Inizio con il dire che è stata una trasferta bellissima. Il partire in macchina e farsi tutti quei km con i compagni di viaggio "RR" non ha prezzo. L'incontro era alle 02,00 presenti Io (ovviamente ), Cecio, The_Duke e Harry88, un saluto veloce e siamo in viaggio. Viaggio che scorre tranquillo, ovviamente parlando di moto e di quello che stiamo per andare a vedere...Un paio di soste e alle 9,00 siamo in fiera. Con il casino di gente che c'era i primi ad incontrare sono stati Hornino e Guardia..... e poi troviamo Brutale e Danyele (tranquillissimo dal viaggio in aereo)
Ci uniamo al loro gruppo, formato da molti di Hornet.it e riusciamo a spuntare 7 euro di sconto. Entrando in fiera ovviamente ci troviamo di fronte quello che ci aspettavamo, tutte le moto che circoleranno per i prossimi anni, tanta gnocca e una enormità di gente.....
E' inutile dire che se ce ne fosse stata meno sarebbe stato meglio ma, almeno noi, siamo riusciti a vedere tutto. Io sinceramente farei una giornata dedicata solo ai "Motociclisti" perchè sabato almeno un 70% era lì per tanti altri motivi ma non per le moto. Te ne accorgi ogni volta che ti avvicini a fotografare una moto e vedi dagli schermi delle altre macchine fotografiche che ste persone stanno inquadrando la strafiga che c'è sopra e non la moto, che tristezza.....
Comunque ti novità per cui discutere nei prossimi mesi sono veramente tante, tirando l somme:
Honda: La Hornet non mi fà impazzire e sinceramente con quella coda sembra abbiano voluto escludere l'eventuali zavorrine, la CBR600 F è un Hornet carenata, vista dal vivo ha conquistato punti ma il muso resta veramente brutto e con quella coda torniamo al discorso della Hornet
Yamaha: Nun me ce sò neanche affacciato. Che presentava qualcosa?
Kawasaki: La nuova mille può piacerti oppure no. Diciamo che, almeno per quel che mi riguarda, devo rivederla però sembra veramente un arma micidiale, costruita per iniziare, finalmente, a dare battaglia alle rivali
Suzuki: La nuova Gixxer ha una linea che non ti conquista subito, secondo me bisogna farci gli occhi però andando sulla sostanza credo che la Suzuki abbia fatto un passo in avanti rispetto alle altre Jap.
Forcella regolabile con due vitarelle per ogni braccio incorporate nei tappi della forcella,
Freni anteriori con dischi interamente flottanti con pinze monoblocco Brembo a montaggio radiale.
2 mappature per regolare l'iniezione e i sistemi delle valvole secondarie "A" tutta potenza, "B" per prestazioni più controllate e queste si possono scegliere in movimento per esempio se il tracciato ha una parte veloce ed una tecnica
Più tutte le altre cose, contamarce, pedane regolabili, frizione antisaltellamento.....
Inutile negare che è la moto pronto pista più completa che cè in giro....
MV: La F3 è un opera d'arte, da mettere nella lista di nozze al posto del divano per mettersela nel salotto. Ce n'era solo una chiusa in un passaggio obbligatorio con due tipe sopra che avrei mandato volentieri a bersi una cosa per vederla meglio. Mi aspettavo un pò più di informazioni ma va bene lo stesso
Ducati: La Diavel nun l'ho capita, la monster 1100 evo è la solita monster veramente bella, la 848 evo anche
Aprilia: La tuono mi ha confermato quello che mi era venuto in mente vedendo le foto: ecco come sò riusciti ad imbruttire la RSV4
Queste sono quelle che mi hanno colpito di più e aspetto che si possano vedere dalle concessionarie. Il viaggio di ritorno è filato liscio come l'andata, cercando di capire o di chiarire la moltitudine di dubbi di Enrico (Herry) sulla moto che vuole fars, mi sembrava di essere tornato ai tempi del Sozi
Esperienza da rifare perchè veramente spettacolare con dei compagni di viaggio veramente grandi....
Che ci sia una trasferta Emiliana.......?