Forum Hornet.it
Hornet => Elettronica e modifiche Estetiche => Topic aperto da: DavideMcQueen - 10 03 2017, 08:08:14
-
Buongiorno amici hornettisti...
Ho bisogno di voi in quanto ho acquistato un interruttore x poter accendere e spegnere le luci a mio piacimento( sulla mia 05 si accendono in automatico e non mi piace soprattutto all'accensione) quale filo devo far passare dall'interruttore x evitare l'accensione del faro anteriore e posteriore in automatico all'accensione del quadro?
Altro quesito, vorrei cambiare bulbo di attacco della ventola prendendone uno anticipato, ma mi chiedo, io vorrei avere il passaggio dell'acqua sempre tutto aperto (so che ci metterei più tempo per portare la moto in temperatura ma la mia cammina prevalentemente nel traffico) xchè mi capita che nella confusione pur attaccando la ventola a 104 gradi la temperatura va ben oltre e penso che la valvola che regola il passaggio dell'acqua non si apra tutta.. dove si trova questa valvola e come faccio ad anticipare anche questa o tenerla sempre aperta??
io vorrei una temperatura costante di circa 90 gradi come sull'automobile
Grazie a tutti....
-
per le luci devi verificare lo schema elettrico... non è difficile ma hai da modificare i cavi del blocchetto di destra...
per il bulbo considera che motore e sistema son fatti per lavorare a quelle temperature..tuttavia restare sempre a oltre 100°c non fa bene...
io a causa di un incidente ho dovuto cambiare il radiatore e ho montato uno di derivazione pista con tutto il resto originale.. ora per raffreddarsi basta la metà del tempo o la metà della velocità!
il radiatore nuovo praticamente ha le stesse dimensioni esterne ma lo spessore tra i 2 collettori laterali non si riduce e quindi la superficie di scambio è raddoppiata o anche di più!
comunque la circuiteria idraulica si compone del termostato (sotto al coperchietto grigio sul lato destro della moto) che apre mi pare sui 90°C (controlla il manuale d'officina!) e il bulbo a sinistra del radiatore attiva solo la ventola... potresti anche semplicemente mettere un interruttore in parallelo al bulbo in modo da attivare la ventola a piacimento......