Autore Topic: bollino blu caldaia: info e... rabbia!  (Letto 10887 volte)

Offline trampoliere

  • 50 ino
  • *
  • Post: 117
  • Età: 43
  • Fossano CN
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2008
  • Zavorrino/a: Valentina
Re: bollino blu caldaia: info e... rabbia!
« Risposta #15 il: 03 09 2009, 16:53:53 »
ciao a tutti....
E' un discorso abbastanza delicato!
Quel bollino verde non è obbligatorio!!!!!!
Le province hanno immesso questo bollino ed effettuanoa campione delle prove fumi in modo da verificare che gli impainti non siano inquinanti.
Se hai il bollino in caso esca il tuo impianto la visita è gratuita se no paghi da 90 euro in su a seconda della potenza della caldaia.
La manutenzione è importante se avete impianti a camera aperta mna se avete caldaiette a camera stagna...........
E poi se il bollino con prova costa 90 euro e la verifica anche ti conviene provare a vedere se non controllano proprio te.......
Inoltre due anni fa occorreva fare denuncia alle province, se non l hai fatta come fanno a controllarti????
Casini all'italiana....

Offline Dr.Manetta

  • 50 ino
  • *
  • Post: 80
  • Età: 52
  • Prato/Cecina, Toscana insomma...
  • Sesso: Maschio
    • TerreMotor
  • Moto: Hornet 600
Re: Revisione caldaia: furto legalizzato!
« Risposta #16 il: 03 09 2009, 18:01:29 »
ciao, buffo, aprii la discussione un annetto fa proprio qui sopra, io.
unisco le discussioni e le lamentazioni.
Ops... nell'enfasi dell'incazz....ura non mi sono posto il problema dell'esistenza di una discussione simile.

Ma sai, questi "balzelli mascherati" a me fanno veramente dannare. La revisione della caldaia la considero alla stregua della revisione auto e moto (con frequenza più lunga, ma comunque con prezzi ugualmente esorbitanti) o di altre tassettine spacciate per "servizi di civica utilità" (vedi i permessi di circolazione nei centri storici) che alla fine sommate tra loro, alleggeriscono il portafogli di noi comuni mortali.

Oggi la vedo nera, via...  :dash:

Offline mems

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 51
  • Ferno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '09
Re: bollino blu caldaia: info e... rabbia!
« Risposta #17 il: 03 09 2009, 21:26:12 »
forse questo potrebbe esservi utile.....

tabella

dalla tabella si evince che ormai il controllo fumi deve essere fatta ogni 4 anni.... ;-)

link utile......QUI
Arrive-RAISE HELL-Leave
prima di rispondermi, togliti le dita dal naso

Offline Dr.Manetta

  • 50 ino
  • *
  • Post: 80
  • Età: 52
  • Prato/Cecina, Toscana insomma...
  • Sesso: Maschio
    • TerreMotor
  • Moto: Hornet 600
Re: bollino blu caldaia: info e... rabbia!
« Risposta #18 il: 04 09 2009, 08:57:01 »
Grazie della segnalazione  :-)

Però leggo in fondo all'articolo (e se non ho capito male):

Il risultato di quanto abbiamo indicato è chiaro: per le caldaiette domestiche la manutenzione va fatta (salvo rare eccezioni) OGNI ANNO, e durante tale manutenzione si dovrebbe effettuare l'analisi di combustione e il controllo fumi.

Il controllo fumi, in ogni caso, deve essere effettuato ogni due anni per le città e le zone dove valgono le periodicità delle verifiche in proroga e comunque non oltre i due o quattro anni in relazione all'età e tipologia della caldaia.


"Il destino è quel che è, non c'è scampo più per me!"  :-(

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: bollino blu caldaia: info e... rabbia!
« Risposta #19 il: 04 09 2009, 08:59:51 »
in realtà dipende dalla potenza della singola caldaia, ma di più nno so!
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline Danko33

  • 50 ino
  • *
  • Post: 157
  • Età: 50
  • Napoli
  • Sesso: Maschio
    • Studio Toscano
  • Moto: ETV 1000 Caponord ABS
  • Zavorrino/a: Nadia
Re: bollino blu caldaia: ne sapete qualcosa?
« Risposta #20 il: 04 09 2009, 09:17:26 »
sinceramente prof...la manutenzione la faccio guasi sempre io...solo per la prova fumi mi appoggio ad un amico!!!

ricorda: due sono gli elementi più soggetti a manutenzione su una caldaia...lo scambiatore(che si può pulire con aceto in una notte)..e gli ugelli di uscita..che se vengono alimentati a g.p.l tendono ad otturarsi..in questo caso basta u pò di carta abrasiva uno spillo e uno spazzolino con setole di ottone!!! ;-)

Quoto trex! io ho la pompa con l'acido... per lo scambiatore! va a meraviglia... non ho mai fatto bollini blu... qua tra auto... moto... camper... ci vogliono 300 euro all'anno solo di bollini blu!!! mi sembra che si stia un poco esagerando! :gRgR:
le mie 2 ruote: Bravo Piaggio 50cc - Si Piaggio 50cc - 50 Special Piaggio - Super Rocket Fantic Motor 50cc - Aprilia ET 50 - Aprilia Tuareg Rally 125 '88 - Vespa px200 piaggio - Yamaha Xt600 4V - Kawasaki ZXR 750 '92 - Yamaha TDM 850 - Honda Shadow 750 '98 - Aprilia Caponord 1000 '07 - e poi vedremo

Offline mems

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 51
  • Ferno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '09
Re: bollino blu caldaia: info e... rabbia!
« Risposta #21 il: 04 09 2009, 14:03:55 »
Però leggo in fondo all'articolo (e se non ho capito male):

Il risultato di quanto abbiamo indicato è chiaro: per le caldaiette domestiche la manutenzione va fatta (salvo rare eccezioni) OGNI ANNO, e durante tale manutenzione si dovrebbe effettuare l'analisi di combustione e il controllo fumi.

Il controllo fumi, in ogni caso, deve essere effettuato ogni due anni per le città e le zone dove valgono le periodicità delle verifiche in proroga e comunque non oltre i due o quattro anni in relazione all'età e tipologia della caldaia.


come vedi è usato il condizionale "si dovrebbe" perchè è lasciata a te la scelta per la tua sicurezza......

per quanto riguarda il secondo paragrafo, la proroga è scaduta perchè la vecchia legge era del 1993 e la facoltà di proroga è stata concessa per 2 anni a partire dalla nuova legge che è del 2005 (per cui è scaduta nel 2007)

secondo me vale la regola del controllo fumi ogni 4 anni e della manutenzione (cioè pulizia - che ti puoi fare da solo) ogni 1,2 o 4 a seconda dell'anzianità e del tipo di caldaia...(ovviamente sto parlando di quelle fino a 35KW)

Offline Dr.Manetta

  • 50 ino
  • *
  • Post: 80
  • Età: 52
  • Prato/Cecina, Toscana insomma...
  • Sesso: Maschio
    • TerreMotor
  • Moto: Hornet 600
Re: bollino blu caldaia: info e... rabbia!
« Risposta #22 il: 04 09 2009, 16:45:45 »
Purtroppo il condizionale è di maniera, ma nella realtà è un obbligo, almeno per la legge comunale di Prato (dove abito). Infatti basta andare sul sito del comune e si trova proprio specificata l'obbligatorietà:

Ogni anno si deve effettuare la manutenzione ordinaria della caldaia per il riscaldamento domestico (di potenza inferiore ai 35 kW). Oltre alla pulizia annuale della caldaia, ogni due anni bisogna fare l’analisi di combustione, che consiste nel controllo dei fumi e delle emissioni...

Il comune poi si avvale di un ente (nel mio caso Publies) per verificare se il controllo fumi e la manutanzione ordinaria sono state fatte a regola d'arte e nelle giuste tempistiche.

Il mio consiglio è quindi quello di informarsi direttamente al comune di residenzaz (magari via web) perché oltre a ritrovassi becchi, ci si potrebbe ritrovà anco bastonati (vecchio detto).

 :-(


xx
Bollino Blu

Aperto da packy76

16 Risposte
7932 Visite
Ultimo post 06 04 2010, 16:59:44
da gentleman-ico
xx
che rabbia

Aperto da Giovy

43 Risposte
10676 Visite
Ultimo post 06 02 2010, 11:36:18
da prof
exclamation
Che Rabbia...

Aperto da Lucignolo

32 Risposte
9624 Visite
Ultimo post 30 09 2010, 13:38:50
da Lucignolo
xx
Novità 2012 per il Bollino blu

Aperto da prof

38 Risposte
12864 Visite
Ultimo post 03 02 2012, 16:19:58
da lukino85