Autore Topic: Piega bassa  (Letto 277565 volte)

Offline eltossico

  • 50ino
  • *
  • Post: 42
  • palermo
  • Video meliora proboque, deteriora sequor
  • Moto: hornet k7
Re: Piega bassa
« Risposta #150 il: 14 04 2010, 14:02:08 »

io il manubrio in questione l'ho montato sulla mia k8, e l'ho messo talmente basso (cioè con le estremità rivolte verso il basso) che alla fine mi toccavano leggermente i blocchetti sul serbatoio.......è bastato mettere 2 pezzetti di gomma dura per ridurre leggermente il raggio di sterzo  ;-)

Ciao ghostchild anche io ho il nuovo modello della hornet e vorrei cambiare manubrio con un piega bassa, ma non ho capito tu quale hai montato puoi postare il modello preciso così da ricercarmi le caratteristiche tecniche grazie :ciao:
----------------Video meliora proboque, deteriora sequor-----------------
         "Vedo le cose migliori e le approvo, ma seguo le peggiori"
                             (Ovidio, Metamorfosi, VII, 20).

Offline eltossico

  • 50ino
  • *
  • Post: 42
  • palermo
  • Video meliora proboque, deteriora sequor
  • Moto: hornet k7
Re: Piega bassa
« Risposta #151 il: 14 04 2010, 14:11:29 »
Io ho trovato questo modello che mi piace tanto posto le carattestiche :



quello che vorrei prendere è il modello monster che è praticamente piatto ma ho paura che tocchi il serbatoio e andarlo a segare mi  :@:  parecchio

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Piega bassa
« Risposta #152 il: 14 04 2010, 15:07:11 »
il mio primo manubrio è stato un wrp piega bassa e ho dovuto fare modifiche al supporto leva frizione per non farlo(il blocchetto devio luci) toccare sul serbatoio pur di lasciarlo della lunghezza originale....prendere un ultra basso equivale al 100% toccare sul serbatoio......e poi esteticamente è davvero discutibile..... :ciao:  :lamps7:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline ghostchild

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 727
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 Black '08
Re: Piega bassa
« Risposta #153 il: 14 04 2010, 15:07:53 »
Ciao ghostchild anche io ho il nuovo modello della hornet e vorrei cambiare manubrio con un piega bassa, ma non ho capito tu quale hai montato puoi postare il modello preciso così da ricercarmi le caratteristiche tecniche grazie :ciao:

DPM Race basso, lo trovi qui:
http://www.deprettomoto.com/dettaglio_sito.php?id_gruppo=347&id_modello_moto=59&id_marca_moto=10

questo è un VERO piega bassa, confronta i dati sull'altezza....... :fifi:

se vuoi qualcosa di meno estremo quello che hai postato va benissimo  ;-)

 :lamps7:

Offline eltossico

  • 50ino
  • *
  • Post: 42
  • palermo
  • Video meliora proboque, deteriora sequor
  • Moto: hornet k7
Re: Piega bassa
« Risposta #154 il: 23 04 2010, 20:53:28 »
Ok dopo un paio di giri ho deciso di prendere il wrp piega bassa il dpm dai rivenditori dame non l'ho trovato e poi il wrp l'ho preso 33 euri  :stica: 


Offline Runcal

  • 50ino
  • *
  • Post: 5
  • bologna
  • Moto: hornet 600 2003
Re: Piega bassa
« Risposta #155 il: 04 05 2010, 10:02:27 »
proprio ieri ho montato un manubrio WRP a piega media, avevo paura di variare troppo l'assetto di guida... ho preso bene le misure e mi sono accorto che è più lungo dell'originale di 4 cm buoni x lato... il commesso mi ha detto che era la 1° volta che sentiva di qualcuno che avesse intenzione di accorciare il manubrio (forse nn ha mai aperto un forum in vita sua), beh sono arrivato ad un compromesso e l'ho segato di 2,5 cm x lato (x il taglio basta una pinza tagliatubi di quelle che usano gli idraulici, prezzo di mercato 5 euro e tempo di lavoro 10 secondi max); il nuovo manubrio ora risulta in ogni caso identico come larghezza rispetto all'originale, forse tornando indietro l'avrei accorciato un po di meno (fate i conti sopratutto se usate la moto in città, un manubrio troppo largo potrebbe darvi delle difficoltà in mezzo al traffico) anche perchè sono alto 1,85 e mi accorgo che con un'impostazione di guida con le braccia leggermente più larghe non sarebbe stata 1 cattiva cosa...
la cosa fondamentale in ogni caso rimane l'angolatura del manubrio, da riassettare dopo varie prove, perchè è fondamentale per la comodità di guida (troppo alto fai fatica sui polsi, troppo basso rischi di toccare il serbatoio)
Altra rottura di palle sono i buchi, perchè il manubrio purtroppo va forato.... in ogni caso sono solo 2 i buchi da fare; consiglio di usare 2 punte da metallo, la 1° da 3mm e la 2° da 5mm per ampliare il buco; le misure del foro le prendete facilmente facendo un segnetto con la matita proprio nel punto in cui dovrebbero entrare i perni che si trovano nelle plastiche dove ci sono start, frecce etc (io sono andato molto ad occhio e mi è andata bene :D ).
L'unico problema ancora non risolto è quello del cavo della frizione che ora essendo cambiato l'assetto risulta troppo lungo per cui fa un giro del caxxo e la frizione è un po dura, a parte quello consiglio a tutti di cambiare il manubrio, ci si guadagna in impostazione di guida che diventa un po + sportiva e si perde peso (l'originale pesa un fottìo); come ultima cosa comprate una coppia di bilanceri che sono universali (io ho preso quelli finti in alluminio, valore di mercato 6 euro)!!
ciao a tutti e se vi servono consigli non esitate a contattarmi

Offline eltossico

  • 50ino
  • *
  • Post: 42
  • palermo
  • Video meliora proboque, deteriora sequor
  • Moto: hornet k7
Re: Piega bassa
« Risposta #156 il: 13 05 2010, 21:27:02 »
Io ho rimesso il manubrio originale... :@:  non so voi ma a me appena accelleravo e superavo i 6000 giri il manubrio sembrava una lavatrice in centrifuga e faceva un casino mostruoso così ho deciso di rimettere quello originale e tutto è sparito ritornando alla normalità.

Offline Alek

  • 50ino
  • *
  • Post: 14
  • Età: 49
  • Pioraco
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07... Montesa 4RT Repsol...(il giocattolo!)
Re: Piega bassa
« Risposta #157 il: 17 06 2010, 11:02:53 »
...bene...mi aggiungo alla lista di coloro che hanno montato il piega bassa.

Allora è un PBR (dorato) che NON ho "accorciato"...lo tengo a -2,quindi girando al massimo il manubrio,non tocca il serbatoio per pochi millimetri.

La cosa che ho notato è la maggior comodita'....e la sensazione di "controllo"...è migliorata....insomma....sono molto soddisfatto!

Mia altezza: 1.80

Offline Alek

  • 50ino
  • *
  • Post: 14
  • Età: 49
  • Pioraco
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07... Montesa 4RT Repsol...(il giocattolo!)
Re: Piega bassa
« Risposta #158 il: 18 06 2010, 09:54:28 »

ma col pbr che è in ergal le vibrazioni rispetto all'orginale sono aumentate in modo sensibile o non si notano???che contrappesi hai montato al posto degli originali??

...ecco,questo è il punto! Rispetto a un manubrio in acciaio,le vibrazioni si sentono di più,essendo l'ergal molto rigido. I contrappesi che ho montato sono PBR standard...(forse ce ne sono di più pesanti..)e le manopole,quelle originali che c'erano.

Alla fine,non sono fastidiose,ti ci abitui subito e credo che con una manopola più morbida...o addirittura gommapiuma,si possano eliminare del tutto...(oppure riempio il manubrio di silicone che assorbe le vibrazioni... :LoL:) altrimenti,si monta un manubrio piega bassa in acciaio..(Accossato credo li faccia e DPM...) che pesa di più...ma assorbe le vibrazioni... ;-)

Offline CoccoBill

  • 50ino
  • *
  • Post: 36
  • Età: 46
  • Provincia di Ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 MY 08
Re: Piega bassa
« Risposta #159 il: 18 06 2010, 17:56:31 »
...ecco,questo è il punto! Rispetto a un manubrio in acciaio,le vibrazioni si sentono di più,essendo l'ergal molto rigido. I contrappesi che ho montato sono PBR standard...(forse ce ne sono di più pesanti..)e le manopole,quelle originali che c'erano.

Alla fine,non sono fastidiose,ti ci abitui subito e credo che con una manopola più morbida...o addirittura gommapiuma,si possano eliminare del tutto...(oppure riempio il manubrio di silicone che assorbe le vibrazioni... :LoL:) altrimenti,si monta un manubrio piega bassa in acciaio..(Accossato credo li faccia e DPM...) che pesa di più...ma assorbe le vibrazioni... ;-)


pure io volevo montare un manubrio piega bassa ed ero indeciso sulla marca...alla fine mi sto orientando verso il DPM basso proprio perchè è in acciaio e a quanto eltto in giro dovrebbe dare meno problemi di vibrazioni...però l'idea del silicone se fattibile non è male  ;-)

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Piega bassa
« Risposta #160 il: 06 07 2010, 10:35:17 »
nella mia precedente MY 05 il meccanico mi aveva montato un piega media in acciaio, da un altro modello honda, mi soddisfaceva molto dal punto di vista estetico e non aveva alterato che in positivo la guida.
Ora, dovendo cambiarlo anche sulla nuova (sempre 05!) non riesco a ricordare se fosse quello del CB 400 o del CB 500. Essendo cromato, mi viene da pensare al 400, visto che la 500 ha il manubrio nero. Amici che corrono in hornet cup mi hanno detto che loro montavano in gara solo quello del CB500 (di qualunque anno).
Non ho intenzione, per motivi economici, di montare quelli a sezione variabile; e quelli in ergal mi puzzano un po'.
Quindi, chi mi aiuta a capire se possa essere il manubrio del CB 400 o del CB 500?
di seguito posto le misure del primo e un grafico.

Dimensioni Del Manubrio:
A - 705
B - 115
C - 88
D - 72,5

“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline Greeneyes

  • Moto 3
  • **
  • Post: 350
  • Età: 47
  • prov. et Modna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: EX Hornet k7 - Bmw K1300R
  • Zavorrino/a: Emanuela
Re: Piega bassa
« Risposta #161 il: 06 07 2010, 11:06:43 »
Ho preso un appuntamento con il meccanico, monto il wrp piega bassa e lo riempio di silicone per vedere di diminuire le vibrazioni.

Speriamo bene altrimenti passo al dpm race basso che è in acciaio.

Sapete quala è la mia paura (non prendetemi in giro) : che si spezzi se prendo un colpo eccessivo sulla ruota anteriore...
Oppure che mi si allegerisca troppo l'anteriore... Un volta ho provato a togliere i pesi che ci sono nel manubrio originale, ho provato la moto per 5km e sembrava troppo leggera e sconnessa nell'anteriore.

Poi sembra tanto fragile, pesa un niente...


Speriamo bene...



Tranquillo... vedrai che ne rimarrai soddisfatto!  :up:
Poi non ti riempire la testa di false paure! ;-)


Da wikipedia:

L'ergal è una lega di alluminio  che si contraddistingue per un'ottima resistenza meccanica (la migliore fra tutte le leghe di alluminio convenzionali) ma maggiore suscettibilità agli agenti corrosivi, a causa della presenza dello zinco. Questa debolezza può essere corretta tramite l'aggiunta di piccole dosi di argento  o zirconio.


Un tipo di ergal, detto "titanal", caratterizzato dalla presenza di titanio, zirconio e cromo (in percentuali dell'ordine dello 0,1%) raggiunge resistenza allo snervamento di circa 1200 MPa (per contro, il titanio puro raggiunge appena i 500 MPa). L'ergal è disponibile in una gamma completa di viteria e il suo utilizzo è ampiamente diffuso nel settore aeronautico, nel settore motociclistico agonistico o amatoriale; oppure è utilizzato per pezzi di artiglieria che montano spolette contenenti materiale biologico ma anche in campo modellistico.
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

Offline Alek

  • 50ino
  • *
  • Post: 14
  • Età: 49
  • Pioraco
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07... Montesa 4RT Repsol...(il giocattolo!)
Re: Piega bassa
« Risposta #162 il: 06 07 2010, 11:13:06 »
Ho preso un appuntamento con il meccanico, monto il wrp piega bassa e lo riempio di silicone per vedere di diminuire le vibrazioni.

Speriamo bene altrimenti passo al dpm race basso che è in acciaio.

Sapete quala è la mia paura (non prendetemi in giro) : che si spezzi se prendo un colpo eccessivo sulla ruota anteriore...
Oppure che mi si allegerisca troppo l'anteriore... Un volta ho provato a togliere i pesi che ci sono nel manubrio originale, ho provato la moto per 5km e sembrava troppo leggera e sconnessa nell'anteriore.

Poi sembra tanto fragile, pesa un niente...


Speriamo bene...



MA SCHERZI!!!!!! Con l'Ergal vai tranquillo!!! Io sul trial ne ho parecchie di cosine in Ergal...e...col trial di sollecitazioni ne ha di tutti i tipi,MAI rotto nulla!
Comunque adesso è da un po' che ce l'ho...e devo dirti che il feeling è OTTIMO...poi ho fatto mettere mano alle sospensioni...non so' cosa abbia "magheggiato"...ma è cambiata TOTALMENTE!!!!

CONCLUSIONI: montalo...e...divertiti!!!! :up:

P.S.: ...te lo dice uno che di "pippe mentali ;-) " se ne fa' un boato...

Offline catamarty

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1152
  • Età: 38
  • Essen
  • Sesso: Femmina
  • Hornet LAB
  • Moto: ..momentaneamente appiedata
Re: Piega bassa
« Risposta #163 il: 09 09 2010, 17:15:32 »
è ormai qualche centinaio di km che ho montato un manubrio piega bassa PBR.
Inizialmente mi sembrava davvero troppo largo rispetto all'originale ma ora che mi ci sono abituata trovo la posizione di guida molto più naturale e comoda rispetto al manubrio originale.
La cosa che mi ha inizialmente creato qualche problema è stata la regolazione dell'altezza leve.. alla fine le ho messe decisamente spostate verso il basso e ora è tutta un'altra cosa: nessun dolore ai polsi o formicolio alle mani nemmeno dopo lunghi giri.

L'unico aspetto negativo riscontrato è l'aumento delle vibrazioni a partire dai 6000 giri, ma niente di insopportabile.
Comunque mi sto accorgendo come con la nuova posizione di guida le pedane originali risultino troppo avanzate.. ci vorrebbero degli arretratori  :fifi:

Riassumendo: manubrio PBR altamente consigliato  :up:

 :lamp1:
Siamo l'unica categoria capace di intavolare una conversazione con uno sconosciuto solo perchè ha un casco in mano..

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Piega bassa
« Risposta #164 il: 09 09 2010, 23:53:01 »
Una soluzione interMEDIA.

Cari miei, dopo tanto pensare e leggere e dopo i consulti con il paziente Manico, ho deciso di montare, come piega bassa, un piega MEDIA, precisamente un Tommaselli di acciaio, quello del CB 400F, cromato lucido.

I motivi di questa scelta?

1. Non stravolge la linea e la guidabilità della mia hornet 05, che a me vanno benissimo così come sono.

2. E' praticamente identico all'originale, a parte quei 2 cm verso il basso che lo fanno tanto cafè racer. Non bisogna comprare risers, manopole, contrappesi. Togli il vecchio, fori il nuovo, lo posizioni e il gioco è fatto. Pesa lo stesso, e anche questo mi è sembrato importante.

3. Costa 22.50 euro + SS e montaggio. Sono tempi grami per tutti...  :LoL:  :bastard:

4. Dal punto di vista della guida, non cambia quasi nulla (ma io sono lunghetto, eh'!). Il criterio della scelta è stato puramente estetico.

A me piace, eccolo qui. Ora dite la vostra, senza problemi.



xx
Problema regolazione gas dop aver montat dei riser (trasformazione piega bassa a piega media)

Aperto da doctormotorcyclist

7 Risposte
2691 Visite
Ultimo post 23 08 2014, 11:57:19
da doctormotorcyclist
xx
Manubrio piega media e piega bassa 2004

Aperto da BELFAGOR79

0 Risposte
1939 Visite
Ultimo post 28 04 2014, 13:21:06
da BELFAGOR79
xx
piega bassa dpm e rizoma

Aperto da kayakeu

2 Risposte
1708 Visite
Ultimo post 25 01 2012, 14:41:12
da Cesare
xx
Manubrio piega bassa

Aperto da gianc

0 Risposte
925 Visite
Ultimo post 22 07 2019, 12:15:28
da gianc