Autore Topic: Piega bassa  (Letto 277653 volte)

Offline tazdevil

  • 50ino
  • *
  • Post: 26
  • torino
Re: Piega bassa
« Risposta #435 il: 29 03 2012, 07:42:45 »
Ciao ragazzi anche io voglio cambiare il manubrio, ma sono seriamebte indeciso tra il dpm piega bassa oppure un conico, ma non riesco a capire quali siano le differenza tra i due a parte il discorso sezione e riser.
Scusate la domanda stupida.

Andrea

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Piega bassa
« Risposta #436 il: 29 03 2012, 07:47:49 »
il conico e' piu' robusto poiche' varia da una sezione da 28 al centro e poi da 22 :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline iacopo86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 78
  • Età: 38
  • santa croce sull'arno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my2011
  • Zavorrino/a: silvia
Re: Piega bassa
« Risposta #437 il: 29 03 2012, 12:21:41 »
e poi il manubrio conico assorbe ancora più vibrazioni essendo più robusto al centro..
Cos'è il "GENIO":
E' Fantasia, Intuizione, Colpo d'occhio e Velocità di esecuzione!!

Offline tazdevil

  • 50ino
  • *
  • Post: 26
  • torino
Re: Piega bassa
« Risposta #438 il: 29 03 2012, 12:50:07 »
Ma a livello di altezza tra l'originale il piega bassa ed il sez variabile?

Offline iacopo86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 78
  • Età: 38
  • santa croce sull'arno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my2011
  • Zavorrino/a: silvia
Re: Piega bassa
« Risposta #439 il: 29 03 2012, 21:58:37 »
forse il sezione variabile ha i risers che lo tengono un pò più alto del normale piega bassa che si monta su gli originali

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: Piega bassa
« Risposta #440 il: 31 03 2012, 18:14:57 »
Mi  è arrivato il manubrio piega media SRT.

largo 75cm, l'ho tagliato a 70 ... e fin qui tutto ok.

a per i contrappesi come avete fatto voi?

io ho smontato il meccanismo dal vecchio manurio, è un aggieggio abbastanza lungo e soprattutti il diametro interno del manubrio originale è 17 circa, il nuovo invece è piccolissimo, non mi si entra i meccanismo per i contrappesi .... come faccio? ch devo prendere una punta da 17 e forare? ci si riesce? non si tronca la punta?

avevo quasi pensato di metterci  un dado  :fifi:

 :hElp:  :hElp:  :hElp:  :hElp:  :hElp:  :hElp:  :hElp:  :hElp:  :hElp:  :hElp:
"Si vive di più andando 5 minuti al massimo con una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera" SIC

Offline star_h6k7

  • 50 ino
  • *
  • Post: 185
  • Età: 41
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • H6K7
  • Moto: Hornet 600 k7
Re: Piega bassa
« Risposta #441 il: 31 03 2012, 18:26:01 »
non puoi rimontare i bialnceri e tutto l'annesso del manubrio originale, ma devi comprare degli stabilizzatori ad espansione che siano adatti al diamentro interno del tuo nuovo manubrio!

Offline tasso

  • 50 ino
  • *
  • Post: 156
  • Età: 37
  • barzanò - Lecco
  • Sesso: Maschio
  • Moto: MV Agusta F3 / ex Hornet 600 '01
  • Zavorrino/a: il sellino dell'MV è troppo bello per far salire qualcuna :)
Re: Piega bassa
« Risposta #442 il: 31 03 2012, 18:38:33 »
come deìice giustamente star, devi sostituire i contrappesi, quelli originali non vanno più bene

 :lamps7:  :lamps7:

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: Piega bassa
« Risposta #443 il: 31 03 2012, 18:39:57 »
Wow, meno male che l'ho chiesto .... stavo per cercare la punta di 17  :dash:

Grazie  :birra:  :birra:  :birra:


Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: Piega bassa
« Risposta #444 il: 31 03 2012, 18:44:40 »
l'ho trovate su ebay .... ma sono affidabili?

 :mmm:

si stringono o si può continuare a girare la vite all'infinito stringendo un pò ma mai al massimo  :mmm:

Offline star_h6k7

  • 50 ino
  • *
  • Post: 185
  • Età: 41
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • H6K7
  • Moto: Hornet 600 k7
Re: Piega bassa
« Risposta #445 il: 31 03 2012, 19:06:45 »
stringi ma senza forzare troppo. Non appena vedi che inizia a serrarsi, dai giusto un mezzo giro e fermati li, controllando che non si muova troppo, solo per una questione di sicurezza. Tanto se te li voglion solare non è il serraggio il problema  :-)

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: Piega bassa
« Risposta #446 il: 31 03 2012, 19:27:58 »
"non si muova troppo?"

allora non sarà bloccato al manubrio, avrà sempre un pò di gioco?



comunque va bene, se tutti fanno così .....  :up:


per i fori dell'elettronica invece, il manubrio è bello tozzo e in ergal mi pare che ci sia scritto ... secondo te posso evitare di fare i fori oppure non è sicuro?

siccome sull'FZ6 non avevo nessun foro e infatti i comandi li potevo regolare a piacimento ... in questo caso potrei fare uguale togliendo il piolino ai comandi?
risulterebbe tutto più semplice.

Offline star_h6k7

  • 50 ino
  • *
  • Post: 185
  • Età: 41
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • H6K7
  • Moto: Hornet 600 k7
Re: Piega bassa
« Risposta #447 il: 31 03 2012, 19:33:45 »
Se stringi il giusto occorrera' un po' piu' di forza per ruotarli. L'importante è questo.
Per l'elettronica i fori possono essere piu' o meno importanti.
Per quel che riguarda il blocchetto di sinistra (lato frizione) lo è un pò meno dal momento che durante la marcia non viene sollecitato. Infatti a me il pernetto (su quel blocchetto è di plastica) si è rotto tentando di ruotarlo sul vecchio manubrio (una pazzia  :fifi: ).
Però sul lato destro (acceleratore), il perno è più fondamentale perchè vincola tutto il blocco. Non è gradevole ruotare l'acceleratore e vedere il blocchetto che ha gioco. Infatti lì il pernetto è in metallo.

ps. i manubri after market in ergal sono da 22mm ma gli orginali sono qualche decimo in più quindi i blocchetti ballerano un minimo. Consiglio una piccola nastrata nella zona dove andranno montati per evitare questo fenomeno  ;-)

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: Piega bassa
« Risposta #448 il: 31 03 2012, 19:37:23 »
mitico ...

grazie ... con questi consigli è tutto più facile lavorare alla moto.

Grazie mille ... così risparmio tempo e .... moccoli  :bastard:

 :ciao:

Offline star_h6k7

  • 50 ino
  • *
  • Post: 185
  • Età: 41
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • H6K7
  • Moto: Hornet 600 k7
Re: Piega bassa
« Risposta #449 il: 31 03 2012, 19:42:46 »
di niente... siamo tutti qui per darci una mano a vicenda  :-)
l'importante è lavorare con calma e per piccoli step


xx
Problema regolazione gas dop aver montat dei riser (trasformazione piega bassa a piega media)

Aperto da doctormotorcyclist

7 Risposte
2691 Visite
Ultimo post 23 08 2014, 11:57:19
da doctormotorcyclist
xx
Manubrio piega media e piega bassa 2004

Aperto da BELFAGOR79

0 Risposte
1940 Visite
Ultimo post 28 04 2014, 13:21:06
da BELFAGOR79
xx
manubrio piega bassa...

Aperto da onat86

10 Risposte
5427 Visite
Ultimo post 25 03 2011, 11:50:31
da prof
question
manubrio piega bassa

Aperto da mikro

171 Risposte
57831 Visite
Ultimo post 23 03 2012, 21:34:53
da prof