Ti copio e incollo la recensione che avevo fatto tempo fa!
Presenta 4 prese d'aria, due superiori per la testa e due inferiori per bocca/visiera.
Comprai questo casco per il prezzo di circa 300/400 euro (non ricordo di preciso il prezzo di acquisto) con la calotta di 3 fibre composite (vetro kevlar e carbonio) che ne riduce notevolmente il peso (si aggira intorno ai 1100 gr).
Presi una taglia M che inizialmente andava bene poi si allargò poco dopo, trovandomi di seguito nella tua stessa situazione, traballava alla grande e alle alte velocità si staccava dalla testa tagliandomi la gola con il laccetto.
La chiusura a doppio anello garantisce la massima sicurezza e gli interni sono ottimi, dopo quasi 3 anni che lo possiedo non hanno ancora dato segni di sgretolamento.
È un casco indicato piu per sport-touring, non ha una forma schiacciata sul viso anzi.. fra la bocca e la mentoniera c'è qualche cm di distanza, il negoziante mi spiegò che in caso di impatto frontale la forza dell'urto ha più tempo per dissiparsi sulla calotta prima che la mentoniera sbatta sui denti.
Nel caso in cui non avesse avuto questo spazio, sempre nel caso di impatto frontale la forza d'urto finisce per espandersi prima sui denti, causando gravi danni e tante visite dal dentista..
Tralasciando questo piccolo particolare te lo consiglierei se non vai sempre sparato a 200 km/h, la rumorosità è buona, ha lo sgancio visiera immediato (a bottone) quindi senza viti, ti avvolge la testa senza comprimerla troppo su fronte e tempie e da un senso di sicurezza.
(A differenza dello SHOEI xr1000 che provai per curiosità che da un senso di "vuoto" sulla testa).
Altre due piccole accortezze, la visiera è flessibilissima, non è fatta con la classica plasticaccia che trovi in commercio ma di un materiale piu tecnologico, riesci a schiacciarla mettendola quasi per orizzontale senza che essa schizzi via in mille pezzi;
Ha anche l'attacco per l'Interfono, o come si scrive, nel polistirolo della calotta c'è lo spazio per le casse.
Come voto gli darei un bel 7,5/10.
Consiglio vivissimo che ti do, evita assolutamente il policarbonato e prendine uno in fibre di vetro o composite o di carbonio.
Il policarbonato ha una dissipazione d'urto ridicola rispetto ad uno di fibre e tende a spaccarsi con molta piu facilità.
se vuoi leggere il post completo che avevo scritto:
--->
http://www.hornet.it/b39_abbigliamento-caschi-ed-accessori/t26041_acquistare-casco-consigli-foto-pareri/msg46076749#msg46076749risposta n 548
se devi prendere questo casco prendine una taglia in meno, deve starti molto stretto da farti venire il mal di testa, dopo qualche settimana si allarga e calza a pennello. se ne prendi uno che a primo impatto ti sta bene poi ti trabballa eccessivamente.
Altra cosa è completamente smontabile, interni e guanciali così puoi lavarli del tutto