ho appena chiamato il centro gemini e mi diceva che la Honda da un pò di tempo ha tolto la possibilità di innestare direttamente i faston, ma necessita di tagliare i fili...ma onestamente non mi sembravano particolamente svegli
DragRoby...visto che tu lo hai fatto mi fido di più Però non ho ben capito dove dovrei innestare i faston del cablaggio specifico... Ieri sera ho guardato il sottosella attentamente... e ho trovato un connettore incappucciato nella carena dx (da seduto in moto) che penso sia quello a cui bisognerà innestare il connettore bianco del cablaggio specifico per alimentazione e frecce...
Per quanto riguarda il blocco motore, ho guardato sotto la batteria, ma non c'è nulla...
Guardando in giro non ho trovato altri connettori Innestabili (vuoti)...
Abbi pazienza..ma senza schema diventa complicato lavorare... visto che tu lo hai fatto potresti indicarmi dettagliatamente il posto?? Magari con una foto.. ??
Allora sicuramente il connettore che hai trovato è quello a cui innestare il "maschio" del tuo cablaggio specifico, è impossibile che lo abbiano eliminato da "parecchio" primo perchè nella mia era ancora presente è la mia è una 2010,secondo perchè ,se vuoi, la honda ti vende l'antifurto di casa Averto una kiavica che costa un botto e come la collegano???? tagliando i fili,,,,,?????purtroppo quando dei pseudo tecnici non conoscono le risposte da dare piuttosto che ammettere di non sapere sparano C----..
Cmq il connettore se è dello stesso tipo di quello del tuo cablaggio specifico non puoi sbagliare...ti da alimentazione alla centralina,passando per i fusibili già presenti,il connettore dello stcco motore invece è praticamente un connettore plastico di colore bianco con dei semplici faston maschio femmina all'interno per la mia hornella sono situati nella parte in basso a dx assieme al fascione di cavi che vanno dalla scatola dei fusibili alle varie ubicazioni di comando anteriori quindi detta breve vel vano sotto la batteria sul lato dx considerando di stare in sella e dato che anche questo è unico una volta individuato non ci si puo sbagliare basterà aprirlo e collegare in serie i faston maschio femmina del cablaggio specifico e voila.....tutto andrà ok.
Purtroppo adesso mio è impossibile farti delle foto poichè dovrei smontare dei cablaggi che ho fatto per altri lavori elettrici sulla moto.
Inoltre ti dò una informazione sostutisci i fusibili del cablaggio originale da 15A con fusibili da 7,5 poichè in caso di fuori servizio della centralina almeno ti salta il fusibile a valle anzichè quello a monte che è da 10 A.