Forum Hornet.it

Hornet => Elettronica e modifiche Estetiche => Topic aperto da: m4rco81 - 09 07 2013, 00:16:09

Titolo: Manubrio....Quale?
Inserito da: m4rco81 - 09 07 2013, 00:16:09
Ciao a tutti,
grazie anticipatamente per il vostro aiuto.
Da un paio di mesi sono un felicissimo possessore della hornettina 600 anno 2008 nera.
Sto fremendo per cambaire manubrio.
Sono alto 173 e sono un novellino con le due ruote ma mi do alla pratica spesso :-)
Dai consigli fatti su questo forum dovrei montare un piega bassa,ma il mio amico meccanico(corre e andava forte ai tempi suoi...anche in superbike)me lo ha sconsigliato in quanto più doloroso per i polsi e più sensitivo in caso di errori.
Mi ha detto di cercare un piega alta(non conico, che su una neked non serve a niente) per cercare di avere una posizione più eretta e facilitare la mia guida.
Cosa ne dite voi?Starei più dritto... quindi più esposto al vento e io cupolini non ne voglio mettere.
E anche vero che quando vado in moto mi sparo anche 300 km in un giorno e quindi sarebbe l'ideale un manubrio tipo enduro che la rende  più comoda e maneggevole.Sara il caso di cambiare moto o riesco ad adattarmi e trovare una soluzione?
Grazie
PS Se avete esperienza e avete provato diversi manubri ditemi anche la marca da prendere.
Eventuali foto e se consigliate la scelta del piega alta che cupolino montare?
Ciao bikers
Titolo: Re:Manubrio....Quale?
Inserito da: Leopard - 09 07 2013, 09:20:01
Per un manubrio spendi 25-30 euro e un paio d'ore di lavoro per montarlo, quindi puoi benissimo fare la prova con un piega bassa e poi rivenderlo se non ti ci trovi.

Io personalmente ti consiglio quelli della SRT, prodotti italiani e di ottima qualità.
Titolo: Re:Manubrio....Quale?
Inserito da: m4rco81 - 13 07 2013, 21:48:28
ma a cosi poco non li trovo nemeno du internet i piega bassa.volevot montare tutto della rizoma.che ne dite? ci vogliono pero molti più soldi!
Titolo: Re:Manubrio....Quale?
Inserito da: Leopard - 13 07 2013, 21:51:41
Non vedo perchè spendere tutti quei soldi per marche per cui paghi il 50% solo per il nome :)

Con 70-80 euro prendi manubrio + contrappesi + manopole della marca che ti ho detto il post sopra :)
Titolo: Re:Manubrio....Quale?
Inserito da: M@tti@87 - 16 07 2013, 14:58:49
Ciao, io ho una hornet del 2007 (1,80 di altezza x farti l'idea), dopo varie ricerche senza un'idea chiara ho comunque deciso di provare e di passare ad un manubrio piega bassa. Io posso dirti che una volta provato non tornerei indietro, personalmente trovo la guida più comoda perché il manubrio piena bassa (io ho un PBR) è leggermente più largo e la sento più reattiva. Ovviamente oltre al manubrio devi considerare il costo dei contrappesi (non vanno bene quelli originali) e l'eventuale manodopera (perchè bisogna forarlo e fare piccoli controlli tipo acceleratore, serraggi viti....). Calcola che si è più caricati sui polsi, ma non è che se fai 300/400 km ti leva le braccia... (Ne faccio tranquillamente attorno ai 500 su un'uscita con tanto di zavorrina e i dolori si sentono come il manubrio originale :-) ).
Poi penso sia soggettiva la cosa.
Spero di esserti stato d'aiuto
 :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re:Manubrio....Quale?
Inserito da: jacknick - 16 07 2013, 16:17:30
Per un manubrio spendi 25-30 euro e un paio d'ore di lavoro per montarlo, quindi puoi benissimo fare la prova con un piega bassa e poi rivenderlo se non ti ci trovi.

Io personalmente ti consiglio quelli della SRT, prodotti italiani e di ottima qualità.

quoto,io per il mio ho speso 30€ inclusa spedizione!un ora per il montaggio!
Titolo: Re:Manubrio....Quale?
Inserito da: Logos - 16 07 2013, 16:20:01
Se il manubrio ha già i fori per l'Hornet, in meno di una sera te lo monti da solo.

Io che non l'ho mai fatto, con una vite che si è spanata e mi ha fatto dire svariati calendari, in un paio di ore ho fatto tutto...
Titolo: Re:Manubrio....Quale?
Inserito da: jacknick - 16 07 2013, 16:31:06
ragazzi i fori sono una boiata...
basta puntare il manubrio in sede,prendere i blocchetti e con un uniposca o simili,colorati,colorare la parte del blocchetto che andra' poi ad infilarsi sul foro,appoggiarlo al manubrio ed ecco la sede del foro.trapano con punta da 5mm,poi quella da 5.5.
fatto questo son 4 viti per i supporti leve,e due viti per ciascun blocchetto.non sempre è necessario registrare i cavi!
Titolo: Re:Manubrio....Quale?
Inserito da: sharkfr - 16 07 2013, 17:03:41
si inserisce sui riser originali?
Titolo: Re:Manubrio....Quale?
Inserito da: jacknick - 16 07 2013, 17:06:39
ovvio!a meno che non compri un manubrio a sezione variabile,in quel caso dovrai acquistare,o saranno gia' compresi degli specifici adattatori!
Titolo: Re:Manubrio....Quale?
Inserito da: M@tti@87 - 16 07 2013, 17:18:51
Si in effetti non è complicato. Io mi sono appoggiato alla officina di fiducia perché avevo preso tutti i pezzi nuovi, hanno le chiavi e accessori vari meglio dei miei e sicuramente sanno fare meglio di me questo intervento...
Titolo: Re:Manubrio....Quale?
Inserito da: Leopard - 16 07 2013, 20:12:18
Male male! E' divertente farsi da soli certi lavori :)

Poi ovvio se sei da solo e non te la senti, meglio così.