Ah che bella dormitona, mi ci voleva proprio. Ora sono pronta per raccontarvi questa bella esperienza.
Venerdi 01-05-20098:00 Sveglia, colazione, docciazione, vestizione, preparazione delle ultime cosine (giovedi sera avevamo già sistemato la moto e la borsa da serbatoio)...sistemo casco, guanti, giubbino e paraschiena sulla sedia e attendo Luc@.
8:45 Arrriva Luc@, saluto mamma e papà, sorbisco le loro ultime raccomandazioni e si parte!!!!!!!!!!!!!....uhm qualcosa non va...non c'è la borsa da serbatoio e lo zainetto, mumble mumble "Amore ma non partiamo???"...."Più tardi, devo sistemare ancora delle cosette". A casa di Luc@ sistemiamo ste cosette e
10:30 SI PARTE SUL SERIO!!!!!!!!!!!! primi problemini: il navigatore satellitare impazzisce e non vuole saperne di riaccendersi....ci fermiamo in piazzola di sosta e sistemiamo la cosa. Si riparte....ma dopo meno di centinaio di kilometri....nuvoloni grigi ci si prospettano all'orizzonte, cosi pensiamo sia saggio mettere le tute antipioggia e ripartire. e infatti manco a farlo apposta appena finiamo di indossare le tute, il tempo di rimetterci in moto e....pioggia!!!!!!!!! che palle, pioggia fino al confine con la Puglia!
13 ca: sosta a Bisceglie. ci svestiamo delle tute, pranziamo con un ottimo panino pomodori mozzarella e rucola, caffettino poi benzina e si riparteeeeeeeeeeeee
15:30 percorso un pò ventilato ma finalmente arriviamo a Galatina e ci mettiamo alla ricerca del nostro B&B. Posiamo velocente le nostre cose e subito a Piazza San Pietro per il giretto pomeridiano. Facciamo le iscrizioni e partiamo alla volta del campo volo per veder volare gli ultraleggeri.
Bellissimo giretto per i campi di ulivi e giunti al campo volo Lac@ si fa un bel giretto in un ultraleggero (vedi foto allegate)
Viene servito l'aperitivo offerto dal comitato organizzativo e si va via a salutare la famiglia del cugino di Luc@ che risiede proprio a galatina. Dopo qualche chiacchiera si va al pub a cenare: buona la pizza, bell'atmosfera. La serata prosegue con passeggiatina in piazza per gelatino e concerto.
23:00 si va a nanna.
Sabato 02-05-20098:00 sveglia, doccia, vestizione
8:30 la colazione è servita: latte, caffè, macine, fette biscottate, marmellatine e fruttone (dolcetto tipico della zona a forma di barchetta con la base di pasta frolla e ripieno di pasta di mandorle e coperto di glassa al cioccolato)
9.30 andiamo a casa del cugino di Luca per il caffettino e poco più tardi ci rechiamo in piazza dove abbiamo appuntamento con il gruppo di Hornet.it.
Presentazioni di rito, iscrizioni anche per loro e...giretto guidato in cantina con degustazione vino tipico locale.
di ritorno in piazza si fa l'aperitivo e ci si divide perchè noi siamo ospiti a pranzo dal cugino di Luc@.
Ottimo il nostro pranzo a base di fusilli pomodorini e giuncata, burrata e insalata.
15.00 ci si rincontra in piazza per il caffè
16.00 si parte per il fantastico giro verso il mare. beh che dire un giro fantastico, centinaia di moto in marcia, rombi di motori, organizzazione impeccabile, paesaggi fantastici (vedi foto e video)
Prima sosta al porticciolo di San Foca...ragazzi che mare spettacolare e che barconi!
Si riparte per "non mi ricordo il nome del paesino" ma facciamo sosta in piazza e accediamo all'aperitivo a palazzo Palmieri...aperitivo?!?!? ma dove? quando siamo arrivati avevano fatto già piazza pulita!!!!!!!!!!!! le cavallette.
19 circa ripartiamo e noi ci dirigiamo con il gruppone a Galatina, mentre la delegazione di Hornet.it prende la strada di casa.
20.15 torniamo al nostro b&b e dopo una bella doccia verso le 22.30 andiamo al pub a fare cena
ci fermiamo giusto 10 minuti in piazza dove c'è uno spetacolo di pizzica e taranta e poi si va a nanna
Domenica 03-05-20098.30 Sveglia e colazione con calma...molta calma. Una bella doccia rigenerante e poi....si va a casa del cugino di Luc@ per i saluti....eh si purtroppo tocca ripartire alla volta di casa. resta ancora un pochetto di tempo e ci rechiamo in piazza che io voglio assaggiare a tutti i costi il pasticciotto: dolce tipico locale fatto di pasta frolla e ripieno di crema pasticciera... buonissimissimo anche se preferisco la mia cara sfogliatella frolla!
12.00 si parte ahimè! un vento che non vi dico e non vi racconto...siamo costretti a fermarci dopo manco 150 Km per rifare il pieno
14:00 finalmente siamo sulla bari napoli, ci fermiamo in autogrill per il pranzo e per rifare il pieno. Mangiamo un ottimo piatto di rigatoni sugo e ricotta, poi caffettino di rito, benzina e alle 15.00 si riparte. Decidiamo di mettere le tute antipioggia perchè i nuvoloni che vediamo da lontao non sembrano troppo amichevoli. Vento sempre costante e a un certo punto patapaf PIOGGIA TORRENZIALE. Ammazza che male che fa la pioggia e che fastidio!
a 115 km da casa ci rifermiamo per il pieno, poi si riparte e finalmente alle 18 circa arriviamo a casa congelati con bastoncini findus!
Doccia bollentissima pigiamone, cena e nanna! ero stanchissima ma molto molto molto contenta per lo splendido week end trascorso e con un pò di malinconia stile "pubblicità costa crociere"