Autore Topic: perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?  (Letto 9228 volte)

Offline pazzoide

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 902
  • La terra di mezzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Mountain Bike
  • Zavorrino/a: Mia moglie
vorrei sostituire i miei cornetti di aspirazione strozzati, con quelli della hornet full power.
Ho chiamato la Honda Palace di Roma e mi hanno detto che non gli basta sapere di che anno e' la moto ma gli serve il libretto e il numero di telaio.
Perche'??????? a cosa gli serve a loro?? ho paura che quando leggeranno che la moto e' depotenziata non me li daranno.

Linkback: https://www.hornet.it/b18_seo/t43072_perche-chiedono-libretto-circolazione-per-i-ricambi/

Offline Mototopo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 603
  • Età: 63
  • Cantarana ASTI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 900
  • Zavorrino/a: Mototopa
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #1 il: 03 01 2014, 21:15:34 »
Sul libretto di circolazione è presente il nr telaio, con quel codice riescono a risalire a tutti i ricambi per la tua moto e anche eventuali modifiche

Sulla mia ho dovuto comunicargli il nr telaio per avere il ricambio della chiave accensione
Ciao ciao Mototopo :ciao: :ciao: :lamps:

Offline P4ol0

  • Moto 3
  • **
  • Post: 580
  • Età: 36
  • Ceccano (FR)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY11
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #2 il: 03 01 2014, 21:21:51 »
Quoto e ho paura che se è un concessionario fiscale non te li daranno

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #3 il: 04 01 2014, 10:37:16 »
non e' una cosa solo di Honda, tutte le marche di auto/moto/camion.. quando chiedi un pezzo di ricambio, ti chiedono il numero di telaio, proprio per essere sicuri che quel ricambio monti sul tuo mezzo

quindi, se vuoi dei cornetti aspirazione maggiorati, per la tua depo.. o vai da un ricambista che non ti chieda il telaio, che quindi le ordini via portale selezionando il pezzo dal loro gestionale o li cerchi usati su internet

Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #4 il: 04 01 2014, 11:44:37 »
quindi lascia stare se gli dai il libretto non ti daranno mai i cornetti della full power.

piuttosto .... ti do un aiuto...
contatta la venturi system ... fanno i cornetti di aspirazione...
io sulla cb ho i loro cornetti....se proprio devi spendere soldi per roba originale...a sto punto vai di modifica....

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

in questo forum nulla ti è dovuto e tutto è guadagnato , c'è poco da guadagnare infatti.

Offline pazzoide

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 902
  • La terra di mezzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Mountain Bike
  • Zavorrino/a: Mia moglie
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #5 il: 04 01 2014, 14:44:46 »
stupidaggine: ma perchè se io mi voglio comprare una testata del motore e usarla come posacenere non posso?
a loro che interessa se io mi voglio comprare qualcosa e usarla come voglio?

Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 49
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #6 il: 04 01 2014, 14:59:10 »
Perchè se mi dovesse succedere qualcosa malauguratamente l'assicurazione non mi copre e io a quel punto sarei anche capace di attaccarmi al fatto che è stata la honda a darmi i pezzi che non andavano bene sulla moto e li chiamerei in causa per la serie mi attaccherei a tutto e in questo modo di sicuro ci sarebbe un concorso di colpa fra me e la honda sui pezzi che mi ha dato.....loro si tutelano cosi e da un certo punto di vista fanno bene se no fai come ha suggerito (secondo me sbagliatamente ) Ghess e te li modifichi tu però sappi che se ti succede qualcosa e incontri uno come me che chiede al perito di vedere se ci sono modifiche alla moto sai a cosa puoi andare incontro.
 :lamps7:  :lamps7:

Offline pazzoide

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 902
  • La terra di mezzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Mountain Bike
  • Zavorrino/a: Mia moglie
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #7 il: 04 01 2014, 15:08:24 »
Davide hai ragione su quello che dici ma penso ci sia una differenza.
Ciò che dici credo che possa andare bene nel caso in cui a montarli sulla moto sono loro stessi, quindi li potrei dire all'assicurazione "guarda me li hanno ordinati e montati loro quindi è colpa loro"
ma nel caso in cui te li danno senza problemi ma non li montano, io in quel caso non posso dire all'assicurazione che è colpa della honda e giustamente il venditore può difendersi così "io te li ho consegnati e non te li ho montati, poi di quello che ci hai fatto non mi riguarda, non sono problemi miei".


Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 49
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #8 il: 04 01 2014, 15:11:28 »
Davide hai ragione su quello che dici ma penso ci sia una differenza.
Ciò che dici credo che possa andare bene nel caso in cui a montarli sulla moto sono loro stessi, quindi li potrei dire all'assicurazione "guarda me li hanno ordinati e montati loro quindi è colpa loro"

Secondo me se te li montano loro è tutto registrato assieme al telaio e alle bolle varie di spedizione e magazzino e sicuramente non ti monterebbero mai quelli sbagliati anche perchè il libretto va poi omologato e comunque a maggior ragione rischi ancora di più te a fare una modifica del genere senza seguire le procedure e prendere le dovute precauzioni

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #9 il: 04 01 2014, 15:17:56 »
ragazzi non vi dico che avete torto ma manco che avete ragione....
i pezzi aftermarket lo sappiamo tutti...ci sono quelli omologati....e quelli non....i cornetti originali della depo ....i cornetti originali della full power....ora se una depo è omologato con quei cornetti piccoli non é che gli metti quelli di serie della full e sei omologato.....

se honda ti chiede il libretto i motivi lo avete appena scritti..... perchè logico puoi incappare nel 20enne che ha fatto un incidente a 200 orari quando quella moto manco poteva arrivarci.....oppure l'asino di turno che non fissa bene le viti dei cornetti e il motore si aspira le viti e si rompe qualche pistone e poi zaccc ha pure il coraggio di chiedere la garanzia .....

guardiamoci allo specchio ....io non sono un minchione che cito honda ...oppure provoco incidenti ad alta velocita.....oppure chiedo risarcimenti sulle cazzate che faccio.... ad ognuno la sua coerenza.... voglio schiantarmi a 300 ??? sono consapevole di tutto e me ne prendo le responsabilità....
poi puoi anche ammazzarti con un 150 ....se corri ....corri

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 49
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #10 il: 04 01 2014, 15:24:30 »
qua si parla di tutelare se stessi e anche gli altri senza necessariamente correre.....se tu metti una cosa non omologata ( e se ti beccano ti ritirano la moto e molti utenti te lo possono confermare ) e succede un incidente l'assicurazione non ti copre se qualcuno chiede una perizia precisa di verifica e se non ti copre che fai??? paghi di tasca tua???sei consapevole vero di questo??Ovvio che ognuno è consapevole delle proprie cavolate ma non deve neanche mettere a rischio gli altri tutto qui.

Offline marcod1098

  • Moderatore
  • MotoGP
  • *****
  • Post: 1297
  • Età: 40
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #11 il: 04 01 2014, 15:34:35 »
Allora il fatto che ti chiedano il libretto e perche, come gia spiegato da tribal, ad oggi tutti i ricambi sono catalogati in un server infrmatico. Per la ricerca dei ricambi il server non richiede il modello o l'anno di omologazione ma necessita del numero di telaio.
Seconda cosa: per tutelarsi da eventuali ricambi sbagliati che possano provocare danni (come ipotizzato da davide75) ogni moto, macchina, nave,aereo o mezzo di trasporto ti venga in mente, al momento dell'omologazione viene registrata in questo server cosi da garantire una piu veloce e giusta ricerca dei ricambi. Quindi tu che possiedi una moto depotenziata in qialsiasi officina e ricambista andrai ti daranno i ricambi per la moto depotenziata e mai i ricambi di una full power a meno che tu non faccia la riomologazione anche su libretto. Questo perche se si venisse a sapere che sono stati venduti ricambi originali per portere in full power una depotenziata (revisione periodica o schiribizzolo di un agente che ti ferma e ha le palle girate) tu come possessore hai il sequestro ma il venditore se preso chiude baracca e burattini. Quindi se un vemditore ha un po di buon senso non ti vendera mai un ricambio che lo possa portare alla chiusura.
Altra storia e il caso di ricambi aftermaeket, come ipptizzato da ghess, e piu facile trovare i ricambi, e-bay ne e piena di annunci, ma andresti a fare una modifica perseguibile per legge e rischi al momento  multa e sequstro del mezzo.
E ne vale la pena???
Con qualcosa in piu la reimmatricoli e la fai diventare full power e ti risolvi il problema

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2


Offline Mototopo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 603
  • Età: 63
  • Cantarana ASTI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 900
  • Zavorrino/a: Mototopa
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #12 il: 04 01 2014, 16:08:44 »
qua si parla di tutelare se stessi e anche gli altri senza necessariamente correre.....se tu metti una cosa non omologata ( e se ti beccano ti ritirano la moto e molti utenti te lo possono confermare ) e succede un incidente l'assicurazione non ti copre se qualcuno chiede una perizia precisa di verifica e se non ti copre che fai??? paghi di tasca tua???sei consapevole vero di questo??Ovvio che ognuno è consapevole delle proprie cavolate ma non deve neanche mettere a rischio gli altri tutto qui.

Confermo, è sufficente la misura gomme diversa dal libretto e assicurazione non copre, provato sull' auto.
4 gomme invernali per la punto, non riuscito a montarle sulla panda in quanto variava di 10 altezza, tutto il resto era uguale, di coseguenza ho ovuto comprarne 4 nuove di misura a libretto per non perdere copertura assicurativa e non incorrere in altri problemi con polizia

Ciao Ciao Ago... ⛵ 🚤

Ma scusa, hai i requisiti per passare al full?

Offline pazzoide

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 902
  • La terra di mezzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Mountain Bike
  • Zavorrino/a: Mia moglie
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #13 il: 12 01 2014, 13:33:55 »
Confermo, è sufficente la misura gomme diversa dal libretto e assicurazione non copre, provato sull' auto.
4 gomme invernali per la punto, non riuscito a montarle sulla panda in quanto variava di 10 altezza, tutto il resto era uguale, di coseguenza ho ovuto comprarne 4 nuove di misura a libretto per non perdere copertura assicurativa e non incorrere in altri problemi con polizia

Ciao Ciao Ago... ⛵ 🚤

Ma scusa, hai i requisiti per passare al full?
Se la domanda e' rivolta a me, ancora non ho i requisiti se ne riparla a settembre... pero' 1000 euro di ripotenziamento.. :@:

In pratica:
- 510 euro di centralina e cornetti
- 200 euro di montaggio
- 200 euro di reimmatricolazione
e se ti vogliono fregare alla grande aggiungono anche le spese di trasporto moto col furgone alla motorizzazzione arrivano probabilmente oltre i 1000 euro di spesa totale..

POI!!! ... la centralina del modello dal 2012 in poi costa 310 euro circa(e quindi i cornetti che ne costano 20 di euro te li fanno pagare 200...)
e per montare queste due cavolate ne chiedono 200...
dimmi tu se ti sembra normale una spesa del genere con un ricarico del 100%

Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 49
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re:perche' chiedono il libretto di circolazione per i ricambi?
« Risposta #14 il: 12 01 2014, 15:42:11 »
Scusa ma a questo punto la domanda mi sorge spontanea.....ma perchè non hai aspettato di avere l'età richiesta dalla legge per comprare la moto non depotenziata?? D'altronde quando hai acquistato la hornet depotenziata sicuramente avevi già messo in conto, chiedendo al concessionario, i costi del ripotenziamento...... :lamps7:  :lamps7:


xx
...Roma, divieti di circolazione...

Aperto da alispiegate

11 Risposte
2965 Visite
Ultimo post 04 04 2014, 18:52:39
da ocreatur
xx
Rottamazione senza carta circolazione

Aperto da Gigilatrottola

10 Risposte
7848 Visite
Ultimo post 24 06 2009, 20:03:57
da Gigilatrottola
xx
Aggiornamento carta di circolazione auto e moto

Aperto da Patty

2 Risposte
2038 Visite
Ultimo post 10 12 2012, 23:22:45
da dragurt
xx
Ricambi...

Aperto da megalopolis76

4 Risposte
3104 Visite
Ultimo post 02 03 2010, 11:04:51
da drake87