Forum Hornet.it
Le Due Ruote => Altre Moto => Topic aperto da: dandomx1 - 23 01 2013, 08:24:50
-
Ciao, sono passato l'anno scorso dalla hornet al cbr e adesso ho qualche soldino da investire per migliorarlo.. i problemi riscontrati sono le sospensioni morbide ( sull hornet avevo mono e molle mupo) e la frenata che nonostante ho già i tubi in treccia in pista la leva si lascia andare tantissimo tanto quasi da arrivare contro la manopola... poi una cosa che mi piacerebbe dato che ho il terminale leovince è mettere collettori e centralina. contando che ho circa 2000 euro che mi conviene fare? la uso qualche volta in pista e un pò in strada. pensavo o a lasciar perdere centralina e terminali e mettere solo mono e molle nuovi oppure mettere molle nuove e far rigenerare il mono così da riuscire a mettere centralina e collettori... ma per i freni non saprei... è vero che di pastiglie ne avevo su poche l'anno scorso e adesso le devo cambiare.. aiutooo
-
Mah... posto che i 2000€ li spenderei in maniera ben diversa... ma nel tuo caso direi che la prima cosa sarebbe sistemare freni con pastiglie nuove e se è il caso pompa maggiorata. In secondo luogo, vista la modifica ai freni, dovrai mettere necessariamente mani alle forcelle. Il mono lo potresti far sistemare con poco dall'utente Giotek che lo renderà molto più performante. Lascerei per ultima la modifica ai collettori che richiede anche l'acquisto di una centralina.. in fondo di potenza ne hai già da vendere!
IMHO ovviamente... ;)
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
-
Perchè poi se cambio la pompa freno dovrei necessariamente mettere mani alle forcelle? comunque lo farò sicuramente il cambio di olio e molle anteriori.
Mah... posto che i 2000€ li spenderei in maniera ben diversa... ma nel tuo caso direi che la prima cosa sarebbe sistemare freni con pastiglie nuove e se è il caso pompa maggiorata. In secondo luogo, vista la modifica ai freni, dovrai mettere necessariamente mani alle forcelle. Il mono lo potresti far sistemare con poco dall'utente Giotek che lo renderà molto più performante. Lascerei per ultima la modifica ai collettori che richiede anche l'acquisto di una centralina.. in fondo di potenza ne hai già da vendere!
IMHO ovviamente... ;)
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
-
L'olio dei freni è del 2008 come la moto?
L'olio è igroscopico, se è saturo è inutile pensare a tubi in treccia o pastiglie performanti etc... :gRgR:
Penso che la leva del freno si avvicini alla manopola per quel motivo.
Sostituisci l'olio e facci sapere....
Saluti :lamp1:
-
concordo con Biemmer ,ottimizza prima il funzionamento delle sospensioni ,cosa molto importante su strada ed in pista ;quello che dice blaps e' vero ,se monti una pompa freno radiale che offrira' prestazioni maggiori rispetto all'attuale ,insieme ad ottime pastiglie e tubi in treccia,molto probabilmente una frenata piu' performante mettera' in crisi la forcella nelle staccate piu' violente. Secondo me agisci prima sulle sospensioni,cambia l'olio dei freni ,monta buone ed ottime pastiglie freno ,tubi in treccia e poi solo dopo e se ne senti davvero la necessita' monta una pompa con un diametro maggiore dei pistoncini :lamp1:
-
Concordo con il fatto di cambiare l'olio ai freni, magari metti un dot 5.1, è più igroscopico e quindi va sostituito con più frequenza ma è più resistente alle alte temperature ( 265° ) e molto più performante nella guida sportiva!
:lamps7:
-
Il dot 5.1 è ottimo, ma non l'ho proposto perchè é impegnativo, va sostituito annualmente o addirittura andrebbe tolto durante il rimessaggio invernale. Personalmente preferisco il dot 4 sostituito ogni due anni. :fifi:
-
Il dot 5.1 è ottimo, ma non l'ho proposto perchè é impegnativo, va sostituito annualmente o addirittura andrebbe tolto durante il rimessaggio invernale. Personalmente preferisco il dot 4 sostituito ogni due anni. :fifi:
Hai ragione ma se lo provi, soprattutto in pista, te ne innamorerai! :bacio:
-
Potresti anche fare un giro a Monza da un noto preparatore di sospensioni che con veramente poco investimento ti sistema la moto. Ma ti conviene sentire lui per i prezzi ma credo tu possa stare di molto sotto i mille euro se fai una modifica alle molle della forcella e del mono originale con sostituzione pompanti. Non sai quanto potresti guadagnare, ma ti conviene sentire lui che certamente di saprà consigliare al meglio rispetto a quanto vuoi spendere.
-
Sono arrivato ad una conclusione.. Ho chiesto un preventivo e mi monta la valigetta ohlins con kit molle, kit pompanti, mono e anche ammortizzatore di sterzo rotativo il tutto a 1500 euro, col resto cambio pastiglie e olio dei freni.. Grazie dei consigli
-
Sono arrivato ad una conclusione.. Ho chiesto un preventivo e mi monta la valigetta ohlins con kit molle, kit pompanti, mono e anche ammortizzatore di sterzo rotativo il tutto a 1500 euro, col resto cambio pastiglie e olio dei freni.. Grazie dei consigli
:lamp1: col restò puoi offrire un caffe a tutti :haha: :haha: :haha: :haha: scherzo :ciao:
-
non mancherò al prossimo raduno hornet di quest anno... :-)
-
e' ottimo anche l'olio freni motul RBF 660 [ok]
-
Quoto Doctor e magari visto che stai facendo le pulizie di primavera sulla moto, fai anche filtro e olio gradazione 10-50 se fai spesso pista e puoi scegliere tra oli ottimi tipo, Motul 300v, Castrol power racing 1 o Bardhal xtc 60 vanno benissimo oppure eni i ride moto gp 10-60 per uso esasperato...ma i primi detti vanno più che bene oppure un Motul 7100 10-40 se vai poco in pista che va benissimo ed è completamente sintetico e vai tranquillo [ok] comunque complimenti per la moto divertentissima davvero!!!!!!!
-
per strada /pista consiglio il bardhal nella gradazione 10w50,full sint ,se solo pista ok per il 10w60 ma lo dovresti cambiare piu' spesso [ok] :lamp1:
-
Perché non rispettate la specifica Honda?? La viscosità a caldo deve essere 30 o 40, non 50 o 60. :furious:
-
x condizioni standard la specifica honda va bene ,ma si puo' variare con migliori risultati se si abita in luoghi molto freddi ,caldi ,se si usa molto la moto in pista :lamp1: .se leggi tutto cio' che e' scritto nel post dedicato all'olio te ne rendi conto :lamp1:
-
SECONDO ME...lo so,###atemi non si usa il maiuscolo,ma volevo essere ben chiaro
secondo me se hai quella cifra vai di: molle pompanti e olio forcella - mono - un'occhiata all'olio dei freni
basta!la pompa non deve essere sovradimensionata...se è una 19x20 ci vorrà una 19x20 fine...comunque...la vera differenza si sente fra avere o no la pompa radiale...poi per noi comuni mortali va bene qualunque...che sia nissin,brembo,braking,accossato e chi più ne ha più ne metta non cambia niente...signori siamo comuni mortali...e se ti avanza un 50ino pignone -1 che dovresti avere d'obbligo!
http://www.andreanigroup.com/it/shop/prodotti/valigetta-honda-cbr600rr-07---mono-ttx---kit-fork--vaho906.aspx?annoCalendarioId=11459&articoloId=31362&idC=61765&LN=it-IT&marchioRepartoId=11243&modelloRepartoId=11732&reparto=moto (http://www.andreanigroup.com/it/shop/prodotti/valigetta-honda-cbr600rr-07---mono-ttx---kit-fork--vaho906.aspx?annoCalendarioId=11459&articoloId=31362&idC=61765&LN=it-IT&marchioRepartoId=11243&modelloRepartoId=11732&reparto=moto)
-
Concordo pienamente con Nieso!
Precedenza assoluta alle sospensioni che sono quelle a fare la differenza!!
Spesso anche in alcuni campionati tengono la pompa freno originale...
Poi ovvio se non sai come spenderli male non fa ma personalmente darei la precedenza ad altro. [ok]
-
Io ho suggerito di cambiare prima le pastiglie e olio... visto che i tubi in treccia gia li ha se ancora la corsa del freno si allunga mi sa che non gli resta che montare una pompa maggiorata (io sono il primo che s'è tenuto la pompa originale perché x come la uso io va ancora bene)... ovviamente quelli sulle sospensioni son sempre soldi ben spesi... ;)
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
-
Sì di sicuro pastiglie e olio sono da cambiare.
L'olio ha più di 4 anni ormai. E poi già cambiando pastiglie senti la differenza! :up:
-
giustio l'altro ieri l'ho portata dal meccanico a montare la valigetta ohlins però in più ha anche l'ammortizzatore di sterzo... poi quando è pronta la porto da un altro meccanico a cambiare pastiglie, olio freni e olio motore...
SECONDO ME...lo so,###atemi non si usa il maiuscolo,ma volevo essere ben chiaro
secondo me se hai quella cifra vai di: molle pompanti e olio forcella - mono - un'occhiata all'olio dei freni
basta!la pompa non deve essere sovradimensionata...se è una 19x20 ci vorrà una 19x20 fine...comunque...la vera differenza si sente fra avere o no la pompa radiale...poi per noi comuni mortali va bene qualunque...che sia nissin,brembo,braking,accossato e chi più ne ha più ne metta non cambia niente...signori siamo comuni mortali...e se ti avanza un 50ino pignone -1 che dovresti avere d'obbligo!
http://www.andreanigroup.com/it/shop/prodotti/valigetta-honda-cbr600rr-07---mono-ttx---kit-fork--vaho906.aspx?annoCalendarioId=11459&articoloId=31362&idC=61765&LN=it-IT&marchioRepartoId=11243&modelloRepartoId=11732&reparto=moto (http://www.andreanigroup.com/it/shop/prodotti/valigetta-honda-cbr600rr-07---mono-ttx---kit-fork--vaho906.aspx?annoCalendarioId=11459&articoloId=31362&idC=61765&LN=it-IT&marchioRepartoId=11243&modelloRepartoId=11732&reparto=moto)
-
Direi che così sentirai già una bella differenza anche a livello di freni!! :up: :up:
Ottima scelta!! :LoL:
-
Per me sei super in ordine così ne hai che te ne avanza considerando che con una moto così o pochissimo differente ci fanno la cbr cup :gRgR: se vuoi fare un ultimo sforzo (una trentina di euro)magari prendi una corona con due denti in più per uso stradale ma per il resto sei super ok [ok] [ok] [ok]
-
Alla corona non avevo proprio pensato, già ai bassi tira molto, se metto un solo dente forse non cambia niente, dovrei fare più 2 ? Grazie per tutte le risposte, si può sempre contare su quelli di horbet.it :up:
-
Dipendi che ci fai, personalmente ho seguito un cbr 600 rr del 2006 e quando lo migliorammo facemmo, forche e mono extremetech (ora extreme racing shox tutte le aziende sono ottime per noi mortali ) collettori e terminale, power commander 5 e tubi in treccia. La moto era ottima, ma aveva un difetto, che facendo il colle del Ghisallo o qualsiasi altro passo, soffriva leggermente di motore in basso, per renderla perfetta, secondo me, era stato necessario mettere una corona con due denti in più. Con questi interventi la moto era veramente ma veramente divertente su strada. Vista questa esperienza secondo me le modifiche migliori sono le sospensioni, i tubi in treccia e la corona con due denti in più (o il pignone con un dente in meno) poi collettori, scarico, pedane e tutto il resto fanno brodo ma non la differenza meglio spendere l'equivalente in gomme che servono di più ma molto di più. (questa è una mia opinione) Figurati se si può dare consigli magari utili in questo caso a te mi fa solo che piacere [ok]
-
Invece della corona +2 fai un bel pignone -1...magari con anche una corona +1! Tanto se la usi in montagna della velocita ti impprta il giusto no?
-
E evita collettori e menate varie...io avevo completo e pc5...uno spettacolo agli alti,ma sotto un pó soffre...
-
concordo vai per gradi quindi sospensioni ,corona +2 (sembra una modifica banale ma cosi' nn e' ti fa prendere i giri piu' rapidamente ed accorci un po' i rapporti) o pignone -1,tubi in treccia,buone pastiglie ,buon olio freni,arretratori pedane (con 40-60 euro aumenti la possibilita' di piega),tamponi paratelaio,terminale poi solo dopo se proprio si sente la necessita' pompa freno radiale :lamp1:
-
Naaa la pompa non serve...la ha gia radiale....casomai i dischi...ci metti dei bellissimi discacciati flottanti e sei apposto...senno le pinze brembo da 2000 euro l'una 8)
-
Concordo con Nieso meglio i dischi che il resto...ma alla fine tra sospensioni, olio motore, tubi in treccia, olio freni e corono o pignone ne ha per divertirsi che gli avanza...anche se ripeto che il completo la centralina le pedane i dischi la pompa freno sono interventi che rispetto al costo gli daranno meno rispetto a quelli che sta facendo
-
vero la pompa radiale gia' la cbr '08 la monta ,certo i dischi aumentano la maneggevolezza della moto e riducono il peso ,ma prima concordo meglio le modifiche gia' citate :lamp1:
-
L'ultima volta in pista con ginocchio in terra e massima piega (per me) al massimo toccavo un pochino con la punta del piede, le pedane son cento volte più alte rispetto alla hornet.. Ma gli arretratori ci sono? Ho visto solo pedane arretrate ma costano un sacco.. poi penso solo di fare corona piu 2 perché se vado in piste come Cremona la velocità ci vuole se no quei milloni sul rettilineo volano :-)
-
si tempo fa vidi gli arretratori della valtermoto per le supersport in un negozio :lamp1:
-
Dai per questa stagione con le modifiche in vista sono già apposto.. L'anno prossimo per centralina, dischi freni ecc si vedrà.
Ultimo consiglio: pastiglie originali o quali? Uso da passeggiata a 80 all ora a staccatone in pista..
-
Per me esiste una sola risposta alla tua domanda Zcoo sinterizzate e vai tranquillo :up:
-
Con la hornet mi han sempre consigliato le originali pero per questa non so..
-
è una moto diversa dalla hornet ha più ricambi disponibili per renderla pistaiola è una moto nata per questo, ci sono le brembo rosse(strada e pista) o grige (solo pista) le braking cm55 sono tutte delle ottime alternative...io punterei sulle zcoo
-
ciao, ho anch'io una cbr 600rr del 2007 e ho avuto il tuo stesso problema hai freni, mi spiego...
la frenata è potente ma nel uso in pista nelle staccate più lunghe la leva si allunga perdendo mordente e modulabilità.
la soluzione passa per 4 fasi:
1 cambia le pastiglie montandone di performanti, io uso le sbs dual carbon ma vado solo in pista
2 se non hai già i tubi in treccia o racing mettili
3 metti del buon olio dot 4 o 5.2 (io uso il 4)
4 sicuramente anche il tuo cbr monta le pinze costituite da due blocchi avvitati, cambiale con quelle del cbr 1000 originali o cbr 600 2011, tanto sono uguali ma sono in monoblocco.
io l'ho fatto comprandole usate, 140 euro, la frenata e cambiata dal giorno alla notte, abissale sia la potenza sia la modulabilità
per migliorare le performace il sistema più economico e cambiare i rapporti. esempio io a franciacorta giro con il 14/42. cortino assai!!!
mi sono procurato 2 pignoni 14 e 15 e tre corone 41, 42 e 43 con queste fai tutte le piste.
poi con i soldi che avanzi vai a girare più che puoi, fai esperienza e se avrai bisogno di altre modifiche te ne accorgerai da solo.
ciao.
-
poi con i soldi che avanzi vai a girare più che puoi, fai esperienza e se avrai bisogno di altre modifiche te ne accorgerai da solo.
ciao.
mai soldi furon spesi meglio!! gira gira gira e gira!!
...e metti i tubi in treccia
-
Io sono tornato dopo 1 caduta e 1 anno di zero moto a magione...posso dirti che mai soldi furon spesi peggio per montare altra roba alla moto...girarr girare e ancora girare....dopo la figuraccia di sabato voglio solo tornare a girare caxxo...
Ps:non so quanto sei alto,ma non mettere le pedane arretrate
-
Ciao se vui puoi mettere le foto della tua bellezza quà! http://www.hornet.it/index.php?topic=42344.0 ;)