Dopo giorni e giorni passati tra gommista di fiducia (cognato
![:fifi:](https://www.hornet.it/Smileys/default/whistling.gif)
)... discussioni tra amici...forum vari...e perchè no, la stessa Metzeler....
mi sono tolto finalmente il dubbio sull'omologazione delle gomme in mescola per uso stradaleLa confusione in materia è tanta...e giustamente, dico io.....ma chiarimenti in merito dobbiamo averli,non cercarli.
quindi.......
Volete montare un paio di gomme in mescola? pirelli,metzeler??...perfetto,prendete il vostro libretto di circolazione e leggete le caratteristiche su sezione e codice velocità..noterete che oltre alle normali misure sono presenti dei numeri e lettere,come ad esempio 58W e 73W e ZR 17...questi numeri indicano appunto il codice di velocità...come noterete i numeri 58W e 73W (rispettivamente anteriore e posteriore) non sono indicati all'interno di una parentesi (73W)..questo per indicare il codice di velocità,che indicherebbe se fino a 270km/h senza parentesi...oltre 270km/h con parentesi(73W). le nostre hornet avranno un carico di velocità inferiore ai 270km/h,quindi senza parentesi.Quindi gomme in mescola sì, ma con alcuni accorgimenti.Il primo è che sulla gomma stessa non deve esserci stampigliato la sigla NHS( Not for Highway service) indica specificamente l'uso del pneumatico solamente per pista...il secondo accorgimento è appunto il codice di velocità.sulle gomme in mescola il codice di velocità maggiore disponibile è per i 270km/h,quindi senza parentesi...oltre dobbiamo affidarci a gomme street,ossia stesso disegno delle sorelle in mescola ma con una carcassa studiata a supportare valori e carichi di velocità oltre i 270km/h( 1000 cc per intenderci).Infatti su tutti i cataloghi in cui siano disponibili gomme in mescola,noteremo che il codice velocità massimo espresso è appunto senza parentesi,sia in W che addirittura in V..ma sempre senza parentesi...questo perchè su moto fino ad una cilindrata di circa 750cc (esempio gsxr-750) tali gomme possono essere montate,oltre no,se il codice non è tra parentesi.
Linkback: https://www.hornet.it/b8_aspetti-legali-c-d-s/t3875_omologazione-pneumatici/