ciao a tutti,
ma dopo che vi ho scassato per un mese con le mie disavventure non ho nenche avuto la correttezza di farvi sapere come è andata a finire la mia vicenda.sono proprio un miserabile.
ora ve lo scrivo e spero che a qualcuno possa servire la mia esperienza funesta.
ve la riassumo e se qualcuno avesse qualsiasi domanda specifica non esiti a contattarmi.
Con due lettere da parte del mio avvocato alla concessionaria siamo riusciti ad arrivare ad un accordo:
lui mi rimetteva a posto il sottocodone a sue spese ma se NON avessi passato la revisione non si sarebbe più ritenuto responsabile;la multa me la sarei pagata io.
dopo aver pagato la multa il "mitico" concessionario è venuto un venerdì sera da Rimini a Ravenna col suo furgone, mi ha smontato la moto nel mio garage e ha montato i pezzi originali in modo tale che "il mezzo sia idoneo all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo." (D.Lgs. Governo n° 24 del 02/02/2002 Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo.)
ho fissato un appuntamento per la revisione straordinaria e l'ho passato con successo.
tra l'altro l'ing. della motorizzazione di Ravenna quando ha visto la multa non credeva ai suoi occhi che mi avessero ritirato il libretto per una é+#*é simile. Addirittura si è sentito colpevole a tal punto che mi ha fatto anche la revisione ordinaria a gratis!hehehehehe!
quindi il punto basilare è:
aver acquistato la moto senza dichiarazioni da nessuna delle due parti che il veicolo fosse in regola con le normative vigenti al momento in quel momento.
nel mio caso se mi avesse fatto firmare una qualsiasi dichiarazione poteva appellarsi ad essa e dire che io ero a conoscenza dello stato del mezzo ma per fortuna è minchione più di me!
HEHEHEHEHE!!!!
inutile dire che ci ho goduto un casino
per quelli che non mi credevano, forse troppo abituati alle bastardate degli sbirri:
AVEVO RAGGGGGIONE IO!!!!!!!!!!!!
p.s. la vicenda è lunga e articolata per chi non sapesse il fatto è spiegato bene qui
http://www.hornet.it/Forum/Aspetti-Legali-C.d.S./1732-MA-SARA-POSSIBILE-370-EURO-+-RITIRO-LIBRETTO/