Autore Topic: Montare il forcellone del CBR  (Letto 28301 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #45 il: 04 05 2009, 22:34:21 »
.e quindi da TOTALE IGNORANTE mi faccio una domanda....perchè dotare di un telaio diverso la CBR se tutto si risolve con montare il medesimo motore?  :mmm:  :mmm: inoltre...per quanto possa essere bravo e preciso un artigiano nel fare saldature o assemblare pezzi vari...quanta precisione si può mettere nel stravolgere in quel modo la ciclistica? sono solo mie idee, non sto dicendo che è una cacata o che chi sta facendo la modifica non è bravo.

non riesco invece a capire il nesso che dovrebbe esserci tra lo stare su un sito di hornet e soffrire di inferiorità! mah! vabbè! cerchiamo di non andare OT. Ad ogni modo buona modifica e che tutto fili liscio.

Luc@
anche a questo c'è risposta! il telaio cbr è  stato concepito così perchè è un'altra moto, con diversa cavalleria, diversa impostazione di guida, ma questo non preclude il miglioramento della hornet sotto il profilo ciclistico! non c'è nessuna controindcazione che possa in alcun modo far pensare a rotture o scompensi di equilibrio della stessa! ancora dovete vedere come è stato realizzato il tutto e già polemiche sulla precisione o altre pippe mentali
PS concludo dicendo il nesso tra stare su questo sito e l'inferiorità non c'entrano una cippa ( non ho detto questo! ho detto che parlare a vanvera e dire che la hornet non è una moto seria è sintomo di complesso d'inferiorità e mi sembra anche molto evidente :lamp1:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5564
  • Età: 41
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #46 il: 04 05 2009, 22:40:04 »
Posso credere a Manico ed MDM che hanno avuto sensazioni di guida diverse e migliori....ma dov'è che è stata provata la moto? sono ovviamente impressioni personali! si parlava prima di utente medio o utente alto...ma che skill ha o che competenze hanno i piloti che hanno provato la hornet modificata? professionisti? piloti? e soprattutto...dov'è stata provata? pista? strada?........costiera?

se possibile gradirei avere risposta anche a questa domanda....che reputo fondamentale per dare il giusto peso a quello che dite!  :mmm: che competenze ha chi ha provato la moto? semplice amatore o un professionista? ancor più fondamentale...dov'è stata provata la moto?

Luc@

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #47 il: 04 05 2009, 22:40:40 »
hai presente stoner? lui!

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5564
  • Età: 41
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #48 il: 04 05 2009, 22:42:36 »
hai presente stoner? lui!

però così perdi credibilità! io non ti sto dando torto ma mi piacerebbe avere maggiori informazioni!

Luc@

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #49 il: 04 05 2009, 22:43:35 »
appena pronta sarà provata da un mio amico che partecipa al civ. ti basta? di più non posso fare queste sono le mie conoscenze

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5564
  • Età: 41
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #50 il: 04 05 2009, 22:50:58 »
appena pronta sarà provata da un mio amico che partecipa al civ. ti basta? di più non posso fare queste sono le mie conoscenze

non è che deve bastarmi! sono solo un curioso! spero che la modifica sia completa quanto prima e che i risultati siano gli sperati. Innanzitutto per la passione che ci state mettendo nel farla poi per i soldi spesi.

Luc@

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #51 il: 04 05 2009, 22:52:27 »
non è che deve bastarmi! sono solo un curioso! spero che la modifica sia completa quanto prima e che i risultati siano gli sperati. Innanzitutto per la passione che ci state mettendo nel farla poi per i soldi spesi.

Luc@
e soprattutto per le domeniche passate a casa o i pomeriggi ad usare la bici invece che la moto :fifi: PS dimenticavo i giovedì sera a fare la danza della pioggia  :bastard:

Offline simone30

  • 50 ino
  • *
  • Post: 247
  • Età: 40
  • Udine
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '01
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #52 il: 04 05 2009, 22:57:01 »
complessi di inferiorità????verso chi scusa?questo è un forum e non una gara per chì la spara più grande e ne è convinto

il telaio si accartoccia?e questo lo avrei detto io?io ho parlato di torsioni e per favore non girate le carte in tavola

Comunque concludo la discussione dicendo che con le persone protagoniste della discussione non è possibile discutere.sembrano 2 bambini che si mettono a piangere appena gli tocchi il giocattolo.
La hornet ce l'ho anch'io e sono obbiettivo e intellettualmente onesto nel dire che non è una moto eccelsa, è una moto che ha 10 anni e in giro c'è una marea di moto che sono a dir poco delle perle della tecnica.Quello che manca a voi è un pizzico di obbiettività nel ammettere che potrete anche infilare le supposte al titanio alla hornet, ma alla fine sarà sempre una misera hornet.
Poi se nella vostra vita avete girato solo con il Benelli 3 marce allora cercate di ampliare i vostri orizzonti....

e visto che siete tutti tecnici senza neanche uno straccio di formazione specifica, vi cito una frase che recita:

"il professore sà poco,
il saggio non sà niente,
lo stupido sà tutto"

a buon intenditore poche parole
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare..."
(K.Schwantz)

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #53 il: 05 05 2009, 02:56:46 »
Caro Luc@ se rileggi con attenzione tutto ciò che è stato scritto da me in questo post ti accorgerai che ho sempre risposto in modo tranquillo cercando di non offendere nessuno a differenza di qualcunaltro

sembrano 2 bambini che si mettono a piangere appena gli tocchi il giocattolo

"il professore sà poco,
il saggio non sà niente,
lo stupido sà tutto"

a buon intenditore poche parole


cercando sempre di rispondere in modo corretto e sopratutto basandomi sull'esperienza fatta sul campo e a mie spese avendo in cambio solo accanimento nei miei confronti e mai critiche costruttive, forse ho sbagliato a condividere con voi del forum il percorso che mi ha portato a questa realizzazione?
Non ho mai detto di riuscire a trasformare una hornet in una supersportiva ma solo di aver ottenuto un miglioramento delle prestazioni a livello ciclistico.
"L'attacco del mono" non potrà mai toccare sul telaietto perchè sono state apportate le opportune modifiche senza agire sul telaio e ora l'altezza della moto è maggiore, rispetto all'originale, di 25mm misurati alla punta del codone per meri motivi estetici (un retrorecing dpm la alza di 50mm)
Se non fossi stato convinto della validità della modifica di certo non l'avrei mai consigliata a nessuno e soprattutto avrei riportato all'origine la moto visto che alla mia salute ci tengo.

Per il caro simone30 appena passi dalle mie parti avvertimi che te la faccio provare la moto cosi ti renderai conto "di non sapere tutto"

Offline perry

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
  • oristano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: cbr600rr, hornet k7
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #54 il: 05 05 2009, 09:42:52 »
mi sono registrato da poco ma è da tempo che leggo il forum! ho letto con interesse questa discussione e sono stato molto interessato alla cosa. Però a questo punto una cosa non mi è chiara:

manico dice che la moto è stata addirittura abbassata, tu dici che è stata rialzata (per la cronaca il retrorecing l'ho acquistato e rivenduto dopo 2 giorni, in staccata avevo il culo che andava da tutte le parti).

poi chi è che sta effettuando la modifica? la realizzazione vera e propria intendo. Per me hai fatto bene a condividere la tua modifica ma dovevi già immaginare che potevi avere pareri anche tecnici discordanti, la cosa migliore, se si è certi di quello che si è fatto, è rispondere alle domande fatte, altrimenti che l'hai condivisa a fare la modifica? questo sempre secondo me, poi ognuno agisce come gli pare.

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #55 il: 05 05 2009, 13:23:07 »

c'è modo e modo di porre una domanda.

per Perry

Non credo di aver lasciato una sola domanda senza risposta e ora rispondero anche alla tua .
Molte persone di questo forum hanno visto la mia moto "nascere" solo che poi hanno fissato nella mente la prima foto vista della moto e non hanno notato l'evoluzione della stessa all'inizio la moto era 80 mm più alta (misurata al codone) ora invece come già detto è 25mm più alta per meri motivi estetici.
Il retroracing l'ho provato anche io e la moto era diventata un pelino più "difficile" guadagnando in agilità perndendo leggermente in stabilità sia in frenata che in accelerazione però l'aumento dell'altezza del posteiore non era coinciso ne con la modifica ne tantomeno con la sostituzione delle sospensioni.
Per dirla in parole povere alzare  il posteriore della moto senza poi intervenire sulle sospensioni non ti permette di correggere gli eventuali svantaggi derivati dalla variazione di assetto.
Discorso completamente differente è cabiare tutta la ciclistica della moto.
La modifica è stata realizzata (pensata) da me naturalmente avendo la fortuna di avere più di un amico ingegnere mi sono affidato in prima battuta a loro soprattutto per stabilire la sicurezza della modifica.

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5564
  • Età: 41
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #56 il: 05 05 2009, 13:38:36 »
invito a rientrare con gli OT per favore!

Luc@

Offline spino_77

  • Venditore Professionista
  • Moto 3
  • ****
  • Post: 446
  • Età: 47
  • Moncalieri (TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 K6
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #57 il: 05 05 2009, 14:14:10 »
Sono iscritto da poco, ho visto questa discussione e ne sono rimasto subito incuriosito, però dopo i primi post il resto è immondizia, speravo di leggere una discussione seria centrata su una modifica sicuramente coraggiosa e tecnicamente complicata, invece mi sono imbattuto in battibecchi da suocere isteriche......

beppe. :-)

P.s. complimenti per la modifica a MDM, spero presto che questa discussione prenda una piega piu tecnica e meno infantile e che tu possa serenamente illustrarci il lavoro...bello, brutto, efficace o peggiorativo ciclisticamente che sia ...

 :-)  :-)
ATTENZ: sconto extra 5% per tutti gli utenti di Hornet.it.

Visitate il sito e chiedete info: Benvenuto in Bull Special Components

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5564
  • Età: 41
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #58 il: 05 05 2009, 16:03:07 »
topic ripulito!  :gRgR:

Luc@

Offline Gigilatrottola

  • 50ino
  • *
  • Post: 30
  • Età: 43
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '03, VF 750 f '82
Re: Montare il forcellone del CBR
« Risposta #59 il: 24 06 2009, 09:19:16 »
Ragazzi avrei trovato un forcellone più mono più cerchio di un cbr del 03-04 a 350 eurini...MDM secondo te come prezzo è fattibile?? e rispetto a quello del 05-06 il lavoro è più complicato???

Luca


xx
Forcellone Compatibilità del forcellone 900-2005 con 600 2004

Aperto da jansen06

2 Risposte
1685 Visite
Ultimo post 27 11 2014, 08:55:25
da cicciocappuccio70
xx
Forcellone

Aperto da christian979

32 Risposte
9785 Visite
Ultimo post 30 05 2014, 10:14:47
da doctormotorcyclist
xx
forcellone del CBR 600 su Hornet

Aperto da Giangi

4 Risposte
2717 Visite
Ultimo post 19 05 2008, 11:25:24
da Luc@
xx
Forcellone RSV su Hornet 00

Aperto da BamBam

9 Risposte
4134 Visite
Ultimo post 07 10 2009, 17:14:27
da bul.sa