Forum Hornet.it
Hornet => Meccanica\Manutenzione => Topic aperto da: baltazar86 - 15 09 2014, 19:28:23
-
Salve a tutti, sto pensando di far "ritoccare" le forcelle e il mono da joteck (utente del forum), secondo voi quanto potrebbe chiedermi un meccanico onesto per smontare/rimontare forcelle e mono una volta che joteck avrà fatto i suoi lavoretti?
grazie a tutti per un eventuale risposta..
PS focelle e mono devono essere spedite a giotek
PS2 uno mi ha chiesto 150 euro a me pero' sembra un tantino esagerato :uRlo:
-
scusa ma senza nulla togliere a gioteck ....ma tra spedizione e costo dello smontaggio ...ma perchè non ti rivolgi a qualche sospensionista certificato( es. andreani ) sulla zona? è ovvio che se vai da un meccanico che non ti apre le sospensioni....alla fine della fiera ti costa il doppio
-
ho letto molte recensioni in giro e tutti ne parlano benissimo di giotek e poi nei vari centri credo che mi vadano a montare kit preimpostati matris/ohlins ecc facendomi spendere tra mono e foche molto di piu, mentre giotek mi andrà a modificare le parti che gia ho sulla moto che non facendo pista o guida sportiva vanno piu che bene, alla fine per la spedizione ho l abbonamento con sda e usufruisco di parecchi sconti..
-
Perchè dovresti andare dal meccanico dopo che bastano 2 cavalletti? Uno sottocanotto e l'altro un classico cavalletto cross da sotto motore, oppure un cric da auto con una tavola di legno da appoggiare sui collettori.
-
ho letto molte recensioni in giro e tutti ne parlano benissimo di giotek e poi nei vari centri credo che mi vadano a montare kit preimpostati matris/ohlins ecc facendomi spendere tra mono e foche molto di piu, mentre giotek mi andrà a modificare le parti che gia ho sulla moto che non facendo pista o guida sportiva vanno piu che bene, alla fine per la spedizione ho l abbonamento con sda e usufruisco di parecchi sconti..
i kit "pre impostati" possono essere modificati , il mono può essere rigenerato e ritarato....se il sospensionista è capace.La professionalità di gioteck non è minimamente in discussione ma se non smonti da solo e devi per giunta mandare scatolone dall'altra parte d'italia io mi guarderei in giro. :lamp1:
-
Perchè dovresti andare dal meccanico dopo che bastano 2 cavalletti? Uno sottocanotto e l'altro un classico cavalletto cross da sotto motore, oppure un cric da auto con una tavola di legno da appoggiare sui collettori.
ad averceli...
non ho ne la manualità ne gli strumenti per fare il lavoro io..per questo cercavo di informarmi sui prezzi..
-
revisionate forche e mono da fucile racing avellino sulla kawasaki di linda la ZR7 le ho portate io li in officina... 170 euro con lucidatura steli paraoli parapolvere e revisione forche e mono.
inviato da S ||| con tapatalk pro
-
e per smontarle come hai fatto? è quello il mio problema :dash: :dash:
-
cavalletto sottocannotto e cavalletto posteriore centrale della moto.... per hornet devi legare il culo con scaletto e fune se no ti si chiude a portafoglio
(http://img845.imageshack.us/img845/6656/h3g1.jpg)
(http://img837.imageshack.us/img837/686/m938.jpg)
oppure fai un pezzo per volta.... puoi usare anche il cavalletto laterale stesso della hornet alzando un crick dall'altro lato del cavalletto....e smonti la forca.....
inviato da S ||| con tapatalk pro
-
fattibile è fattibile anche solo mettendola in bilico su una cassetta della frutta (quelle totalmente chiuse.....testato e funziona). Il problema è che non tutti hanno manualità o tempo o voglia. 170 per revisionare è un buon prezzo....ma se gli chiedono 150 per smontare dalla moto i componenti...come dicevo sopra la spesa raddoppia. Porta la moto direttamente a loro, sono dei professionisti e sanno come fare....ne risparmi sia di pensieri che di portafogli. Ovviamente non prima di un preventivo [ok]
-
Concordo c sn centri assistenza andreani sparsi in Italia guarda il sito andreani ; ;se sapev fare da solo o se s trattava solo del mono ok spedire a giotek ma se t devi affidare ad altri nn conviene
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
cavalletto sottocannotto e cavalletto posteriore centrale della moto.... per hornet devi legare il culo con scaletto e fune se no ti si chiude a portafoglio
(http://img845.imageshack.us/img845/6656/h3g1.jpg)
(http://img837.imageshack.us/img837/686/m938.jpg)
oppure fai un pezzo per volta.... puoi usare anche il cavalletto laterale stesso della hornet alzando un crick dall'altro lato del cavalletto....e smonti la forca.....
inviato da S ||| con tapatalk pro
Io non ho legato niente col cavalletto da cross sotto i collettori, è stata li 4 giorni quando ho cambiato il forcellone e il mono, e non è successo niente.
-
Se togli il mono il posteriore con cosa sta su? La mia si chiude...magari la tua no
-
Come fa a chiudersi visto che il cavalletto è messo sotto ai collettori, in mezzo alla moto??? Ho specificato più volte cavalletto cross o cric con tavola di legno sotto i collettori
Questo è un cavalletto da cross
(http://www.life4bike-shop.com/img_plus/grandi/2_1.jpg)
E questo è il funzionamento
(http://3.bp.blogspot.com/-5fkzhKRlf-Q/UAwRC3DtJOI/AAAAAAAAAjc/n_KkpWpAMJ0/s1600/foto+moto+260a.jpg)
:-)
-
ma si ho capito qual'è il cavalletto, ma tieni su tutta la parte posteriore con il solo raccordo di scarico ed una fascetta che abbraccia il terminale? se hai un terminale in carbonio non credo che faccia una bella fine.. o se hai un akrapovic in titanio io non rischierei di ammaccarlo
-
il cavalletto non lo appoggi sul terminale o sul raccordo... ma sulla parte 4-2-1 sottomotore dei collettori... che ha una superficie di appoggio molto larga, e la staffa che la fissa al telaio è estremamente resistente.
non l'ho inventato io questo sistema, lo usano anche i meno abbienti in pista quando hai un problema al mono e devi smontarlo in fretta senza avere a disposizione una capra per tenere su la moto dal posteriore...
-
ho capito dove appoggi il cavalletto, nella parte piatta dei collettori che corrono sotto il motore e al quale sono fissati con le staffe sagomate tutto in acciaio molto resistente(a cmq abbastanza per sostenere il peso della moto).
Il mio dubbio è: se togli il mono tutta la parte del forcellone resterebbe libera e una volta che la ruota post appoggia in terra siamo tutti contenti ma la parte superiore (dove corre la trave del telaio alla quale è fissato il terminale) con cosa sta su? io credo che tutto il peso venga scaricato sul terminale e poi sul collettore di raccordo che passa li vicino al mono e che poi si collega al 2-3-4
-
i collettori reggono è testato
-
Il peso grava sui collettori non sul terminale, il baricentro non lo hai mica nella parte posteriore della moto...e poi per lavorare comodamente il terminale lo smonti, 1 vite sul telaio e una fascetta sul collettore... e almeno non hai ingombri inutili.
Per di più col mio forcellone l'ho dovuto togliere per forza il terminale altrimenti non passava il mono avendo la capriata rialzata.
-
Ho ancora forti dubbi ma visto che quest'inverno devo smontare il cbf (che ha lo scarico basso) di mio fratello sicuramente proverò questo metodo. Se funziona vi ringrazio pubblicamente :bacio:
-
quindi in teoria mi basta comprare un cavalletto centrale e sono apposto? sia per il mono che per le forche?
-
revisionate forche e mono da fucile racing avellino sulla kawasaki di linda la ZR7 le ho portate io li in officina... 170 euro con lucidatura steli paraoli parapolvere e revisione forche e mono.
inviato da S ||| con tapatalk pro
in cosa consiste la revisione che ti hanno fatto?
-
i collettori reggono è testato
confermo
inviato da S ||| con tapatalk pro
-
in cosa consiste la revisione che ti hanno fatto?
olio lucidatura steli paraoli parapolvere e revisione mono con olio e azoto
inviato da S ||| con tapatalk pro