Autore Topic: perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?  (Letto 9234 volte)

Offline Mototopo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 603
  • Età: 63
  • Cantarana ASTI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 900
  • Zavorrino/a: Mototopa
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #15 il: 12 01 2014, 22:21:19 »
Se la domanda e' rivolta a me, ancora non ho i requisiti se ne riparla a settembre... pero' 1000 euro di ripotenziamento.. :@:

In pratica:
- 510 euro di centralina e cornetti
- 200 euro di montaggio
- 200 euro di reimmatricolazione
e se ti vogliono fregare alla grande aggiungono anche le spese di trasporto moto col furgone alla motorizzazzione arrivano probabilmente oltre i 1000 euro di spesa totale..

POI!!! ... la centralina del modello dal 2012 in poi costa 310 euro circa(e quindi i cornetti che ne costano 20 di euro te li fanno pagare 200...)
e per montare queste due cavolate ne chiedono 200...
dimmi tu se ti sembra normale una spesa del genere con un ricarico del 100%

Hai perfettamente ragione, 1000 euro per passare a ful sono tanti.
Piccolo consiglio, valuta la vendita della moto depotenziata e acquisto di una full, 1000 euro li metti sulla nuova e sei a posto
Considera che il prossimo autunno i prezzi scendono

Ciao Ciao Ago... ⛵ 🚤
Ciao ciao Mototopo :ciao: :ciao: :lamps:

Offline wildinnocent

  • Moto 3
  • **
  • Post: 393
  • Età: 34
  • Monza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '07
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #16 il: 13 01 2014, 09:46:02 »

e se ti vogliono fregare alla grande aggiungono anche le spese di trasporto moto col furgone alla motorizzazzione arrivano probabilmente oltre i 1000 euro di spesa totale..



comunque il giorno del collaudo puoi circolare con il foglio della prenotazione fino alla motorizzazione, non è necessario utilizzare il furgone

io ai tempi avevo valutato di rivendere la moto e prenderne una nuova, ma a conti fatti non mi conveniva in quanto l'avevo pagata meno della sua quotazione ed era in condizioni veramente perfette (5000 km e la usava un ragazzo per andare al bar e a scuola dato che in strada non poteva guidare fullpower, poi per divertirsi aveva una 1098 pronto pista  :stica: ) e a prenderne una più o meno nelle stesse condizioni della mia ci dovevo lasciare più di mille euro... inoltre andavo di nuovo su un usato col rischio di noie mentre la mia sapevo già non avere difetti...

Offline pazzoide

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 902
  • La terra di mezzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Mountain Bike
  • Zavorrino/a: Mia moglie
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #17 il: 13 01 2014, 18:39:17 »
Hai perfettamente ragione, 1000 euro per passare a ful sono tanti.
Piccolo consiglio, valuta la vendita della moto depotenziata e acquisto di una full, 1000 euro li metti sulla nuova e sei a posto
Considera che il prossimo autunno i prezzi scendono

Ciao Ciao Ago... ⛵ 🚤

come ha detto wild innocent non mi conviene, ho gia' valutato la tua ipotesi ma ci perdo, i concessionari le svalutano di quei 600/700 euro per poi rivenderle con un ricarico maggiore. Poi ricorda che la hornet e' fuori produzione quindi fra un anno e mezzo sara' molto difficile trovarla.

comunque il giorno del collaudo puoi circolare con il foglio della prenotazione fino alla motorizzazione, non è necessario utilizzare il furgone
Questa non la sapevo proprio, la sto sentendo ora per la prima volta.. buoni propositi  in vista allora!

Offline Mototopo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 603
  • Età: 63
  • Cantarana ASTI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 900
  • Zavorrino/a: Mototopa
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #18 il: 13 01 2014, 20:59:07 »
come ha detto wild innocent non mi conviene, ho gia' valutato la tua ipotesi ma ci perdo, i concessionari le svalutano di quei 600/700 euro per poi rivenderle con un ricarico maggiore. Poi ricorda che la hornet e' fuori produzione quindi fra un anno e mezzo sara' molto difficile trovarla.Questa non la sapevo proprio, la sto sentendo ora per la prima volta.. buoni propositi  in vista allora!

Capita la situazione, allora ti conviene fare le cose alla luce del sole, considera anche che l'ente di omologazione vuole sapere la provenienza dei pezzi e da chi sono stati installati "esperenza su gancio traino per auto" la minestra è uguale, sconsiglio il fai da te o meccanico non autorizzato honda.
Fino a settembre mancano 8 mesi, prova a fare diversi preventivi nei centri assistenza honda della tua zona, per sapere quali sono i centri assistenza autorizzati, vai sul sito della honda italia, puoi anche scrivere alla honda per chiedere delucidazioni, ti rispondono anche in breve tempo

Da quelllo che vedo la tua è del 2012, comprata nuova immagino

E poi non è detto che il lavoro deve essere eseguito a roma, se trovi a meno a bologna, fai fare tutto a bologna, esempio lo butto li

Se vuoi provo informarmi al centro assistenza honda ufficiale di torino, ho bisogno che mi confermi "Honda Hornet my 2012"

Li feci il duplicato chiave accensione, tutti mi chiedevano 70/80 euro con chiave non originale, il centro assistenza mi ha chiesto 34+10 euro e codifica gratuita, totale 44 euro e chiave originale, uguale/uguale a quella di serie

Ciao Ciao Ago... ⛵ 🚤

Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 49
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #19 il: 13 01 2014, 21:13:23 »
io continuo ancora a non capire il perchè non si è voluto aspettare di avere l'età adatta per prendere la moto a piena potenza visto che la moto è una 2012 per poi dover fare adesso al trafila per ripotenziarla  :mmm:  :mmm:

Offline pazzoide

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 902
  • La terra di mezzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Mountain Bike
  • Zavorrino/a: Mia moglie
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #20 il: 14 01 2014, 09:42:36 »
Capita la situazione, allora ti conviene fare le cose alla luce del sole, considera anche che l'ente di omologazione vuole sapere la provenienza dei pezzi e da chi sono stati installati "esperenza su gancio traino per auto" la minestra è uguale, sconsiglio il fai da te o meccanico non autorizzato honda.
Fino a settembre mancano 8 mesi, prova a fare diversi preventivi nei centri assistenza honda della tua zona, per sapere quali sono i centri assistenza autorizzati, vai sul sito della honda italia, puoi anche scrivere alla honda per chiedere delucidazioni, ti rispondono anche in breve tempo

Da quelllo che vedo la tua è del 2012, comprata nuova immagino

E poi non è detto che il lavoro deve essere eseguito a roma, se trovi a meno a bologna, fai fare tutto a bologna, esempio lo butto li

Se vuoi provo informarmi al centro assistenza honda ufficiale di torino, ho bisogno che mi confermi "Honda Hornet my 2012"

Li feci il duplicato chiave accensione, tutti mi chiedevano 70/80 euro con chiave non originale, il centro assistenza mi ha chiesto 34+10 euro e codifica gratuita, totale 44 euro e chiave originale, uguale/uguale a quella di serie

Ciao Ciao Ago... ⛵ 🚤

Se trovo qualcuno che me la ripotenzia ad un costo più basso sono disposto a muovermi in regioni limitrofe, ma se ad esempio ne trovo uno a milano è troppo lontano :stica:
io continuo ancora a non capire il perchè non si è voluto aspettare di avere l'età adatta per prendere la moto a piena potenza visto che la moto è una 2012 per poi dover fare adesso al trafila per ripotenziarla  :mmm:  :mmm:
i motivi sono stati 3:
1 la troppa voglia di averla subito
2 ho preferito prenderla depo essendo la mia prima moto, facendo così esperienza, non potevo aspettare 2 anni e poi salire su una full senza aver mqi guidato una moto
3 dovevo vendere il motorino (SH 125i) prima che uscisse il modello nuovo svalutando così il mio modello

Offline Mototopo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 603
  • Età: 63
  • Cantarana ASTI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 900
  • Zavorrino/a: Mototopa
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #21 il: 14 01 2014, 19:43:13 »
Se trovo qualcuno che me la ripotenzia ad un costo più basso sono disposto a muovermi in regioni limitrofe, ma se ad esempio ne trovo uno a milano è troppo lontano :stica: i motivi sono stati 3:
1 la troppa voglia di averla subito
2 ho preferito prenderla depo essendo la mia prima moto, facendo così esperienza, non potevo aspettare 2 anni e poi salire su una full senza aver mqi guidato una moto
3 dovevo vendere il motorino (SH 125i) prima che uscisse il modello nuovo svalutando così il mio modello

Quoto i 3 motivi indicati, probabilmete avrei fatto lo stesso
A questo ti conviene investire sti eurini e ripotenziarla

Prova a fare un giro di telefonate nei vari centri assistenza honda e valuti il meno caro
Si trova un kit full usato e poi farlo montare da assistenza autorizzata........... Dubbio  :mmm:

Offline pazzoide

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 902
  • La terra di mezzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Mountain Bike
  • Zavorrino/a: Mia moglie
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #22 il: 14 01 2014, 21:23:57 »
Quoto i 3 motivi indicati, probabilmete avrei fatto lo stesso
A questo ti conviene investire sti eurini e ripotenziarla

Prova a fare un giro di telefonate nei vari centri assistenza honda e valuti il meno caro
Si trova un kit full usato e poi farlo montare da assistenza autorizzata........... Dubbio  :mmm:
Mi hanno detto che non si puo' prendere un kit gia' usato (anche perche' non si trova facilmente) per il seguente motivo:
compri il kit nuovo e devi trascrivere il numero (identificativo) del kit stesso sulla fattura che devi portare in motorizzazione che poi credo si tengano. Serve anche per sapere da dove vengono i pezzi, ovvero certifica che non sono rubati o presi allo sfasciacarrozze...
Saro' costretto a spendere 1000 eurozzi ma li spendero' volentieri sapendo che a partire dal 2014 non ci sara' piu' la hornet..


xx
...Roma, divieti di circolazione...

Aperto da alispiegate

11 Risposte
2966 Visite
Ultimo post 04 04 2014, 18:52:39
da ocreatur
xx
Rottamazione senza carta circolazione

Aperto da Gigilatrottola

10 Risposte
7848 Visite
Ultimo post 24 06 2009, 20:03:57
da Gigilatrottola
xx
Aggiornamento carta di circolazione auto e moto

Aperto da Patty

2 Risposte
2038 Visite
Ultimo post 10 12 2012, 23:22:45
da dragurt
xx
Ricambi...

Aperto da megalopolis76

4 Risposte
3104 Visite
Ultimo post 02 03 2010, 11:04:51
da drake87