Forum Hornet.it
Raduni e Motogiri => Racconti di viaggi e gite => Topic aperto da: michi - 08 06 2013, 18:11:51
-
Buonasera ragazzi e ragazze,
oggi ho deciso di fare due passi, anzi no cinque per la verità. Ma non "due passi" di quelli a piedi, ma cinque di quelli in moto, che sono in assoluto in più divertenti. Stamattina non è stata dura alzarsi dal letto. Il sole insisteva per infiltrarsi tra le tapparelle e creare quel fantastico gioco di disegnini colorati sul muro. Quando comincio a intravedere il sole per me è ora di svegliarsi, non voglio perdere altro tempo con la giornata che inizia. [ok]
Sono mattiniera sì lo ammetto. Preferisco godermi il più possibile la giornata, che rimanere nel letto a dormire fino a tardi. Sono le 7:15/7:20. Scendo da letto e piano piano mi vesto. Infilo i pantaloni da ginnastica (con scritto I love N.Y) e la tipica maglietta azzurra da raduno hornet.it. Mi allaccio le scarpe da ginnastica asics colore blu (da combattimento) e per prima cosa porto giù il mio Rocco, un meticcio di 13 anni che ho da quando aveva all'incirca uno/due anni (è un trovatello che ho trovato personalmente qui a Bolzano).
Rocco: (https://lh6.googleusercontent.com/-USEH4gQfZHU/UbNXBkJg3NI/AAAAAAAAKME/T26i6RzEJO0/s512/IMG-20130608-WA0002.jpg)
Giro l'angolo e nel prato verde del parco mollo il cane dal guinzaglio in modo che sia libero di annusare, di odorare, di vedere, di soddisfare il suo istinto di lasciar traccia al suo passaggio (leggasi pipì un metro sì e un metro no). Il sole è già, uscito dall'Altopiano dello Sciliar, è già un po' alto. E' abbastanza caldo, sì sta bene. E' inutile che dica che non ci è voluto molto per farmi salire una voglia di moto pazzesca. Poi, qui, da noi, tra le nostre belle montagne. Torno a casa e comincio a preparare la colazione. Un po' di latte un'po' di caffe e po' di torta avanzata da ieri dalla festa di compleanno di mia sorella (ebbene sì ha 10 anni e ben 18 di differenza da me). Con un po' di sano marketing sul da farsi sveglio anche Thomas (trive83 sul forum).
"Dove andiamo?". Si fanno tante ipotesi: Livigno? Ma no dai tanto questo week a Bz c'è la festa dell'elettronica, non dobbiamo comprare niente a Livigno e poi mi scoccia pagare la Galleria e lo Stelvio sarà aperto? Passo Pennes? Si, ma poi?
Decidiamo quindi di dirigerci verso Bressanone e fare qualche passo classico, che nel curriculum di ogni buon motociclista non deve mancare.
Finiamo di fare colazione, ci prepariamo con calma per la vestizione. Pantalone in pelle io, tessuto lui. Giacca in pelle io, touring lui. Riempiamo le borse serbatoio piccoline con portafogli, cellulare, chiavi. Io porto un coltellino svizzero e uno zainetto piccolissimo che si chiude in un pugno di una mano. Il cielo è terso.
(https://lh3.googleusercontent.com/-0EHNYUkQN3I/UbNXCTwW6vI/AAAAAAAAKMM/3N-iWmjElvY/s640/IMG-20130608-WA0004.jpg)
Stendo un bell'asciugamano a Rocco, gli cambio l'acqua e gli verso un po' di croccantini nella ciotola.
Posso partire. No, dimenticavo: prima di partire attacco un certo adesivo sul mio personalissimo casco.
(https://lh5.googleusercontent.com/-dIAzfdKWW5c/UbNXDdqMmcI/AAAAAAAAKMU/37dDECYS5GU/s640/IMG-20130608-WA0006.jpg)
Ora si che si parte!! GASSSS!!!
[SEGUE]
-
[SEGUE]
Il giro che abbiamo concluso alla fine di questa giornata è https://maps.google.it/maps?saddr=bolzano&daddr=Eores,+BZ+to:antermoia+to:la+villa+badia+to:Arabba,+BL+to:canazei+to:Bolzano,+BZ&hl=it&ll=46.658745,11.758118&spn=0.060087,0.169086&sll=46.591586,11.632632&sspn=0.260938,0.676346&geocode=FfeBxQIdhkKtAClJcJ5BK5yCRzEqQ4s0T2krZQ%3BFdIkyAIdeXeyACkNTqlTQBB4RzHXyr0O_ssGfw%3BFfhvyAIdk8G0ACkJbNMxPBh4RzFlvPkhbSUmww%3BFfbPxgIdE5K1ACmfW_qsmz54RzHQh-SriQkHCg%3BFY99xQId7C21ACmRAuF_v0B4RzEx9HNbrS7K8A%3BFeotxQId_ZmzACnDK7ZKaWp4RzHk56RStT-Oyw%3BFfeBxQIdhkKtAClJcJ5BK5yCRzEqQ4s0T2krZQ&oq=bolzano&dirflg=ht&mra=ls&t=m&z=13 (https://maps.google.it/maps?saddr=bolzano&daddr=Eores,+BZ+to:antermoia+to:la+villa+badia+to:Arabba,+BL+to:canazei+to:Bolzano,+BZ&hl=it&ll=46.658745,11.758118&spn=0.060087,0.169086&sll=46.591586,11.632632&sspn=0.260938,0.676346&geocode=FfeBxQIdhkKtAClJcJ5BK5yCRzEqQ4s0T2krZQ%3BFdIkyAIdeXeyACkNTqlTQBB4RzHXyr0O_ssGfw%3BFfhvyAIdk8G0ACkJbNMxPBh4RzFlvPkhbSUmww%3BFfbPxgIdE5K1ACmfW_qsmz54RzHQh-SriQkHCg%3BFY99xQId7C21ACmRAuF_v0B4RzEx9HNbrS7K8A%3BFeotxQId_ZmzACnDK7ZKaWp4RzHk56RStT-Oyw%3BFfeBxQIdhkKtAClJcJ5BK5yCRzEqQ4s0T2krZQ&oq=bolzano&dirflg=ht&mra=ls&t=m&z=13)
Senza neanche chiedercelo, decidiamo di fare strada normale fino a Bressanone. E' una bellissima strada che si stende per la valle Isarco. Il nome deriva dal fiume Isarco che proprio scorre accanto all'intero tragitto. Arrivati a Bressanone prendiamo la strada che porta alla famosa sorgente Plose (famosa per lo meno qui visto è l'acqua del nostro territorio, assieme a molte altre ovviamente). Il tempo è piacevole. Ci sono parecchi motociclisti, non esageratamente tanti ma dei bei gruppetti. Mi fermo a fare benzina perchè noto di avere solo 2 tacche e non so quanto potrei farcela considerando che passiamo paeselli sperduti con vista su prati verdeggianti e passi dolomitici. 1,770 euro/L. Cacchio, prima avevo visto un distributore a 1,730. Pazienza so che su troverei la benzina a molto di più. :uRlo:
Cominciamo a salire. La strada non è granchè messa bene, avvallamenti, buche, qualche striscia nera per aver siringato con nuovo asfalto le crepe, brecciolino dovuto alla manutenzione inverale.
Il passo che teniamo è inevitabilmente basso, non importa, ci godiamo il paesaggio. Intanto un profumo di boscaglia pronta all'estate ci entra nel casco, nelle narici. Odore di pigne nuove direi, di sottobosco, di quelle cose lì insomma.
Poco prima del passo Erbe (Wurzenpass) mi fermo perchè voglio fotografare la mia amata con la montagna di dietro. L'immagine che ne sarebbe venuta fuori mi allettava.
(https://lh6.googleusercontent.com/-Xq2zmvLMCXw/UbNR3peguFI/AAAAAAAAKHc/LiT3eehIuNM/s640/20130608_110653.jpg)
Qualche centinaio di metri dopo eccoci arrivati al passo. Parecchie moto, ma non così tante così come ce ne sarebbero state in alta stagione. Sono pressochè tedeschi (eh sì quelli sono sempre in vacanza, mi chiedo come gli faccia a crescere il pil dell'1%). Un gruppetto di tre motociclisti ci saluta e rispondo in tedesco un semplice "Hallo!". Non mi lascio in ulteriori conversazioni.
(https://lh4.googleusercontent.com/-RG_v02XqqH4/UbNR5vQmy5I/AAAAAAAAKHk/LF1Aa2Yl9-c/s512/20130608_110706.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-0gdJA5BbzAQ/UbNR7YYmTXI/AAAAAAAAKHs/QbyANJxIhwU/s640/20130608_110713.jpg)
(https://lh5.googleusercontent.com/-pR8hj6jf6Do/UbNR9Pf9KzI/AAAAAAAAKH0/vXFxu45uaXU/s512/20130608_110912.jpg)
Fotografo Thomas:
(https://lh6.googleusercontent.com/-cssCd6419KY/UbNSAbtZXXI/AAAAAAAAKH8/U1MQaMxodvs/s640/20130608_110922.jpg)
Fotografo una moto che adoro e che resta nel mio immaginario (per ora):
(https://lh3.googleusercontent.com/-LwGMfjK7bLM/UbNSDONfAQI/AAAAAAAAKIE/jI7IntsKQ5M/s640/20130608_110956.jpg)
Proseguiamo per Antemoia e arrivati ad un bivio proseguiamo in direzione Val Badia anzichè verso Brunico/Bruneck. Il paesaggio si lascia ammirare. Fino ad ora, a parte qualche motociclista in senso contrario, le strade erano libere. Evidentemente l'ora di pranzo ha aiutato molto.
(https://lh6.googleusercontent.com/-YOnFqmFWpBs/UbNSERPdpCI/AAAAAAAAKIM/SlsItamdACc/s640/20130608_111958.jpg)
All'altezza di La Villa decidiamo di accostare e seguire l'insegna Despar posta alla nostra sinistra.
(https://lh3.googleusercontent.com/-QqeWDsPRhAg/UbNSG26gPdI/AAAAAAAAKIU/vto9IppCi44/s640/20130608_120304.jpg)
Il pranzo consterà di un bel panino farcito di prosciutto cotto tagliato al momento e un po' di Edamer. Prendo anche una barretta Melida alle mele e fragole (si sà a noi italiani piace finire in dolcezza). Due bottigliette d'acqua e basta. Paghiamo, mettiamo tutto nello zaino e ci proseguiamo con l'idea di trovare un tavolino o similare.
Sulla strada, al di là di un fiumiciattolo scorgiamo una panca e decidiamo di raggiungerla anche se per farlo c'è una piccola discesetta in ghiaino.
Ne vale la pena.
(https://lh4.googleusercontent.com/--Oi4lmwPaq4/UbNSM90payI/AAAAAAAAKIk/-PcB38ikBRE/s640/20130608_121510.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-f3KIxGdjbmg/UbNSQGBTtRI/AAAAAAAAKIs/hFyuhqZvAMk/s640/20130608_121517.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-0sFIFqv9KKA/UbNSSiNN4pI/AAAAAAAAKI0/UCJJVHqmGE8/s640/20130608_121811.jpg)
(https://lh5.googleusercontent.com/-RXC2GzRHcKk/UbNSWlsT8yI/AAAAAAAAKI8/ap66eP16X7Q/s640/20130608_121817.jpg)
Passa qualche gruppo di motociclisti che ci scorge in lontananza, ci scambiamo un saluto.
Finita la pausa pranzo risaliamo la china:
(https://lh3.googleusercontent.com/-BgpH2COq4ck/UbNSZJ-XfwI/AAAAAAAAKJE/53KwQeJSlkU/s512/20130608_125328.jpg)
-
[SEGUE]
Il tempo però non sembra promettere nulla di buono e questo nonostante il cielo terso del mattino. :emo:
Raggiungiamo il passo Valparola dove c'è un piccolo laghetto e scattiamo qualche foto.
(https://lh5.googleusercontent.com/-A-7BzvtJmkQ/UbNStAbZQeI/AAAAAAAAKJ0/Ki8nlNzv60Q/s640/20130608_130813.jpg)
(https://lh4.googleusercontent.com/-rHWNev1nAlc/UbNSf9lhIqI/AAAAAAAAKJc/LwhteTV00AI/s640/20130608_130700.jpg)
(https://lh4.googleusercontent.com/-7Rh5-1Hi_Wg/UbNSi9qtYyI/AAAAAAAAKJk/PryQKgOs6W8/s640/20130608_130702.jpg)
(https://lh6.googleusercontent.com/-dUXb3izVHhk/UbNSkjjIQcI/AAAAAAAAKJs/nsx_cPszQ-c/s640/20130608_130808.jpg)
Questa ultima immagine è un presagio del tempo che per un po' ci accompagnerà nel proseguio dell'itinerario.
Qualche bella curvetta ci attende e fin'ora niente pioggia.
(https://lh3.googleusercontent.com/-dHsXT9I2jew/UbNS5e1-V_I/AAAAAAAAKKE/_5nK_Yz7bho/s640/20130608_131058.jpg)
(https://lh5.googleusercontent.com/-vld8gOLdnKA/UbNS71C2nQI/AAAAAAAAKKM/5JmmV7BBJBs/s640/20130608_131103.jpg)
-
[SEGUE]
Qualche curvetta quà e là e raggiungiamo il Passo Falzarego. Proseguiamo in direzione Pordoi-Canazei.
(https://lh5.googleusercontent.com/-yrypdUlRj5Q/UbNTCBw9PBI/AAAAAAAAKKc/LZgJBrD5P2g/s640/20130608_131244.jpg)
(https://lh5.googleusercontent.com/-KrnLiZUnP9s/UbNTG0BO6MI/AAAAAAAAKKk/GIkItq1-gIA/s640/20130608_131247.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-apUcJOGzpdk/UbNTJynEDAI/AAAAAAAAKKs/goPTvPPMR4s/s640/20130608_131249.jpg)
(https://lh4.googleusercontent.com/-zPWbgqcbGxA/UbNTMY_3rCI/AAAAAAAAKK0/gOWavK8vLE8/s640/20130608_131252.jpg)
Ci fermiamo a una fontana sulla strada per riempire di acqua ghiacciata nel nostre bottigliette oramai vuote dal dopo pranzo.
(https://lh4.googleusercontent.com/-dwxIkwoJOsQ/UbNTQ3wF0XI/AAAAAAAAKK8/Rssh_b9C-4c/s640/20130608_132029.jpg)
Io e Thomas guardiamo in alto, capiamo che non attende nulla di buono.
(https://lh6.googleusercontent.com/-5EgoqvV180g/UbNTTNMiG6I/AAAAAAAAKLE/Tk9lgIAOpDg/s640/20130608_132253.jpg)
Proprio oggi che abbiamo deciso di non portare l'antipioggia per protesta contro il maltempo. Ed è c.v.d. (come volevasi dimostrare).
Inizia a piovere abbastanza forte ma siamo appena entrati nel paese di Arabba e decidiamo di fermarci ad un bar dove erano parcheggiate altre moto. Ci facciamo portare un cappuccio e un latte macchiato e attendiamo che smetta.
Mancano pochi chilometri al Pordoi. Ovviamente non ce lo godiamo come dovrebbe godersi un passo di questo genere ma almeno arriviamo integri al traguardo.
(https://lh4.googleusercontent.com/-7n0FFtKQATA/UbNTV3iN5uI/AAAAAAAAKLM/F4A-xpq61FM/s512/20130608_142558.jpg)
(https://lh6.googleusercontent.com/-7suKsUpx88w/UbNTXRB5fzI/AAAAAAAAKLU/MtvoZH4tT7E/s640/20130608_142727.jpg)
(https://lh4.googleusercontent.com/-O_1FoHQjEzY/UbNTZpxyZDI/AAAAAAAAKLc/wKeX6mXbd3g/s640/20130608_142729.jpg)
Proseguiamo per Canazei e tappa d'obbligo è un saluto alla mia adorata nonna. Curioso tra i suoi cassetti e trovo una sua foto di quando era giovane, la scatto e penso: "vorrei che il tempo non si fermasse mai".
(https://lh4.googleusercontent.com/-Xv223-YoY74/UbNTfjduecI/AAAAAAAAKL0/0wRNUidMpt8/s512/20130608_152030.jpg)
Stiamo una mezz'oretta o poco più poi proseguiamo per la val di Fassa, Passo Costalunga e tutti a casa, accolti da un cielo plumpeo e tonante.
Che bello però. Essere noi stessi. Essere motociclisti.
THE END
:lamps7:
-
[ok] [ok] [ok]
-
Che bel racconto, e che bello stile! Le strade, i paesaggi, beh quelli spero di poterli ammirare e godere al più presto!
Bravi michi e Thomas!
:birra:
Inviato da Patatatalk
-
Bellissimo racconto, bel giro e belle foto!
non vedo l'ora di spararmi anche per quelle curve, quasi quasi una pazzia la fo di questi giorni!
e complimenti al simpaticissimo meticcio!!
-
Che bel racconto, e che bello stile! Le strade, i paesaggi, beh quelli spero di poterli ammirare e godere al più presto!
Bravi michi e Thomas!
:birra:
Inviato da Patatatalk
Condivido al 100 % . Quasi quasi ci faccio un pensierino
:lamps: :lamps:
-
grazie a tutti! domani termino col l'ultima giornata di report del raduno! :fifi:
-
Che bello.......Rocco poi è simpaticissimo! Che cagnolino simpatico.....e sembra anche molto buono.che invidia, voi avete le montagne a disposizione in qualsiasi momento, io credo invece che ancora per un bel po non riuscirò ad arrivarci.a me piace molto la montagna e nel tuo racconto mi è sembrata per un attimo di riviverla.le nostre alpi poi sono bellissime.
Complimenti, bel giro e bel racconto
Saluta Rocco
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
-
Spettacolare Rocco :up: :up:
complimenti :up: :birra: ,è un piacere leggere i tuoi report,il paesaggio è mozzafiato,abbiamo fatto anche noi quei passi non vediamo l'ora di tornarci :up:
p.s.il Passo delle Erbe ci manca....andrà fatto al più presto ed aggiunto al passometro :yea:
-
Bello Bello! [ok]
Gran parte di questi passi li faccio ogni inverno con gli sci, ed ogni volta penso che bello dovrebbe essere farsi un giro in moto in estate tra queste montagne, le piu belle del mondo, con panorami e colori unici.
Prima o poi mi toglierò questa curiosita! :up:
-
[ok] [ok] [ok] [ok] [ok] [ok]
-
bello il report :up: ...bellissimi i posti che conosco a memoria visto che lassù è casa mia :yea: ... ma stupendo Rocco!!!! :bacio:
Michi ci vediamo ad agosto!!!!! :GoGoGo:
-
Grande Michi!!!siamo stati l'anno scorso sul passo delle Erbe ma ci siamo arrivati da cortina, passando da Dobbiaco e poi a Valdora abbiamo deviato per arrivare su quel passo (siamo passati dal passo Furcia ).In discesa siamo poi passati per Ortisei per poi fare il Sella, e tornare verso Cortina passando per il Falzarego.
Sono passi stupendi che anche io mi sono fatto in moto e con gli sci!!!!
-
facile per chi abita a bolzano :LoL :LoL: scherzo...ottimo report... posti visti e rivisti... bellissimi :birra: :birra:
-
Grazie a tutti per la visita al mio post e per aver perso qualche minuto.
Anche ROCCO ringrazia per i complimenti ricevuti :bastard:
(https://lh5.googleusercontent.com/-i977I6jdfIw/UbR0VbBzmSI/AAAAAAAAKMo/HuXiairdcIw/s512/20130609_142121.jpg)
(https://lh5.googleusercontent.com/-moy0eWcTHrA/UbR0Woy2GmI/AAAAAAAAKMw/UvbmO3Agv6A/s512/20130609_142146.jpg)
:stica: nella prossima vita so cosa voglio nascere..CANE!!!! :uRlo:
-
facile per chi abita a bolzano :LoL :LoL:
Quotone!!!!!!! E tanta invidia, ma solo per l'estate perché odio la neve >:D>:D:)):))
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
Rocco che simpatica bestiola, troppo forte!
Bè vivere in quelle zone deve esser una figata: neve d inverno e un bel frescolino d estate. Per chi come me odia il caldo, l afa e la spiaggia sarebbe un sogno
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
-
Michi se non l'hai ancora fatto ti consiglio come passi sia il Nigra che il Costalunga ....sicuramente gli hai fatti visto che sono vicino a te :LoL: .....Comunque vediamo a fine giugno che giro dolomitico farci visto che sono da quelle parti
:lamps7: :lamps7:
-
Bellissimo report e giro!!! :up: :up: :up:
A fine mese ci saremo anche noi... magari possiamo ci si può sentire per fare qualche curvetta insieme ;-)
-
belli sti passi li ho fatti a sett l'anno scorso .... mi ricordo che il costalunga lo feci alle 20:30 per raggiungete la val di fassa ... che spettacolo
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
-
Beh chi passa sta queste zone mi scriva un pm! Comunque di passi ce n'è ben oltre rispetto a quelli che ho fatto sabato. Giau, Stalle, Rombo, Pennes, Stelvio, Gardena e altri che ora alle 7.00 non mi sovvengono :))