Forum Hornet.it
Hornet => Modifiche Motoristiche\Ciclistica => Topic aperto da: Wind67 - 07 05 2013, 14:20:14
-
Ciao a tutti,
non ho ancora deciso quale scarico, vi chiedo un consiglio (molto estetico, supposto che entrambi NON dovrebbero avere bisogno di ricarburare, almeno tenendo il DB Killer montato).
Quale dei due?
1). Il Galassetti leggermente conico in titanio (più stretto come ingombri e decisamente sotto al codone)?
2). L'Akra SP ovale in carbonio?
Prezzi del nuovo (poi si vedrà, ma tanto per avere un paragone):
Galassetti 350 - Akra 480
-
Akrapovich!
Inviato dal mio GT-I9100 cm 10.1 con Tapatalk 2
-
io dico galassetti tanto per confondergli le idee un altro po' :ecc:
-
Akra tutta la vita :fifi:
-
l'Akra è sempre Akra..... ma cazz' quella è una bistecchiera non uno scarico! :haha: :haha: :haha:
non che sia brutto, anzi....ma è enorme...
cmq, tanto x fare il democristiano, nemmeno l'altro mi piace tanto...sorry :mmm:
-
Tra i due sceglierei l'akra.. però anche a me non piacciono più di tanto.. prova a dare un occhio al GPR.. sia ovale ma anche di altre forme.. (tipo furore, poppy, deeptone)
poi si sa... De gustibus et coloribus non est disputandum
:lamp1: :lamp1:
-
No, infatti. Basta... Solo tra questi 2
per altri scarchi ho gia letto tutti gli altri tread.
Certo è una foto ritoccata, forse l'Akra è un po' più piccolo di come sembra.
Ma è anche vero che il nero del carbonio lo ingrossa. Io ho misurato la lunghezza vedendo altre immagini.
Sono 2 stili completamente diversi...
il Gala montato è davvero più piccolo...
-
De gustibus et coloribus non est disputandum
:lamp1: :lamp1:
...strani accenti avete da quelle parti :haha: :haha: :haha:
Cmq il Gala s'intona molto meglio con la linea affilata del posteriore....
-
Il galasetti mi sembra finito male.. saldature brutte e a vista.. non mi convince..
L'akra lo monta un mio amico sulla 600 ed effettivamente non è piccolo.. Io montavo un ovale Leovince e l'ho venduto perché troppo grosso!
-
Ora gli scrivo...
Tutti i suoi scarichi sono saldati così, credo sia un effetto "racing" voluto.
Anche io forse preferirei saldature chiare e NON bicolore.
Poi dubbio sul suo logo (essendo io "del mestiere", non mi fa impazzire), forse meglio senza la targhetta?
-
Correggo...
Sulla linea conico GP - Carbon Look c'è offerta a 270 Euro.
Il che vuol, dire che volendo ci sta dentro anche il kit Dynojet, il filtro BMC e il rotore d'anticipo:
http://www.hornet.it/b42_videotutorial-guide-elaborazioni/t698_rotore-anticipo-regolabile/ (http://www.hornet.it/b42_videotutorial-guide-elaborazioni/t698_rotore-anticipo-regolabile/)
-
Aspetto un preventivo del Gala...
La differenza del passaggio raccordo tra l'uno e l'altro è evidente.
L'Akra è stata costretta a metterci il paracalore, da quanto il tubo è in fuori. L'altro se non cuoce il fianchetto è perfetto, è anche molto più dentro lo scarico, il che vuol dire che non sporge di nulla dal codone, con il beneficio del mio passeggero che si lamenta del caldo. Anche qui sullo sfiato è possibile farlo tagliare dritto a fetta di salame anziché "GP".
Forse più piccolo è anche più moderno? Visto il succeso del Mivv Xcone?
Sulle saldature continuo a pensarla che siano fatte apposta così per ottenere un effetto racing...
-
anche montando l'akra il passeggero non si lamenterebbe cmq!gli aftermarket a differenzadi quello stock non scaldano propio.il :furious: terminale dopo 500km lo puoi stringere a mani nude!
-
Ah ecco... il mio Akra sulla SV era in titanio, ma era in basso, quindo mai toccato... Sul primo 636 invece era una stufa enorme in acciaio (di serie), ma sempre giù.
Sul secondo 636 era sotto al codone (di serie) e d'estate cacciava un bel po' di caldo...
Quindi la spesa è motivata da guadagno in peso, sound, estetica (anche se l'originale mi piace) e soprattutto (per me) calore per passeggero.
Quindi più comfort in generale... Se si riesce a stare sotto i 300... Mi sempra un sacrificio ma anche accettabile...
Si sente tanto la moto più leggera o è una pippa?
-
la mia è 900 quindi di stufe ne ho due! :furious:
monto i leo in titanio,il culo avra' perso un 5 kg buoni se non di piu' e di calore dal passegero neanche l'ombra.
sentirai una grande differenza di peso e molta piu' maneggevolezza ma di calore,a parte i tubi chiaro,dal terminale nada!!!!!!!!!
-
Buone ragioni per convincere la mia passeggera...
Che quando lo vedrà dirà: quanto hai spesooooooooooo :uRlo: :uRlo: :uRlo:
Comunque se è vero che l'originale pesa sui 13/14 e uno aftermarket 3,5 chili è come togliersi due borse della spesa da 5 chili per braccio...
Non mi sembra poco.
Ma stiamo andando OT, dopo mi ###ano... rimaniamo su un giudizio estetico [ok]
-
estetica preferirei il galassetti se non avesse il finalino che poi cambia direzione...
sembra più proporzionato
qualcosa di simile a meno euri non c'è?
non costano poco.. ma se non hai problemi... [ok]
-
Il finalino non piace nemmeno a me, ma si puó avere dritto e poi tagliato a fetta di salame.
Sono 2 cose molto diverse...
Forse il Galassetti è piú moderno, meno visto e costa quasi la metá.
Monta piú basso, ma potendolo personalizzare non credo sia un problema chiedere la fascetta piú corta, così come l'hanno montato su una Hornet lo spazio tra l'incavo del codone e lo scarico é tanto, basta un 2/3 cm piú su, se non fonde la plastica.
Ma dite tutti che gli scarichi non scaldano, quindi forse lo possono fare.
-
meglio per il finalino... sarebbe perfetto!
se hai tenuto le giuste proporzioni, non sarebbe ne troppo lungo, ne troppo corto. ne troppo grosso, ne troppo piccolo.
(anche il dpm blast però sulla 05/06 fa ancora un figurone!)
mi mandi un pvt con il link di chi ti ha fatto la fodera sella? :caCc:
-
Sì, secondo me perfetto e più moderno del blast.
La moto così sfila di brutto, alleggerisce tutto il posteriore, spostando le masse in avanti.
Restando più corto è più simile alle moto attuali che hanno il codone che non supera il passo della moto.
Sarebbe interessante avere una vista posteriore, ma mi sono quasi convinto...
Vediamo ora cosa dicono in ditta sul fatto della carburazione, che è la cosa che mi preoccupa di più.
Se è ok e fanno un prezzo "anti-crisi" ci faccio un pensiero.
-
Possibile che sul sito della Galassetti, non ci sia il modello 2005/06? :mmm:
-
C'è una '05 nella gallery honda, con questo scarico montato.
-
C'è una '05 nella gallery honda, con questo scarico montato.
Sì, ma se guardi i modelli disponibili, non vedo la hornet 600, solo la 900 :dash:
-
Tranquillo, non avranno aggiornato il sito.
Io per sicurezza gli ho postato la foto. Comunque la base degli scarichi è sempre quella.
Cambia il raccordo. Ora per me è da capire se vanno a memoria... o non essendo io di Roma e non potendogli portare la moto, se hanno dei disegni quotati delle curve dei tubi già fatti o vanno ad occhio :fifi: :fifi: :fifi:
-
Precisi...
A questo punto potendo scegliere la finitura, anziché acciaio satinato (come da foto) perché non acciaio lucido?
Almeno è come i collettori e le forcelle, il satinato non è usato sulla moto da altre parti... perché è usato l'alluminio.
Che dite? Troppo "old"?
-
troppo old no!
tanto harley si!
-
Ok, meglio titanio allora.
Anche il carbonio è old..........
-
Ora salta fuori che l'omologazione non la fa il certificato...
O meglio, in mancanza del suddetto vale la targhetta (logo) rivettata sulla marmitta...
Quindi sig. Galassetti, se compero uno scarico usato, omologato ma senza certificato tipo Leo o Akra e la targhetta non è rivettata ma un adesivo che faccio?
-
secondo me ti piace complicarti la vita!
prendi qualcosa con un certificato cartaceo,con una ditta in grado di poterlo dupplicare credo sia la migliore soluzione per dormire sonni tranquilli!
-
Non che me ne freghi di andare in giro col certificato...
Qui per fortuna non c'è la legge antimafia e purtroppo bisogna mettersi il casco :@:
E pagare l'assicurazione.
Era una domanda, visto che sull'omologazione sono stati scritti trattati.
Dopodiché le certificazioni si scaricano anche sul web... E quando uno deve fare la revisione come funziona?
Come vedi, impossibile non andare OT... per ogni cosa si potrebberero aprire mille tread...
-
Non che me ne freghi di andare in giro col certificato...
Qui per fortuna non c'è la legge antimafia e purtroppo bisogna mettersi il casco :@:
E pagare l'assicurazione.
Era una domanda, visto che sull'omologazione sono stati scritti trattati.
Dopodiché le certificazioni si scaricano anche sul web... E quando uno deve fare la revisione come funziona?
Come vedi, impossibile non andare OT... per ogni cosa si potrebberero aprire mille tread...
:ciao: da quel che ne so io, ti basta che sia omologato stradale e con db killer "montato" e per le fdo sei apposto. Per la revisione personalmente non ho mai avuto problemi, quindi deduco che non abbbia neanche tu.
qui da me i controlli li fanno e fanno bene, mi è capitato lo scorso anno uno ha infilato la paletta nella marmitta per verificare che ci fosse il db killer. poi vide l'omologazione e amen.
Per l'estetica il Gala [ok] [ok]
-
:ciao: da quel che ne so io, ti basta che sia omologato stradale e con db killer "montato" e per le fdo sei apposto. Per la revisione personalmente non ho mai avuto problemi, quindi deduco che non abbbia neanche tu.
qui da me i controlli li fanno e fanno bene, mi è capitato lo scorso anno uno ha infilato la paletta nella marmitta per verificare che ci fosse il db killer. poi vide l'omologazione e amen.
Per l'estetica il Gala [ok] [ok]
da noi no!sia in fase di revisione sia in controllo delle fdo richiedo il materiale cartaceo.se manca son dolori.
-
Giusto.
Io banalmente pensavo di mettere nel porta documenti la fattura di acquisto.
Domani se riesco vado a vedere questo in foto, finiture: nero, carbonio e titanio.
Ho scoperto che la ditta sta a 8 kilometri da casa mia...
Ora se riesco faccio un render con Photoshop.
Argomento già trattato vedo :-)
http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t23732_opinioni-scarico-sc-project/120 (http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t23732_opinioni-scarico-sc-project/120)
-
poco tempo fa ho procurato in dpm un dupplicato di omologazione per il terminale blast ad un altro utente del forum;la casa madre mi ha detto di tenerlo tassativamente nel libretto della moto perchè in caso di controllo fdo se non presentato si rischia il ritiro del libretto!
-
è vero che è più grande ma io prenderei l'akra ,sicramente performante e poi il carbonio riscalda meno dell'acciaio ;io avevo un terminale ovale racing,l'ho sostituito cn un conico mivv,che mi piace molto ,omologato ;se ti piace prendi il galassetti però il finale nn piace neanche a me :lamp1:
ps dello scontrino le fdo nn se ne fanno nulla ,devi avere l'omologaz stampata e meglio pure se in cartaceo
-
Certo l'Akra è il top... anche come prezzo e almeno ha il certificato...
Ma son tanti, tanti soldi...
-
dovresti essere ok cmq cn sc ,savelli ne ha montato uno e si trova bene ,poi è pure bello [ok]
-
Io sono innamorato perso di questo scarico x le h600
(http://img.tapatalk.com/d/13/05/08/nu9ureny.jpg)
Inviato dal mio GT-I9100 cm 10.1 con Tapatalk 2
-
Siamo OT.
Comunque tutti grossi, anche SC... sembra enorme e nn costa molto meno dell'Akra...
Comunque va visto... è bello stano :fifi: :fifi: :fifi:
Galassetti, piccolo e sotto il codone costa quasi la metà ma l'omologazione è un mistero certamente da risolvere :gRgR: :gRgR: :gRgR: :gRgR: :gRgR: :gRgR: :gRgR: :gRgR: :gRgR: :gRgR:
-
Piú scendi in dimensioni, piú aumenta il sound sui toni alti. Stai attento nella scelta......potresti incappare in uno scarico che scorreggia!
Inviato dal mio GT-I9100 cm 10.1 con Tapatalk 2
-
concordo ,cmq il mivv xcone ,con dbk si può sentire ed è piacevole ,cn dbk modificato o senza fa un gran casino [ok]
-
Chiudete pure. Domani vado alla SC Project a toccare con mano.
L'akra non lo producono più in carbonio.
Il Gala è senza certificato di omologazione scritto.
Roads Italia: troppo da battaglia
GPR: idem
Mivv: solo il nuovo col finalino in carbonio (orrendo)
Leo Vince: grosso
Arrow: grosso
Termignoni: enorme e improponibile come prezzo
Scorpion: non hanno una foto e nella scheda tecnica il raccordo presenta degli attacchi per un paracalore in acciaio anni '70...
Yoshimura: enorme, introvabile in Italia e caro
Shark: mediocre e grosso
Devil: enorme e vecchio come stile e... francese
G&G lasciamo perdere
-
tanto di cappello x lo scarico della sc-project........ma se definisci da battaglia gli scarichi della gpr, vuol dire che ancora non ti sei reso conto bene di cosa c'è in giro ed intorno a te.
-
No, no, magari van benissimo ma qui a parità di prestazioni abbiamo iniziato parlando di estetica e personalmente quel logo scontornato enorme non mi piace.
Parere personale. Come torvo brutto e vecchio il logo Galassetti peraltro.
Ma ripeto, parliamo di estetica.
-
dpm blast
bell'estetica,omologato con certificazione e in piu' lo trovi usato per una pippa!150/200€ forse anche meno!
-
Fa la moto vecchia, troppo enduro e puzza, oltre che avere bisogno del flame deflector.
Non che le moto nuove con quelle stufe sotto al motore e di fianco in basso non facciano cagare, non fraintendere.
Uno spende 10.000 Euro e ha una stufa tirolese, mahhhhhhhhh.
Mamma Honda ha fatto una moto ancora attualissima, ma con sapienti upgrade... Non basta mettere su roba a muzzo qua e là.
-
il flame deflector costa 50€ e non mi dire che l'akra fa meno vecchio!
il fatto è che secondo gli standard attuali una moto del 2005/06 è gia' vecchia.
cmq quoto molto anche leovinci titanio.
diciamo che con questi due avresti un notevole risparmio,moltissime probabilita' di trovarli usati e ben messi e con quello che avanzi ci paghi una cena alla lady o meglio ancora prendi altri pezzi!
-
Ho scoperto che la ditta sta a 8 kilometri da casa mia...
a cassinetta di lugagnano :up: vicino dove lavoro
prima stavano a marcallo con casone, vicino casa mia, nemmeno 100 mt
di dove sei?
-
Vittuone :up:
-
@jacknik:
gli standard attuali sono molto commerciali...
Il motore a scoppio esiste da 200 anni e le moto vanno ancora a benzina.
Se i giapponesi pensano che basti mettere l'iniezione e colorare il motore di nero, aggiungendo 4 pezzi di plastica ad un mezzo che se va bene pesa 200 chili a secco buon per loro.
Honda in particolare poi e per contenere i costi oltre che, come fa da decenni, riciclare i vari pezzi (stesse leve, stesse pedane, eccetera) sui nuovi modelli, fa moto con lo stesso "pianale" non ha capito che a noi italiani così non piace. Ma visto il calo del mercato, -44,5% forse hanno ragione loro...
Resta il fatto che uno Yamaha Tmax costa 10.500 Euro, mentre con su per giù 2.500/3.000 prendi una Hornet 600 2005/2006, se è meglio il Tmax, parliamone.
Sono salito sulla Er6 F (moto dell'anno 2012 e forse l'unica con un motore nuovo) ma quando ho visto le plastiche ho vomitato.
Accesa poi è un tagliaerba.
Tutto il resto sono solo operazioni di marketing... la Ninja 636 era perfetta già nel 2008. Poi non ha più venduto una moto e l'hanno ritirata fuori quest'anno a 12.500 Euro
Quindi vecchia o non vecchia non si può dire. Bisogna paragonare una moto ed il suo valore di mercato attuale a quello che c'è in giro.
Con 3.000 Euro sul nuovo non comperi nemmeno un Xmax 300, uno scooter...
So anche io che c'è di meglio, ma dai 6.000 Euro in su.
Le italiane buone dai 9.000 ai 20.000.... Euro, non patate.
Se invece non dormiamo per la frizione antisaltellamento, il cambio estraibile, la centralina rimappabile a piacimento facciamo tutti il mututo (se ce lo danno), così torna a girare l'economia. :bacio:
-
a maggior ragione!
io esprimo il mio voto per scarichi "vecchio" stile quali blast e leo,economici,non serve un mutuo,collaudati ed omologati tutto qui!
per tutto il resto è sempre gusto TUO,come TUA la moto e tuo l'eventuale MUTUO!
-
Ok. Il blast e l'Xcone sono troppo personali.
O piacciono o non piacciono, infatti non li ho nemmeno nominati.
Gli altri chi più chi meno son tutte stufe, forse chi progetta può fare di meglio visti i prezzi.
No niente mutuo... al massimo 300 Euro per fare un po' di casino in più e fare ancora più bella l'hornettina.
Sempre a gusto mio, ma non "vecchia per gli standard attuali". Quando le altre voleranno lo sarà...