una moto perfetta in tutto e per tutto.  ;-)