Autore Topic: borsa da serbatoio  (Letto 51111 volte)

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: borsa da serbatoio
« Risposta #75 il: 14 12 2009, 17:23:06 »
ovviamente non vedevo più il cruscotto! in autostrada per la velocità mi regolavo con il contagiri di cui riuscivo a vedere il bordo superiore: bastava restare attorno ai 7000 giri ed ero nei limiti
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline steo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 85
  • Età: 39
  • novara
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ttr600, Husqvarna wr250, HORNET 07
  • Zavorrino/a: solo e esclusivamente Giorgia
Re: Borsa serbatoio givi
« Risposta #76 il: 15 12 2009, 00:38:37 »
cmq ti posso anticipare quello che ho visto, tralasciando i litri che vogliono dire tutto e niente, devi guardarne l'uso, è rifinita molto bene le cuciture sono belle solide, per l'uso cittadino di tutti i giorni come il mio e piccole gite giornaliere va bene, in più e comoda perchè diventa zaino altre hanno uno spallaccio solo.
ne trovi cmq altre marche a meno però non rifinite cosi
Dag Dal Gas

Offline Becks

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 670
  • Età: 41
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • -_-
  • Moto: Ktm 950 smr, ex Hornet 600 @'05
  • Zavorrino/a: la tuta antipioggia...
Re: Borsa serbatoio givi
« Risposta #77 il: 15 12 2009, 03:03:00 »
Beh "tutto e niente" ne possiamo parlare!!  :LoL:
Cmq da quanto dici è molto comoda e ben fatta...e poi,portafoglio permettendo, uno deve prendere ciò che gli piace secondo me...a risparmiare 20 € su una borsa sinceramente non mi sento ricco...
Mi piace il tuo modello, è stato il primo che avevo addocchiato...ma poi ho pensato a qualche weekend con zavorrina al mare e mi sono sorti un pò di dubbi  :stica:  anche se ho già le borse laterali...
Sergio uno di noi per sempre

KTM 990 Smt vs Honda hornet 600 - YouTube

Offline steo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 85
  • Età: 39
  • novara
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ttr600, Husqvarna wr250, HORNET 07
  • Zavorrino/a: solo e esclusivamente Giorgia
Re: borsa da serbatoio
« Risposta #78 il: 15 12 2009, 11:30:35 »
bè si per il weekand al mare non è la più indicata, potresti optare su questa :
http://www.givi.it/Borse-soffici/Serbatoio/T400NN
però è gia più impegnativa in termini prezzo, questa volendo puoi tenere un ripiano solo altrimenti diventano due zaini.
però secondo me quella che sfrutti in più occasioni è la mia

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: borsa da serbatoio
« Risposta #79 il: 15 12 2009, 12:58:44 »
l'ho trovata a 74€, per marca e modello, non mi paiono tanti, no?

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: borsa da serbatoio
« Risposta #80 il: 15 12 2009, 16:09:58 »
Steo, oggi sono andato dal conce a vedere un po le borse per farmi un'idea, e me ne ha fatta vedere una da 26 litri. L'abbiamo montata su di una hornet che era li, e mi andava a coprire la visuale del cruscotto praticamente.

La t400NN è alta il doppio! praticamente ti va a coprire pure la testa che devi guardare di lato mentre guidi, dove diavolo la monti una roba del genere?

Offline Becks

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 670
  • Età: 41
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • -_-
  • Moto: Ktm 950 smr, ex Hornet 600 @'05
  • Zavorrino/a: la tuta antipioggia...
Re: borsa da serbatoio
« Risposta #81 il: 15 12 2009, 18:24:46 »
La t400NN è alta il doppio! praticamente ti va a coprire pure la testa che devi guardare di lato mentre guidi

 LOL  LOL

Mi pare un pò esagerato  :haha:  :haha:

Comunque Steo hai ragione, quella che sfrutterei di più è quella come la tua...senza dubbio! Rimane da verificare come si comporterebbe con lo "straordinario" che le farebbe fare la mia zavorrina (anche se pure io quando mi ci metto non sono da meno  :emo: )
Niente, devo provare a riempire le 2 borse laterali (mai usate..) e vedere di quanto spazio ancora avrei bisogno per un eventuale weekend...ma secondo me una come la tua basta e avanza!

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: borsa da serbatoio
« Risposta #82 il: 15 12 2009, 18:46:53 »
LOL  LOL

Mi pare un pò esagerato  :haha:  :haha:

Comunque Steo hai ragione, quella che sfrutterei di più è quella come la tua...senza dubbio! Rimane da verificare come si comporterebbe con lo "straordinario" che le farebbe fare la mia zavorrina (anche se pure io quando mi ci metto non sono da meno  :emo: )
Niente, devo provare a riempire le 2 borse laterali (mai usate..) e vedere di quanto spazio ancora avrei bisogno per un eventuale weekend...ma secondo me una come la tua basta e avanza!

nono, può sembrare ironico, ma anche il tizio del concessionario ha fatto occhi tanto quando siamo andati a vedere su internet il T400NN.

La borsa che ho provato sulla moto (l'abbiamo riempita di cartaccia per simularla piena), restando ad una postura normale, mi copriva leggermente il tachimetro e mi arrivava poco sotto il mento (infatti ho ironizzato che mi potevo sdraiare sopra e farmi un pisolo). Ed era solo 26 lt....


...ed io sono alto 186 cm.....

La cosa migliorava spostandola un po verso di me, ma se tanto mi da tanto, la T400 è alta il doppio.... e mi ritrovo una torre di pisa davanti  :stica:

Infatti ora sto pensando all'acquisto dei tubolari per le sacche laterali...

Nessuno qui che ce l'ha e può dirmi se è effettivamente tanto alta?

Offline Becks

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 670
  • Età: 41
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • -_-
  • Moto: Ktm 950 smr, ex Hornet 600 @'05
  • Zavorrino/a: la tuta antipioggia...
Re: borsa da serbatoio
« Risposta #83 il: 15 12 2009, 19:47:31 »
Le misure della T400 sono queste


tralasciando il fatto che mi pare impossibile che facciano un prodotto tale da non riuscire a vedere la strada...ma poi l'altezza massima indicata è 380 cm...ho fatto una prova seduto sulla moto (io sono 1,87) e misurando 380cm dal serbatorio mi escono gli occhi e il naso...certo, sarà sicuramente un pò fastidioso guidare così visivamente impediti, ma da mettere la testa a lato per riuscire a vedere no!   :stica:
probabilmente, avendo più litri, la T400 li avrà distribuiti maggiormante in profondità e larghezza...non è detto che sia necessariamente più alta di quella che hai provato tu.
Il "barbatrucco" potrebbe essere quello di confrontare le misure delle 2 borse... il sistema metrico fortunatamente non è (ancora) opinabile!! ;-) 

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: borsa da serbatoio
« Risposta #84 il: 15 12 2009, 21:49:28 »
quello è vero, ma fai conto che hai la profondità... 380 non si alzano puntiformi ma è un piano, il che significa che a momenti non vedi il manubrio... no?

Offline salentuno

  • 50ino
  • *
  • Post: 21
  • Moto: honda hornet '07
Re: borsa da serbatoio
« Risposta #85 il: 15 12 2009, 23:08:16 »
io kon la T400 ci viaggio sempre anke a pieno carico e non ho mai avuto problemi di visualita'.....




Offline Becks

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 670
  • Età: 41
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • -_-
  • Moto: Ktm 950 smr, ex Hornet 600 @'05
  • Zavorrino/a: la tuta antipioggia...
Re: borsa da serbatoio
« Risposta #86 il: 15 12 2009, 23:39:48 »
quello è vero, ma fai conto che hai la profondità... 380 non si alzano puntiformi ma è un piano, il che significa che a momenti non vedi il manubrio... no?

Si anche tu hai ragione  :mmm:  non ci avevo pensato...

io kon la T400 ci viaggio sempre anke a pieno carico e non ho mai avuto problemi di visualita'.....

Finalmente abbiamo trovato chi può dirci per esperienza come si trova...  :up:  :up:
Hai mica una foto a pieno carico?  :fifi:  :emo:

Offline steo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 85
  • Età: 39
  • novara
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ttr600, Husqvarna wr250, HORNET 07
  • Zavorrino/a: solo e esclusivamente Giorgia
Re: borsa da serbatoio
« Risposta #87 il: 16 12 2009, 08:33:25 »
forse forse arriviamo al dunque, bè sarà che io l'ho gia presa quindi da li non si scappa ma  preferisco sempre la mia.
Cmq diciamo che se hai le borse laterali il grosso lo metti li anche per essere più bilanciato.

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: borsa da serbatoio
« Risposta #88 il: 17 12 2009, 23:27:17 »
infatti stavo pensando di spendere 30 euro, farmi i telaietti e metter su quelle in tela semirigida della givi alterali di mio padre... poi li smonto quando non devo viaggiare...

Offline steo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 85
  • Età: 39
  • novara
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ttr600, Husqvarna wr250, HORNET 07
  • Zavorrino/a: solo e esclusivamente Giorgia
Re: borsa da serbatoio
« Risposta #89 il: 27 12 2009, 13:20:30 »
ecco la foto della borsa della givi T429, anche a pieno carico se uno conosce i libri di follet sa che sono belli grossi.




xx
Borsa Serbatoio Tanklock

Aperto da Inquist

3 Risposte
2022 Visite
Ultimo post 04 10 2011, 16:44:12
da Zaeg.85
xx
borsa serbatoio problema viaggi al mare

Aperto da jackgz

11 Risposte
2751 Visite
Ultimo post 05 07 2011, 11:26:10
da cippus
xx
Con il salvagente nella borsa serbatoio, Colle dell'Agnello 20/06/2010

Aperto da alex_gio

23 Risposte
5418 Visite
Ultimo post 27 06 2010, 18:26:30
da gastazzoni
xx
Borsa Sella Honda

Aperto da lallax

24 Risposte
8389 Visite
Ultimo post 16 11 2014, 18:42:09
da ElCidCampeador