Forum Hornet.it
Le Due Ruote => Altre Moto => Topic aperto da: Alex01 - 14 05 2014, 18:34:33
-
CIao a tutti,
sono in procinto di cambiare la mia vecchia hornettina e volevo provare qualcosa di diverso come la street, seguendo anche il consiglio di qualche amico.
Visto che con la hornet mi sono trovato sempre bene sotto tutti gli aspetti (forcelle anteriori a parte) volevo chiedere, a chi possiede la street come si trova e le principali differenze, sia negative che positive, che ha riscontrato passando dalla hornet alla triumph.
Grazie!
:lamp1:
-
probabilmente in questo forum trovi pareri su hornet [ok]
-
In effetti dovresti fare un salto su TCP (forum dei triunphisti) e chiedere a loro
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 mini
-
Ti rispondo io.
Ho provato quella di un mio amico per mezz ora qualche tempo fa.
Mi ci sono trovato subito bene, in sostanza sembra una hornet piu reattiva al comando del gas.
E' un po piu rigida ma nulla di che! Quando inizi a tirare pero senti subito sospensioni e motore nonche' telaio migliori.
Il motore e' davvero superiore all hornet gli altri due sopra citati solo un filo meglio.
Postura in sella simile ma per il passeggero nn saprei dirti.
Costasse un po meno......quella del mio amico e' la R e viene 9000 eurini...a conti fatti 3000 piu dell hornet....decisamente troppi.;)
inviato dalla cabina telefonica a gettoni
-
Ho preferito postare qui piuttosto che al forum triumph perchè volevo proprio un parere di un altro hornista che l'avesse provata, proprio perchè ormai con la horny mi sono abituato piuttosto bene.
Grazie Rey della risposta, si purtroppo la versione R non l'ho manco considerata visto il prezzo che costa, ma mi sono accontentato della street di "serie" che ho preso in seconda mano da un concessionario, ha 7000km e spero ti aver fatto l'acquisto giusto.
Appena ci salirò sopra capirò se è la moto che fa per me, ma da quello che mi dici direi di si [ok]
L'unica pecca che ho potuto notare già quando la sono andato a vedere è che lo sterzo è un pò "limitato" rispetto alla hornet..
-
Ho preferito postare qui piuttosto che al forum triumph perchè volevo proprio un parere di un altro hornista che l'avesse provata, proprio perchè ormai con la horny mi sono abituato piuttosto bene.
Grazie Rey della risposta, si purtroppo la versione R non l'ho manco considerata visto il prezzo che costa, ma mi sono accontentato della street di "serie" che ho preso in seconda mano da un concessionario, ha 7000km e spero ti aver fatto l'acquisto giusto.
Appena ci salirò sopra capirò se è la moto che fa per me, ma da quello che mi dici direi di si [ok]
L'unica pecca che ho potuto notare già quando la sono andato a vedere è che lo sterzo è un pò "limitato" rispetto alla hornet..
io ho avuto modo di provarla, però in versione R, è la miglior naked piccola in commercio, la frenata è potente e le sospensioni a punto (versione r) come te ho riscontrato l'angolo di sterzo ridotto (la moto è una Daytona spogliata) la sella dura vicino al serbatoio, scarichi alti che scaldano molto, pero ha un discreto sottosella.
Era la mia alternativa insieme alla shiver in sostituzione alla horny, poi ho scelto altro.
-
Ma a questo punto dato che ci sei fare il salto un po' più grande e prendere la speed? Anch io sto guardando per la speed è i prezzi sono quasi uguali alla street
-
no la street mi basta, perché è solo 3 annetti che vado in moto e poi l'ho presa in seconda mano e gli ho dato la hornet come permuta.
Oggi , dopo aver fatto un centinaio di km, mi posso ritenere soddisfatto dell'acquisto e rispetto alla mia vecchia horny è completamente un altro andare :-)
-
E poi la speed e' meno divertente,piu pesante...e con costi x mantenerla superiori.
La street quasi sembra un mille...
Anche a me basterebbe!!!;)
inviato dalla cabina telefonica a gettoni
-
L'ho provata anch'io la street! E'una bomba!!!! Sia di motore che di ciclistica!!!!!! Poi ti parlo di una 2008!!!!! Cioè una dei primi modelli!!!! Come manutenzione e più complessa tipo valvole ecc..... In più non credo sia fuori da piccoli inconvenienti che la Hornet non ha!!!![emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Scusa nn avevo capito l avessi già presa! Ottimo acquisto perdonami! Cmq che costi di manutenzione diversi ci dovrebbero essere? Alla fine credo che l unica differenza sia nel bollo e al limite nei consumi...
-
E beh, insomma....tagliandi piu costosi, gomme che durano quasi la meta',giustamente benzina e bollo...e assicurazione!
Quindi una serie di cose,100 euro qua,100 la'...
;)
inviato dalla cabina telefonica a gettoni
-
Rey senza andare off topic qua mi piacerebbe continuare la conversazione sulla discussione che ho aperto io sempre sulla sezione altre moto intitolata futuro cambio... Così mi spieghi un po... Perché nn capisco per il tagliando dovrebbe costare di più :D
-
e' semplice: un 1000 costa di piu, e anche se oggettivamente il tagliando dovrebbe essere uguale al 675, te lo fanno pagare di piu facendoti pesare la scelta del 1000.
e' come prendere un ducati, anche se ore e materiale x tagliando dovessero essere uguali alle jap i costi di manutenzione sono influenzati dalla scelta d acquisto iniziale.
poi effettivamente un mille qualche costo in piu reale lo ha: se metti un posteriore 190 piuttosto che il classico 180 magari ti partono quei 30 euro in piu, l olio motore molto probabilmente sarà in quantità maggiori, il filtro olio e quello aria potrebbe essere un filo maggiorato e quindi piu costosi, pastiglie freno maggiorate per adeguarsi alle pinze radiali invece che le assiali della street base...
insomma tanti fattori, oggettivi e dati dal brand che fanno lievitare i costi!
:ciao:
-
Recepito il messaggio direi ;)
-
Scusa nn avevo capito l avessi già presa! Ottimo acquisto perdonami! Cmq che costi di manutenzione diversi ci dovrebbero essere? Alla fine credo che l unica differenza sia nel bollo e al limite nei consumi...
si tranquillo non ti preoccupare, dopo che averci fatto circa 500km ti consiglierei, prima di comprare la speed di provare la street, magari la versione R che è un pò più sportiva.
Purtroppo non ho mai avuto modo di provare un 1000, ma la street ti assicuro che và una bellezza, curve, rotonde e tornanti le fai tranquillo in terza e poi il contagiri và su che è un piacere...io stesso le prime volte ci sono rimasto quasi scioccato.
-
Si leggendo qua e la ho notato si che è una bomba!! Avrei voglia di provarla :LoL: