Autore Topic: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio  (Letto 25252 volte)

Offline rich231

  • Moto 3
  • **
  • Post: 266
  • Età: 38
  • Formia
  • Sesso: Maschio
  • >>------ NEL DUBBIO ACCELERO ---)>
  • Moto: hornet 600
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #30 il: 20 01 2009, 02:10:59 »
ok quindi non succede nulla

Offline Inot

  • Moto 3
  • **
  • Post: 451
  • Età: 43
  • Sesso: Maschio
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #31 il: 20 01 2009, 11:41:18 »
ok quindi non succede nulla
Però se si evita è meglio.... :LoL:
"Tra la lucidità e la follia c'è solo una sottile linea rossa"
Rudyard Kipling

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #32 il: 20 01 2009, 17:28:57 »

è una vita che riempio il serbatoio fino al collo e non è mai successo un bel niente, nemmeno cali di rendimento, imbrattamento candele, perdita di potenza... ecc.
l'unica cosa (credo, ecco trex che si frega già le mani) è che essendo la benzina tendenzialmente molto volatile, i gas che vanno a prodursi in un ambiente chiuso e sotto pressione come il serbatoio, nel caso in cui ci sia poca aria potrebbero... boh?  :mmm:
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #33 il: 20 01 2009, 17:41:07 »
è una vita che riempio il serbatoio fino al collo e non è mai successo un bel niente, nemmeno cali di rendimento, imbrattamento candele, perdita di potenza... ecc.
l'unica cosa (credo, ecco trex che si frega già le mani) è che essendo la benzina tendenzialmente molto volatile, i gas che vanno a prodursi in un ambiente chiuso e sotto pressione come il serbatoio, nel caso in cui ci sia poca aria potrebbero... boh?  :mmm:




no,no..fausto...mica le mani mi sfregavo!!!!! :fifi:  :stica:

non esplode nulla..a meno che in quel momento rispondete ad una telefonata al cellulare e siete troppo vicini al bocchettone!!!..allora il problema è reale ;-) ...e questo è vero ;-)
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #34 il: 20 01 2009, 18:02:17 »
vabbè, quindi... PERCHE' CACCHIO SI DEVE EVITARE L'ECCESSIVO RIEMPIMENTO?

mi pare che, ssalvo il fatto che tutti siano d'accordo che non si deve fare, nessuno spiega PERCHE'...

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #35 il: 20 01 2009, 18:17:02 »
vabbè, quindi... PERCHE' CACCHIO SI DEVE EVITARE L'ECCESSIVO RIEMPIMENTO?

mi pare che, ssalvo il fatto che tutti siano d'accordo che non si deve fare, nessuno spiega PERCHE'...


ve lo dico io perchè!!!! :-)

troppo pieno,può causare,anche per ottima chiusura sempre un pò di fuoriuscita di carburante..oltre al fatto che durante il periodo più caldo i liquidi per effetto della dilatazione volumetrica..ossia deformazione dei liquidi in associazione alla teoria meccanica dei fluidi..e di conseguenza per effetto dello sbattimento o scuotimento,anche in pesenza di paratie interne,si vengono a formare vapori interni..e possibile dilatazione del corpo contenitore del liquido stesso!!!!... i vapori ,inoltre,tendono,a differenza di gas aeriformi a non andare in alto..ma in basso..quindi,una scintillina dell'impianto,una telefonatina alla ragazza e il giuoco  è fatto :stica:

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #36 il: 20 01 2009, 18:22:08 »
 :mmm:  :mmm:  :mmm:

a me..e pare che state a scrive da  giorni per niente!!!  :LoL:  :LoL:

se riepito fino all'orlo.. e si crea del gas.. puo'.. forse.. chissa.. essere pericoloso.. ma anche no.. e al max .. fuoriesce un po di benza e si perde per strada..

capisco.. davide: prima moto.. ha visto dei cavi e si e' fatto una domanda.. il resto.. scusate.. non per essere antipatica.. ma mi avete fatto scompisciare dalle risate!! hihihi
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline dune

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1394
  • Età: 47
  • Cotignola (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Coltiva Linux, che tanto Windows si pianta da solo
  • Moto: Hornet 600 MY'04
  • Zavorrino/a: ...variabili...
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #37 il: 20 01 2009, 18:32:25 »
io credo che chi ha progettato il serbatoio abbia tenuto conto che qualcuno potesse riempire il serbatoio fino all'orlo... o per errore o per avere 150 metri in più di autonomia...

anche perchè se scoppia il serbatoio credo che la signora honda ne debba tirare fuori di soldini...


per il fatto dei fili scoperti nel bocchettone... che fili? io non ne ho mai visti (H600 m.y.2004)
la libertà di apprezza veramente solo dopo aver provato le catene

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #38 il: 20 01 2009, 18:40:26 »
infatto.. io sulla 2000 e' gia tanto se ho il tubo di sfiato  :stica:

cmq.. qui parliamo dell a2007.. quindi tutto puo' essere.. ma credo intendesse magari i fili del galleggiante!

Offline rich231

  • Moto 3
  • **
  • Post: 266
  • Età: 38
  • Formia
  • Sesso: Maschio
  • >>------ NEL DUBBIO ACCELERO ---)>
  • Moto: hornet 600
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #39 il: 20 01 2009, 20:02:47 »
praobabbilmente sono i fili del gallegiante!

Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 49
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #40 il: 20 01 2009, 22:34:01 »
ok raga grazie per le risposte.Cmq non credevo di riuscire come nuovo utente a creare una discussione di tre pagine  :-)

Offline tntbug

  • 50ino
  • *
  • Post: 43
  • Età: 40
  • Maratea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '01
  • Zavorrino/a: Variabile
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #41 il: 21 01 2009, 01:00:31 »
- Quella che vedete in allegato è il galleggiante che avete nelle vostre hornet (io ho la 2001...), ed è normalissimo che ci siano i cavi nel serbatoio, non vedo come potrebbe funzionare un sensore elettronico senza collegamento elettrico.

- La valvola a depressione lavora indipendentemente dal livello di carburante ad essa soprastante, quindi non è dipendente dalla quantità di
aria presente nel serbatoio (è come se bevete con una cannuccia...mica cambia se il bicchiere è colmo e sta per svuotarsi...)

- Poi soprattutto se la moto dovesse stare ferma per un po di tempo è buona norma lasciare il serbatoio colmo per evitare la formazione di ruggine sulle pareti interne al serbatoio.

 :lamp1:  a tutti...

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline rich231

  • Moto 3
  • **
  • Post: 266
  • Età: 38
  • Formia
  • Sesso: Maschio
  • >>------ NEL DUBBIO ACCELERO ---)>
  • Moto: hornet 600
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #42 il: 21 01 2009, 01:38:32 »
qst terzo punto non lo sapevo!

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #43 il: 21 01 2009, 12:55:48 »
:mmm:  :mmm:  :mmm:

a me..e pare che state a scrive da  giorni per niente!!!  :LoL:  :LoL:

capisco.. davide: prima moto.. ha visto dei cavi e si e' fatto una domanda.. il resto.. scusate.. non per essere antipatica.. ma mi avete fatto scompisciare dalle risate!! hihihi

sei sempre la solita pazza!  :emo:

trex, al solito sei stato esaustivo (che vuol dire esauriente, non ti insulto mica...  :haha: )

e quindi.. al max nella stagione calda vale la pena non riempirlo fino all'orlo...

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: eccessivo riempimento di benzina nel serbatoio
« Risposta #44 il: 21 01 2009, 14:55:12 »
 :LOOOL:  :LOOOL:  :LOOOL:  nn mi ero accorto dell'errore di battitura!!!  :LOOOL:  :LOOOL:  :LOOOL:

anche io quoto in pieno tntbug!!  :up:  :up:


xx
tappo serbatoio benzina

Aperto da ogeid

31 Risposte
18016 Visite
Ultimo post 23 10 2012, 21:37:51
da whypic
xx
il serbatoio benzina cambiarlo o no???????????

Aperto da morpheus.am

11 Risposte
3323 Visite
Ultimo post 23 01 2011, 11:24:15
da Tribal_Dragon
xx
SVUOTARE BENZINA DAL SERBATOIO... HELP!

Aperto da monts

14 Risposte
11949 Visite
Ultimo post 14 04 2012, 17:39:06
da prof
xx
rimozione benzina dal serbatoio

Aperto da thespown

14 Risposte
7689 Visite
Ultimo post 26 04 2012, 11:13:06
da Simone.PAE