Forum Hornet.it
Le Due Ruote => Pneumatici / Gomme => Topic aperto da: FREDDO - 16 06 2014, 13:31:15
-
...devo cambiare le gomme....sono indeciso tra le pirelli diablo rosso2 e michelin pilot power3...qualcuno le ha provate entrambe?.....cosa mi consigliate?....pro e contro.....grazie.... :mmm:
-
Sono entrambe ottime gomme, quelolo che cambia è il profilo: più "appuntito"nelle Pirelli, più "rotondo" nelle Michelin. Diciamo che l'apprezzamento per l'una o l'altra dipende qualsi esclusivamente dal tuo stile di guida e dalle caratteristiche di settaggio della moto.
In linea generale, le DR2 sono apprezzate da chi ha una guida maggiormente sportiva, mentre le PP3 rendono meglio con una guida fluida e scorrevole, priva di staccate brusche... Ma si tratta di criteri generali, da non prendere troppo alla lettera.
Personalmente, mi sono trovato bene con le PP3 fino a che non ho sostituito le molle originali e l'olio delle forcelle; pur trovandole a tratti un po' troppo prevedibili, la loro bombatura mi trasmetteva una certa sicurezza. Ora però, essendosi modificato l'assetto della moto (complice anche uno sfilamento di 10mm degli steli dalla piastra), un'eccessiva gradualità nell'affrontare la curva tende a far allargare la stessa. Diventa quindi necessario preparare l'inserimento in maniera più brusca: adesso mi trovo meglio a staccare più energicamente, buttando poi giù la moto di prepotenza.
Qualora non baratti la mia Cicciona per un'affilata CB1000R (com'è probabile che farò, sto decidendo in queste ore),al prossimo cambio gomme sarà necessario montare qualcosa di sportivo, o al limite sport-touring - magari proprio Pirelli DR2 o Angel, oppure Metz M5 -, per poter godere appieno il nuovo setting.
Considerazioni di servizio: lieve vantaggio per le DR2 quanto ad entrata in temperatura (sono veramente rapide a scaldarsi) e lieve vantaggio Michelin quanto a tenuta su fonda bagnato (la scolpitura del battistrada lavora davvero bene in questi casi: solo un mese fà ho fatto 70 km d'autostrada sotto pioggia battente senza il minimo patema).
:lamp1: :lamp1: :lamp1:
P.S. Se posso permettermi, nel caso cerchi una gomma senza pretese di sportività, ma pur sempre affidabile e realmente durevole, valuta l'ipotesi Contimotion: minima spesa...dignitosa resa!
-
Io monto le diablo rosso2 e non sono contento per niente, a breve cambio con supercorsa,danno fiducia solo quando le guardi e la differenza di prezzo è poca per un prodotto di categoria sicuramente superiore.. [ok]
-
Io non ho abbastanza esperienza per dare dei giudizi definitivi. Vi dico solo che io, per quel poco che capisco, mi sto trovando bene con le Pilot Power 3 😉
-
Ciao a tutti ragazzi,
pur non dedicando molto tempo a frequentare il nostro forum a cui sono iscritto da parecchio,
approfitto di questa discussione per dare la mia prima opinione sulle Diablo Rosso II...
Piccola premessa per chi non mi conosce:
sono il possessore della Veterana Gialla che trovate nella galleria, si tratta di una Hornet 600 da me acquistata nel lontano 2001 e con classiche e non invasive modifiche estetiche. Molle forcella sostituite con Holins progressive più rigide, Kit Dinojet, filtro BMC e Scarico Akrapovic in titanio.
Detto questo premetto che la moto ha sempre montato sin dalla fabbrica pneumatici Michelin...
le originali erano perfette in quanto a feeling e tenuta ma spingendo un po' di più si arrivava presto al limite sia di spalla che di aderenza, comunque ottime in ogni condizione di utilizzo senza essere esasperatamente race...purtroppo non ricordo il nome di queste gomme ma ormai non sono più dispobili.
Al primo cambio gomme montai le allora nuove Pilot Power, decisamente superiori a quelle di primo equipaggiamento nella guida sportiva mantenendo un ottimo feeling in entrata e percorrenza di curva...un po' più sportive ma dal profilo sempre rotondo...
In un periodo molto adrenalinico provai per una stagione intera le allora nuove Pilot Race in mescola media e capii che le gomme in mescola sono omologate ma inutilizzabili su strada o meglio...utilizzabili solo se riscaldate a dovere e poi spremute bene in strade piene di curve...li danno il max ma sul bagnato e nei tratti brevi sono pericolose se date troppo gas...
Dopo questa stagione di istinto "Race" passai alle Pilot Power 2CT (la doppia mescola Michelin) e ne montai 2 treni di fila...tutto ok
Pochi giorni fa ho sostituito le gomme e apprifittando di una interessante offerta del mio gommista e con 220 Euro ho montato due nuove Pirelli Diablo Rosso II...prime impressioni ... OTTIME!!!
Gomme freschissime...DOT Giugno 2014... made in Germany....
Alle prime curve mi sembrava che la moto cadesse da sola...ma questo mi è sempre successo ogni volta che montavo delle gomme nuove dopo essermi gradualmente abituato alle vecchie ormai consumate e dal profilo rovinato...
Ho fatto qualche km...giusto per togliere la cera conservativa e preso un po' di confidenza beh che devo dire...se con le Michelin avevo subito feeling, con queste ROSSO II di più !!!
Ormai ho fatto sui 200 km di curve e sono entusiasta! Si scaldano subito, bastano pochi chilometri anche se le temperature di questa estate non sono altissime...non le trovo assolutamente appuntite come dicono in ingresso di curva anzi molto rotonde...ma questa impressione è personale e dipende dallo stile di guida...io spesso gratto le pedivelle e godo!!!
Unico neo se così si può dire...non sono ancora riuscito a chiudere completamente il profilo nonostante strusci le pedivelle...e questo in effetti conferma il profilo più appuntito delle Diablo rispetto alle Michelin...
Pensavo anche di notare una certa differenza con la carcassa in acciaio delle Pirelli rispetto a quella in tela aerospaziale usata solo dalla Michelin invece niente...anzi mi sembrava più dura alla deformazione la carcassa delle 2CT...
Io le consiglio...
-
Io parlavo di supercorsa poi mi sono dovuto dirigere verso un altra gomma in previsione di un viaggio con borse e zavorrina,
posso dire che, mollate le diablo, MAI PIU' LE MONTERO'...neanche se me le regalano.
SS2 per sempre [ok]
-
io avevo le diablo rosso e nella guida sportiva non mi hanno mai mollato...