Autore Topic: paraschiena...quale scegliere?  (Letto 71468 volte)

Offline KEVORK

  • 50 ino
  • *
  • Post: 81
  • Ivrea (TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 09
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #90 il: 05 05 2010, 18:38:16 »
Io ho preso il Forcefield l2 pro della Kawasaki, e mi trovo benissimo

Offline Francesco__Biker

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1163
  • Età: 40
  • Brindisi
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET_08
  • Zavorrino/a: posto libero...
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #91 il: 05 05 2010, 22:10:26 »
io ho quello della spidi protegge schiena e petto prezzo 150€ circa...sembra di non averlo addosso ;-)
AMALA CON IL CUORE APERTO...GUIDALA CON IL CERVELLO ACCESO

Offline tazdevil

  • 50ino
  • *
  • Post: 26
  • torino
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #92 il: 08 05 2010, 12:56:46 »
Ciao a tutti...

ne approfitto di questa discussione per chiedere delle info...

sto valutando tre paraschiena:

- forcefield pro2 (kawasaki)
- spidi back warrior
- zandonà x7/x8

voi quale mi consigliate?perchè?
avete dei test di questi paraschiena??

grazie!!

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #93 il: 08 05 2010, 12:59:37 »
puoi leggere le pagine del 3d, che rispondono esattamente alle tue domande.
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline tazdevil

  • 50ino
  • *
  • Post: 26
  • torino
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #94 il: 11 05 2010, 19:47:40 »
Ciao prof mi sono letto tutto il 3d ma non ho trovato le risposte che cercavo...
avrei voluto sapere dei pareri tecnici e personali dei paraschiena citati.

grazie comunque.
 :ciao:

Offline Plaxtic

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 606
  • Età: 46
  • Rapallo
  • Sesso: Maschio
  • Ale
  • Moto: Hornet 600 2011
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #95 il: 31 05 2010, 09:18:19 »
ciao a tutti,

ieri mi sono comprato  il paraschiena della Spyke a 80 euro

ho letto che pero' e solo protezione livello 1, mi sa che ho fatto una cavolata dovevo cercare un livello 2.

ho letto che c'e' differenza solo nella quantita' di forza che riesce ad assorbire... ho fatto una cazzata vero?!? :(
cit. "L'unica gomma che chiudo e' quella da masticare in bocca!"
cit. 2 "Anche io uso le saponette..per lavarmi in bagno"

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #96 il: 31 05 2010, 10:40:00 »
beh.. dire che la differenza è "solo" quella, considerando che è la cosa fondamentale (deve assorbire la forza, è il suo lavoro) è un po' riduttivo... comunque in ogni caso è meglio quello chi niente. Ma soprattutto non puoi fartelo cambiare?
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline Plaxtic

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 606
  • Età: 46
  • Rapallo
  • Sesso: Maschio
  • Ale
  • Moto: Hornet 600 2011
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #97 il: 31 05 2010, 10:44:31 »
beh.. dire che la differenza è "solo" quella, considerando che è la cosa fondamentale (deve assorbire la forza, è il suo lavoro) è un po' riduttivo... comunque in ogni caso è meglio quello chi niente. Ma soprattutto non puoi fartelo cambiare?

si magari oggi chiamo e chiedo... vedo che differenza c'e' con la versione livello 2

Offline polvis

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 941
  • Età: 57
  • GENOVA
  • Sesso: Maschio
  • GRUPPO LIGURIA
  • Moto: hornet 600 k7
  • Zavorrino/a: alessandra (raramente)
Una vita senza entusiasmo e senza passione è una vita inutile..

Offline catamarty

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1152
  • Età: 38
  • Essen
  • Sesso: Femmina
  • Hornet LAB
  • Moto: ..momentaneamente appiedata
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #99 il: 31 05 2010, 11:36:01 »
io ho uno spidi back warrior liv.2 pagato 80 euro con lo sconto del 20% di Motociclismo. Molto comodo ma ha il difetto di non avere taglie. Si regola solo la fascia lombare tramite un velcro in base all'altezza. Penso che per una persona sotto il metro e 70 sia troppo lungo. A me (1.72) copre da sotto la nuca fino all'osso sacro, ma comunque sotto la giacca sta fermo al suo posto e non sale a toccare il casco.
E' piuttosto comodo e non fa sudare. Leggerissimo. Me l'hanno venduto come pieghevole ma onestamente questa cosa non l'ho testata..
Siamo l'unica categoria capace di intavolare una conversazione con uno sconosciuto solo perchè ha un casco in mano..

Offline Plaxtic

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 606
  • Età: 46
  • Rapallo
  • Sesso: Maschio
  • Ale
  • Moto: Hornet 600 2011
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #100 il: 01 06 2010, 17:01:10 »
uhm..purtroppo ho visto che la spyke non fa ancora back di livello 2 (da catalogo 2010 non risulta).

e ho sbagliato io a non documentarmi prima.

cmq ora che ho quello me lo tengo.. meglio che un calcio nel.la schiena  :stica:


Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #101 il: 02 06 2010, 00:59:23 »
io ho uno Zandonà shield X7 livello1, pagato solo 50€, ma non è il massimo a mio avviso...

vorrei cambiarlo con un livello 2 più anatomico e protettivo, sono indeciso tra

il Tryonic Feel 3,7 (rarissimi da trovare in giro, nn li ha nessuno, ma c'è n'è uno nel mercatino... :emo: )
e questo appena uscito della Soul Race, che mi sembra ottimo, ma mi sembra molto, troppo, racing...
http://www.soul-race.com/scheda.php?id=55 e il prezzo ancora nn si sa...
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #102 il: 04 06 2010, 12:47:10 »
ragazzi, immagino che in questa stessa sezione abbiate visto il 3d SCHEDE TECNICHE DEI NOSTRI ACCESSORI dove tra l'altro ho postato la mia scheda dello spidi back&chest protector qui

Offline Marty

  • Venditore Professionista
  • 50ino
  • ****
  • Post: 35
  • Età: 38
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '08
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #103 il: 09 06 2010, 13:03:49 »

il Tryonic Feel 3,7 (rarissimi da trovare in giro, nn li ha nessuno, ma c'è n'è uno nel mercatino... :emo: )


Ora che ho visto questo sono indeciso....

Avrei preso ad occhi chiusi il ForceField, ma visto questo non saprei come orientarmi.
Ragazza, voi avete un consiglio??  :-)

Offline Becks

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 670
  • Età: 41
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • -_-
  • Moto: Ktm 950 smr, ex Hornet 600 @'05
  • Zavorrino/a: la tuta antipioggia...
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #104 il: 09 06 2010, 18:11:00 »
Io sì, ce l'ho un consiglio...

Mi è arrivato oggi a casa il Forcefield Pro L2 e sono appena tornato dal provarlo.
In una parola? Fantastico!
Quello che ho potuto valutare è la sua comodità...fortunatamente non ho potuto valutarne l'efficacia!
"La SATRA (ente inglese col compito di testare i prodotti) durante un test relativo alla certificazione CE sul paraschiena in oggetto ha riscontrato questi valori di forza trasmessa: Valore medio 5.13kN Miglior valore 4.50kN"
Dicono sia il migliore, in quanto a protezione...
A me non importa se sia effettivamente il miglore, ciò che mi interessa è che sia un prodotto valido....e a giudicare dai risultati dei test che hanno effettuato rientra ampiamente nel limite per la certificazione di LIVELLO 2.

Forcefield Pro L2

Per la comodità ti posso dire che te lo senti subito bene, indossando la tuta, poi, mi sembrava di non averlo...così come alla guida.

Non conosco l'altro paraschiena che hai menzionato, ma mi balza subito all'occhio il fatto che dovrebbe essere mooolto più rigido del forcefield, il quale invece ha una struttura "a nido d'ape" e asseconda tutti i movimenti naturali della schiena!
Se decidi per il forcefield e non sai dove trovarlo, puoi scrivermi in privato che ti dico dove l'ho preso io (persona seria e disponibile! ..e se ha sopportato me..)

 :lamps7:  :lamps7:  :lamps7:
« Ultima modifica: 09 06 2010, 18:18:33 da Becks »
Sergio uno di noi per sempre

KTM 990 Smt vs Honda hornet 600 - YouTube


xx
Supermotard quale scegliere??

Aperto da ZiodiLoris

11 Risposte
8151 Visite
Ultimo post 20 12 2011, 19:37:53
da doctormotorcyclist
xx
Macchina reflex...quale scegliere...

Aperto da Plaxtic

11 Risposte
3701 Visite
Ultimo post 08 08 2011, 18:18:52
da Bob84
xx
Terminale Hornet 06 quale scegliere???

Aperto da DocCentauro

2 Risposte
1653 Visite
Ultimo post 03 12 2011, 14:17:05
da Tribal_Dragon
xx
QUALE CENTRALINA SCEGLIERE ? HORNET 2010

Aperto da marco79l

1 Risposte
1419 Visite
Ultimo post 18 01 2013, 16:38:45
da prof