partendo dal presupposto che droga e alcol sono deleteri sulle capacità psicomotorie.........mi sembra che il sindaco renzi cavalchi un po troppo politicamente l'oggetto della disputa
il reato è già regolamentato da diritto penale inoltre ci sono pene molto severe per l'omicidio colposo aggravato dall'ebbrezza da alcol o stupefacenti
è inutile inventarsi strani nomi L'IMPORTANTE è FAR RISPETTARE IL CODICE PENALE E APPLICARE LE PENE....e se questo non basti alla morale comune che si cambi la legge: si dia omicidio volontario a chi scientemente decide di guidare sebbene sia sotto effetto di qualche sostanza illegale il resto è fuffa da giornalisti
mi permetto di riportare quanto recita l'articolo in oggetto:
L'omicidio colposo, previsto dall'
art. 589 del Codice Penale, si ha quando qualcuno, per colpa, determina l'evento-morte di una persona. All'accertamento causale si aggiunge quello sul "nesso colposo": l'evento dev'essere la concretizzazione della regola cautelare violata. Il reato è un reato comune di evento a forma libera.
« Chiunque cagiona per colpa la morte di una persona è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.
Se il fatto è commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o di quelle per la prevenzione degli infortuni sul lavoro la pena è della reclusione
da due a sette anni.
Si applica la pena della reclusione
da tre a dieci anni se il fatto è commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale da: 1) soggetto in
stato di ebbrezza alcolica ai sensi dell'articolo 186, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni; 2) soggetto sotto
l'effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope.Nel caso di morte di più persone, ovvero di morte di una o più persone e di lesioni di una o più persone, si applica la pena che dovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesse aumentata fino al triplo, ma la pena non può superare gli anni quindici. »