Autore Topic: Piega bassa  (Letto 277619 volte)

Offline Projet

  • 50 ino
  • *
  • Post: 59
  • Perugia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet K8
Re: Piega bassa
« Risposta #525 il: 20 08 2012, 04:28:21 »
Guardando un po di foto di Hornet Cup ho notato che sono quasi tutte sprovviste di piegabassa. Considerando che noi (me compreso) montiamo questi manubri per caricare e sentire meglio l'anteriore mi chiedevo come mai le Cup non ne facessero uso, visto che in teoria dovrebbero avere esigenze maggiori rispetto a noi. In alcune addirittura mi sembra di vedere l'originale.... :mmm:
Chi ne sa di più?!?  :ciao:

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: R: Piega bassa
« Risposta #526 il: 20 08 2012, 07:21:55 »
Guarda, nasce più che altro come vezzo estetico... l'originale nun se può guardà! :D

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...

Offline davidepa78

  • 50ino
  • *
  • Post: 28
  • Età: 46
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: h919
Re: Piega bassa
« Risposta #527 il: 20 08 2012, 18:27:55 »
Guardando un po di foto di Hornet Cup ho notato che sono quasi tutte sprovviste di piegabassa. Considerando che noi (me compreso) montiamo questi manubri per caricare e sentire meglio l'anteriore mi chiedevo come mai le Cup non ne facessero uso, visto che in teoria dovrebbero avere esigenze maggiori rispetto a noi. In alcune addirittura mi sembra di vedere l'originale.... :mmm:
Chi ne sa di più?!?  :ciao:
in effetti se non ne hanno bisogno loro figuriamoci i profani come me !!  :-) e io che pensavo di fare chi sa che modifica alla ciclistica ! mi sa che è solo estetico quindi se proprio proprio aspettero' tempi migliori per farla ,magari uno conico economico  :haha:  wrp !! spero solo non vibri molto perche questo potrebbe  :@:  :@:  :@: grazie per avermi illumuminato  :lamps7:  :lamps7:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Piega bassa
« Risposta #528 il: 20 08 2012, 18:33:56 »
il trofeo monomarca prevede pezzi in un pacchetto standard perchè quegli stessi produttori sponsorizzano le gare
in teoria si potrebbe correre con le moto del tutto originali (ma il costo di partecipazione non sarebbe più lo stesso)...quindi direi che l'esempio è poco rappresentativo....ad ogni modo è anche vero che il piega bassa ha una componente per lo più estetica(se non si sceglie ovviamente un manubrio bassissimo) e solo in minima parte funzionale  ;-)

PS io ho sempre i riser buzzetti da vendere per inciso  :bastard:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline xsonal

  • 50 ino
  • *
  • Post: 65
  • Età: 37
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: cb600 f hornet 2005
Re:Piega bassa
« Risposta #529 il: 14 09 2012, 15:09:08 »
Montando un piega bassa , potrei aver questo risultato ???  Honda Hornet 600 2005 full modifs 

mi piacerebbe da morire il canotto paracolpi tipo motocross

NN n eho torvati però manubri di sto genere ... :caCc:
perdonate la mia ignoranza  :caCc:  :caCc:  :caCc:

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Piega bassa
« Risposta #530 il: 14 09 2012, 16:56:13 »
alcuni team in hornet cup usano il manubrio della cb 500 ,che e' piu' largo dell'orig ,ma alto come l'originale per avere miglior controllo nei tornanti e curve strette .Nn e' solo estetica ,e' anche funzionale poiche' piu' largo rispetto l'originale,l'ideale sarebbe provarlo prima di comprarlo. Nel trofeo cmq so che se si vuole si puo' montare qualsiasi tipo di manubrio
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline lallax

  • Moto 3
  • **
  • Post: 272
  • Età: 40
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2012
Re:Piega bassa
« Risposta #531 il: 14 09 2012, 17:19:35 »
mm, allora il manubrio del cb500 potrebbe essere la modifica che fa per me...
come altezza ho messo già dei risers, mi piacerebbe un pelo più aperto e largo.
Sai mica quantificare in cm la differenza?
magari al prox tagliando chiedo quanto costa di manodopera montarlo.

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Piega bassa
« Risposta #532 il: 14 09 2012, 17:45:13 »
chiedi a skid 73 (Carlo Carraro ha un team di hornet cup),poi se ti va scrivilo qui dato che puo' interessare anche a me.
Nel post hornet cup in gare motociclistiche puoi vedere le foto e farti un'idea  :lamp1:

Offline xsonal

  • 50 ino
  • *
  • Post: 65
  • Età: 37
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: cb600 f hornet 2005
Re:Piega bassa
« Risposta #533 il: 15 09 2012, 10:10:53 »
Scusate se mi riinserisco... il piega bassa che intendevo io è forse stato modificato artigianalmente ?? come ammortizzatore di sterzo mi pare un pò strano ... Mi aiutate a schiarirmi le idee su sto manubrio  :birra:  :birra:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Piega bassa
« Risposta #534 il: 15 09 2012, 10:39:32 »
si chiama traversino....non c'è nessuna modifica....è usato nel mondo del cross per dare maggiore rigidità al manubrio. Puoi comprarlo ovunque

Offline xsonal

  • 50 ino
  • *
  • Post: 65
  • Età: 37
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: cb600 f hornet 2005
Re:Piega bassa
« Risposta #535 il: 15 09 2012, 12:59:03 »
grandissimo manico che ne sai sempre una piu del diavolo ... :bacio:  ... Pensi possa montarlo(anche sull0originale) solo per un fatto estetico o mi cambia guidabilità ?? Grazie ancora per il chiarimento :birra:  :birra:  :birra:  :birra:  :lamp2:  :lamp2:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Piega bassa
« Risposta #536 il: 15 09 2012, 13:21:04 »
la sensazione di guida diversa la da l'altezza del manubrio...con o senza traversino è lo stesso in quanto il manubrio originale è già molto rigido (e pesante di suo) ....in genere monta su manubri di alluminio che flettono di più e che per il cross non garantirebbe la sicurezza al 100%....in definitiva se ti piace puoi montarlo

Offline star_h6k7

  • 50 ino
  • *
  • Post: 185
  • Età: 41
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • H6K7
  • Moto: Hornet 600 k7
Re:Piega bassa
« Risposta #537 il: 15 09 2012, 23:31:01 »
il principale scopo nell'utilizzo quotidiano è quello di abbattere le vibrazioni che aumentano per via della larghezza superiore e soprattutto visto il peso inferiore di 1/4 e anche piu' dal momento che oltre alla differenza di materiale il manubrio originale ha pesi interni e bilancieri acciaio.

Offline Monica

  • 50ino
  • *
  • Post: 18
  • Età: 47
  • Sestri Levante
  • Sesso: Femmina
  • Comprai una moto che traducesse un sogno, volare
  • Moto: hornet 600 (2005)
Re:Piega bassa
« Risposta #538 il: 20 09 2012, 22:23:47 »
Ciao mi chiamo Monica sono iscritta da poco al forum, ho appena cambiato il manubrio originale con uno in ergal piega media. Sono 1,70 e mi trovo bene per quanto riguarda la guida. Il problema è la qualità e la compatibilità con l'hornet. Nonostante sia stato dichiarato compatibile mi ritrovo con la strumentazione instabile, colpa del diametro esterno non fedele ai 22 mm dichiarati, con una lunghezza eccessiva (risolta con taglio di 2 cm per parte, che non è un problema serio direi) e con dei contrppesi non proprio pesanti per essere appunto da contrappeso. Non so se è il caso di darvi la marca del manubrio in questione vi dico che non è pbr o rizoma, infatti sto giusto cercando di cambiarlo con una di queste due marche. Voi che mi potete dire? Rizoma o pbr vanno bene?

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Piega bassa
« Risposta #539 il: 20 09 2012, 22:49:37 »
compatibile significa che può essere montato...ma non che è fatto ad hoc

per strumentazione tu intendi i blocchetti: quello è un problema che ho avuto col pbr ma quasi sicuramente non è imputato al diametro (altrimenti avresti problemi anche col fissaggio alla piastra) ma con il buco non perfetto per il fermo del blocchetto stesso....deve essere fatto col giusto diametro. per la larghezza si risolve facilmente con 2 minuti e una sega ..d'altronde TUTTI i manubri in commercio sono più larghi del dovuto proprio per essere classificati come "universali".

PS non ti fare troppe pippe mentali....se devi cambiare per un altro piega basso fallo per motivi più gravi imho :lamp1:


xx
Problema regolazione gas dop aver montat dei riser (trasformazione piega bassa a piega media)

Aperto da doctormotorcyclist

7 Risposte
2691 Visite
Ultimo post 23 08 2014, 11:57:19
da doctormotorcyclist
xx
Manubrio piega media e piega bassa 2004

Aperto da BELFAGOR79

0 Risposte
1939 Visite
Ultimo post 28 04 2014, 13:21:06
da BELFAGOR79
xx
Manubrio piega bassa

Aperto da gianc

0 Risposte
925 Visite
Ultimo post 22 07 2019, 12:15:28
da gianc
xx
manubrio piega bassa...

Aperto da onat86

10 Risposte
5427 Visite
Ultimo post 25 03 2011, 11:50:31
da prof