Autore Topic: Riparare la vetroresina  (Letto 4801 volte)

Offline gioinside

  • Moto 3
  • **
  • Post: 530
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: preferisco lasciarla a casa . . .
Riparare la vetroresina
« il: 27 11 2010, 20:08:28 »
Mi si è spaccato il supporto batteria del mio sottocodone. Dovrebbe essere in vetroresina visto che è quello della lineamoto.

Come faccio a ripararlo ? i carrozzieri nella mia zona non trattano questo materiale.

Ringrazio coloro che mi daranno un aiuto.



Uploaded with ImageShack.us

Linkback: https://www.hornet.it/b12_elettronica-modifiche-estetiche/t23645_riparare-vetroresina/

Offline vale2077

  • 50ino
  • *
  • Post: 40
  • Età: 47
  • livorno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 06'
  • Zavorrino/a: elena
Re: Riparare la vetroresina
« Risposta #1 il: 27 11 2010, 20:16:09 »
devi carteggiarlo fino a portarlo a resina viva, fai un'area un pò piu' grande di dove ti si è rotto, poi fai 2 meglio 3 strati di vetro resina uno sopra all'altro. fai 3 toppe ricordandoti di farle una piu' grande dell'altra e prima di applicare la resina bagna la parte da trattare con l'acetone che te la rendera' appiccicosa. quando hai resinato e si è asciugata la rivernici col gelcoat
per ki interessa produco fianchetti pararadiatore come quelli in foto

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO
Re: Riparare la vetroresina
« Risposta #2 il: 27 11 2010, 20:25:44 »
Ciao,ho il lineamoto,come ti si è spaccato il supporto batteria?
una buca?
una pinna?
fammi sapere,sono molto preoccupato!
se cerchi nei vari forum+ebay trovi tutte le spiegazioni e i prodotti
a proposito scrivi a Bullsa lui lo sà di sicuro!!! :ciao:

Offline gioinside

  • Moto 3
  • **
  • Post: 530
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: preferisco lasciarla a casa . . .
Re: Riparare la vetroresina
« Risposta #3 il: 27 11 2010, 21:22:22 »
Non ti preoccupare è stato un incidente contro un camion

Grazie per le informazioni nella mia zona non sono molto forniti,ma  dove posso compare i fogli di vetroresina ?
  E come si vernicia con il gelcoat ? :caCc:

Offline Bullsa

  • Moto 3
  • **
  • Post: 428
  • Sesso: Maschio
Re: Riparare la vetroresina
« Risposta #4 il: 28 11 2010, 10:11:40 »
ciao gionside ... ti rispondo qui invece che in PM almeno altri potranno attingere alla soluzione :LoL:  da quanto vedo il danno non e poi cosi grave e non serva tu debba cimentarti con resina e fibra .... basta tu compra un barattolo di fibra catalizzata gia pronta all'uso .. la stendi con delle lame o spatola e una volta asciutta la si carteggia e poi la si vernicia ... in pratica questa resina e un tipo di stucco metallico questo x farti capire come il prodotto si presenta ... di facile applicazione asciuga in un attimo visto che e catalizzato " in caso ti aiuti con un phono x capelli x anticiparne l'indurimento "  :LoL:

Offline Bullsa

  • Moto 3
  • **
  • Post: 428
  • Sesso: Maschio
Re: Riparare la vetroresina
« Risposta #5 il: 28 11 2010, 10:56:02 »
da PM geonside : Grazie Bullsa. Per comprare quel barattolo devo andare in un colorificio ? Ma costera' poco ?
Quando l'ho applicato posso dargli uno spruzzo con la vernice a bomboletta nera per fare il ritocco?

Mi stanno dicendo che devo verniciare con il gealcoat ma dalle mie parti nessuno lo usa non so se riesco a trovarlo.

Grazie


si lo acquisti presso un colorificio il costo varia a seconda del peso " contenuto " dai 5 a 10 euro ..... si puoi verniciarlo una volta carteggiato con la bomboletta ... il gelcool lo si applica come fondo allo stampo prima di resinare per far si che esca il pezzo pronto da esser verniciato e questo non e il tuo caso :LoL:

Offline Nicox

  • 50 ino
  • *
  • Post: 105
  • Età: 45
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Casco in Testa .... e TESTA !!!!
  • Moto: Hornet 600 2008
  • Zavorrino/a: mamma Daniela
Re: Riparare la vetroresina
« Risposta #6 il: 11 02 2011, 10:57:36 »
GRAZIE BULLLSSSA mi servira' anche a me  :-(  :-(

Posseggo anche io il lineamoto e con una bella buca su GRA in coppia mi si e' spaccatto l'attacco a unghia del sottocoda, per intenderci quello vicino al mollone posteriore...
ora è attaccato tramite fascette.... VOrrei aggiustarlo bene ma mi tocca smonta' tutto :(((

Appena torna la moto provvedero' allo smontaggio ...

 :lamps7:  :lamps7:

BULLSA ma secondo te tiene ??? o mi tocca mettere le fascette per avere sicurezza???

GRAZIE a tutti ...

SIETE i MEJOOOOOOOOOO :D
Se la strada va in salita .... SEGUILA ....

Offline Bullsa

  • Moto 3
  • **
  • Post: 428
  • Sesso: Maschio
Re: Riparare la vetroresina
« Risposta #7 il: 11 02 2011, 11:28:18 »
nicox in questo caso puoi usare lo stesso stucco descritto in primis .. pero la tenuta su un altra botta del genere te lo farebbe saltare ... e in questo caso e meglio metterci anche la fascetta :LoL:

Offline amanetta

  • SBK
  • *****
  • Post: 2266
  • Età: 51
  • catania
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
  • Zavorrino/a: pupillabella
Re: Riparare la vetroresina
« Risposta #8 il: 11 02 2011, 11:34:29 »
quoto :up:
a mmanetta!

Offline Nicox

  • 50 ino
  • *
  • Post: 105
  • Età: 45
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Casco in Testa .... e TESTA !!!!
  • Moto: Hornet 600 2008
  • Zavorrino/a: mamma Daniela
Re: Riparare la vetroresina
« Risposta #9 il: 11 02 2011, 11:38:43 »
GRAzie :DDD

avevo in mente anche una bella basetta in alluminio da stuccare così da rafforzare il pto ...

che ne dite???

 :lamps7:  :lamps7:

Offline Bullsa

  • Moto 3
  • **
  • Post: 428
  • Sesso: Maschio
Re: Riparare la vetroresina
« Risposta #10 il: 11 02 2011, 11:43:49 »
puoi benissimo metterci un barretta di alluminio e relativo attacco a unghia .. ma in questo caso la dovresti rivettare  :LoL:

Offline Nicox

  • 50 ino
  • *
  • Post: 105
  • Età: 45
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Casco in Testa .... e TESTA !!!!
  • Moto: Hornet 600 2008
  • Zavorrino/a: mamma Daniela
Re: Riparare la vetroresina
« Risposta #11 il: 11 02 2011, 12:06:31 »
OK

thnx  :lamps7:  :lamps7:

Offline Bullsa

  • Moto 3
  • **
  • Post: 428
  • Sesso: Maschio
Re: Riparare la vetroresina
« Risposta #12 il: 11 02 2011, 12:17:04 »
 :up:  :up:

Offline NEMESI

  • 50 ino
  • *
  • Post: 237
  • Età: 37
  • Crispiano-TA-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600 '02
Re: Riparare la vetroresina
« Risposta #13 il: 11 02 2011, 15:05:28 »
ciao gionside ... ti rispondo qui invece che in PM almeno altri potranno attingere alla soluzione :LoL:  da quanto vedo il danno non e poi cosi grave e non serva tu debba cimentarti con resina e fibra .... basta tu compra un barattolo di fibra catalizzata gia pronta all'uso .. la stendi con delle lame o spatola e una volta asciutta la si carteggia e poi la si vernicia ... in pratica questa resina e un tipo di stucco metallico questo x farti capire come il prodotto si presenta ... di facile applicazione asciuga in un attimo visto che e catalizzato " in caso ti aiuti con un phono x capelli x anticiparne l'indurimento "  :LoL:
qouto <bullsa ....anche io ho usato il barattolo e l'ho pagato 6 euro , io l'ho usato x riparare parti del camion di mio padre ed il risultato è ottimo!!!! :lamps7:
Puoi comprarti tutte le moto che vuoi....l'importante è che abbia l'ala sul serbatoio!!!!!

Offline Bullsa

  • Moto 3
  • **
  • Post: 428
  • Sesso: Maschio
Re: Riparare la vetroresina
« Risposta #14 il: 11 02 2011, 16:04:26 »
 :up:  :up: ottimo :up:  :up:


clip
Riparare ammaccatura serbatoio

Aperto da STDK

75 Risposte
24165 Visite
Ultimo post 20 04 2014, 21:26:33
da STDK
xx
ammaccatura cerchio riparare o no e dove???????????

Aperto da francesco_g

16 Risposte
19477 Visite
Ultimo post 26 06 2010, 20:43:15
da dottorbego
xx
Tuta da riparare...Provincia AQ o vicinanze

Aperto da darsch84

1 Risposte
1080 Visite
Ultimo post 22 05 2012, 14:21:30
da darsch84
xx
Bresciani aiuto! (dove riparare la mia piccola)? si può chiudere!

Aperto da bikeroby

6 Risposte
1815 Visite
Ultimo post 25 05 2011, 21:20:59
da bikeroby