Autore Topic: Piega bassa  (Letto 277526 volte)

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Piega bassa
« Risposta #90 il: 10 04 2009, 16:32:16 »
al concessionario honda il manubrio del CB 500 lo vendono a 68+iva.

considerato che è bello pesante (il manubrio originale della MY 05 pesa sui 3 kg, quelli in ergal 0.5, altro che pochi grammi di differenza!!), che posso farlo fare nero da un amico carrozziere e che ci posso rimontare i contrappesi originali, ci sto facendo un pensierino.

diciamo che come spesa starei sui 100 euro compreso il montaggio, il che sarebbe più o meno equivalente a quello che ha speso danyele.
il barracuda è proprio bello. non mi convincono troppo questi 2 cm in più per parte. io sto spesso in mezzo al traffico... nella vecchia hornet con il manubrio del CB mi trovavo benissimo...
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline pece83

  • 50 ino
  • *
  • Post: 207
  • Età: 42
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • E' dimostrato...chi arriva prima aspetta.
  • Moto: Hornet 2007
Re: Piega bassa
« Risposta #91 il: 11 04 2009, 20:50:06 »
Ok, grazie a tutti per le dritte!  ;-)

La prossima settimana credo proprio che andro` a montare il dpm race basso allora!  :birra:

Per il cupolino, sono mesi che sto pensandoci e credo che il biondi sia proprio quello giusto per le mie esigenze ma, visto che ormai l'inverno e` finito e la pioggia me la son gia` presa tutta, credo che se ne parlera` a ottobre/novembre ed allora pensero` alla problematica dei cavi.
 :lamp1:

allora piccolo aggiornamento! credo che il problema dei cavi con il manubrio Dpm race basso sia superabile (parlo nel caso in cui si abbia montato o si voglia montare il cupolino della Biondi). il cavi si fanno passare sul lato interno della staffa (tra la cover della strumentazione e la staffa stessa) in modo tale che i cavi scorrano in questo spazio. in questa area c'è anche la guaina dei cavi della manopola di destra, ma se si cerca di mettere questo "filo" il piu vicino possibile alla cover il problema per lo più risolto. rimane una leggerissima aderenza quando si gira tutto a sinistra (come per mettere il blocca sterzo) ma pressochè trascurabile.
Per accostare la guaina in questione la si tira un pò verso il manubrio e poi si può mettere la fascetta fermacavi presente sul manubrio stesso leggermente più spostata verso i riser oppure mettere una piccola fascetta legata sotto al telaietto della strumentazione (soluzione che ho momentaneamente scelto in quanto la guaina sembra che rimanga più ferma).
spero che dalla foto (fatta con il cellulare, quindi scusate la bassa qualità) si possa vedere.
Magari per alcuni tutto questo potrà sembrare ovvio, ma magari chi volesse montare il manubrio dpm ed ha gia installato  questo modello di cupolino (infatti con quello originale o con il givi il problema non ci sarebbe), saprà in partenza che passando i cavi in questo modo il problema che ho riscontrato,(ovvero quello dei cavi che andavano a forzare contro la plastica nera sopra il faro, girando lo sterzo tutto a destra) non si presenta.  ;-)  :up:
 :lamp1:


[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Piega bassa
« Risposta #92 il: 11 04 2009, 21:59:56 »
 :mmm: a me non convince per niente questa soluzione! i cavi non girano liberi e tutto fà un giro troppo innaturale! staticamente hai risolto ma dinamicamente è peggio di prima :lamp1:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline pece83

  • 50 ino
  • *
  • Post: 207
  • Età: 42
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • E' dimostrato...chi arriva prima aspetta.
  • Moto: Hornet 2007
Re: Piega bassa
« Risposta #93 il: 11 04 2009, 23:41:58 »
perchè dici che dinamicamente non ho risolto? :mmm: 
 il problema era proprio quello, non avrei fatto una cosa che avesse peggiorato  la situazione.posso assicurarti che i cavi scorrono tranquilli. c'è solo una piccolissima aderenza sulla guaina e sulla staffa(ma i cavi sono protetti da due piccole guaine a loro volta),girando completamente lo sterzo a sinistra, mentre ho risolto del tutto il problema dei cavi che spingevano sulla plastica nera sopra il faro girando lo sterzo completamente a destra, cosa che mi premeva xke a lungo andare avrebbe potuto , forzando, danneggiare i laterali del faro. ho provato 20 volte a muovere lo sterzo a dx e sx e la situazione mi sembra buona, domani cmq ritesto il tutto!

 :lamp1:

Offline pece83

  • 50 ino
  • *
  • Post: 207
  • Età: 42
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • E' dimostrato...chi arriva prima aspetta.
  • Moto: Hornet 2007
Re: Piega bassa
« Risposta #94 il: 12 04 2009, 15:48:45 »
allora: stamattina giretto di 240 km. nessun problema. i cavi non danno problemi li, sono belli morbidi e non danno alcuno tipo di fastidio. ho fatto diverse manovre anche apposta per provare e vi posso dire che sono soddisfatto. x me il problema è risolto.
per quanto riguarda la fascetta che ho applicato, questa neanche si vede, perchè è davvero piccola e si nasconde perfettamente nell'incavo dove ho mostrato di averla messa (v. foto).neanche ci si fa caso. le cose se le faccio le faccio bene, o non le faccio per niente, perchè a me di vedere  schifezze sulla mia moto non va proprio  ;-) .solo l'idea di avere i cavi che forzavano mi dava fastidio, figuriamoci una fascetta che si vede sul cruscotto  :stica:  :Doh:
l'unica fascetta che c'è sul manubrio è quella originale che regge i cavi del blocchetto di destra.
x hurricane: se devi mettere un manubrio metti il dpm (se sei altino però)  e il cupolino (se ti piace il biondi metti quello) ma gli insetti te li becchi cmq, per quello non ci puo fare niente. ti da un pò piu di protezione dall'aria quello si xke la alza abbastanza  :asd:. con il dpm basso non mi stanco neanche piu in autostrada quando prima arrivavo con i polsi e i gomiti doloranti. tutta un'altra storia!

Offline pece83

  • 50 ino
  • *
  • Post: 207
  • Età: 42
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • E' dimostrato...chi arriva prima aspetta.
  • Moto: Hornet 2007
Re: Piega bassa
« Risposta #95 il: 12 04 2009, 21:32:48 »
continuo a pensare quello che ho scritto sopra :fifi:  PS dire che la fascetta è invisibile mi sembra molto discutibile :-) , per il resto se piace a te, piace al 100% delle persone a cui deve piacere :birra:

manico mi fai capire una cosa?? te a quale fascetta ti riferisci? a quella grossa sul manubrio? se è quella, la moto è uscita dalla fabbrica con quel fascettone  ;-)   (come dall'immagine presa dal sito di Honda).io l'ho presa e messa sul dpm xke è l'unico modo di far reggere i cavi dei blocchetti. perchè mi pare strano che tu abbia questa, passami il termine, "indignazione " per una microfascetta che dalla foto si vede a malapena e nella realta si nota solo se ci si fa proprio caso.  :birra: quest'ultima l'ho messa proprio per tenere la guaina più lontana possibile dai cavi che ci passano vicino SOLO quando si gira totalmente a sinistra lo sterzo. inoltre ti posso assicurare che i cavi sono liberi di muoversi nella sede dove sono posizionati ora e non forzano da nessuna parte.  :up:

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline fabio11

  • Moto 3
  • **
  • Post: 428
  • Età: 39
  • Casoria(NA)
  • Sesso: Maschio
  • Brigata: FETENTI
  • Moto: hornet 600/04
  • Zavorrino/a: Rosa
Re: Piega bassa
« Risposta #96 il: 20 04 2009, 19:24:55 »

qualcuno sa dirmi qualcosa in più ?

e soprattutto, qualcuno li ha montati sulla sua motina?

le misure diverse è perchè Rizoma ti obbliga a comprare i suoi riser che costano una cifra :@:
come qualità cmq sono ottimi sia manubrio, riser, manopole e pesetti Rizoma
qst è tutto il completo :LoL:


Offline adrenalin24

  • Moto 3
  • **
  • Post: 321
  • Età: 39
  • Milazzo (ME)
  • Sesso: Maschio
    • 24Bikers
  • Moto: EX Hornet 600 - 2008
Re: Piega bassa
« Risposta #97 il: 20 04 2009, 20:15:49 »
ciao fabio, grazie per la fotina... ma una domanda, il manubrio sulla tua 2006 si può avvicinare tutto verso la seduta?
intendo mettendolo a -1 credo....con le manopole che tendono verso il basso...per intenderci

Offline fabio11

  • Moto 3
  • **
  • Post: 428
  • Età: 39
  • Casoria(NA)
  • Sesso: Maschio
  • Brigata: FETENTI
  • Moto: hornet 600/04
  • Zavorrino/a: Rosa
Re: Piega bassa
« Risposta #98 il: 20 04 2009, 22:16:47 »
ciao fabio, grazie per la fotina... ma una domanda, il manubrio sulla tua 2006 si può avvicinare tutto verso la seduta?
intendo mettendolo a -1 credo....con le manopole che tendono verso il basso...per intenderci

certo che si può  :up: basta regolare i cavi che escono dai blocchetti per non farli toccare sul serbatoio
inizialmente lo tenevo molto più basso, dopo pochi km l'ho messo in qst posizione perchè era molto scomodo e
non riuscivo ad avere un buon feeling

Offline Enzi

  • 50ino
  • *
  • Post: 9
  • Moto: hornet 600 03
Re: Piega bassa
« Risposta #99 il: 05 05 2009, 21:04:25 »
Domandina a chi già lo ha montato...

ma il race basso della dpm, su Hornet 600 '03-'04, va montato con gli alzamanubri della depretto, oppure va bene anche nel suo alloggio naturale ? In foto non li ho visti mai montati se non con degli adattatori, non so se per estetica o per forza

...mi spiego, se devono essere montati (per non toccare nel serbatoio in sterzata) gli alzamanubrio, fossero anche solo con quelli da 25 mm, allora si ottierrebbe esattamente l'altezza del piega media, e tanto varrebbe prendere direttamente quello. A meno che  non si voglia aggiungere gli alzamanubrio per bellezza...ed in effetti belli sono belli...ma a 80 euri lo sono un pò meno   :stica:  :stica: 


Offline m00dy

  • Moto 3
  • **
  • Post: 279
  • Età: 37
  • Carovigno (BR)
  • Sesso: Maschio
  • qnd la visiera s'abbassa & intorno solo dettagli..
    • Centro Equitazione AltoSalento
  • Moto: Hornet 600 '04, Typhoon 50cc
  • Zavorrino/a: jole quando non guida!!
Re: Piega bassa
« Risposta #100 il: 11 05 2009, 13:27:16 »
Bene signori.....
ho letto tutte le discussioni ed i post relativi al piega bassa ma vorrei ulteriori delucidazioni sul montaggio dello stesso....sto per passare ad un rizoma da 22 ma guardando il manubrio che ho ora (originale) ero un pò titubante su come sfilare tutti gli accessori presenti.... :mmm:  :mmm:
devo scollegare qualcosa????devo avere qualche accortezza per evitare che tocchi il serbatoio??
o lo porto dal meccanico??? :fifi:
a me in genere piace dilettarmi nel "fai-da-me" quando so di non far danni!!! :stica:
grazie di tutto
 :lamp1:

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5564
  • Età: 41
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: Piega bassa
« Risposta #101 il: 11 05 2009, 13:34:41 »
credo che puoi avere un'idea abbastanza precisa su quello che c'è da fare guardando questo tutorial

manubrio rizoma

Luc@

Offline Maso86

  • 50ino
  • *
  • Post: 30
  • Moto: Hornet 600 '07
Re: Piega bassa
« Risposta #102 il: 12 05 2009, 23:43:53 »
sempre visti in nero-rosso-oro-blu-grigio-cromo...
mi sa che fai prima a farlo verniciare!
 :lamp1:


 :-(  :-(  :-(  :-(  :-(  :-(  :-( , non mi dire così...

Offline m00dy

  • Moto 3
  • **
  • Post: 279
  • Età: 37
  • Carovigno (BR)
  • Sesso: Maschio
  • qnd la visiera s'abbassa & intorno solo dettagli..
    • Centro Equitazione AltoSalento
  • Moto: Hornet 600 '04, Typhoon 50cc
  • Zavorrino/a: jole quando non guida!!
Re: Piega bassa
« Risposta #103 il: 13 05 2009, 10:24:38 »
 :gRgR:  :gRgR:
 :LoL: ok appena trovo dove lo fanno chiedo...in zona non ne conosco ma basta cercare!!! ;-)

Offline fabio69

  • 50ino
  • *
  • Post: 36
  • Età: 55
  • pescara
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Kawa zx 6r 2007
Re: Piega bassa
« Risposta #104 il: 13 05 2009, 18:28:53 »
Ragazzi ho deciso di cambiare il manubrio, ma sono fortemente indeciso tra due modelli: :mmm:
1- piastra dpm strike
2- conico a sez. variabile Rizoma
L'unica certezza è che desidero maggior carico sull'avantreno...
C'è magari qualcuno di voi che ha già provato i due modelli in questione e sa darmi qualche consiglio e impressione di guida?
Grazie a tutti! :-)


xx
Problema regolazione gas dop aver montat dei riser (trasformazione piega bassa a piega media)

Aperto da doctormotorcyclist

7 Risposte
2691 Visite
Ultimo post 23 08 2014, 11:57:19
da doctormotorcyclist
xx
Manubrio piega media e piega bassa 2004

Aperto da BELFAGOR79

0 Risposte
1939 Visite
Ultimo post 28 04 2014, 13:21:06
da BELFAGOR79
xx
Manubrio piega bassa

Aperto da Alecaba

12 Risposte
5365 Visite
Ultimo post 05 05 2016, 14:40:33
da massago
xx
piega bassa dpm e rizoma

Aperto da kayakeu

2 Risposte
1708 Visite
Ultimo post 25 01 2012, 14:41:12
da Cesare