Autore Topic: Piega bassa  (Letto 277566 volte)

Offline Saponetta

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 734
  • Età: 40
  • Bernezzo (CN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
  • Zavorrino/a: Erika
Re: Piega bassa
« Risposta #165 il: 22 09 2010, 16:23:11 »
Dunque le foto, i bilancini leggermente fresati per farli entrare, da 20,19mm a 16,90 mm. 

Il manubrio è più basso e più largo, si sta molto più in avanti.

Pagato il manubrio 40 euri ... non credo sia troppo !!ù

Monta con l'attacco originale in quanto è da 22mm di larghezza.
Se la curva si fà stretta, metti giù la saponetta !!

Offline GpS

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1463
  • Età: 39
  • San Giovanni in Fiore
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 04>06
  • Zavorrino/a: Roberta
Re: Piega bassa
« Risposta #166 il: 30 09 2010, 18:34:55 »
Questo è il mio piega bassa  :LoL:


Offline GpS

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1463
  • Età: 39
  • San Giovanni in Fiore
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 04>06
  • Zavorrino/a: Roberta
Re: Piega bassa
« Risposta #167 il: 30 09 2010, 20:37:08 »
Si è il DPM STRIKE, mi trovo benissimo, solo i primi giorni che lo montato ne risentivano un pò i polsi, ma ora e tutto ok......per non parlare della guida in curva, è migliorata un casino, mentre prima, quando avevo montato un piega bassa, sembrava che non avevo apportato nessuna modifica anzi la moto sembrava solo una bicicletta estiticamente  :bastard:

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Piega bassa
« Risposta #168 il: 20 10 2010, 11:57:54 »
riapro dopo le pulizie :fifi:  :fifi: .
Vi prego di non usare questo 3d (e gli altri, in teoria!) come una chat, evitando di postare domande che sono già state poste. Per domande ai singoli utenti, privilegiate l'uso dell'MP ;-) .

Hornet.it è di tutti, chi lo sporca inquina anche te! Digli di smettere...
:LoL:  :LoL:
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Piega bassa
« Risposta #169 il: 04 01 2011, 14:59:46 »
Finalmente l'ho montato... DPM piega media (DPM Race Medio) che effettivamente è molto più basso di tanti blasonati piega bassa! Acquistato a 45€ in un negozio di catania. Si monta senza difficoltà e non necessita di essere tagliato o quant'altro. Unico difetto riscontrato è che la vernice a polvere è veramente delicata e si graffia in un niente :dash:
Le prime impressioni sono state che sembrava esattamente la stessa cosa, anzi.. la larghezza aumentata (73cm) non mi dava sicurezza nelle manovre da fermo. Una volta utilizzato in giro invece mi sono ricreduto, nessuna vibrazione sulle mani e percorrenza di curva un pò più fluida (ma niente di eccezionale). Non mi sembra nemmeno che il davanti sia diventato più ballerino a causa della riduzione di peso ed il caricamento aumentato sui polsi è qualcosa di impercettibile (anche dopo 200km).
Ah, necessita obbligatoriamente di contrappesi ad espansione (gli originali non montano), ma se ne trovano a 7€.. :fifi: 

Edit: allegate le foto che non si vedevano più


qualcuno mi saprebbe dire le misure del manubrio originale della hornet '05? :mmm:

Misurate sul mio (ma sicuramente sbaglio a prendere le misure) A: 640, B: 150, C: 90, D: 120
Sul catalogo Accossato invece dicono essere A: 675, B: 130, C: 91, D: 93

« Ultima modifica: 26 03 2016, 15:43:27 da blaps_85 »
Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...

Offline gioinside

  • Moto 3
  • **
  • Post: 530
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: preferisco lasciarla a casa . . .
Re: Piega bassa
« Risposta #170 il: 12 01 2011, 14:07:34 »
Da tutti i post che ho letto sono arrivato alla conclusione di comprare un manubrio Rizoma piegabassa.

Ora i miei dubbi sono :

Quale mi consigliate il 22 al costo di 70 euro montato oppure il sezione variabile al costo di 230 € montato per colpa dei risers che se li fanno pagare un botto ?

L'impresa vale la spesa,quanta differenza c'è ?

Avro' problemi di lunghezza cavo avendo i tubi in treccia ?

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Piega bassa
« Risposta #171 il: 12 01 2011, 14:42:37 »
allora ti rispondo nio :sono concordo per il rizoma e' ottimo,il prezzo e' un po' alto io quello da 22 l'ho preso a 45 euro escluso contrappesi;la differenza tra quello a sez variabile e' che quest'ultimo e' piu' spesso e rigido nella sez centrale avendo li' 28 mm per poi passare lateralmente alla sezione da 22 ,dovrebbe essere piu' robusto ,come confermato dal mio meccanico che sul ktm super duke aveva il manubrio a sez variabile di serie.
Dipende da quanto vuoi spendere e dall'uso ,ma suppongo che in una brutta caduta anche quello a sez variabile si rovina perche' la zona che toccherebbe a terra e' diametro 22.
Io ho quello da 22 e mi trovo benissimo ,non avrai nessun problema di lunghezza per i tubi freno in treccia,certo esteticam quello a sez variabile colpisce di piu' anche perche' si nota subito per via dei risers :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline gioinside

  • Moto 3
  • **
  • Post: 530
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: preferisco lasciarla a casa . . .
Re: Piega bassa
« Risposta #172 il: 20 01 2011, 19:40:41 »
Montato rizoma piegabassa sezione standard.

Ho rifatto due buchi sul lato destro perchè il primo buco faceva capitare il blocchetto accenzione un po troppo giu'. Capita sotto il buco inutilizzato e non si vede niente

Il freno anteriore e è asimettrico rispetto alla frizione ma l'ho spostato perchè mi toccavano i tubi in treccia vicino alla carena. In questo modo riesco a prendere il freno nella parte finale e lo trovo molto piu preciso.




Uploaded with ImageShack.us
« Ultima modifica: 20 01 2011, 19:59:23 da gioinside »

Fabrix

  • Visitatore
Re: Piega bassa
« Risposta #173 il: 22 01 2011, 20:19:21 »
Allora dopo aver letto piu volte l'intero trhead sono giunto alla conclusione che monterò un DPM Strike in quanto mi sembra quello che permette un aproccio piu sportivo e dovrebbe migliorare la guidabilità della moto specialmente in piega ,mi chiedevo se potevo mantenere le manopole originali con i relativi contrapesi ho visto sul sito che ci sono degli adatatori che dovrebbero permetere di montarli senza particolari problemi ,certo le manopole DPM sono un'altra cosa ma costano un pochino ,visto il badget limitato mi devo accontentare ,non voglio montare un piegabassa normale per poi ricambiarlo nuovamene ,voglio che si senta veramente la differenza e legendo i vari pareri mi sembra questo faccia al caso mio ! :lamps7:  :lamps7:

Offline gioinside

  • Moto 3
  • **
  • Post: 530
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: preferisco lasciarla a casa . . .
Re: Piega bassa
« Risposta #174 il: 23 01 2011, 01:07:46 »

Provato e ti assicuro che con il DPM strike sconvolgi l'intera postura della moto e dovresti modificare anche le pedane. Sei troppo caricato in avanti ,ti fara' stancare

E se usi la moto in citta', lascia stare . . .

Quindi la via di mezzo sarebbe il piegabassa. A livello di estetica non sembra un pezzo incollato da un'altra moto

(parere personale)
« Ultima modifica: 23 01 2011, 01:17:21 da gioinside »

Fabrix

  • Visitatore
Re: Piega bassa
« Risposta #175 il: 23 01 2011, 08:50:02 »
Ummmmh..quindi la giusta via di mezzo sarebbe un piega bassa DPM race :mmm: che mi pare non dia nessun problema neanche per montarlo ...Ammazza quante pipe mentali per sto manubrio :mmm:  :lamps7:

Offline gioinside

  • Moto 3
  • **
  • Post: 530
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: preferisco lasciarla a casa . . .
Re: Piega bassa
« Risposta #176 il: 23 01 2011, 11:02:41 »
Si anche il Rizoma,Barracuda o il Pbr

Offline GpS

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1463
  • Età: 39
  • San Giovanni in Fiore
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 04>06
  • Zavorrino/a: Roberta
Re: Piega bassa
« Risposta #177 il: 23 01 2011, 12:38:37 »
Allora il dpm strike è fantastico, non è cosi esagerato come lo definite e non è scomodo come una  moto carenata..........
Io avevo un piega bassa e vi assicuro che quei 2cm nemmeno si sentono soprattutto se sei alto ;-)
Poi volete mettere la piastra con i semimanubri e quel tubo innocente da bicicletta? :haha:

Offline gioinside

  • Moto 3
  • **
  • Post: 530
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: preferisco lasciarla a casa . . .
Re: Piega bassa
« Risposta #178 il: 23 01 2011, 13:40:16 »
Le sensazioni che ho avuto sono state queste. Poi dipende da che uso ne fai della moto, tipo di corporatura e posizione alla guida.





Offline GpS

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1463
  • Età: 39
  • San Giovanni in Fiore
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 04>06
  • Zavorrino/a: Roberta
Re: Piega bassa
« Risposta #179 il: 23 01 2011, 14:02:46 »
E un tuo parere e ti quoto :birra:


xx
Problema regolazione gas dop aver montat dei riser (trasformazione piega bassa a piega media)

Aperto da doctormotorcyclist

7 Risposte
2691 Visite
Ultimo post 23 08 2014, 11:57:19
da doctormotorcyclist
xx
Manubrio piega media e piega bassa 2004

Aperto da BELFAGOR79

0 Risposte
1939 Visite
Ultimo post 28 04 2014, 13:21:06
da BELFAGOR79
xx
manubrio piega bassa...

Aperto da onat86

10 Risposte
5426 Visite
Ultimo post 25 03 2011, 11:50:31
da prof
question
manubrio piega bassa

Aperto da mikro

171 Risposte
57831 Visite
Ultimo post 23 03 2012, 21:34:53
da prof