Autore Topic: paraschiena...quale scegliere?  (Letto 71456 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #45 il: 21 11 2009, 09:53:57 »
le protezioni per essere efficaci non devono muoversi !!!!  :dash:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #46 il: 21 11 2009, 10:08:32 »
ragazzi, ma voi il forum lo leggete tutto, eh?!  :gRgR:  :gRgR:  :gRgR:

scheda tecnica spidi defender
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #47 il: 08 12 2009, 19:29:03 »
ho acquistato proprio oggi il paraschiena Forcefield (livello 2) color verde e marchiato Kawa.. purtroppo in italia lo si trova solo così, ma visti gli standard di protezione che rispetta mi son lasciato convincere! in fondo sta sotto la giacca!
Provato giusto per vedere come mi stava, dà l'idea di essere molto comodo, il peso non è eccessivo e volendo si piega anche abbastanza da infilarlo in uno zaino.
In negozio ho provato anche lo spidi, ma non mi ha convinto a pieno nel sistema di regolazione dello strap di ritenzione in vita.
Lo spidi era in vendita a 90 euro, il forcefield a 20 euro di più (con lo sconto), 110 euro.
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline thespown

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Età: 44
  • Monza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 600 05
  • Zavorrino/a: Lella
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #48 il: 14 12 2009, 19:53:59 »
ma credo che dipende anche dove lo devi mettere, sotto la giacca io metto l'alpinestar integrale con le bretelle, ma sotto la tuta l'integrale non ci stà o mi e proprio scomodo, perciò nella tuta della dainese ho preso il paraschiena della dainese che sta nel suo alloggiamento preciso preciso :LoL:

Offline gmjmusicmaker

  • 50 ino
  • *
  • Post: 168
  • Età: 35
  • Napulè
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 03'
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #49 il: 21 01 2010, 11:08:43 »
Scusate a me pare che se la giochino parecchio il Forcefield back pro e lo spidi black warrior...
ora, leggendo la scheda tecnica a pag 1 mi sn fatto 1 idea....xò vedendo le foto dello spidi e del forcefiled...lo spidi pare una tartaruga in confronto...nel senso il force della kawa....nn mi dà l'impressione di protezione dello spidi...è una mia impressione? e poi nella pratica mi sbaglio?
fatemi sapere, vorrei per lo più commenti sul come ci si trova!
...gmj...

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #50 il: 21 01 2010, 11:17:26 »
quando ho comprato il paraschiena ho avuto occasione di provare entrambi i modelli di cui parli, sia lo spidi che il forcefield ed alla fine ho comprato il secondo, anche se costava un po' di più.
Lo spidi è un po' più scomodo e rigido, inoltre non mi ha convinto a pieno il sistema di regolazione della fascia di ritenzione in vita. Per contenere i costi hanno fatto una taglia unica con un velcro graduato per le diverse altezze della persona.
Il forcefield invece ha taglie diverse a seconda dell'altezza, oltre ad essere comodissimo e morbido. Una volta indossato è come non averlo, ti dimentichi di avere un paraschiena e, se servisse (anche se io non lo faccio, ho paura che si rovini) lo potresi anche piegare ed infilare in uno zaino.
Poi dai test che si leggono in giro risulta che il Forcefield è quello che assorbe maggiormente gli urti, praticamente la forza residua è circa la metà del valore massimo consentito per ottenere l'omologazione di classe 2.

Offline gmjmusicmaker

  • 50 ino
  • *
  • Post: 168
  • Età: 35
  • Napulè
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 03'
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #51 il: 21 01 2010, 12:19:54 »
quindi ecco...nonostante non appaia come lo spidi un carroarmato, assorbe alla grande gli urti!
e in + non lo si sente proprio...io lo userei alla grande sia per lo snow ke per la moto....
dimmi un altra cosa, lo ha comprato della kawa o hai fatto diversamente?

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #52 il: 21 01 2010, 12:22:48 »
comprato al concessionario kawasaki di zona al prezzo di 110 euro (10 euro di sconto rispetto al listino kawasaki).
In Italia lo puoi trovare solo così, verde e in concessionario kawa, altrimenti se vuoi il grigio devi affidarti ad internet, da germania o inghiliterra. Per il prezzo sul web non te lo so dire.

Offline gmjmusicmaker

  • 50 ino
  • *
  • Post: 168
  • Età: 35
  • Napulè
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 03'
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #53 il: 21 01 2010, 12:33:35 »
ottimo...grazie mille...ora aspetterò solo qualche altro commento positivo...
 :lamps7:

Offline the_duke

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 962
  • Età: 61
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Yamaha MT09 Tracer (THE NEW DUCHESS)
  • Zavorrino/a: Silvia
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #54 il: 21 01 2010, 20:34:40 »
Quoto alla grande il Forcefield !!!
Forcefield tutta la vita !!!
Ce l'ho da un pò di mesi, comprato ad un concessionario Kawasaki a 110 €.
E' leggero, traspira, è sottile, tanto che anche con la tuta  o il giubboto in pelle molto aderente non ti fa aumentare di una taglia, inoltre induce ad una postura perfetta (me l'ha detto vedendomelo indosso il mio fisioterapista laureato in scienze motorie) che per me è importantissima perchè ho avuto ed ho qualche problemino alla schiena. L'allaccio elastico in velcro all'altezza vita fa sostegno lombare in maniera eccellente.
Gli altri a placche sono tutti dei "plasticoni" stile tartarughe ninja che hanno valori di assorbimento diversi a seconda di dove si concentra l'urto (quindi la massima protezione diventa un discorso di fortuna). Poi basta guardare i test......
    VIVI E LASCIA VIVERE

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #55 il: 23 01 2010, 11:08:41 »
io con lo spidi ci vado anche a dormire. ed è per schiena e petto!!! mi dà la sensazione di protezione che... mi dava la mamma da bambino...

Offline ghostchild

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 727
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 Black '08
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #56 il: 23 01 2010, 14:16:38 »
quindi ecco...nonostante non appaia come lo spidi un carroarmato, assorbe alla grande gli urti!
e in + non lo si sente proprio...io lo userei alla grande sia per lo snow ke per la moto....
dimmi un altra cosa, lo ha comprato della kawa o hai fatto diversamente?

io ho il forcefield nero, comprato qui:
http://www.motoclub-tingavert.it/t408362s.html
quello verde non me lo sarei mai messo!  :asd:
 ;-)

Offline the_duke

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 962
  • Età: 61
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Yamaha MT09 Tracer (THE NEW DUCHESS)
  • Zavorrino/a: Silvia
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #57 il: 23 01 2010, 15:43:19 »
io ho il forcefield nero, comprato qui:
http://www.motoclub-tingavert.it/t408362s.html
quello verde non me lo sarei mai messo!  :asd:
 ;-)

1 - va portato sotto, quindi verde o nero ha poca importanza
2 - lo volevo prendere subito
3 - non mi andava di fare richieste o raccomandarmi ad altri
4 - volevo vederlo di persona e provarlo prima di acquistarlo


Offline gmjmusicmaker

  • 50 ino
  • *
  • Post: 168
  • Età: 35
  • Napulè
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 03'
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #58 il: 23 01 2010, 16:17:10 »
ma voi lo piegate????il forcefield, per riporlo???
qualcuno sa se sono stati fatti dei classe 2 pieghevoli??

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: paraschiena...quale scegliere?
« Risposta #59 il: 23 01 2010, 17:51:33 »
la soul race ne realizza un modello pieghevole e colorato ,classe 2 :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/


xx
Supermotard quale scegliere??

Aperto da ZiodiLoris

11 Risposte
8151 Visite
Ultimo post 20 12 2011, 19:37:53
da doctormotorcyclist
xx
Macchina reflex...quale scegliere...

Aperto da Plaxtic

11 Risposte
3701 Visite
Ultimo post 08 08 2011, 18:18:52
da Bob84
xx
Terminale Hornet 06 quale scegliere???

Aperto da DocCentauro

2 Risposte
1652 Visite
Ultimo post 03 12 2011, 14:17:05
da Tribal_Dragon
xx
QUALE CENTRALINA SCEGLIERE ? HORNET 2010

Aperto da marco79l

1 Risposte
1419 Visite
Ultimo post 18 01 2013, 16:38:45
da prof