Forum Hornet.it
Hornet => Modifiche Motoristiche\Ciclistica => Topic aperto da: terzo33 - 11 04 2009, 19:40:59
-
ragazzi, ho comprato da poco lil terminale di scrico ixil...ora però vorrei cambiare anche i collettori e mettere gli Arrow :fifi: ...so che la cifra si aggira sui 400 euro, premettendo che ho un po' di manualità....è difficile montarli al posto degli originali?ho visto che nella parte terminale sono collegati ad uno filo elettrico...cosa è? c'è una guida?...ho cercato sul forum ma non ho trovato nnt
grazie mille :ciao:
-
la sonda lambda..... non so se negli arrow è inclusa l'apertura per riposizionare la lambda, nei leovince si... in ogni caso se hai le chiavi adatte penso sia un operazione veloce.....se non c'è lo spazio per la lambda ti devi dotare o di emulatore... o decisamente meglio di PCIII, anche perche avrai una carburazione eccessivamente magra..........
-
come faccio a sapere se gli arrow hanno l'attacco per la sonda lambda?
-
valuta anche la possibilità di escluderla la lambda... cmq vai sul sito arrow e cerchi un disegno tecnico...con i collettori è sempre meglio montare una pcIII... cmq presumo tu abbia una 07? su una 06 non esiste lambda e non è necessario cambiare i collettori.....
-
valuta anche la possibilità di escluderla la lambda... cmq vai sul sito arrow e cerchi un disegno tecnico...con i collettori è sempre meglio montare una pcIII... cmq presumo tu abbia una 07? su una 06 non esiste lambda e non è necessario cambiare i collettori.....
si ho una hornet del 2008, scusa l'ignoranza...ma la sonda lambda a che serve?
P.S. ho visto su e-bay(un inserzione già scaduta) ed il venditore ha ha scritto che i collettori hanno la predisposizione per la sonda lambda...inoltre si vede che c'è l'attacco :up:
-
la lambda è un sensore in grado di rilevare la concentrazione di ossigeno all'interno dei gas di scarico e quindi permette alla centralina di regolare momento dopo momento la carburazione in modo da avere un rapporto stechiometrico ottimale!
Luc@
-
inoltre dalla 2007 in poi la lambda è chiaramente diventata essenziale per via della ignezione elettronica.... tuttavia questa lambda e la centralina ha un margine di autoregolazione di circa il 10% di aria in piu o aria in meno e relativa benzina... è chiaro che un completo da molta piu aria rispeto a quel margine del 10% di regolazione automatica specialmente con filtro aria aperto.. per tanto spesso (anche se molti reputano la cosa errata) la centralina non riesce a settarsi a dovere e per tanto è necessario escludere la lambda e aggiungere una PCIII per ripristinare un corretto rapporto stechiometrico....verita o no io ho escluso la lambda e messo la pcIII la moto va divinamente e non ha sensibili ritorni di fiamma dannosi per la moto......
-
come filtro dell'aria ho quello originale della casa...
la pcIII la vorrei comprare pure...però per adesso non può essere... :emo:
se monto i collettori Arrow rovino la moto se non ho la pcIII? anche se ho scoperto che hanno l'attacco per la Lambda :mmm:
premessa che prima ho parlato con un preparatore e mi ha detto che i collettori li potevo montare senza dover cambiare più nnt :mmm:
un altra cosa...a volte vedo delle moto che quando lasciano l'acceleratore cominciano a scoppiettare...da cosa dipende? :fifi:
mi gasa troppo sta cosa... :bastard: :fifi:
-
lo scoppiettio è sintomo di una carburazione magra = rovini il motore!
Luc@
-
Ciao io monto l'arrow completo devi escludere la lambda e mettere una centralina!
Ed è meglio che la fai mappare da chi c'è ne capisce se no rischi seri danni al motore!
Ciao :ciao:
-
lo scoppiettio è sintomo di una carburazione magra = rovini il motore!
Luc@
peccato :fifi: allora tornando al discorso di prima....posso montare i collettori Arrow senza mettere anche la PCIII? considerando che la lambda viene regolarmente collegata ai collettori Arrow
-
con ixil, arrow ed eventuale filtro aria per me è necessaria la PCIII, poi c'è gente che dice che si puo girare anche senza e non avere nessun problema.,.,,,, io onestamente l'ho montata e mi trovo molto molto bene... nessun scoppio, e soltanto qualche sporadica sfiammata pure figa...
-
scusate ma se collego la sonda lambda ai collettori Arrow, la centralina si dovrebbe riprogrammare da sola in base all'aria che passa attraverso ai collettori...giusto? nel senso che la carburazione si regola automaticamente... :mmm:
-
si esatto ma ha un margine del 10% di aria in -/+ che puo riuscire a gestire correttamente, cioè se passa fino al 10% di aria in piu o in meno avrai una carburazione ottimale, se l'aria che passa è dall'11% in piu la centralina non riesce a gestire quei valori e non avrai piu un rapporto aria benzina corretto e la moto comincerà ad andare male tutto in base a quanto aria passa in piu.... credo che fino al 15% non sia avvertibile al pilota esperto, superati si comincia a sentire (conta che un filtro aria racing fa passare gia di suo il 40% di aria in piu), la mia calda butta un macello di gas dal terminale molto di piu di quella che buttava con l'impianto originale, questo a riprova di quanto aria in piu arrivi al motore...
-
di conseguenza l'unica opzione possibile....è montare i collettori con la power commander :dash:
-
Valuta anche che con l'ixil + collettore arrow c'è il rischio che faresti troppo casino...di solito con l'arrow o si mette lo scarico arrow(e fare il completo) o si mette comunque uno scarico che silenzi un pò....cosa che non fa l'ixil
Cmq ti serve una centralina perchè altrimenti vai male di carburazione con rischi "possibili" al motore
Ps se compri il collettore arrow mi faresti il grande piacere di postare un video con collettore arrow e scarico originale...tutti dicono che fa un gran rumore...ma vorrei verificarlo :up:
-
mi intrometto anch'io in questa discussione, perchè sarei intenzionato a sostituire lo scarico completo. il capofficina della concessionaria dove ho comprato e fatto le modifiche precedenti, mi ha SCONSIGLIATO l'installazione di una centralina aggiuntiva, al punto che lui si rifiuterebbe di montarmela, in quanto afferma che sono più i problemi che potrebbe dare dei benefici ottenuti. Io non so, ma a questo punto si potrebbe sostituire lo scarico, il filtro e testare la moto in questa configurazione, e poi se si riscontrano problemi installare una PcIII, ma avendo ben chiaro cosa si voglia ottenere. Personalmente penso che farò così. :-)
-
la PCIII male non fa.... e il kit anticipo che potrebbe danneggiare la moto se non correttamente configurato..... forse il tuo meccanico è titubante perche esistono delle centraline tipo la rapid3 che ha la regolazione dell'anticipo..magari per questo ti ha detto csi....ma la PCIII male non fa...
-
Valuta anche che con l'ixil + collettore arrow c'è il rischio che faresti troppo casino...di solito con l'arrow o si mette lo scarico arrow(e fare il completo) o si mette comunque uno scarico che silenzi un pò....cosa che non fa l'ixil
Cmq ti serve una centralina perchè altrimenti vai male di carburazione con rischi "possibili" al motore
Ps se compri il collettore arrow mi faresti il grande piacere di postare un video con collettore arrow e scarico originale...tutti dicono che fa un gran rumore...ma vorrei verificarlo :up:
se sto cambiando i collettori è proprio perchè voglio fare casino... :bastard: cmq lo scarico originale non ce l'ho più...ora ho il mitico ixil.
martedì parlo col mio preparatore e vediamo che mi dice
-
Si ma intendevo Troppo Casino...ovvero rischi di essere troppo sospetto alle fdo...poi ognuno fa le sue scelte...il mio era solo un consiglio...se vuoi fare casino allora è la scelta giusta ;-)
Senti un pò:
ixil+arrow
http://www.youtube.com/watch?v=sgT4-APaPRg
adesso senti il completo arrow
http://www.youtube.com/watch?v=QKa3TsHAngM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=FvcW9wlNYrE&NR=1
-
allora....sono stato dal mio preparatore...che inoltre prepara molte moto da pista a Palermo...
mi ha detto...che:
1)la sonda lambda si deve collegare ai collettori ed automaticamente regola la carburazione e non è vero che nella nostra centralina c'è un limite del 10% di conseguenza non c'è bisogno di pcIII
2)lo scoppiettieo è normale e non è vero che è indice di carburazione magra
3)mi ha detto anche "allora le macchine da rally o le moto da pista che scoppiettano è perchè non vanno di carburazione?" ed ha aggiunto che se scoppietta è perchè ha raggiunto la massima efficienza
4) che tutte le moto di ora hanno la carburazione più magra perchè devono inquinare di meno al contrario alle moto di prima che avevano la carburazione grassa
5) che ho perso tempo a cambiarli.... :fifi:
ragazzi io credo che non mi abbia detto cretinate, anche perchè è una persona altamente preparata e poi credo che se doveva andare a favore dei suoi intertessi mi poteva dire benissimo di comprare anche la power commander
-
lo scoppiettio è indice di carburazione magra! le auto da rally e le moto pista hanno gli scarichi diretti! che cavolo di discorsi! sarà anche una persona preparatissima ma sto paragone se lo poteva risparmiare! quando ho cambiato il silenziatore mi scoppiettava in rilascio da 6-7000 giri...allora che vorrebbe significare? che a 7000giri ho raggiunto la massima efficienza? sarà anche che le moto devono entrare in certi limiti di emissioni e quindi sono già magre...ma che sia normale che una moto scoppietti e che se lo fa è indice che il motore ha raggiunto la massima efficienza....lascia il tempo che trova!
Forse voleva intendere altro, non mi permetto di criticare...però!!!.......
Carburazione magra (http://www.hornet.it/Forum/Modifiche-Motoristiche-Ciclistica/543-forse-carburazione-troppo-magra.../)
Scoppiettio (http://www.hornet.it/Forum/Meccanica-Manutenzione/493-ma-la-vostra-ha-mai-scoppiettato-/)
Luc@
-
allora....sono stato dal mio preparatore...che inoltre prepara molte moto da pista a Palermo...
mi ha detto...che:
1)la sonda lambda si deve collegare ai collettori ed automaticamente regola la carburazione e non è vero che nella nostra centralina c'è un limite del 10% di conseguenza non c'è bisogno di pcIII
2)lo scoppiettieo è normale e non è vero che è indice di carburazione magra
3)mi ha detto anche "allora le macchine da rally o le moto da pista che scoppiettano è perchè non vanno di carburazione?" ed ha aggiunto che se scoppietta è perchè ha raggiunto la massima efficienza
4) che tutte le moto di ora hanno la carburazione più magra perchè devono inquinare di meno al contrario alle moto di prima che avevano la carburazione grassa
5) che ho perso tempo a cambiarli.... :fifi:
ragazzi io credo che non mi abbia detto cretinate, anche perchè è una persona altamente preparata e poi credo che se doveva andare a favore dei suoi intertessi mi poteva dire benissimo di comprare anche la power commander
sei andato da mancuso per caso????
-
non so come si chiama :mmm: ...so solo che si trova a villabate ed il negozio si chiama Moto Racer
-
lo scoppiettio è indice di carburazione magra! le auto da rally e le moto pista hanno gli scarichi diretti! che cavolo di discorsi! sarà anche una persona preparatissima ma sto paragone se lo poteva risparmiare! quando ho cambiato il silenziatore mi scoppiettava in rilascio da 6-7000 giri...allora che vorrebbe significare? che a 7000giri ho raggiunto la massima efficienza? sarà anche che le moto devono entrare in certi limiti di emissioni e quindi sono già magre...ma che sia normale che una moto scoppietti e che se lo fa è indice che il motore ha raggiunto la massima efficienza....lascia il tempo che trova!
Forse voleva intendere altro, non mi permetto di criticare...però!!!.......
Carburazione magra (http://www.hornet.it/Forum/Modifiche-Motoristiche-Ciclistica/543-forse-carburazione-troppo-magra.../)
Scoppiettio (http://www.hornet.it/Forum/Meccanica-Manutenzione/493-ma-la-vostra-ha-mai-scoppiettato-/)
Luc@
mi sono spiegato male io... :emo:
-
non so come si chiama :mmm: ...so solo che si trova a villabate ed il negozio si chiama Moto Racer
si ho capito chi è..... boh non ho mai viste sue preparazioni..... in ogni caso dammi qualche giorno sto cercando la specifica tecnica della centralina originale honda e della sonda lambda , il 10% di margine io l'ho letto la.....
-
si ho capito chi è..... boh non ho mai viste sue preparazioni..... in ogni caso dammi qualche giorno sto cercando la specifica tecnica della centralina originale honda e della sonda lambda , il 10% di margine io l'ho letto la.....
allora aspetto tue notizie...intanto se tu mi dici dove trovo questo Mancuso...io di pome ci vado e vediamo che mi dice :up:
-
allora aspetto tue notizie...intanto se tu mi dici dove trovo questo Mancuso...io di pome ci vado e vediamo che mi dice :up:
no dicevo mancuso perche essendo uno dei migliori (se non il migliore) pilota palermitano ha piu a cuore la prestazione che la durata del motore..... di solito corre con moto superspinte ma dalla breve durata, anche logicamente..... per cui da lui mi aspetto (anche se non completamente) un discorso di quel tipo.... per farti altre idee puoi andare dal mio meccanico Lorenzo Stimolo in via Turrisi Colonna , che si colloca un po nel mezzo come filosofia, ti dice che non serve ma che male non gli fa, oppure da tramuto che invece è assolutamente a favore della PCIII....
-
no dicevo mancuso perche essendo uno dei migliori (se non il migliore) pilota palermitano ha piu a cuore la prestazione che la durata del motore..... di solito corre con moto superspinte ma dalla breve durata, anche logicamente..... per cui da lui mi aspetto (anche se non completamente) un discorso di quel tipo.... per farti altre idee puoi andare dal mio meccanico Lorenzo Stimolo in via Turrisi Colonna , che si colloca un po nel mezzo come filosofia, ti dice che non serve ma che male non gli fa, oppure da tramuto che invece è assolutamente a favore della PCIII....
si ma con tutte queste teorie...a chi devo credere? :@: :dash:
-
senti ti dico la mia...comincia a raccogliere i soldini...inizia con il completo (magari prendi il leovince) e poi appena hai soldi in un secondo tempo ti prendi la PCIII che per ora è in ribasso per via dell'uscita della PCV....(non ti dico di prendere la PCV che ci vuole un team per imparare a settarla, è impressionante quanti valori abbia integrata sta centralina)
-
senti ti dico la mia...comincia a raccogliere i soldini...inizia con il completo (magari prendi il leovince) e poi appena hai soldi in un secondo tempo ti prendi la PCIII che per ora è in ribasso per via dell'uscita della PCV....(non ti dico di prendere la PCV che ci vuole un team per imparare a settarla, è impressionante quanti valori abbia integrata sta centralina)
allora seguo il tuo consiglio :up: ...d'altronde avevo già in mente di montarla in un secondo tempo la pcIII, ora però siccome vorrei cambiarli io... non è che c'è una guida passo passo? ;-) :-) non vorrei dare 100€ per un montaggio :gRgR:
-
qualcuno di voi sa come smontare i collettori senza fare danno?
grazie mille
-
salve ragazzi,
ho acquistato i collettori della Arrow per la mia Hornet '08...mi potete dare una dritta per smontare gli originali e montare gli Arrow?
Grazie mille :-)
P.S. ho visto che devo smontare il radiatore.... :mmm:
-
ragazzi...nessuno mi sa aiutare?!!!! :-( :-( :-(
-
hihihi hihihi
dai il tempo a chi ha la k7 di scrivere, se e' un operazione che ha gia fatto..
comunque, a regola, (non so se e' un pezzo unico o meno) dovresti togliere lo scarico, svtare le viti che sostengono la marmitta la telaio (se ci sono) e poile viti che stringono i collettori ai cilindri, sulla 00/02 e' un operazione da 15 minuti, senza problemi e senza dover togliere altro. ;-)
-
hihihi hihihi
dai il tempo a chi ha la k7 di scrivere, se e' un operazione che ha gia fatto..
comunque, a regola, (non so se e' un pezzo unico o meno) dovresti togliere lo scarico, svtare le viti che sostengono la marmitta la telaio (se ci sono) e poile viti che stringono i collettori ai cilindri, sulla 00/02 e' un operazione da 15 minuti, senza problemi e senza dover togliere altro. ;-)
allora a guardarla anche a me sembra la stessa operazione...il mio dilemma è: levando le viti che stringono i collettori sui cilindri posso far danno?
-
a toglierle no! quanlo le rimetti non stringere troppo.....più che altro la domanda che dovresti farti è:
"...se ho timore a svitare una vite....è il caso che mi metto a smontare i collettori?"
:stica:
comunque apparte questo è semplice, danni non ne puoi fare!
Luc@
-
a toglierle no! quanlo le rimetti non stringere troppo.....più che altro la domanda che dovresti farti è:
"...se ho timore a svitare una vite....è il caso che mi metto a smontare i collettori?"
:stica:
comunque apparte questo è semplice, danni non ne puoi fare!
Luc@
no luc@ non ho timore di svitare una vite o un bullone come nel caso dei collettori perchè ne avrò svitate miliardi di viti nella mia vita...più che altro volevo sapere uno smontaggio step by step per sapere se come vorrei procedere io è la maniera corretta... :fifi:
-
ah ok! allora segui le indicazioni di trib e vai tranquillo! ;-) vedrai che è semplicissimo!
Luc@
-
ah ok! allora segui le indicazioni di trib e vai tranquillo! ;-) vedrai che è semplicissimo!
Luc@
gentilmente potresti darmi il link?? grazie mille :ciao: :-)
-
sono esattamente al terzo post.. proprio qui sopra! :up:
-
sono esattamente al terzo post.. proprio qui sopra! :up:
scusa :emo:
-
procedura.....
prima di tutto togli il silenziatore e le paratie in alluminio presenti sullo stesso(brugola da 5 se non erro :mmm: )...
stacchi il connettore sonda lambda situato sotto il fianchetto destro...
incominci ad allentare le viti zona cilindri..ma non del tutto...
ora passi agli attacchi secondari...che sono 2 se non sbaglio di cui il principale zona siluro catalizzatore...
e per finire sviti del tutto le viti che tengono i collettori zona cilindri...
il radiatore non dà fastidio..basta che abbassi e pieghi indietro la marmitta per non far toccare..
-
grazie mille...appena ho un po' di tempo libero monto gli Arrow e vi faccio sapere :up:
Ma per i bulloni dove i collettori si attaccano al motore..come faccio a svitarli senza smontare il radiatore? mi sembra un po' stretto da arrivarci con la chiave :mmm:
-
grazie mille...appena ho un po' di tempo libero monto gli Arrow e vi faccio sapere :up:
Ma per i bulloni dove i collettori si attaccano al motore..come faccio a svitarli senza smontare il radiatore? mi sembra un po' stretto da arrivarci con la chiave :mmm:
se hai una chiave snodabile,magari a 3 punti risulta complessivamente facile....
-
se hai una chiave snodabile,magari a 3 punti risulta complessivamente facile....
si sono sceso a guadare i bulloni...con una chiave da 10 mm del tipo snodabile(3 snodi), come questa...(http://www.euro-shopping.info/catalog/images/v1460103.jpg)
è un oprazione facilissima!!! :up:
-
montati collettori arrow...30 minuti...
(http://img139.imageshack.us/img139/8338/dscf3493e.jpg)
(http://img139.imageshack.us/img139/782/dscf3494y.jpg)
(http://img139.imageshack.us/img139/3966/dscf3495.jpg)
appena posso prova completa.....come prima impressione...buon riempimento ai bassi ed ottimo tiro agli alti,con una leggera flessione zona passaggio 5000\5500\5750.giri\min.
questa la "pentola" originale....molto facile da smontare.
(http://img139.imageshack.us/img139/1423/dscf3490.jpg)
-
ma te non dovevi prendere la r1??? SEI NA LA SOLITA SOLA :bastard:
-
ma te non dovevi prendere la r1??? SEI NA LA SOLITA SOLA :bastard:
hai ragione manico......ma ero troppo curioso di provare l'intero gruppo di scarico,collettori completi,per poter capire il funzionamento del motore...escludendo il katalizzatore.....
la moglie ringrazia :stica:
per chi dovesse smontare lo scarico originale...ecco a voi una brevissima guida. molto facile da smontare,nonostante la mole a prima vista,peso nella norma.
molto importante: la prima cosa da smontare è la sonda lambda..in quanto se si scorda di essa una volta svitato tutto...potrebbero rompersi i fili e il connettore della centralina "strappando" tutto...
(http://img89.imageshack.us/img89/1423/dscf3490.jpg)
-
sei un mitoooooo :birra: hai messo pure la misura dei dadi.... :up:
ma la sonda lambda l'hai collegata ai collettori?
-
sei un mitoooooo :birra: hai messo pure la misura dei dadi.... :up:
ma la sonda lambda l'hai collegata ai collettori?
si collegata...anche se con i collettori...i fili della sonda arrivano a pennello...in pratica per ricollegare il connettore (maschio-femmina) sei obbligato a mettere la femmina fuori dalla sede originale,pena impossibilità di riallaccio...
-
:dash: potresti spiegarti meglio? non ho capito...anche se collego la lambda è come se non la collegassi? in che senso impossibilità di riallaccio? :|:
-
:dash: potresti spiegarti meglio? non ho capito...anche se collego la lambda è come se non la collegassi? in che senso impossibilità di riallaccio? :|:
intendevo dire...che con i collettori arrow...la sonda lambda tende ad arrivare "fisicamente" con i cavi di collegamento tirati..perchè è leggermente più basso dell'originale...
anzi,ti dirò di più......è paticamente impossibile riallacciare il connettore(sotto fiancata destra) se la femmina di questo non viene tolta dall'alloggiamento originale(staffa)....
-
scusa....se togli la femmina il maschio come lo inserisci? ma non si può prolungare il cavetto? :mmm:
-
scusa....se togli la femmina il maschio come lo inserisci? ma non si può prolungare il cavetto? :mmm:
esatto lo hai detto proprio te....se non togli la femmina dalla staffa che la regge...il maschio non arriva..pena rottura cavi.
ecco a cosa mi riferivo per staffa reggi spinotto femmina.....
(http://img369.imageshack.us/img369/6798/dscf3411.jpg)
-
quindi l'unica soluzione è allungare il cavetto...giusto? :mmm:
-
quindi l'unica soluzione è allungare il cavetto...giusto? :mmm:
esatto....
-
ma questo spinotto dov'è alloggiato? spero non sia sotto il serbatoio :dash:
-
ma questo spinotto dov'è alloggiato? spero non sia sotto il serbatoio :dash:
fianchetto destro....è una vite..e due clip di gomma...viene via con il pensiero ;-)
-
Una domanda banale...ma con i collettori Arrow perdo la Garanzia? :mmm:
-
Una domanda banale...ma con i collettori Arrow perdo la Garanzia? :mmm:
questa è una domanda per il prof.....
ma per quel che sò io...più che la garanzia...è l'assicurazione che in caso di sinistro...oltre al fatto della revisione....potrei sbagliarmi :mmm:
-
ho montato stamane i collettori della Arrow...solo che il suono non mi piace molto...la causa potrebbe essere l'Ixil...vi spiego:
tra i 1000 e i 4000 giri il suono è fortissimo, poi c'è un vuoto dai 4000 ai 5000 giri
poi dopo i 5000 ricomincia il suono fortissimo fino a 7000 e poi vuoto fino ai 13000
inoltre se tengo i giri costanti mi borbotta...il suono non è uniforme
le cause potrebbero essere:
1) l'Ixil che avendo due canne libere da questo preblema
2) montaggio errato dei collettori
3) cambiare la moto :dash:
P.s la sonda lambda sono riuscito a collegarla levando dalla sede il connettore cerchiato in giallo
P.s(2) non ho messo le molle dove i collettori si collegano al motore...è necessario metterle? tutte le altre le ho messe
-
ho montato stamane i collettori della Arrow...solo che il suono non mi piace molto...la causa potrebbe essere l'Ixil...vi spiego:
tra i 1000 e i 4000 giri il suono è fortissimo, poi c'è un vuoto dai 4000 ai 5000 giri
poi dopo i 5000 ricomincia il suono fortissimo fino a 7000 e poi vuoto fino ai 13000
inoltre se tengo i giri costanti mi borbotta...il suono non è uniforme
le cause potrebbero essere:
1) l'Ixil che avendo due canne libere da questo preblema
2) montaggio errato dei collettori
3) cambiare la moto :dash:
P.s la sonda lambda sono riuscito a collegarla levando dalla sede il connettore cerchiato in giallo
P.s(2) non ho messo le molle dove i collettori si collegano al motore...è necessario metterle? tutte le altre le ho messe
allora.....ti rispondo molto volentieri...in quanto ho effettuato diverse prove di configurazione... :stica:
-montando un terminale,magari dalla forma troncocononica,il rumore che si ottiene,per via del passaggio dei gas di scarico,è molto metallica..stonata...smarmittato per intenderci....con le tue canne d'organo il rumore o meglio i gas di scarico che provocano il rumore deve essere per forza più libero,acuto...diretto...
hai per caso fatto la prova che ho fatto io montando il finale originale????...senti la differenza..prova..
i collettori montati male??...anche tu come me non avendo le istruzioni...hai incominciato dalla parte finale invece che dai collettori lato motore??...dipende da come li hai montati...se consideri che lavorano a 2 a 2... :mmm: ... non si intrecciano tra loro.... :mmm:
...le molle....io le metterei...non sono molto rognose da metterle...è peggio quelle due situate sulla diramazione 2 in 1 sotto l'ammortizzatore..
-
io ho incominciato dalla parte del motore però ho avuto delle difficoltà ad agganciare la parte finale dei collettori in quanto per far combaciare il buco dell'attacco dei collettori(vicino la sonda lambda) al buco posto sul motore ho dovuto forzarli un po' :dash: ...infine ho montato il terminale di scarico...e tutto ha funzionato alla perfezione.
però secondo me l'Ixil non va bene con gli Arrow...per quanto riguarda il terminale originale non ho potuto provare perchè non ce l'ho più...con l'originale il suono com'è?
io ho visto su youtube un video di una hornet con gli arrow ed un terminale mivv x-cone...mi sembrava convincente
-
Un paio di domande x quelli che hanno montato i collettori... mi hanno sempre detto (meccanici qualificati) che una volta sostituiti i collettori originali, è sempre meglio montare anche la power commander xkè si sballano i valori e la centralina originale non ha molto margine per adattarli al meglio... mi confermate ciò?
Inoltre avete montato anche un emulatore di lambda?
-
La moto va benissimo....carburazione perfetta :gRgR: ...la lambda l'ho collegata ai collettori...anzi il mio preparatore mi ha sconsigliato di collegare la lambda alla power commander :ciao:
L'unica cosa ora è trovare il terminale giusto per avere un sound adatto ai miei gusti...per adesso sto provando l'Ixil :fifi:
-
allora.....ti rispondo molto volentieri...in quanto ho effettuato diverse prove di configurazione... :stica:
-montando un terminale,magari dalla forma troncocononica,il rumore che si ottiene,per via del passaggio dei gas di scarico,è molto metallica..stonata...smarmittato per intenderci....con le tue canne d'organo il rumore o meglio i gas di scarico che provocano il rumore deve essere per forza più libero,acuto...diretto...
hai per caso fatto la prova che ho fatto io montando il finale originale????...senti la differenza..prova..
i collettori montati male??...anche tu come me non avendo le istruzioni...hai incominciato dalla parte finale invece che dai collettori lato motore??...dipende da come li hai montati...se consideri che lavorano a 2 a 2... :mmm: ... non si intrecciano tra loro.... :mmm:
...le molle....io le metterei...non sono molto rognose da metterle...è peggio quelle due situate sulla diramazione 2 in 1 sotto l'ammortizzatore..
appena posso ti posto una foto...così vedi se l'ho montati esattamente
-
...con l'originale il suono com'è?
....fino a 4000 giri..un bel rumorino...4000\5500 sembra una marmitta bucata.....oltre e fino a limitatore sembra un vecchio vf o gpz anni 80\90 senza finali...
-
ecco il video...l'audio non c'entra niente con quello reale...poi vedo se ne posso fare uno con audio migliore
x supertrex: puoi controllare se sono montati bene? grazie mille
http://www.youtube.com/watch?v=tBKJfV_qg0o
-
ha lo stesso rumore della mia senza terminale...........
ps controlla la velocità del lampeggio delle frecce
-
la velocità del lampeggio frecce...siccome non voglio mettere le resistenze o cambiare il relè(che a 4 pin non esiste)...preferisco tenerle così... :-)
-
scusami per il piccolo ot perchè non vuoi mettere relè o resistenze?
-
le resistenze perchè mi secca :fifi: ed il relè perchè a 4 pin non esiste e dovrei montarne uno a 3 e quindi abolire il triangolo
-
per il cbr 1000 rr mi sembra di averlo visto ed è a 4 pin appena vado dal mio ricambista di fiducia chiedo disponibilità e prezzo
-
per il cbr 1000 rr mi sembra di averlo visto ed è a 4 pin appena vado dal mio ricambista di fiducia chiedo disponibilità e prezzo
se esiste lo prendo così sistemo il problema del lampeggio veloce...grazie mille :up:
ma tu hai anche i collettori arrow? :birra:
-
no io ho la hornet 2005 con collettori di serie ma la sensazione che ho avuto dal video che hai fatto mi ricorda la mia senza il terminale, come intensità del rumore intendo.
Una cosa ti chiedo ma di solito non sarebbe meglio accoppiare collettori e terminale della stessa marca?
Sul cbr 1000 rr addirittura se adottavi alcuni tipi di collettori poi dovevi per forza usare il terminale dedicato perchè l'attacco era fatto apposta quel terminale
-
primo:....le freccie...il lampeggio non va bene
secondo: è meno rumorosa della mia...
terzo:i collettori sono montati bene...
quarto:.... oltre al kit anche i led..perfetto!!!!
infine.......immaginavo fin dall'inizio che si sarebbe tolto il fazzoletto dalla targa.... :stica:
-
no io ho la hornet 2005 con collettori di serie ma la sensazione che ho avuto dal video che hai fatto mi ricorda la mia senza il terminale, come intensità del rumore intendo.
Una cosa ti chiedo ma di solito non sarebbe meglio accoppiare collettori e terminale della stessa marca?
Sul cbr 1000 rr addirittura se adottavi alcuni tipi di collettori poi dovevi per forza usare il terminale dedicato perchè l'attacco era fatto apposta quel terminale
sarebbe meglio..sicuramente....essendo studiati per ottimizzare meglio...anzi il meglio...
questi collettori hanno la sezione di uscita universali....si può montare addirittura il finale originale.....k7...ma il rumore è veramente sgradevole
-
primo:....le freccie...il lampeggio non va bene
secondo: è meno rumorosa della mia...
terzo:i collettori sono montati bene...
quarto:.... oltre al kit anche i led..perfetto!!!!
infine.......immaginavo fin dall'inizio che si sarebbe tolto il fazzoletto dalla targa.... :stica:
quindi per aumentare il rumore che devo fare? :@: voglio scassare tutto :uRlo:
sono contento che sono montati bene...devo ringraziare anche te che mi hai dato consigli!!! :birra:
p.s per il fazzoletto l'ho messo per vedere la potenza dell'aria...scherzo :haha:
p.s.(2) adoro i led :ecc:
-
ragazzi scusate ma da quanti km di distanza vi sentono arrivare? :stica:
Quando girate in moto mettete i tappi nelle orecchie?
ps non passate mai sotto casa mia di notte :LoL:
-
ragazzi scusate ma da quanti km di distanza vi sentono arrivare? :stica:
Quando girate in moto mettete i tappi nelle orecchie?
ps non passate mai sotto casa mia di notte :LoL:
la mia intenzione è che quando passo accanto ad una macchina gli voglio rompere i vetri...
-
quindi per aumentare il rumore che devo fare? :@: voglio scassare tutto :uRlo:
sono contento che sono montati bene...devo ringraziare anche te che mi hai dato consigli!!! :birra:
p.s per il fazzoletto l'ho messo per vedere la potenza dell'aria...scherzo :haha:
il dbkller questo finale lo ha???
inoltre..ho notato dei rivetti....sicuramente ha dellla lana fonoassorbente...
io giro senza dbkiller.....ed ho fatto 5 prove...con diversi stadi di quantità e di pressatura del fonoassorbente..andando per gradi,gusti...e prove empiriche....
naturalmente cercando diversi tipi di fonoassorbente...il migliore per il mio finale si è dimostrato il bianco tradizionale...lana di vetro,spessore non pressato da 1,2 cm
-
ragazzi scusate ma da quanti km di distanza vi sentono arrivare? :stica:
Quando girate in moto mettete i tappi nelle orecchie?
ps non passate mai sotto casa mia di notte :LoL:
hai perfettamente ragione MDM....forse è anche troppo esagerato..tanto che i vicini già si sono lamentati,la moglie si attappa le orecchie...e giuro il cane torna in cuccia ;-) .....e la paura di essere fermati è capitata anche questa sera.....ma ti assicuro che in scalata ed in rilascio....godo. :stica:
-
non ha la lana e non ha db killer...perchè il suono è così? :@: fermo restando che è assordante :stica:
supertrex non è che percaso sai se esiste un relè a 4 pin? perchè MDM dice che a quanto pare esiste sto benedetto relè :dash:
-
non ha la lana e non ha db killer...perchè il suono è così? :@: fermo restando che è assordante :stica:
quindi...mi confermi con certezza..che non ha ne dbkiller ne ha del fonoassorbente?? :mmm:
-
quindi...mi confermi con certezza..che non ha ne dbkiller ne ha del fonoassorbente?? :mmm:
come potrei vederlo con più certezza? all'interno delle canne c'è solo una griglia di ferro
-
come potrei vederlo con più certezza? all'interno delle canne c'è solo una griglia di ferro
:dash: :stica: :stica: :dash: :gRgR: :fifi: :haha: :haha: ......
magari è una griglia.....con dei buchetti???....forellata???? :stica:
-
siiiiiiiiiiiiii :fifi: a che serve?
ecco ti posto questo...http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130264043846
-
canna mitragliata! non si fuma :asd:
-
canna mitragliata! non si fuma :asd:
:haha: :haha: :haha: :haha: :haha: peccato :haha: :haha: :haha: :haha:
ma a che serve sta griglia forellata?
-
siiiiiiiiiiiiii :fifi: a che serve?
ecco ti posto questo...http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130264043846
quindi è un non omologato.....non dovrebbe avere allora del fonoassorbente
-
quindi è un non omologato.....non dovrebbe avere allora del fonoassorbente
di solito la lana non sta appoggiata alla griglia forellata? perchè se è così non ce n'è!!!
ma allora perchè il rumore che fa non spacca i vetri? :stica:
-
ho appena letto che la griglia forellata(mitraglia) fa da db killer ed in più c'è anche della lana :stica:
ecco il link...http://www.motoclub-tingavert.it/t321926s60s.html
-
di solito la lana non sta appoggiata alla griglia forellata? perchè se è così non ce n'è!!!
ma allora perchè il rumore che fa non spacca i vetri? :stica:
la lana viene messa tra la canna interna forellata e la parete interna ...
per farti capire..questo è perfetto.silenziatori revisione (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/silenziatore/233693.jpg&imgrefurl=http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/scarico.htm&usg=__6yp3EDneMwkT0wrAHYay6N4x_kw=&h=324&w=383&sz=104&hl=it&start=12&tbnid=iBselHkB0OU-aM:&tbnh=104&tbnw=123&prev=/images%3Fq%3Dfonoassorbente%2Bscarico%26gbv%3D2%26hl%3Dit)
-
ma è vero che la griglia forellata fa da db-killer? inoltre ho letto che nell'Ixil c'è la lana :dash:
-
ma è vero che la griglia forellata fa da db-killer? inoltre ho letto che nell'Ixil c'è la lana :dash:
sì...togli i rivetti....e ti diverti a togliere quel poco di lana....
-
sì...togli i rivetti....e ti diverti a togliere quel poco di lana....
ecco l'immagine dell'interno del mio Ixil:
(http://img145.imageshack.us/img145/8969/06052009125.jpg)
-
supertrex ho avuto un problema spero tu mi possa aiutare...praticamente stamattina ho smontato i collettori perchè dovevo montare le ultime molle...
nel rimontarli sono partito sempre dalla parte del motore e poi infine dovevo mettere il bullone nella parte finale...ecco il problema sta qua..ieri mattina facendo sforzi sovraumani sono riuscito a fare combaciare i buchi
....OGGI NO....SONO DISPERATO :@: :@: :dash: :dash: :dash: :uRlo: :uRlo: :Doh: :Doh:
ti posto le immagini così lo capisci meglio...
questa è quando i collettori sono collegati solamente al motore...
(http://img145.imageshack.us/img145/5945/06052009121.jpg)
sembra che alzandoli i due buchi dovrebbero combaciare...
invece...
(http://img145.imageshack.us/img145/821/06052009120.jpg)
NON COMBACIANO!!!!
a te questo scherzo l'ha fatto pure? cosa potrebbe essere??? :dash: :dash:
-
supertrex ho avuto un problema spero tu mi possa aiutare...praticamente stamattina ho smontato i collettori perchè dovevo montare le ultime molle...
nel rimontarli sono partito sempre dalla parte del motore e poi infine dovevo mettere il bullone nella parte finale...ecco il problema sta qua..ieri mattina facendo sforzi sovraumani sono riuscito a fare combaciare i buchi
....OGGI NO....SONO DISPERATO :@: :@: :dash: :dash: :dash: :uRlo: :uRlo: :Doh: :Doh:
ti posto le immagini così lo capisci meglio...
questa è quando i collettori sono collegati solamente al motore...
(http://img145.imageshack.us/img145/5945/06052009121.jpg)
sembra che alzandoli i due buchi dovrebbero combaciare...
invece...
(http://img145.imageshack.us/img145/821/06052009120.jpg)
NON COMBACIANO!!!!
a te questo scherzo l'ha fatto pure? cosa potrebbe essere??? :dash: :dash:
innanzitutto...quali molle hai montato che non avevi fatto??
dalla foto...attacco sotto ammortizzatore(approposito la vite sopra più piccola che è da 10-chiave-rimmetila altrimenti si riempe di sporcizia la filettatura)..sembra proprio che i collettori,in qualche punto di innesto,si siano girati..mi spiego meglio..
come avrai notato tutto l'impianto è composto da più pezzi\parti...che si incastrano tra loro...bene queste parti,anche se di poco a volte,tendono a girare,ruotare nella fase di montaggio...quindi nel montare i collettori io penso che si siano spostati.
fai come ho fatto io.....spruzzi un pò di olio o svitol(io ho usato il wd-40) tra le giunzioni di accoppiamento....e durante il montaggio(che io consiglio sempre da dietro lato silenziatore)..le muovi nel verso migliore,ruotandole leggermente,e prosequi così...fino a davanti...
-
le molle che mancavano erano quelle dei collettori lato motore...solo che avevo messo du flangie alla rovescia e due molle non potevo metterle...di conseguenza ho dovuto smontare tutto....
quando ho rimontato tutto e non combaciava il buco....volevo morire ....perchè ci sono stato un casino per rimontarli...
ora tu dici che si dovrebbero lubrificare durante il montaggio e le molle le devo mettere prima o dopo avere lubrificato gli innesti...ma poi a me viene un dubbio...ma le molle non servono proprio a tenerli tirati?
ho provato anche a dare due colpetti col martello da dietro...però nel mezzo ci ho messo un pezzo di legno :stica:
ora tirando le somme:
li smonto...poi levo tutte le molle....lubrifico gli innesti con lo svitol o l'olio di motore...li riassemblo....(le molle una volta lubrificati gli innesti le devo mettere oppure le metto quando monto tutto?)...poi parto dalla parte finale e poi monto la parte lato motore...è Esatto?
ma tu credi che il problema sia proprio questo? non è che sono difettati? :dash: :dash:
P.s scusa il discorso lungo ma sono nervoso perchè oggi non ho acceso la bimba e mi voglio sfogare :pianz:
-
le molle che mancavano erano quelle dei collettori lato motore...solo che avevo messo al contrario le due piastre(quelle che serveno per avvitare i collettori al motore dove passano i due bulloni) e due molle non potevo metterle...di conseguenza ho dovuto smontare tutto....
quando ho rimontato tutto e non combaciava il buco....volevo morire ....perchè ci sono stato un casino per rimontarli...
ora tu dici che si dovrebbero lubrificare durante il montaggio e le molle le devo mettere prima o dopo avere lubrificato gli innesti...ma poi a me viene un dubbio...ma le molle non servono proprio a tenerli tirati?
ho provato anche a dare due colpetti col martello da dietro...però nel mezzo ci ho messo un pezzo di legno :stica:
ora tirando le somme:
li smonto...poi levo tutte le molle....lubrifico gli innesti con lo svitol o l'olio di motore...li riassemblo....(le molle una volta lubrificati le devo mettere?)...poi parto dalla parte finale e poi monto la parte lato motore...è Esatto?
ma tu credi che il problema sia proprio questo? non è che sono difettati? :dash: :dash:
P.s scusa il discorso lungo ma sono nervoso e mi voglio sfogare perchè oggi non ho acceso la bimba :pianz:
le molle tengono combaciate le zone ad incastro...variazione termica...
ma le piastre sono universali... :mmm: due fori per bulloni e due fori per molle :mmm: ...come hai fatto a montarle al contrario :mmm: ...comunque..le molle io le ho messe guasi tutte alla fine..tranne quelle dove ci si arriva male per via della posizione..
di svitol mi raccomando non ne mettere troppo..non cè bisogno...basta ungere un pò le parti...
-
come avrai notato tutto l'impianto è composto da più pezzi\parti...che si incastrano tra loro...bene queste parti,anche se di poco a volte,tendono a girare,ruotare nella fase di montaggio...quindi nel montare i collettori io penso che si siano spostati.
fai come ho fatto io.....spruzzi un pò di olio o svitol(io ho usato il wd-40) tra le giunzioni di accoppiamento....e durante il montaggio(che io consiglio sempre da dietro lato silenziatore)..le muovi nel verso migliore,ruotandole leggermente,e prosequi così...fino a davanti...
domattina proverò a fare come dici tu...speriamo bene!!!
intanto posto un immagine con scheda tecnica dettagliata dei collettori arrow:
(http://img16.imageshack.us/img16/2862/nuovaimmagine2.jpg)
:ciao:
-
Finalmente ci sono riuscito :birra: ...trex avevi ragione...era tutta questione di lubrificare gli innesti e muoverli nel verso giusto
Procedura:
1)ho montato i collettori lato motore con le rispettive molle, ma senza stringere troppo i bulloni così da poterli muovere
2)ho lubrificato con lo svitol l'innesto 4:2 da entarmbe le parti e ho innestato i 4 tubi nel raccordo, ma non fino in fondo
3)ho lubrificato il raccordo 2:1 da entrambe le parti e l'ho innestato nel raccordo 4:2
4)ho giocato un po' nel girare i vari pezzi in maniera tale da far combaciare il buco del raccordo 2:1 al buco posto sul motore
5)ho incastrato per bene i vari pezzi così da far combaciare per bene i due buchi e poi ho avvitato parzialmente il bullone
6)ho stretto i bulloni dei collettori lato motore, il bullone posteriore ed ho avvitato anche la sonda lambda nel rispettivo vano
7)ho messo le restanti molle e per metterle senza fare troppi sforzi, ho presso un fil di ferro, in un estremità ho agganciato l'uncino della molla e nell' altra estremità ho incastrato un cacciavite così da potermi fare leva
8)ho montato il terminale ed il gioco è fatto!!!! :up: :up: :up:
ecco la foto del bullone posto sulla parte terminale dei collettori...
(http://img14.imageshack.us/img14/4685/07052009129.jpg)
spero che questa guida tratta dalla mia esperienza da neofita possa essere da aiuto ad altri
oggi ho fatto un paio di km....il suono è pauroso....si giravano tutti...meno male che ho il casco integrale che mi copre le orecchie!!! :stica:
-
bene.... ;-)
-
oggi ho fatto un paio di km....il suono è pauroso....si giravano tutti...meno male che ho il casco integrale che mi copre le orecchie!!! :stica:
cavolo voglio sentire lo "scruscio" dal vivo.... :LoL: :LoL: :LoL: :lamp1: :lamp1: :lamp1: :lamp1: :lamp1:
-
ragazzi ho un problema, da quando ho montato i collettori Arrow ho dei problemi:
1) instabilità ai bassi regimi ed a volte da fermo tende a spegnersi
2) raggiunge quasi subito la temperatura di 104° C con conseguente ventola che attacca :dash:
3) escono più gas nocivi ed i vestiti fanno una puzza.... :dash:
forse per i primi due problemi dovrei montare una PCIII con un filtro BMC, per il terzo punto forse dovrei cambiare terminale...
CHE NE PENSATE?
-
secondo me dovresti utilizzare il terminale della arrow o al massimo della leovince poi se noti ancora gli stessi problemi di erogazione vuol dire che la centralina dell'iniezione non riesce a compensare i nuovi fabbisogni del motore a questo punto mi sa che devi utilizzare un modulo aggiuntivo oppure, se è possibile, rimappare la centralina. I gas particolarmente puzzolenti probabilmente sono dovuti proprio ad un errato rapporto aria benzina ma credo che comunque saranno più inquinanti rispetto a prima avendo elimintato il catalizzatore inoltre la posizione dello scarico di certo non aiuta a farteli sentire di meno però in compenso fai tanto casino :LoL:
-
e lo so purtroppo ci sono i pro e i contro...forse con l'Ixil è troppo aperto, mi sa che opterò, quando le mie tasche me lo permetteranno :-( , per un terminale Arrow perchè il leovince non si può adattare
-
secondo me ti conviene inziare proprio dal terminale e poi vedi il da farsi intanto se ti vuoi godere la moto rimetti i collettori originali e poi quando potrai monterai tutto insieme
-
la moto di per se non va male...perchè il problema dell'irregolarità non lo fa sempre e poi alla fine cambiando il terminale il poblema si dovrebbe risolvere, anche se però i terminali arrow non mi fanno impazzire!!! :-(
p.s i collettori non li smonto più...ho sudato 28 camicie per montarli!!!! :stica:
-
e lo so purtroppo ci sono i pro e i contro...forse con l'Ixil è troppo aperto, mi sa che opterò, quando le mie tasche me lo permetteranno :-( , per un terminale Arrow perchè il leovince non si può adattare
il leovince...si può adattare. GP Style.
ragazzi ho un problema, da quando ho montato i collettori Arrow ho dei problemi:
1) instabilità ai bassi regimi ed a volte da fermo tende a spegnersi
2) raggiunge quasi subito la temperatura di 104° C con conseguente ventola che attacca :dash:
3) escono più gas nocivi ed i vestiti fanno una puzza.... :dash:
forse per i primi due problemi dovrei montare una PCIII con un filtro BMC, per il terzo punto forse dovrei cambiare terminale...
CHE NE PENSATE?
io di questi problemi non ne ho....forse,ora che mi ci fai pensare,è aumentato l'odore allo scarico...ma quello è normale.... :mmm:
-
il problema mio non è la puzza che emette ma che quando torno a casa, i vestiti miei e della mia zavorrina fanno una puzza di gas di scarico!!! :dash:
per quanto riguarda il resto penso sia un problema dovuto all'Ixil(troppo aperto)...potreste consigliarmi un terminale di scarico bello, che fa un bel rumore e che si adatti ai collettori Arrow?
grazie mille :ciao:
-
il problema mio non è la puzza che emette ma che quando torno a casa, i vestiti miei e della mia zavorrina fanno una puzza di gas di scarico!!! :dash:
per quanto riguarda il resto penso sia un problema dovuto all'Ixil(troppo aperto)...potreste consigliarmi un terminale di scarico bello, che fa un bel rumore e che si adatti ai collettori Arrow?
grazie mille :ciao:
in pratica molti si adattano....ma il problema non è l'accoppiamento tra il terminale e il bocchettone di inserimento...quanto l'aggancio del terminale in sospensione tramite fascetta o altro al foro posto sulla pedana...tutto quì
ad esempio con i collettori arrow ti dico con certezza che sia il terminale originale,sia il terminale della leovince si accoppiano perfettamente!!!
-
in pratica molti si adattano....ma il problema non è l'accoppiamento tra il terminale e il bocchettone di inserimento...quanto l'aggancio del terminale in sospensione tramite fascetta o altro al foro posto sulla pedana...tutto quì
ad esempio con i collettori arrow ti dico con certezza che sia il terminale originale,sia il terminale della leovince si accoppiano perfettamente!!!
ma scusa tutti i terminali per hornet '07>'09 non dovrebbero verificare queste caratteristiche?
p.s. cmq il gp style è grazioso nella linea...ma il sound com'è? mi piacerebbe sentirlo :emo:
-
se fossi in te sceglierei tra questi
a me piace il thunder carby cap
[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]
-
se fossi in te sceglierei tra questi
a me piace il thunder carby cap
si l'ho visto montato proprio ieri su una hornet '08 ma il suono com'è?
-
ma scusa tutti i terminali per hornet '07>'09 non dovrebbero verificare queste caratteristiche?
p.s. cmq il gp style è grazioso nella linea...ma il sound com'è? mi piacerebbe sentirlo :emo:
appena ne ho la possibilità lo farò sentire sia con dbkiller che senza......
ma ti assicuro...che senza.....è molto rumoroso...pieno e rabbioso....con una bellissima tonalità metallica generata dalla forma a cono dello stesso....praticamente non passi inosservato...ti sentono a km di distanza...ma ancor meglio...
ad un motoraduno,con ducati e harley accanto e smarmittate :fifi: :fifi: ..... la mia si sentiva ancor di più!!!! :stica: :up:
che soddisfazione!!! :bastard:
-
appena ne ho la possibilità lo farò sentire sia con dbkiller che senza......
ma ti assicuro...che senza.....è molto rumoroso...pieno e rabbioso....con una bellissima tonalità metallica generata dalla forma a cono dello stesso....praticamente non passi inosservato...ti sentono a km di distanza...ma ancor meglio...
ad un motoraduno,con ducati e harley accanto e smarmittate :fifi: :fifi: ..... la mia si sentiva ancor di più!!!! :stica: :up:
che soddisfazione!!! :bastard:
guardando qua e la sono indeciso su Mivv X-Cone, Arrow thunder e Leovince SBK gp style!!!
vorrei il migliore come suono!!! :gRgR:
-
secondo me oltre al suono dovresti considerare anche il fatto che per i collettori arrow andrebbe meglio uno scarico arrow se potessi lo monterei anche sulla mia del 2005
-
http://www.youtube.com/watch?v=NP8dYAsInnk
-
http://www.youtube.com/watch?v=NP8dYAsInnk
mi sembra che faccia poco rumore...
ho visto questo che è lo stesso ma mi sembra che faccia più rumore....http://www.youtube.com/watch?v=A6V9VPhKTm8&feature=related ...forse manca il db-killer
-
evidentemente nel primo video hai i collettori originali e nel secondo no, cmq come estetica penso sia superiore a tutti gli altri scarichi fin ora visti sul hornet 07/09 poi naturalmente i gusti sono gusti
-
no guardando meglio anche nel primo ha i collettori racing
-
no guardando meglio anche nel primo ha i collettori racing
allora forse nel primo c'è il db-killer :mmm:
-
Ciao ragazzi, mi espono il mio problema, io ho montato sulla mia hornet del 2007, lo scarico dell'arrow con terminale leovinci, non avendo più il catalizzatore ho sentito che esce dallo scarico una grossa quantita di benzina....sembra dall'odore....
secondo voi conviene mettere una centralina aggiuntiva, ho modificare se è possibile quella originale? se bisogna mettere quella aggiuntiva che centarlina mi consigliate?
-
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
ridimensiona la domanda...non ho capito bene bene :emo:
-
Ciao ragazzi, mi espono il mio problema, io ho montato sulla mia hornet del 2007, lo scarico dell'arrow con terminale leovinci, non avendo più il catalizzatore ho sentito che esce dallo scarico una grossa quantita di benzina....sembra dall'odore....
secondo voi conviene mettere una centralina aggiuntiva, ho modificare se è possibile quella originale? se bisogna mettere quella aggiuntiva che centarlina mi consigliate?
Non è un problema di centralina, è solo che i collettori Arrow non hanno il catalizzatore per cui la puzza è normale!!! :up:
-
secondo me oltre al suono dovresti considerare anche il fatto che per i collettori arrow andrebbe meglio uno scarico arrow se potessi lo monterei anche sulla mia del 2005
mi hai convinto...mi sa che levo l'Ixil e metto il Thunder Carby :up: l'ho visto di presenza ed è fantastico e il sound è eccezzionale!!! :up:
-
appoggio in pieno la tua decisione fai delle foto appena lo monti
-
raga siccome ho montato i collettori della Arrow e la moto mi da un po' di problemi visto la carburazione magra...voglio montare la PCIII o la PCV...vorrei sapere se è facile da montare e una volta montata come si deve configurare, ci sono già delle mappatture precaricate?
potete darmi qualche dritta
Grazie Mille :ciao: ;-)
-
ragazzi ... nessuno mi sa dare consigli sulla power commander?
ho paura di fare un grosso danno con i collettori della arrow solamente!!! :dash:
vorrei montare la PC 5... :stica:
-
prima di passare alla revisione della mappatura dell'iniezione io ti consiglio di montare un terminale adatto,
ci sono delle mappe dedicate alla tua moto e se non sbaglio sono disponibili anche in rete, di solito però si usano mappe personalizzate e sperimentate al banco. Io continuo a credere che utilizzando il terminale arrow risolverai gran parte del problema e poi se vorrai grazie alla centralina PC ottimizzerai l'erogazione e otterrai qualche cv in più
-
prima di passare alla revisione della mappatura dell'iniezione io ti consiglio di montare un terminale adatto,
ci sono delle mappe dedicate alla tua moto e se non sbaglio sono disponibili anche in rete, di solito però si usano mappe personalizzate e sperimentate al banco. Io continuo a credere che utilizzando il terminale arrow risolverai gran parte del problema e poi se vorrai grazie alla centralina PC ottimizzerai l'erogazione e otterrai qualche cv in più
si infatti prima comprerò il terminale...anche se credo che la carburazione rimanga la stessa!!
-
ragazzi sono indeciso su due terminali...qual è che fa più rumore dei due?
mivv gp
(http://www.mivv.it/risorse/6/20/676/H038L2Sb.jpg)
Arrow Thunder(nella foto è in alluminio...io lo prenderei in carbonio)
(http://shop.anyway.it/images/R0913.JPG)
-
non so quale fa più rumore ma ti posso dire qual'è il più bello! ARROW. Il mivv sembra il tubo della stufa
-
non so quale fa più rumore ma ti posso dire qual'è il più bello! ARROW. Il mivv sembra il tubo della stufa
quoto... ma tra le due case non ci sono paragoni a mio parere... mivv batte arrow...
cmq ti voglio fare una proposta, se la tua è una semplice questione di sound, e io sono molto tentato a prendere i tubi arrow...
possiamo provare a montare il mio termignoni sui tuoi tubi arrow.. che ne dici?
-
quoto... ma tra le due case non ci sono paragoni a mio parere... mivv batte arrow...
cmq ti voglio fare una proposta, se la tua è una semplice questione di sound, e io sono molto tentato a prendere i tubi arrow...
possiamo provare a montare il mio termignoni sui tuoi tubi arrow.. che ne dici?
prova già fatta...il sound è come l'Ixil...cioè da moto gp...anzi è più forte :stica:
io voglio fare rumore...però il sound deve essere pulito...con i nostri scarichi questo non avviene perchè sono troppo aperti!!!!
se vuoi provare per me non ci sono problemi ;-)
-
prova già fatta...il sound è come l'Ixil...cioè da moto gp...anzi è più forte :stica:
io voglio fare rumore...però il sound deve essere pulito...con i nostri scarichi questo non avviene perchè sono troppo aperti!!!!
allora monta il termignoni sui tubi arrow?? hai provato con dbkiller?
-
allora monta il termignoni sui tubi arrow?? hai provato con dbkiller?
si il termignoni monta su collettori Arrow, l'ho provato senza db killer.
Ma l'arrow thunder è con il db-killer?
cmq secondo me la sua è ... scarico completo arrow,PCIII e filtro BMC!!!
-
si il termignoni monta su collettori Arrow, l'ho provato senza db killer.
Ma l'arrow thunder è con il db-killer?
se non ricordo male, quando mi feci i vari preventivi il db lo regalavano prendendo scarico + collettori... altrimenti apparte costava circa 40 euro... ma non vorrei dirti una sciocchezza xo!! :lamp1:
-
ecco ho trovato la foto...non è per hornet '08 ma cambia solo l'attacco
(http://www.ca-cycleworks.com/shop/catalog/suzuki/img/arrow_thunder_cf.jpg)
-
il piu bello arrow secondo me è qst (http://img505.imageshack.us/img505/9837/arrow1dg6.jpg) e ne hanno uno esposto da alfano moto a piazza principe di camporeale
-
ragazzi secondo voi, l'Arrow Thunder è meglio tutto in carbonio(come la foto di prima) oppure in carbonio con il fondello in alluminio?
-
carbonio con fondello in alluminio
-
carbonio con fondello in alluminio
sono troppo indeciso...mi piacciono entrambi ma non so quale potrebbe stare meglio...
questo ...
(http://www.redracingparts.com/pictures/7/71102MO.jpg)
o questo...
(http://www.redracingparts.com/pictures/7/71129MK.jpg)
-
(http://www.redracingparts.com/pictures/7/71129MK.jpg)
questo! :lamp1:
-
se parliamo di puro piacere estetico per me è meglio il primo
-
se parliamo di puro piacere estetico per me è meglio il primo
si parlo esteticamente!!!
-
ho deciso prendo quello tutto in carbonio!!! ho visto che quelli col fondello in carbonio, la forma del fondello è più appuntita!!!
-
ho deciso prendo quello tutto in carbonio!!! ho visto che quelli col fondello in carbonio, la forma del fondello è più appuntita!!!
quanto lo paghi??' e dove?
-
quanto lo paghi??' e dove?
490€ in un negozio a villabate
-
Salve ragazzi non so se è il post giusto mi sono iscritto da poco.
volevo avere delle informazioni..
anch'io voglio comprare i collettori di scarico arrow per la mia hornet 2007..
ho uno scarico termignoni però ci sono problemi...e altra domanda sono meglio i collettori leo vince o gli arrow
aiuto :up:
-
Salve ragazzi non so se è il post giusto mi sono iscritto da poco.
volevo avere delle informazioni..
anch'io voglio comprare i collettori di scarico arrow per la mia hornet 2007..
ho uno scarico termignoni però ci sono problemi...e altra domanda sono meglio i collettori leo vince o gli arrow
aiuto :up:
vendi il termignoni e monta un completo arrow... arrow + termignoni= sequestro moto :bastard: ....fidati...io infatto ho venduto l'Ixil perchè il rumore era eccessivo :up:
-
ho venduto l'Ixil perchè il rumore era eccessivo :up:
montato l'arrow che piaceva a te??? sound?? estetica??
-
il mio problema è che quest'anno al mugello, l'arrabbiata m'ha fatto arrabbiare, e l'ho grattato tutto.. lo scarico termignoni :gRgR: è invendibile...
capisco il termignoni+ arrow =arresto ma ,secondo voi se metto il db le FDO mi inseguono. :birra:
-
il mio problema è che quest'anno al mugello, l'arrabbiata m'ha fatto arrabbiare, e l'ho grattato tutto.. lo scarico termignoni :gRgR: è invendibile...
capisco il termignoni+ arrow =arresto ma ,secondo voi se metto il db le FDO mi inseguono. :birra:
scusa ma il termignoni non ha già il db killer??? potresti farne fare uno più lungo e tappato :mmm:
-
montato l'arrow che piaceva a te??? sound?? estetica??
no per adesso la moto è ferma senza terminale...quello nuovo mi arriva martedì...non appena lo monto faccio le foto :mmm:
-
si il termignoni ce l'aveva il db ma, con quei termosifone che ci sa sotto.... zero rumore..
quindi via...
cmq ve lo dico... lascierò che le fdo mi inseguino per le colline del chianti... :up:
se avete qualche soluzione accomodatevi.. devo fa gridare la mia bimba al più presto..
:LoL:
-
si il termignoni ce l'aveva il db ma, con quei termosifone che ci sa sotto.... zero rumore..
quindi via...
cmq ve lo dico... lascierò che le fdo mi inseguino per le colline del chianti... :up:
se avete qualche soluzione accomodatevi.. devo fa gridare la mia bimba al più presto..
:LoL:
monti i collettori arrow e il termignoni col db-killer :fifi:
-
monti i collettori arrow e il termignoni col db-killer :fifi:
io sono curioso di sapere come suona visto che sono prossimo a comprare i tubi arrow... ma su youtube non ho trovato nulla... chi ha provato termignoni (con db)+ arrow?
-
Mi permetto di dare il mio contributo, io monto collettori con Arrow terminale thunder in alluminio con DB killer devo dire che la motina fa proprio un bel rumore, però anche con il db killer quando apri sopra i 5-6 mila è da arresto! ( ma io me ne frego mi piace troppo!)
:ciao:
-
Mi permetto di dare il mio contributo, io monto collettori con Arrow terminale thunder in alluminio con DB killer devo dire che la motina fa proprio un bel rumore, però anche con il db killer quando apri sopra i 5-6 mila è da arresto! ( ma io me ne frego mi piace troppo!)
:ciao:
oggi pome mi arriva il thunder completamente in carbonio...spero di rimanere soddisfatto!!! ;-)
poi posto qualche foto... :up:
-
ragazzi è arrivato il terminale....è favoloso!!!! ho solo un problema nel montaggio...in dotazione c'è una fascia(cravatta) che stringe il terminale per tenerlo fissato al telaio della moto...ora il discorso è questo...c'è una specie di guarnizione insieme a questa cravatta e non so come metterla....inoltre non riesco ad agganciare il terminale col bullone(quello sotto il pedalino) al telaio...mi date una mano?
grazie mille
-
ragazzi è arrivato il terminale....è favoloso!!!! ho solo un problema nel montaggio...in dotazione c'è una fascia(cravatta) che stringe il terminale per tenerlo fissato al telaio della moto...ora il discorso è questo...c'è una specie di guarnizione insieme a questa cravatta e non so come metterla....inoltre non riesco ad agganciare il terminale col bullone(quello sotto il pedalino) al telaio...mi date una mano?
grazie mille
strano visto e considerato che hai il collettori arrow... ma sicuro per k7 è?
-
problema risolto...montavo la fascia in una maniera sbagliata...
dopo averlo montato, ho acceso la moto...et voila...il sound non mi piace :gRgR: , ovvero mi spiego meglio...l'Ixil era da moto gp questo invece è la metà come rumore(tipo l'originale)...però è più cupo. Nel video che ho visto su youtube, quel ragazzo aveva messo un filtro BMC...e nel video il rumore mi piaceva... :gRgR: :gRgR:
ora la mia domanda è questa? ma se metto il filtro BMC...il sound cambia?
cioè mi sembra assurdo che ho un completo ARROW ed il suono non è un gran che!!!
P.S esteticamente è bellissimo...secondo me non ha pari, ecco qualche foto...
(http://img10.imageshack.us/img10/2310/18062009195.jpg)
(http://img199.imageshack.us/img199/3189/18062009200.jpg)
(http://img19.imageshack.us/img19/9863/18062009203.jpg)
-
Quindi praticamente hai tolto anche il catalizzatore...ma hai fatto tutto da solo? Cioè non ci sono saldature o altro?
Cmq complimenti, bel lavoro! :up:
-
Quindi praticamente hai tolto anche il catalizzatore...ma hai fatto tutto da solo? Cioè non ci sono saldature o altro?
Cmq complimenti, bel lavoro! :up:
si ho tolto il catalizzatore, non ci sono saldature perchè gi arrow si assemblano ed ho fatto tutto solo.
grazie x i complimenti :up:
vorrei solo capire perchè il rumore che emette il thunder com questi collettori non è il classico sound arrow!!! :mmm: :dash:
-
si ho tolto il catalizzatore, non ci sono saldature perchè gi arrow si assemblano ed ho fatto tutto solo.
grazie x i complimenti :up:
vorrei solo capire perchè il rumore che emette il thunder com questi collettori non è il classico sound arrow!!! :mmm: :dash:
:lamp1: :lamp1: :birra: :birra: :birra:
può essere che c'è un db killer all'inzio del terminale cioè dove va a inserirsi nel collettore?... una curiosità... ma ti hanno dato il certificato di omologazione?
-
può essere che c'è un db killer all'inzio del terminale cioè dove va a inserirsi nel collettore?... una curiosità... ma ti hanno dato il certificato di omologazione?
no non c'è nessun db-killer, per quanto riguarda il certificato di omologazione...era nella confezione! :up:
cmq oggi l'ho presa e faceva più rumore...a cosa è dovuto?
-
Ragazzi, qualcuno mi sa dire quali migliorie ci sono mettendo un filtro d'aria sportivo tipo il BMC? ;-)
-
ragazzi, dopo avere montato il completo Arrow...ho notato che quando lascio un po' il gas per decelerare lo scarico borbotta....è normale? :dash: può essere dovuto al filtro d'aria originale? :up:
-
ciao,
mi inserisco nella discussione perche' sono in procinto di un acquisto e non trovo le informazioni che mi servono.
Ho montato i collettori arrow con lo street legal akrapovic titanio, ma il risultato e' troppo rumoroso.
Ho intenzione di sostituire il terminale mantenendo i collettori.
Ora, vorrei evitare di ripetere l'errore e ritrovarmi ancora con un terminale troppo rumoroso.
L'idea e' di completare l'impianto sempre con arrow e sono incerto tra il thunder carbonio o il pro race titanio.
Ed e' qui che iniziano i miei dubbi:
- da quel che ho capito i terminali arrow sono muniti di db-killer non estraibile. vorrei una conferma.
- mi piacerebbe sapere da chi ha montato un completo arrow, se il rumore rimane entro limiti accettabili. Io, da quando ho messo l'akrapovic, son costretto a evitare di aprire il gas in citta', se voglio evitare guai con la polizia. Il sound e' fantastico, ma e' da pista. Difatti l'ho dovuto mettere su ebay.
- qualcuno ha avuto modo di confrontare il rumore di un pro race con quello di un thunder? Qual'e' piu' rumoroso, piu' acuto o piu' cupo?
grazie in anticipo
-
ragazzi, dopo avere montato il completo Arrow...ho notato che quando lascio un po' il gas per decelerare lo scarico borbotta....è normale? :dash: può essere dovuto al filtro d'aria originale? :up:
sì..
-
Ragazzi, qualcuno mi sa dire quali migliorie ci sono mettendo un filtro d'aria sportivo tipo il BMC? ;-)
La moto respira meglio......mettilo!!!!
-
no non c'è nessun db-killer, per quanto riguarda il certificato di omologazione...era nella confezione! :up:
cmq oggi l'ho presa e faceva più rumore...a cosa è dovuto?
ciao, chiedo direttamente a te che hai il completo arrow:
dopo aver usato la moto lo scarico si sara' assestato e sarai ormai in grado di valutarne il sound.
mi sai dire se la rumorosita' e' molto rumoroso e se hai ottenuto la sonorita' arrow che ti aspettavi?
grazie
-
ah... dimenticavo.
il fatto che la rumorosita' aumenti dopo i primi utilizzi e' normale. di solito e' dovuto ad un assestamento del fonoassorbente a seguito dell'esposizione al calore.
-
ciao a tutti ragazzi ,oggi mi è capitato tra le mani un thunder in alluminio a 220 eurozzi nuovo . incredibile .
sono contento dal punto di vista estetico , ma per il sound perr niente . il rumore è uguale all'originale,
forse appena appena piu' cupo ai bassi .
speriamo che cambi un pochino con il passare del tempo .
prossimo stepp 4-2-1
:LoL: :LoL: :LoL: :LoL: :LoL: :LoL: :LoL: :LoL:
un lampeggio a tutti .
-
hmmm 220 nuovo non è male... anche a me piace il thunder, ma non ha la possibilità di rimuovere il dbkiller sul modello che fanno per la hornet... che fregatura :@:
-
È omoloGato senza db killer . A meno che a me nn l'abbiamo dato . Dopo faccio un paio di foto e le inserisco per farri vedere .
-
Si appunto, è omologato senza dbkiller, il che vuol dire che non c'è nulla da togliere per farlo strillare di più :gRgR:
-
piu' aperto di cosi' :LoL: :LoL: :LoL: :LoL:
(http://img408.imageshack.us/img408/2089/p1000047z.th.jpg) (http://img408.imageshack.us/i/p1000047z.jpg/)
(http://img148.imageshack.us/img148/5412/p1000046.th.jpg) (http://img148.imageshack.us/i/p1000046.jpg/)
(http://img94.imageshack.us/img94/9954/p1000042x.th.jpg) (http://img94.imageshack.us/i/p1000042x.jpg/)
(http://img38.imageshack.us/img38/9863/p1000041x.th.jpg) (http://img38.imageshack.us/i/p1000041x.jpg/)
-
pregherei di non andare O.T...
seguire titolo post, grazie. ;-)
-
Ciao,
a qualche mese di distanza, la saga del mio scarico ha avuto finalmente termine.
Vi riporto la mia esperienza.
Ho iniziato montando il solo terminale street legal akrapovic, per poi aggiungere i collettori arrow.
In questa configurazione la moto era uno spettacolo ma, per i miei gusti, troppo rumorosa, senza peraltro la possibilita' montare alcun db-killer.
Per chi fosse interessato a questa configurazione, segnalo che il terminale akrapovic calza perfettamente sui collettori originali, ma ha un diametro interno un po' abbondante per i collettori arrow. Io avevo aggiunto uno spessore tagliando su misura un sottile lamierino ed arrotolandolo intorno alla parte terminale del collettore.
Sempre stando ai collettori, fate attenzione nell'impanare i dadi per il fissaggio sui cilindri: i prigionieri sono di metallo abbastanza tenero e si spanano facilmente.
Ad ogni modo, per ridurre i decibel, dopo aver provato sui collettori arrow ogni sorta di terminale (prestato dagli amici possessori di hornet) sono giunto alla conclusione che il thunder fosse la soluzione ai miei problemi.
Difatti i vari tromboncini, scarichi corti o sottili (vedi arrow pro-race), pur avendo un'estetica accattivante, hanno una scarsissima capacita' fonoassorbente; vanno bene sui collettori originali, ma con gli arrow ti sentono arrivare da un km prima.
A questo punto ho acquistato un thunder titanio con fondello in acciaio (71722PO). Ho scelto il fondello in acciaio per questioni estetiche e di robustezza (l'ho preferito al carbonio 71722PK).
In questa occasione ho avuto modo di capire perche' c'e' tanta differenza di prezzo tra un arrow e un akrapovic: la cura costruttiva akrapovic e' maniacale. Non ho trovato una imperfezione di alcun tipo, nemmeno una sbavatura su una saldatura; lo stesso non posso dire per arrow (che comunque costa un terzo in meno).
Ad ogni modo, in questa configurazione (arrow terminali + thunder) la moto va benissimo, sound fantastico ed e' piu' silenziosa rispetto all'akrapovic. Essendo tutto arrow l'assemblaggio e' perfetto: si usano solo le molle e si lascia da parte la flangia per il montaggio sui collettori originali.
Purtroppo anche il thunder per l'hornet, essendo omologato sui collettori originali senza db-killer, ne e' sprovvisto e, quando girate la manetta, i decibel sono tanti. Ho chiesto al ricambista di ordinarmi il db-killer a parte, ma mi ha risposto che non era in catalogo.
Ho controllato accuratamente sul sito arrow ed ho notato che i terminali thunder per suzuki, yamaha, etc, sembravano decisamente simili, e che molti di questi erano provvisti di db-killer. Allora mi e' venuta l'idea che qualche db-killer potesse montare anche sul thunder per la hornet ed ho chiesto conferma direttamente alla arrow:
le parti per i terminali del gsx-r 1000 2009 montano perfettamente!
Sono
- 5930062 (dbkiller)
- 3640025 (seager)
quest'ultimo e' l'anellino elastico di ritenzione del db-killer.
Ho comprato i pezzi (circa 40 euro) e li ho montati.
A mio avviso, questa e' la soluzione definitiva:
il sound e' quello arrow, ma il rumore e' calato parecchio. Siamo a meta' strada tra i collettori originali e il thunder aperto.
Tra le notizie positive c'e' anche che il db-killer non e' chiuso sul fondo, ma semplicemente riduce il diametro del terminale
e il flusso dei gas di scarico e' meno disturbato rispetto alla soluzione solita del passaggio nella "gruviera".
Per chi, come me, era in cerca di riduzione di peso e incremento delle prestazioni, senza un eccessivo livello sonoro, direi che questa soluzione e' ideale (e si e' sempre in tempo a smontare il db-killer qualora lo si ritenesse necessario).
ciao
-
Wow sdquirra... spiegazioni perfetta... io ho comprato gli arrow e come terminale monterò un leovince factoty in titanio con fondello in carbonio che ha la possiblità di estrarre il bdkiller... speriamo bene! :angelo:
-
ciao ma con i collettori arrow avete montato anche la centralina power commander ?
Se si dove trovo le mappe,mi sto impazzendo,l'ho domandato anche in un mio post.Grazie
-
Fonte www.powercommander.com ...
Per power commander III :
http://www.powercommander.com/powercommander/powercommander_iii_usb.aspx?mk=7&mdl=142&yr=2008
Mappe Power Commander 3 (http://www.powercommander.com/downloads/129/maps/m129-all.exe)
Per Power Commander V :
http://www.powercommander.com/powercommander/powercommander_v.aspx?mk=7&mdl=142&yr=2009
Mappe Power Commander V (http://www.powercommander.com/downloads/16-008/maps/m16-008-All.exe)
Io ho montato la Power Commander 3 con collettori e terminale... Ciao ;-)
-
Porca miseria,andavo a vedere solo sul sito italiano.Grazie tante
L'ultima domanda, io ho terminale Ixil con collettori Arrow,visto che il terminale Ixil non c'è,monto l' M129-503 European Model, Arrow full race exhaust, Stock or aftermarket air filter, Dynojet O2 eliminator p/n 76423008 installed ?
Andra' bene ?
;-)
-
Con i collettori arrow ci vuole un bel terminale, nel senso che deve silenziare in maniera efficiente... tipo arrow thunder o mivv gp o leovince factory evo II... io ho provato questi tre e il suono è bello, ma accettabile.
Con l'ixil credo che non fai a tempo ad uscire di casa che iniziano a suonare gli allarmi delle auto :bastard:
-
ripulito..
ancora una volta...
a breve...eliminerò tutti i messaggi non consoni alla discussione.
-
Montati Arrow + Ixil. Boato assurdo, al minimo è quasi sopportabile ma appena sale di giri urla come all' M1 e per strada le bestemmie che la gente manda non si contano. Il problema è il posto di blocco degli sbirri. :hElp:
Pero' ho un problema. Si sente un ticchettio al minimo che proviene lato motore. Nessuno sfiato che puo' essere ?
lo ha fatto da che ho montato i collettori. Ho anche Power commander e filtro che relativa mappa.
grazie
-
:-) Ciao,qualche settimana fà ho comprato i collettori arrow nuovi su ebay,mi arrivano dentro una scatola marchiata arrow ma quando ho montato le molle mi sono accorto che sui tubicini di gomma c'è il marchio giannelli,abito in umbria e sò benissimo che arrow e giannelli sono la stessa ditta situata a S.Giustino (PG) ma non vorrei che mi avessero rifilato i giannelli dentro una scatola arrow ... :mmm: sui tubicini coprimolla da voi montati che cosa c'è scritto???
grazie
-
non vorrei scoraggiarti.. ma sui miei c'è scritto arrow...
posta una foto dei collettori.. vediamo se noi sappiamo aiutarti..
magari sono solo le molle ad essere giannelli... :@:
-
Grazie della risposta,domani faccio 2 foto,intanto posto il link dell'inserzione http://cgi.ebay.it/COLLETTORI-RACING-ARROW-HONDA-CB600-CB-600-HORNET-2007-/180583065283?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a0b96e6c3,la scatola è come quella in foto,i collettori sono imbustati come in foto,ma non c'èra la busta con l'adesivo arrow,non c'èra nessuna busta,e pensare che stavo per ordinargli il thunder...domani posto le foto.
Grazie
-
dalle foto mi sembrano uguali ai miei.. ma non ho la certezza perchè non conosco i giannelli...
-
:-( Posto qualche foto,per favore ditemi se ho preso una fregatura
(http://img828.imageshack.us/img828/6529/29112010255.jpg) (http://img828.imageshack.us/i/29112010255.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img545.imageshack.us/img545/2846/29112010256.jpg) (http://img545.imageshack.us/i/29112010256.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img12.imageshack.us/img12/6730/29112010258.jpg) (http://img12.imageshack.us/i/29112010258.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img25.imageshack.us/img25/9605/29112010259.jpg) (http://img25.imageshack.us/i/29112010259.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img217.imageshack.us/img217/1346/29112010261.jpg) (http://img217.imageshack.us/i/29112010261.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie
-
ma se anche fossero dei giannelli oltre la questione di principio ......dov'è il problema? :mmm:
-
Ma quale fregatura , anche se fossero giannelli sono uguali agli Arrow. un mio amico li ha presi dallo stesso tizio. Stai tranquillo funzionano allo stesso modo
-
Ma quale fregatura , anche se fossero giannelli sono uguali agli Arrow. un mio amico li ha presi dallo stesso tizio. Stai tranquillo funzionano allo stesso modo
:fifi: Su questo punto non sono molto d'accordo,pur essendo la medesima azienda fra arrow e giannelli c'è una sostanziale differenza di qualita' e di prezzo ...se il venditore mi dice che mi vende arrow a 475e mi deve spedire arrow se volevo i giannelli li trovavo a 399e,vorrei vedere te se gli ordini l'arrow thunder dark e gli dai 249e e lui ti spedisce il giannelli blak line (l'equivalente) che ne costa 195e se ti starebbe bene.Comunque chiederò spiegazioni e a mali estremi l'arrow è a 45 minuti da casa mia e se mi periziano i collettori come giannelli una cosa del genere si chiama truffa. :gRgR:
-
Che ci sia differenza di prezzo non lo sapevo e hai ragione. Comunque male che va sono esattamente identici,la resa è sempre quella .
-
:fifi: Su questo punto non sono molto d'accordo,pur essendo la medesima azienda fra arrow e giannelli c'è una sostanziale differenza di qualita' e di prezzo ...se il venditore mi dice che mi vende arrow a 475e mi deve spedire arrow se volevo i giannelli li trovavo a 399e,vorrei vedere te se gli ordini l'arrow thunder dark e gli dai 249e e lui ti spedisce il giannelli blak line (l'equivalente) che ne costa 195e se ti starebbe bene.Comunque chiederò spiegazioni e a mali estremi l'arrow è a 45 minuti da casa mia e se mi periziano i collettori come giannelli una cosa del genere si chiama truffa. :gRgR:
a questo punto avrei preso direttamente giannelli :LoL:
-
bhe i miei arrow sono identici.. apparte il colore.. ormai dorati...
-
:-( Posto qualche foto,per favore ditemi se ho preso una fregatura
(http://img828.imageshack.us/img828/6529/29112010255.jpg) (http://img828.imageshack.us/i/29112010255.jpg/)
a vederli così sembrano esattamente identici ai miei...Arrow..tranne le molle.
-
Arrow e Giannelli sono come un mobilificio che fà lo stesso mobile ... l'arrow in radica di noce e costa 10,giannelli in compensato e costa 6, la differenza è questa e se mi sbaglio supertrex può correggermi.
Questa è la mail che gli ho mandato poco fà:
Salve,ti scrivo per chiederti di controllare se in magazzino c'è il dark e per infomarti che nel fine settimana ho montato i collettori arrow che ti ho comprato i primi di novembre e con mia sorpresa ho trovato i gommini coprimolla marchiati "giannelli", i motociclisti che conosco che hanno collettori arrow hanno i gommini coprimolla marchiati arrow,se volevo i collettori giannelli li avrei trovati ad un prezzo di gran lunga inferiore rispetto ai 475e che ti ho pagato,sò benissimo che arrow e giannelli sono la medesima azienda che trovandosi a 45 minuti da casa mia non avranno problemi a periziare la reale marca dei collettori che mi hai spedito,premesso quanto sopra e con il massimo rispetto per la tua professionalità e competenza resto con il dubbio che dei collettori giannelli siano finiti dentro una scatola marchiata arrow e su questo aspetto tue spiegazioni.
grazie
adesso vediamo cosa mi riponde ... :fifi:
-
Arrow e Giannelli sono come un mobilificio che fà lo stesso mobile ... l'arrow in radica di noce e costa 10,giannelli in compensato e costa 6, la differenza è questa e se mi sbaglio supertrex può correggermi.
Questa è la mail che gli ho mandato poco fà:
Salve,ti scrivo per chiederti di controllare se in magazzino c'è il dark e per infomarti che nel fine settimana ho montato i collettori arrow che ti ho comprato i primi di novembre e con mia sorpresa ho trovato i gommini coprimolla marchiati "giannelli", i motociclisti che conosco che hanno collettori arrow hanno i gommini coprimolla marchiati arrow,se volevo i collettori giannelli li avrei trovati ad un prezzo di gran lunga inferiore rispetto ai 475e che ti ho pagato,sò benissimo che arrow e giannelli sono la medesima azienda che trovandosi a 45 minuti da casa mia non avranno problemi a periziare la reale marca dei collettori che mi hai spedito,premesso quanto sopra e con il massimo rispetto per la tua professionalità e competenza resto con il dubbio che dei collettori giannelli siano finiti dentro una scatola marchiata arrow e su questo aspetto tue spiegazioni.
grazie
E se invece fossero solo le molle ad essere marchiate Giannelli?
I tubi magari vengono realizzati uguali per entrambe i marchi dalle medesime pegatrici nella solita ditta, potrebbe essere che l'operaio addetto al confezionamento ha sbagliato a infilare le molle.... :-)
-
:-) In questa storia siamo sicuramente tutti in buona fede ...
ma se domani voglio vendere questi collettori come faccio a presentarli come arrow??????????? :mmm: vuoi vedere che alla fine il truffatore sono io !!! :-(
-
Arrow e Giannelli sono come un mobilificio che fà lo stesso mobile ... l'arrow in radica di noce e costa 10,giannelli in compensato e costa 6, la differenza è questa e se mi sbaglio supertrex può correggermi.
Questa è la mail che gli ho mandato poco fà:
perdonami ma non credo proprio la differenza sia questa, gli arrows sono mica in titanio?
-
Gli Arrow non sono in titanio. Il materiale sara' lo stesso tra Arrow e Giannelli
-
appunto :-)
-
:-) Allora la querelle sembra risolta,la mia contestazione èra comunque legata ad un'inserzione dove si vendevano i soli collettori giannelli a 399e e alla differenza di prezzo dei terminali delle 2 aziende.
Per correttezza verso il venditore posto le mail intercorse.
Salve
può star tranquillo che non ha avuto un "pacco" o un oggetto differente da quello che ha ordinato e pagato.
Arrow è di proprietà di Giorgio Giannelli, Arrow e Giannelli sono quindi la stessa azienda e numerosi pezzi sono identici...
anzi non identici, di più... vengono prodotti in un solo modo e poi spediti con scatolo Arrow o con scatolo Giannelli,
ma sono sempre gli stessi oggetti!
La Giannelli non vende solo i collettori, la Arrow si... più di una volta quando non ho a terra un Arrow spedisco un Giannelli o quando vendo un Giannelli spedisco un Arrow.
Il mio piacere è non far aspettare i clienti quei 7/10 giorni mentre mi arriva il materiale da un'azienda... cerco sempre di spedire nel minor tempo possibile!
Non esiste differenza se non le molle che hanno la scrittina sopra...
non poteva trovare i collettori Giannelli a minor prezzo visto che ripeto la Giannelli non vende i collettori singolarmente ma o solo il terminale o lo scarico completo.
Lo scarico completo Giannelli costa ¤856,80, Giannelli non è una marchio più economico o altro... è semplicemente l'azienda del titolare che naturalmente dopo aver acquisito Arrow continua ad usare...
Può far visionare i collettori senza problemi, ma se nasconderà le molle non c'è possibilità di riconoscere un Arrow da un Giannelli visto che è lo stesso oggetto, dello stesso peso, delle stesse prestazioni ecc...
Se trova una differenza di 1 mm su un qualsiasi pezzo dei collettori Le restituisco i soldi indietro... sono qui, sono una persona seria e ho sempre piacere che i clienti siano serviti con la massima attenzione in modo che tornino in futuro a comprare da me.
Per qualsiasi dubbio o problema mi può chiamare al .............
Il terminale dark non è disponibile... se lo vuoLe mi da la conferma e per fine settimana o max inizio settimana prox lo riceverà senza problemi.
Salve,mi ritengo soddisfatto dalle spiegazioni ricevute e mi scuso con te se ho frainteso l'ordine da quanto effettivamente ricevuto,ti rinnovo la mia fiducia e ti confermo l'acquisto del
TERMINALE ARROW DARK HONDA CB600 CB 600 HORNET 07 2011 domani perfeziono l'ordine con il pagamento,se fosse possibile nella scatola del terminale avrei piacere di trovare i coprimolle dei collettori marchiati arrow cosi che se un domani vendo i collettori non corro il rischio di essere frainteso o di dover ripetere tutto il tuo ragionamento.
A domani
Cordiali saluti
:ciao:
-
come volevasi dimostrare ;-)
-
Gli Arrow non sono in titanio.
ho sempre creduto il contrario.. o quanto meno, titanio fuso con qualche altra lega... allora, che materiale di che materiale sono fatti?
-
bene...
grazie ad Anto per avermi messo la pulce nell'orecchio :stica: ....quindi telefonatine varie ai soliti "amici" :fifi:
da dove inizio? :mmm: ....
è esatto che sono della stessa famiglia (giannelli) ma di proprietari differenti\ragioni sociali ecc...la Giannelli è del fondatore..Arrow del figlio..
detto questo...è vero che sono identici sia nella forma che nell'assemblaggio (materiali inclusi), ma hanno una sostanziale differenza... il gruppo giannelli vende esclusivamente lo scarico completo..arrow anche separato...inoltre, i ricambi giannelli vengono dati solo a proprietari di prodotti della casa..in poche parole, se hai uno scarico giannelli accedi ai ricambi,altrimenti hai poche speranze (scelte commerciali?? :mmm: )
infine...alla mia domanda :" collettori arrow con molle marchiate giannelli??"....
risposta: "chi lo ha proposto?..è commercialmente scorretto..."
-
Grazie supertrex,a parte il fatto che i soldi dei collettori non li ho vinti al lotto ma li ho messi da parte nel tempo (salvadanaio) :@: ,un domani che li voglio vendere come faccio a dichiararli come arrow se i coprimolle sono marchiate giannelli ??? :mmm:
scusate lo sfogo :dash:
-
anto sicuramente gli Arrow sono i piu' montati e ricercati per la nostra moto anche perchè di scarichi completi ce ne sono ben pochi per la Hornet 07
Pero' non ho capito una cosa,cioe' a te il nome giannelli ti sta cosi' tanto antipatico ? Ti stai facendo problemi per quando li devi rivendere ?
Se proprio non riposi le molle arrow se non te le spedisce si ordinano come ricambi. Oppure ci levi la gomma cosi' non la vedi piu' quella scritta.
-
Ciao,il venditore mi ha scritto che mi spedira' le molle&coprimolle arrow.
Fine della polemica
Ciao
-
ciao a tutti..io ho acquistato un completo arrow pro race,senza db killer,e una volta montato..fà un casino spaventoso!!ma secondo voi è normale??dato che l'ho preso usato,e ha percorso circa 5000 km,non è che la lana di vetro interna è finita??Sapete dirmi dove cercare maggiori informazioni in rete su un eventuale db killer,dato che ho trovato ben poco su internet??Grazie,e un lampeggio a tutti!! :lamps7:
-
L'adozione degli scarichi a tromboncino nella MotoGP ha creato un nuovo trend per lo styling degli scarichi: viste le numerose richieste, anche Arrow ha sviluppato una linea di scarichi di questo tipo ed è così nata la linea Pro-Race, realizzata unendo un tronco di cono ed un tratto finale a sezione cilindrica (diametro 98mm). A causa del layout, spesso non è stato possibile adattare gli scarichi della linea Pro-Race a tutte le moto, anche a causa del poco volume interno che limita le possibilità di “gestione” del rumore. A differenza di quello che accade con i terminali con sezione costante, che possono essere fissati al telaio mediante fascette in carbonio o in acciaio inox, i terminali Pro-Race vengono fissati alla moto tramite una serie di attacchi saldati direttamente sul corpo del silenziatore. L'assemblaggio, anche in questo caso, è effettuato mediante saldatura TIG. I terminali Pro-Race sono disponibili nella versione tutto titanio e nella nuova lega speciale di acciaio inox (Nichrom), in versione racing o omologata con dB-killer.
fonte arrows.it
-se sul corpo dello scarico trovi l'omologazione vuol dire che ti hanno gabbato poichè il db killer doveva essere compreso e sei passibile di multa
-se il terminale invece è privo di omologazione (sei comunque passibile di multa) non prevede il db killer
ergo armati di euro e contatta rivenditori arrows
PS il fatto che faccia casino è perfettamente normale ......hai dei tubi praticamente liberi senza nessun tipo di strozzatura o silenziatore....
-
grazie per la risposta celere Manico..per il discorso fregatura potrebbe anche darsi,ma ho letto da altre parti che privati che hanno comprato (nuovo) lo scarico arrow non hanno trovato il db killer nella confezione,in quanto arrow dice che sfruttando la particolare silenziosità dei collettori di serie(che però io ho eliminato)lo scarico è omologato senza dbkiller,e questa cosa mi è stata detta anche dal ragazzo che me l'ha venduto.Che poi sia vero o meno,è da vedersi..Ti posso dire che i numeri d'omologazione ci sono,e c'è anche il "binario" sul fondello che servirebbe per incastrarci l'anello seeger che dovrebbe tenere un'eventuale db killer..Per quel che riguarda il rumore..pensavo che il completo arrow facesse lo stesso rumore di uno scarico arrow su collettori originali(ovviamente di altra moto,tipo z750)invece mi sbagliavo..i collettori originali di altre moto credo siano più silenziosi di un completo..Insomma,fatto stà che finché non trovo un db,nuovo o usato,andarci in giro mi preoccupa per le F.D.O.. Un lampeggio,jimmy :ciao:
-
i privati che nonhanno trovato il db killer evidentemente avevano comprato uno scarico non omologato....ripeto sul sito arrows sono chiarissimi c'è poco da interpretare , ti tocca comprare il dbkiller.......così non puoi circolare (nel tuo modello la differenza di suono la fanno i collettori...dove il siluro fa appunto da silenziatore....asportandolo fai un chiasso assurdo anche mantenendo lo scarico di serie) :ciao:
-
fortunatamente e' omologato ,cmq cerca presso rivenditori arrow il dbkiller o te lo puoi far realizzare artigianalmente ,ricordo invece che se lo scarico nn era omologato oltre la multa c'e' anche il sequestro :lamps7:
-
in teoria il sequestro c'è anche con db killer
-
raga scusate la domanda forse un pò stupida...ma se monto la power commander escludendo quindi la lambda....al posto della sonda che ci metto??esce per caso un tappo compreso nei silenziatori arrow???
-
riprendo questo post perchè vorrei un'informazione ....
intanto anche se è passato un pò di tempo :bastard: posso rispondere (anche se ormai avrà risolto) all'inquilino sopra ... il tappo esiste ma è a parte :stica:
Io invece ho il terminale termignoni su hornet 2009, con DB-Killer:
(http://www.bits4motorbikes.co.uk/Termignoni/Honda/Termignoni-H075.jpg)
il fatto è che il rumore non è poi il massimo .... ho provato a togliere il db-killer e ovviamente è più bello però durante un controllo l'assenza del db-killer è troppo visibile ...
Avevo già tolto il catalizzatore .... pensavo di cambiare proprio i collettori, con gli arrow, ma se non ho capito male sono di diametro più grosso ....
il mio timore è, per caso con termignoni con db-killer, filtro bmc e collettori arrow .... il rumore attira troppo l'attenzione???
qualcuno ha provato questa configurazione??? io nel dettaglio vorrei sapere se il "casino" c'è già sotto i 6000 giri oppure al di sotto è abbastanza silenziosa e urla molto quando entra in coppia??
Grazie
-
Gli arrow hanno lo stesso diametro e posizione d'uscita rispetto gli originali.... di contro, arrow + termignoni, sei da arresto! Se metti i collettori arrow hai bisogno di un bel terminale grosso: mivv suono, arrow thunde, leovince factory... spero di esser stato d'aiuto ;-)
-
ah .. ho capito .. adesso io ho solo tolto il catalizzatore ai collettori originali ... ma se tolgo anche il siluro lungo si ha sempre un rumore da arresto oppure è moooooooolto più passabile?
Qualcuno l'ha già fatto?
-
diventano collettori completamente aperti = sei da arresto :LoL:
-
anche se lascio l'ultimo barilotto?
io praticamente adesso ho i collettori così:
(http://img846.imageshack.us/img846/3743/schemarimontaggio.jpg)
a vista "originali", manca solo il catalizzatore.
li vorrei far diventare così:
(http://img94.imageshack.us/img94/7853/modificascarico2uh6.jpg)
accorciando quasi del tutto lo "scalda-bagno" :haha: ... perchè esteticamente è proprio brutto secondo me, inoltre pensavo che il sound diventasse più da "moto vera" (tipo CBR che con lo scarico originale fà già un bellissimo rumorino) ma senza esagerare come ad avere gli arrow che veramente sono troppo .... inoltre facendo tutto da solo, non spenderei un euro .. :LoL: e male non farebbe :stica:
-
La parte che vuoi eliminare è proprio quella che funge da silenziatore... secondo me il sound sarebbe eccessivo, ma naturalmente la spetta tocca a te ;-)
-
ciao a tutti vorrei mettere i collettori su la mia hornet del 2005. consigli?
-
da quello che ne so ti toglierebbero troppo ai bassi-medi ,il mio meccanico che prepara moto da competizione ,mi ha detto che e' l'ultima cosa da fare ,hai gia' filtro aria racing + kit dynojet ,terminale e accorciato i rapporti? :lamp1: :lamp1:
-
no nulla di quelle cose, allora inizio da quelle [ok]
-
si meglio, i collettori hanno anche un bel costo, pensa prima a fare i lavori che ti ha consigliato doctor, aggiungi due denti alla corona, metti uno scarico; poi se vuoi andare oltre metti filtro aria, togli il db-killer dallo scarico e kit dynojet per ricarburarla a dovere [ok]
-
ho gia uno scarico mivv x cone poi ieri sentendo la mivv i collettori non li fanno più inizierò seguendo il tuo consiglio [ok]
-
Io ho una hornet del 2008... Ho fatto tagliare i collettori originali facendoli diventare diretti... Per il resto ho tutto originale... Come sound non cambia nulla rispetto ad un arrow completo e lo so per sicuro visto che le ho avute entrambe in prova... non serve assolutamente nessuna centralina per correggere la carburazione... Quella serve solo per aumentare le prestazioni una volta montati gli scarichi liberi da ogni ostacolo... Certo è che se insieme ai collettori liberi ci aggiungi il filtro aria la carburazione va a farsi friggere.. 😁👍
-
Ixil più arrow più bmc più Power commander 3 è una configurazione improponibile? :-)
-
ciao ragazzi anche io ho una my 11. ho soltanto sostituito il terminale originale con un double gun miww.
il suono non è male ma la tentazione è forte vorrei togliere quell'antiestetico bombolone sotto il motore :ecc: .
il mio meccanico mi ha proposto di abolirlo e collegare i collettori direttamente al terminale miww.
sono molto titubante....qualcuno l'ha gia fatto? :mmm:
-
Ma qualcuno ha provato dei collettori arrow o originali "segati" o comunque liberi con il terminale originale? Sarei curioso di sapere come suona..poi un altra domanda buttata li..collettori hornet 2004 è possibile adattarli alla 2012??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Riesumo il topic anche se vecchio :fifi:
Mivv double gun + collettori originali modificati (e modificati intendo diretti), ti sentono da 3 km arrivare.
Collettori originali modificati e terminale originale, io ho provato e posso assicurare che il sound fa veramente schifo.. sembra smarmittata
Ora come ora con l'arrow thunder suona benissimo, però ho dovuto dotarlo di dbkiller
-
Ho acquistato collettori racing arrow.
Montati, ma mi trovo dei problemi con il terminale thunder.. mi spiego: il Ø esterno della fine dei collettori (dove appunto va dentro al terminale) è di 1mm più piccola rispetto al Ø interno del terminale.
E' troppo!, alla fine mi ritrovo che il terminale "balla".
il fissaggio, la fascetta che avvolge il corpo terminale, e solo la molla sotto?? :mmm: non vi sono altri optional?
Premetto che i collettori li ho presi usati e il tipo che me li ha venduti non capiva un h di ste robe..
grazie a chi mi aiuterà :lamps7:
-
Puoi sempre procurarti una boccola che si interpone tra i due diametri! Semplice quanto efficace [ok]
-
riprendo questo post perchè vorrei un'informazione ....
intanto anche se è passato un pò di tempo :bastard: posso rispondere (anche se ormai avrà risolto) all'inquilino sopra ... il tappo esiste ma è a parte :stica:
Io invece ho il terminale termignoni su hornet 2009, con DB-Killer:
(http://www.bits4motorbikes.co.uk/Termignoni/Honda/Termignoni-H075.jpg)
il fatto è che il rumore non è poi il massimo .... ho provato a togliere il db-killer e ovviamente è più bello però durante un controllo l'assenza del db-killer è troppo visibile ...
Avevo già tolto il catalizzatore .... pensavo di cambiare proprio i collettori, con gli arrow, ma se non ho capito male sono di diametro più grosso ....
il mio timore è, per caso con termignoni con db-killer, filtro bmc e collettori arrow .... il rumore attira troppo l'attenzione???
qualcuno ha provato questa configurazione??? io nel dettaglio vorrei sapere se il "casino" c'è già sotto i 6000 giri oppure al di sotto è abbastanza silenziosa e urla molto quando entra in coppia??
Grazie
È un post un po datato.. ci provo.. cos'hai ottenuto con la combinazione decat+termignoni?
Grazie