Autore Topic: Incidente senza collisione. HELP!  (Letto 46536 volte)

Offline puddu86

  • Moto 3
  • **
  • Post: 289
  • Età: 38
  • Brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 600 2003
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #30 il: 11 12 2009, 18:05:13 »
Per quanto riguarda la richiesta di rimborso per l'abbigliamento è un tuo diritto farla. Io ho fatto l'incidente un paio d'anni fa con 100% ragione, mi hanno rimborsato casco, giubbino e guanti. Il casco era nuovo e avevo ancora la ricevuta e me l'hanno rimborsato per intero, guanti e giubbino non avevo ricevute e hanno fatto loro un forfait di circa 80% del valore che avevo dichiarato però per risarcirmi hanno voluto i 3 capi rotti.

Offline Gianpy86

  • 50ino
  • *
  • Post: 32
  • Età: 38
  • Venaria Reale(TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet(modello 08)
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #31 il: 11 12 2009, 20:03:34 »
Con la parola "controparte" intendevo esattamente la compagnia assicurativa di colui che ha provocato il danno. Il mio avvocato mi ha spiegato che con una sentenza recente della cassazione l'indennizzo diretto non è più obbligatorio, quindi in certi casi è possibile/doveroso chiedere risarcimento danni a colui che ha causato il danno. Nel caso particolare mi è stato spiegato che è bene chiedere i danni alla compagnia di controparte in quanto non c'è stata collisione tra i veicoli... Non mi era molto chiaro il perchè ma l'avvocato è stato abbastanza convincente... conclusione, me la sto prendendo nel di dietro??

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #32 il: 11 12 2009, 20:06:46 »
scusa un secondo, ma non c'era un referto medico in essere?
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline Gianpy86

  • 50ino
  • *
  • Post: 32
  • Età: 38
  • Venaria Reale(TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet(modello 08)
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #33 il: 11 12 2009, 20:18:31 »
Non mi è molto chiaro cosa tu mi abbia chiesto prof, ma si, un referto medico c'è e sto continuando a fare terapie per l'urto subito(ortopediche e fisiatriche).

Per i capi: li hanno voluti indietro, ma in che senso?? se li sono tenuti o li hanno voluti per periziarli e poi te li hanno resi???

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #34 il: 11 12 2009, 20:57:39 »
Racconto solo questo:
Mio figlio scooter Kymco 50; ore 13:20 una 156 gli taglia la strada; Mio figlio veniva da destra ed aveva il diritto di precedenza ...lui (Big Jr) frena ma per paura che la 156 gli andasse sulla sua carreggiata (o corsia) sbatte contro la banchina e cade.
Urto non avvenuto.
Il conducente della 156 a cui ho telefonato la sera verso le 18:30, mi dice: Sai io gli avrei lasciato 1 metro per passare ma tuo figlio non sà guidare ed è caduto!
Quindi praticamente era necessario l'urto..la lesione e il danno...altrimenti erano questi i parametri dell'incidente!

Mi girarono i cosiddetti.

Assurdo!
Ore 20:00 ero dall'avvocato e inizio a fargli fare una lettera di diffida e denuncia nei confronti del conducente per omesso soccorso e per intimidazione ed abbandono di minore! Poteva aver danni non visbili (tipo milza, ecc,ecc) ed allora passai all'attacco.
Il mio avvocato era restìo...ma gli tolsi la capacità di intendere e di volere..

Nel frattempo che lui scriveva andai la bar di stò cristiano e vidi qual'era la sua assicuarzione; feci partire una diffida per loro conducente ed assicurazione; l'avvocato , il giorno dopo, contattò la mia e la sua assicurazione ed aprì l'indennizzo diretto. Chiamammo il perito e secondo la procedura dell'indennizzo diretto questi operò con celerità.
Il conducente era rimasto "scioccato" da tanta potenza di fuoco e di lettere e diffide che non sapeva piùcome difendersi dalla denuncia per abbandono di minore, dalla mancata precedenza, dalla mancata apertura di cid...insomma fù un'opearzione BIG! Mentre lui parava il colpi...si rivolgeva ad avvocati... io riscuotevo.

Danni reali 780 euro...ho incassato 1450 euro  (lo scooter costa 1300) euro più euro meno..è passato un po' di tempo!

Stessa questione come la tua..se non c'è urto non pagano!
Ed allora io misi in campo l'artiglieria....e mi ero pure incazzato!
Non ero una causa di un problema...ma credimi solo un'effetto...la colpa era dell'imbecille di conducente e delle assicurazioni in generale che alimentano queste incompresnioni...nella speranza chequalcuno rnunci agli avvocati, alle lungaggini!

Io ero al lavoro...ero tranquillo ma mi hanno fatto incazzare...non avrei reagito così..ma le coglionate degli assicuratori italiani servono perchè su una moto (secondo loro) se fingi si vede...e allora devi sbattere perchè...ti fai male davvero...è tutta carne esposta..quindi se devi fingere e non ti sei fatto male o non c'è urto...loro pensano che tu ti voglia far pagare uan caduta della moto nel box... ti devi fare male...sbattendo...ma ndò caspita andiamo!

Imbeccilli di assicuratori...solo imbecilli e acchiappasoldi!
« Ultima modifica: 12 12 2009, 08:52:45 da BigHonda »
Calma...due ruote e una vita. Godersi la moto è un piacere. Vento, aria e libertà ma in sicurezza, tecnica e di guida.

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #35 il: 12 12 2009, 09:46:39 »
non sono un genio per quello che riguarda le assicurazioni, ma mi pare che il rimborso diretto in caso di sinistro con feriti sia escluso.

Inoltre, sempre se non sbaglio, la nuova normativa sui sinistri con lesioni, prevede un congelamento della pratica per 18 mesi, fino a completa guarigione dell'infortunato.

Queste sono solo voci che ho sentito, e come tali te le riporto, per questo mi pare strano che il tuo legale stia procedendo in tale maniera.

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #36 il: 12 12 2009, 10:25:08 »
 :ciao:  :ciao:

in presenza di feriti l'indennizo diretto NON viene precluso, anzi e' proprio previsto che vengano indennizzati dall'assicurazione del danneggiato.

per il discorso di scrivere alla controparte e' solo una via diciamo piu' breve, in quanto il caso e' particolare, cioe'.. a regola la procudera sarebbe

aprire il sinistro con la propria compagnia (indennizzo diretto) aspettare risposta positiva o meno e nel caso rifarsi sulla controparte, nella maniera da te descritta, salti sto passaggio e fai prima  ;-)

PER Prof..

cosa intendi per congelamento per 18 mesidella pratica??? lo sento dire da te per la prima volta  :mmm:
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline geppi51

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1082
  • Età: 73
  • livorno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 1200
  • Zavorrino/a: Caterina
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #37 il: 12 12 2009, 10:28:33 »
Mi risulta che effettivamente  il risarcimento dei danni fisici possa essere effettuato solo a guarigione avvenuta. Nel contempo il liquidatore dovrebbe avere 60 gg di tempo per risarcire i danni materiali.
In tali spiacevoli circostanze purtroppo c'è sempre chi prova a non risarcire e/o a ritardare il più possibile la liquidazione e quindi bene ha fatto Big honda ad adire le vie legali visto anche il comportamento della controparte che definire inqualificabile è poco.  
Un incidente analogo è capitato anche a mio figlio Marco ma il mascalzone è scappato via senza nemmeno preoccuparsi di vedere se il ragazzo si era fatto male (quando sono arrivato al pronto soccorso mi è venuto quasi un infarto)
Non rientra nel mio carattere e nel mio modo di fare, di solito tollerante ed accomodante, ma di fronte a tali comportamenti anche a me girano le sacre appendici
Forse i liquidatori partono dal presupposto che tutti i danneggiati in un incidente stradale vogliano approfittare della situazione e si comportano di conseguenza.
E allora non rimane che rivolgersi ad un legale e fargli tirar fuori il giusto risarcimento
A proposito, scusa Big : ma tuo figlio come sta ?

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #38 il: 12 12 2009, 10:33:01 »
Mi risulta che effettivamente  il risarcimento dei danni fisici possa essere effettuato solo a guarigione avvenuta. Nel contempo il liquidatore dovrebbe avere 60 gg di tempo per risarcire i danni materiali.
In tali spiacevoli circostanze purtroppo c'è sempre chi prova a non risarcire e/o a ritardare il più possibile la liquidazione e quindi bene ha fatto Big honda ad adire le vie legali visto anche il comportamento della controparte che definire inqualificabile è poco.  
Un incidente analogo è capitato anche a mio figlio Marco ma il mascalzone è scappato via senza nemmeno preoccuparsi di vedere se il ragazzo si era fatto male (quando sono arrivato al pronto soccorso mi è venuto quasi un infarto)
Non rientra nel mio carattere e nel mio modo di fare, di solito tollerante ed accomodante, ma di fronte a tali comportamenti anche a me girano le sacre appendici
Forse i liquidatori partono dal presupposto che tutti i danneggiati in un incidente stradale vogliano approfittare della situazione e si comportano di conseguenza.
E allora non rimane che rivolgersi ad un legale e fargli tirar fuori il giusto risarcimento
A proposito, scusa Big : ma tuo figlio come sta ?

Bene....non si è mai fatto niente...solo spavento e paura per la "folla" che si era radunata sul posto...poi chi gli alzava lo scooter, chi lo voleva portare in ospedale, il conducente che faceva lo gnorri dicendo che s'era visto cadere sto ragazzo davanti alla macchina...era solo ed impaurito...situazione difficile per un sedicenne...succedeva l'anno scorso(o forse prima) tutto ciò!

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #39 il: 12 12 2009, 10:46:19 »
e anch'io l'ho sentito dire... per la prima volta dal mio grande vecchio, una settimana fa; non ho approfondito, ma lo farò nel we poi vi fo sapere...

per favore gente evitiamo gli OT...
[ok]
« Ultima modifica: 12 12 2009, 10:54:54 da prof »

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #40 il: 12 12 2009, 10:48:43 »
Credo sia così, anche se secondo me non è giustissimo...

il discorso e':

te li rimborsano per nuovi, se li possono anche tenere, tanto i soldi per comprarli te li hanno dati

te li rimborsano come vestiario usato, allora te li devi far ridare  ;-)

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #41 il: 12 12 2009, 10:58:49 »
e anch'io l'ho sentito dire... per la prima volta dal mio grande vecchio, una settimana fa; non ho approfondito, ma lo farò nel we poi vi fo sapere...

per favore gente evitiamo gli OT...
[ok]

 [ok]  :birra:

Offline puddu86

  • Moto 3
  • **
  • Post: 289
  • Età: 38
  • Brescia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 600 2003
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #42 il: 12 12 2009, 11:01:43 »
I miei preventivi non certificabili erano un po' pompati in modo da riuscire a comprarmi tutto nuovo. Cosa che ho fatto e loro se li sono tenuti. Visto che erano inutilizzabili non mi è interessato molto.
Spero non sia Ot....

Offline Morpheus

  • SBK
  • *****
  • Post: 2815
  • Età: 52
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #43 il: 12 12 2009, 14:56:52 »
....Ciao Signori......io non provo nemmeno più a fare un po di chiarezza perchè le voci sentite qua e la potrebbero innescare un meccanismo ancora più perverso.

1)- Per quanto riguarda le lesioni "IN" oppure "OUT" dall'indennizzo diretto, la raccomandata va fatta al termine dell'ultimo certificato medico del lesionato, sul quale viene scritto "guarito con postumi da valutare in sede Medico/Legale".

2)- Per quanto riguarda le lesioni del conducente, in un sinistro stradale, con procedura "indennizzo diretto" vanno sempre richieste alla propria Compagnia.....sempre che ci si trovi in indennizzo diretto, altrimenti fuori dall'indennizzo diretto, OVVERO QUANDO SONO COINVOLTI PIU' DI DUE VEICOLI, OVVERO MINIMO TRE "3"), alla Compagnia di Controparte....ossia il veicolo che ha innescato l'urto provocando i danni a due o più vetture/moto/ecc.

3)- Per quanto riguarda le lesioni di un eventuale trasportato, lo stesso in regime di indennizzo diretto oppure no, farà "SEMPRE" la richiesta alla Compagnia di Assicurazione che lo trasportava.....indennizzo diretto oppure no, torto o ragione che si abbia.

P.s. Chi afferma certe bestialità che sono lontane dalla verità anche per capirci meglio qualcosa, "professionisti del settore, Avvocati, Assicuratori, Periti, Consulenti ecc.", probabilmente non hanno studiato sugli stessi libri da me adoperati "tutt'oggi"....eppure i "Quattro Codici" sono quelli....mah....!!!! Si va sempre più ad interpretazione delle Leggi infatti ci si sofferma solo a quello che si è riusciti a capire. Troppo bello così....ci sono persone che non hanno ancora saputo della variazione risarcitoria....a momenti dopo tre anni l'indennizzo diretto lo mandano in pensione vista la gaffe fatta dagli Istituti Assicurativi....ma questa è un'altra storia....Comunque Buona fortuna a chi si avvale di pseudocompetenti o succedanei.

Con stima........Morpheus.  :ciao:

Fabrix

  • Visitatore
Re: Incidente senza collisione. HELP!
« Risposta #44 il: 19 12 2009, 13:22:16 »
....si si chiaro, è sempre fondamentale precostituirsi delle prove, anche perchè chi ha intenzione di fare una causa ha l'onere di provare quanto dice....per cui chiamare sempre Autorità per i rilievi e le dichiarazioni del momento, a parte "il testimone oculare".... :fifi:  ;-)
Se io cito un testimone il testimone viene sentito direttamente dalla controparte? :mmm:


xx
Incidente senza urto

Aperto da PIER

21 Risposte
8446 Visite
Ultimo post 14 07 2011, 00:17:39
da PIER
question
Con o senza DB?

Aperto da fiamma

17 Risposte
6746 Visite
Ultimo post 05 10 2009, 18:04:59
da gentleman-ico
xx
senza catalizzatore

Aperto da peppenet

4 Risposte
3472 Visite
Ultimo post 21 03 2009, 16:27:59
da peppenet
clip
ma senza db killer...

Aperto da g1ud4

4 Risposte
2057 Visite
Ultimo post 08 07 2014, 12:36:41
da Tribal_Dragon