Forum Hornet.it
Le Due Ruote => Abbigliamento, caschi ed accessori => Topic aperto da: ElCidCampeador - 25 09 2013, 09:46:05
-
Buongiorno amici del forum,
ho un offerta in sospeso per l'acquisto di tuta intera guanti e stivali. Nel dettaglio gli oggetti sono i seguenti:
1) tuta Alpinestars SP-1 Prof.
2) stivali Sidi B2
3) guanti Alpinestars (non conosco il modello)
Premetto che devo ancora provare il tutto, ma nel caso andasse bene, il tipo mi assicura che è tutto nuovo di negozio, mai indossato.
Sono riuscito a contrattare il prezzo fino a 350€.
Che ne dite? :mmm: :mmm: :lamps7: :lamps7:
-
che ci puoi stare benissimo..
solo gli stivali, costano sul centinaio
una tuta in pelle parte, di solito dalle quattrocento euro..
i guanti in edia un quaranta/cinquanta euro per partire..
quindi.. l'affare e' fatto
-
Non mi convincono solo i guanti, sono un po' corti.
Comunque se è tutto nuovo 350€ è un affarone!
-
Stavo guardando un po' di prezzi, e la tuta da sola costa più del pacco intero.
Fai solo occhio che non sia una sola clamorosa, perché se non è così hai avuto un ottimo fiuto per gli affari.
-
Grazie Logos,
come faccio a capire se è una sola clamorosa???
Per quanto riguarda i guanti, amche a me non convincono per la lunghezza, ma fanno parte del pacchetto e quindi...
-
credo volesse dire
occhio a comprare a distanza, ma ho visto che vai prima a provarlo.. quindi di sicuro avrai tra le mani la merce prima di acquistarla
-
Innanzitutto dipende da chi è che te lo vende, se un negozio che deve far fuori del magazzino, un amico o un venditore sulla baia.
Poi andrebbe anche capire il perché di uno sconto così clamoroso.
Tanto per capirci qui (http://www.motorama.it/alpinestars-tuta-sp-1-prof-P1793.htm) trovi la tuta e come vedrai il prezzo è ben superiore al pacchetto completo (ed è pure scontato)
Gli stivali poco che costano sono 100€ e vuoi mettere almeno 50€ di guanti?
E' anche vero che sono tutti oggetti da un po' sul mercato ed effettivamente il tizio vuol farli fuori e guadagnarci ancora qualcosa prima che davvero non valgano nulla, in quel caso ha fatto davvero un affarone. (Tanto per intenderci tuta + guanti + stivali + paraschiena mi son costati 900€)
-
Allora, il venditore l'ho contattato su un noto sito di annunci, abita nella stessa mia provincia ma non so se sia un rivenditore o un privato.
L'annuncio chiedeva 550€ per tuta e stivali aggiungendo alla fine prezzo trattabile...io ho trattato il prezzo e sono arrivato a 350 + i guanti, così domani pomeriggio ci incontreremo per fare le dovute prove.
A tal proposito, avete qualche consiglio da darmi durante le prove, ad es., quali dettegli guardare per capire se la tuta è stata usata e se è stata tenuta in buone condizioni, e ovviamente anche consigli per capire se è la mia taglia.
PS: non ho mai indossato una tuta intera da moto in vita mia :-(
-
Se è stata usata vedi qualche segno di usura tra le gambe e comunque un minimo si nota.
Per i test da fare non sono un esperto, però quando l'ho provata io me la son subito sentita cucita addosso, poi mi hanno fatto accucciare (come fa Valentino prima dei GP) ed allungare le braccia, se la senti bene è la tua.
Conta che all'inizio è una sensazione strana e sarà un po' rigida.
-
A tal proposito, avete qualche consiglio da darmi durante le prove, ad es., quali dettegli guardare per capire se la tuta è stata usata e se è stata tenuta in buone condizioni, e ovviamente anche consigli per capire se è la mia taglia.
annusala :LoL:
comunque te ne accorgi se è usata ;-)
quanto alla taglia non dimenticarti di provarla con il paraschiena perchè magari ti può sembrare giusta ma poi col paraschiena ti sta stretta ;-)
Per il resto te la devi sentire comoda in posizione "da moto" e non stando in piedi. Conta che comunque la pelle con l'uso cede e diventa più morbida ma se te la senti troppo stretta lascia perdere anche se il prezzo è ottimo.
-
Grazie Logos,
come faccio a capire se è una sola clamorosa???
Per quanto riguarda i guanti, amche a me non convincono per la lunghezza, ma fanno parte del pacchetto e quindi...
Sicuramente non sono guanti da pista, male che va li usi nel casa lavoro. Ma il prezzo per il pacchetto completo è ottimo [ok]
-
Poi bisogna vedere se e quanto ti serve una tuta intera, non vorrei fosse il classico "risparmio di Maria Cazzetta" :yea: :bacio:
"colei che, per risparmiare 100 lire, ne spende poi 10.000 per aggiustare quello che si è guastato, per ricomprare quello che poi non era un così grande affare, per completare quello che sperava di evitare".
-
Sicuramente non sono guanti da pista, male che va li usi nel casa lavoro. Ma il prezzo per il pacchetto completo è ottimo [ok]
Bella domanda...mi serve veramente? non sono del tutto convinto...
La userei per i giretti domenicali in montagna...e magari un esordio in pista...non so...350€ sono sempre un bel po' di soldi...
Sono veramente combattuto...
-
Se avevi una mezza idea di prendere una tuta in generale e ti va bene, un'affare del genere faticherai a trovarlo.
Se invece non ti è mai interessata la cosa puoi tranquillamente rinunciare se non sei convinto.
-
Bella domanda...mi serve veramente? non sono del tutto convinto...
La userei per i giretti domenicali in montagna...e magari un esordio in pista...non so...350€ sono sempre un bel po' di soldi...
Sono veramente combattuto...
Ho la moto da 2 anni e ho sempre viaggiato con un giubbotto (alta visibilità) con protezioni e jeans.
Avevo una mezza idea di comprare una tuta ma la mia paura è che una tuta intera sia troppo scomoda per le soste gelato :emo:
Non vorrei sembrare un pagliaccio...
-
Ho la moto da 2 anni e ho sempre viaggiato con un giubbotto (alta visibilità) con protezioni e jeans.
Avevo una mezza idea di comprare una tuta ma la mia paura è che una tuta intera sia troppo scomoda per le soste gelato :emo:
Non vorrei sembrare un pagliaccio...
Per un uso prettamente stradale ti sconsiglio vivamente la tuta intera, molto meglio una tuta divisibile che ti consenta di togliere completamente il giubbino quando ti fermi :yea:
P.S. Peraltro con le divisibili è consentito entrare anche in alcune piste minori ;-)
-
Per un uso prettamente stradale ti sconsiglio vivamente la tuta intera, molto meglio una tuta divisibile che ti consenta di togliere completamente il giubbino quando ti fermi :yea:
P.S. Peraltro con le divisibili è consentito entrare anche in alcune piste minori ;-)
Immaginavo che fosse meglio quella divisibile...c'è però da dire che se dovessi fare del mototurismo allora userei giacca tecnica con jeans e stivali ma se volessi fare qualche uscita allegra in montagna con sosta caffè o poco più allora userei la tuta intera...credo che quella divisibile sia un compromesso per chi non ha già un giubbotto tecnico e jeans da moto,
Cosa ne pensi?
-
Ironia della sorte, mi ha appena chiamato il tipo dell'annuncio con cui ho fatto due chiacchiere...
Allora, il motivo per cui la vende é perché ha avuto un incidente grave in moto e ha deciso di vederla ma purtroppo aveva già comprato tuta guanti e stivali che ha solamente provato in negozio e portato a casa senza mai reindossarla.
L'ha tenuta per quasi un anno nell'armadio perché pensava di riprendere in mano la moto ma alla fine é passato ad un harley e in seguito a sopraggiunte esigenze economiche e ha deciso di svendere tuta guanti e stivali
Convince?
Non so ancora che fare... Non vorrei lasciarsi scappare un occasione ma d'altra parte si parla sempre di 350 neuri...
-
Per quella cifra non ci penserei due volte! Prendila e una volta cominciato ad usarla non ne farai più a meno! Certo, non sarà comodissima nelle pause, ma in sella e spettacolare!!!
Inviato col mio PataccaTalk
-
È quello che pensavo anche io, è un ottimo affare, non vorrei lasciar melo scappare...credo che solo dopo averla provata mi convincerò o meno dell'acquisto!
Chi vivrà vedrà ;-)
-
Io sono passato da abbigliamento tecnico "comodo" alla tuta.
La mia decisione è stata spinta da una voglia maggiore di sicurezza.
Con la tuta mi sento più protetto.
Per quanto riguarda le pause caffè preparati un buon rosario perché d'estate è una tragedia, soprattutto se sei in zone calde.
Però una volta in sella è tutta un'altra vita.
Poi ricorda che affari del genere capitano di rado.
La differenza forse tra intera e divisibile è la facilità con cui puoi svestirti nelle pause, inoltre il non avere appeso dietro la parte superiore.
-
Grazie Logos,
sono abbastanza convinto a prenderla, certo che mi deve andare bene e devo essere convinto al 1000% che è la mia taglia e solo allora probabilmente la prenderò...anche se dovessi usarla una decina di volte l'anno per 3 anni è come se mi fosse costata poco più di 10 euro a uscita...direi che ci può stare...
-
Perchè non dai uno sguardo a quello che ho fatto io nel topic
Finalmente mi stanno arrivando
-
Non capisco :mmm: a qualte topic ti riferisci???
-
Immaginavo che fosse meglio quella divisibile...c'è però da dire che se dovessi fare del mototurismo allora userei giacca tecnica con jeans e stivali ma se volessi fare qualche uscita allegra in montagna con sosta caffè o poco più allora userei la tuta intera...credo che quella divisibile sia un compromesso per chi non ha già un giubbotto tecnico e jeans da moto,
Cosa ne pensi?
Io ho ormai una varia gamma di abbigliamento acquistato nel tempo:
Cordura in gore-tex per l'inverno;
Cordura traforata per la stagione caldissima;
tuta divisibile in pelle per le sparate di mezza stagione;
i jeans da moto li uso solo in città.
Ci sono amici che usano la tuta intera per le uscite in giornata (ma ce l'hanno perché vanno anche in pista) nelle soste si lamentano e sono effettivamente ridicoli con la tuta penzoloni...
Non so... Sono atropometricamente inadatto all'acquisto di capi che non posso provare, quindi il consigli che ti do è se puoi cerca di provare una tuta uguale (o simile della stessa marca per vedere come ti sta) in qualche negozio (se ci riesci anche stivali e guanti).
A quel prezzo in negozio se ti dice bene compri solo la tuta divisibile...
-
Ciao ocreatur,
forse non sono stato chiaro ma la tuta, guanti e stivali li proverò oggi pomeriggio...
Il tipo dell'annuncio abita a qualche decina di km da casa mia così ci incontriamo a metà strada per fare la prova.
-
Meglio così ;-)
Se ti stanno bene prendili e via andare [ok]
La tuta non è un capo che puoi usare tutti le volte che esci, ma è sempre bene averla, hai visto mai (io la mia ce l'ho da ormai 15 anni ed è ancora in ottime condizioni).
Gli stivali e i guanti li puoi sfruttare di più :up:
-
Sicuramente non sono guanti da pista, male che va li usi nel casa lavoro. Ma il prezzo per il pacchetto completo è ottimo [ok]
perché i guanti non dovrebbero essere da pista?? In base a cosa lo dici, alla lunghezza? Quest'ultima non c'entra niente. Quello che conta è che abbiano le varie protezioni e rinforzi sui punti giusti e da quello che vedo in foto queste ce li hanno... [ok]
-
comunque premettendo che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole [ok] ma di tute made in Italy, nuove senza usate, a costo "giusto" se ne trovano:
http://www.winnet-italia.it/index.php?option=com_virtuemart&view=category&virtuemart_category_id=30 (http://www.winnet-italia.it/index.php?option=com_virtuemart&view=category&virtuemart_category_id=30)
così dicasi per gli stivali (quello che vuole comprare il nostro amico sono molto buone.. [ok] ) e per i guanti. Basta saper cercare. :LoL:
-
Ciao ekefbo,
quindi secondo te 350 € per il pacchetto completo sono troppi? Tu credi che la tuta non li valga quei soldi?
Per quanto riguarda il fatto che i guanti non fossero da pista, credo che si riferisse alla lunghezza che, probabilmente, lascia scoperto una piccola parte dell'avanbraccio e quindi possono non essere adatti.
-
non conosco le condizioni della tuta, ma sembra sia nuova, almeno in foto. Certo è che è un modello un po' datato, ma mica dobbiamo fare le sfilate di moda.. hihihi
Tutto sommato è un prezzo ragionevole se anche gli stivali suono nuovi così come i guanti, che tra l'altro sono da pista. La lunghezza non c'entra niente e stai tranquillo che l'avambraccio è coperto da apposita protezione della tuta, ammesso che ce l'abbia :caCc: I guanti devono proteggere la mano,le dita e diciamo il polso.. [ok]
Giusto per dire la mia sulla tipologia di tuta da comprare: la tuta per andare in pista è solo intera. Quella divisibile la si compra sicuramente non per la pista, anche perché non ti fanno girare , così dicasi se non hai il casco con la chiusura a doppio anello, bensì per le varie uscite per strada
-
giusto qualche esempio: su questo forum severo 6736 stamattina si è aggiudicato l'asta per questa tuta: 115€. + 10€. di spedizione... :up:
http://www.ebay.it/itm/251347056704?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 (http://www.ebay.it/itm/251347056704?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)
premetto che io posseggo due tute,e non di questa marca, l'ultima comprata nel 2010 della On Brain, intera per 200€. completa di slider, protezione e gobba posteriore.
Da questa ditta, anzi dal rivenditore che si trova a Misilmeri (PA) io abito in provincia di Messina, ho acquistato un casco in fribra di carbonio ed un giubbotto completo di protezioni, quest'ultimo aggiudicato all'asta su ebay per 60€. + 10€. di spedizioni
-
Le protezioni sono essenziali e questo è un fatto.
Avere dei guanti più lunghi aiuta soprattutto perché così non si sfilano dalle mani in caso di scivolata, infatti di solito i guanti da pista hanno una doppia chiusura sull'avambraccio, ma soprattutto sul polso. [ok]
http://www.outletmoto.eu/data/imgprodotto/6794_zoom.jpg (http://www.outletmoto.eu/data/imgprodotto/6794_zoom.jpg)
A mio modesto avviso i soldi per la tuta ci stanno tutti (considera che solo gli stivali costano sicurmanete più di cento € i guanti una 50ina, 200 € per una tuta del genere non sono affatto molto) la differenza fondamentale la fa la vestibilità. Avere una tuta tutta di pelle che poi ti limita nei movimenti ti impedisce di guidare in scioltezza...
-
come già detto la tipologia di tuta è subordinata all'uso che si fa della moto e stai tranquillo che se della misura giusta quella intera non ti impedisce di guidare in scioltezza.. [ok]
I guanti hanno la doppia chiusura, una sui polsi ed un'altra un po' più su. Personalmente ho sempre usato guanti più lunghi, ma molta gente che gira in pista, usa quelli più corti senza nessun problem... [ok]
-
Giusto per intenderci un paio di guanti nuovi li trova al prezzo di 35/40€. Se cerchi la marca blasonata allora spendi più ma avendo la stessa qualità
(http://www.winnet-italia.it/images/stories/virtuemart/product/Pag%2016%20-%20Copia%20-%20Copia.jpg)
Così dicasi per uno stivale nuovo (tra l'altro quello che vuole acquistare ElCidCampeador sono ottimi se nuovi) una marca non blasonata la trovi per 80/100€.
(http://www.winnet-italia.it/images/stories/virtuemart/product/$T2eC16ZHJHUFFf)nZDHRBRc-s9YZLQ~~60_121.jpg)
-
il modello vertebra della Sidi lo trovi a poco più: nuovi senza usati.. [ok]
http://compare.ebay.it/like/160830394588?ltyp=AllFixedPriceItemTypes (http://compare.ebay.it/like/160830394588?ltyp=AllFixedPriceItemTypes)
-
Stiamo un po' accavallando i concetti.
Non ho detto che una tuta intera ti impedisce i movimenti, ma che una tuta fatta in Pakistan senza elementi elasticizzati nei punti nevralgici è qualcosa magari esteticamente simile ad una tuta di marca dellecase nostrane del triveneto che oltre al nome ha anche qualcosina in +
Stessa cosa per guanti e stivali... Poi chiudo perché stiamo diventando ripetitivi :LoL:
-
parto dal punto di vista che dialogare o disquisire su di un argomento in maniera civile e pacata è sinonimo di intelligenza e buona educazione, quello che stiamo facendo noi. D'altronde i forum servono a questo e per scambi di opinioni: dalle più tecniche e specifiche al cazzeggio. Quindi stai tranquillo che non siamo né ripetitivi né "fuori luogo".
Nella fattispecie un prodotto scadente lascia il tempo che trova, ma un prodotto a parità di qualità che compro metà di quello più blasonato, per me va benissimo. Questo è la mia opinione personale, così come detto in premessa in qualche post antecedente.. [ok]
-
Raga,
Ho visto oggi dal vivo la tuta, gli stivali e i guanti...non hanno percorso neanche 1 metro!
Poi ho provato il tutto: sembrava fatto su misura per me!!!
Prezzo finale 300 €
Non mi sono fatto scappare l'occasione!!!
Comunque siete mitici, sapete sempre dare ottimi consigli!
-
In tal caso complimenti per l'affare, ora non ti rimane che provarli su strada :ecc:
-
Non mi convincono solo i guanti, sono un po' corti.
Comunque se è tutto nuovo 350€ è un affarone!
Alla fine avevi ragione...i guanti sono un po' corti in quanto lasciano fuori un quadrato di pelle nell'interno del polso...comunque li posso utilizzare tranquillamente anche per mototurismo.
-
Ottimo sono contento che abbia trovato un accordo ulteriore ;-)
-
In questa sezione devi cliccare sul topic da me aperto,e si intitola
Finalmente stanno arrivando
aperto da dottorbego
-
Beh per 300€ non potevi farteli scappare.
I guanti come hai giustamente detto li puoi anche usare per mototurismo e non necessariamente con quella tuta
-
hai strappato un ottimo prezzo!!! :up: :up: :up:
per quanto riguarda i guanti.. d'estate vanno bene però effettivamente megli lunghi.. Quando sono caduta l'unica escoriazione che mi sono fatta è stata all'interno del polso proprio a causa dei guanti corti.. niente di grave ovviamente però se c'è un cm di pelle nuda è comunque un punto dove ti puoi grattuggiare :stica:
-
Raga,
Ho visto oggi dal vivo la tuta, gli stivali e i guanti...non hanno percorso neanche 1 metro!
Poi ho provato il tutto: sembrava fatto su misura per me!!!
Prezzo finale 300 €
Non mi sono fatto scappare l'occasione!!!
Comunque siete mitici, sapete sempre dare ottimi consigli!
Bravo, auguri!!! [ok]
Se la prossima volta trovi altri affari avvisami!!! :LoL:
-
Ciao ced77,
adesso sono alla ricerca del paraschiena Alpinestars "Bionic Race Back Protector" e delle protezioni per il petto "Bionic Chest Pad" da abbinare alla tutina!
Comunque se trovo qualcosa ti avviso ;-)
-
ok, grazie! :lamps7:
-
iniziamo ad usare correttamente il tasto "citazione" ... che fate un casino che la meta' basta... grazie ;-)