Post recenti

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10
31
Conosciamoci / Re:Presentazione
« Ultimo post da Muttley 4068 il 20 11 2024, 19:46:55 »
la tua moto la devi conoscere...più la usi e più la conosci
In pista hai delle staccate paurose...su strada aumentano i rischi e quindi bisogna essere più vigili...
Ripeto...più usi la moto e più la conosci...e vedi come si comporta
32
Conosciamoci / Re:Presentazione
« Ultimo post da Acegugliotta il 20 11 2024, 19:01:28 »
Nel senso, tante volte ho sentito parlare persone in merito al rischio (e al loro terrore) di pinzare troppo e bloccare la ruota, provocando così la chiusura dell'anteriore e cadendo
33
Conosciamoci / Re:Presentazione
« Ultimo post da Muttley 4068 il 20 11 2024, 17:50:33 »
In che senso bloccaggio ?
34
Conosciamoci / Re:Presentazione
« Ultimo post da Acegugliotta il 20 11 2024, 17:47:48 »
In termini di sicurezza per il bloccaggio della ruota invece?
35
Conosciamoci / Re:Presentazione
« Ultimo post da Muttley 4068 il 20 11 2024, 17:44:36 »
Andiamo per ordine
La pompa radiale aumenta molto la modularità della frenata...i tubi in treccia eliminano l' effetto polmone di quelli di serie
Mettendo insieme questi due elementi ed abbinandoli a due pinze Brembo a 4 pistoni beh...se percorri una strada con asfalto fresco e premi più del dovuto ci fai gobbe sull'asfalto
Hai una frenata pazzesca...non più minimamente paragonabile a quella originale
36
Elettronica e modifiche Estetiche / Para motore
« Ultimo post da Muttley 4068 il 20 11 2024, 17:31:40 »
... installato
37
Conosciamoci / Re:Presentazione
« Ultimo post da Acegugliotta il 20 11 2024, 17:31:14 »
Fantastico! Il parafango anteriore stavo pensando anche io di snellirlo (in realtà sulla mia prima hornet lo tolsi proprio ma se prendevi un po' d'acqua diventavi un quadro moderno  hihihi ) si potrebbe pensare o di tagliare quello originale andando a snellirne un po' le forme o andrebbe fatto direttamente da zero in vetroresina partendo da un modello. Tu che forma avevi pensato di dargli?

Per l'impianto frenante ne capisco veramente poco, la pompa radiale che benefici porta? Stavo valutando anche la questione dei tubi in treccia ma anche qui non so che benefici portano, nè ho sempre e solo sentito parlare (le mie competenze meccaniche sono pari a zero anche se mi piacerebbe tanto imparare)
38
Conosciamoci / Re:Presentazione
« Ultimo post da Muttley 4068 il 20 11 2024, 17:21:06 »
Sulla mia moto ho installato praticamente tutti i pezzi disponibili della De Pretto... adesso voglio cambiare il parafango anteriore cercando su internet qualcosa di diverso da quello che ho
Per quanto riguarda l' illuminazione ho mantenuto quella a lampadine... considerando che ho frecce e luce targa della De Pretto
Prossimo step modifica impianto frenante anteriore...ho già installato la pompa radiale... adesso cambio le pinze...tolgo le nissin e installo le Brembo serie oro
39
Conosciamoci / Re:Presentazione
« Ultimo post da Acegugliotta il 20 11 2024, 16:54:58 »
Grazie mille per i consigli, led perf lo conosco anche io tantè che a causa loro mi era venuta la "malsana" idea di cambiare il led di retroilluminazione della strumentazione togliendo quello arancione che esce di fabbrica per optare con un bianco che darebbe un tono un po' piu contemporano alla mano in serata. Per il faro stavo pensando anche io ad uno a led da 7" e stavo spulciando vari siti per trovarne uno omologato che avesse anche l'estetica adeguata. Avevo trovato un fato molto simile a quello di una cb 650r /1000r che è molto carino. Devo solo capire se si incastra bene esteticamente nel cupolino già presente che se per certi versi ho pensato di cambiarlo per altri ho pensato di tenerlo perchè è molto identificativo.

Tu invece che lavori stai facendo sulla tua?
40
Conosciamoci / Re:Presentazione
« Ultimo post da Muttley 4068 il 20 11 2024, 16:13:45 »
Punto 2 il cupolino
Visto che vuoi usare colori scuri...sul sito BiollaMotors.it è disponibile un cupolino nero fumé da integrarsi a quello già esistente
Altrimenti dopo che hai preso le quote da quello che hai su la moto la soluzione sarebbe usare una stampante 3D...per la forma e lo stile a tua discrezione
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10