Forum Hornet.it
Hornet => Meccanica\Manutenzione => Topic aperto da: doctormotorcyclist - 24 04 2012, 16:48:21
-
Raga' da poco ho fatto fare lo spurgo all'impianto di raffreddamento piu' cambio olio motore e candele,dopo aver ritirato la moto e aver fatto dei giri brevi m accorgo che perdo liquido dalla pompa dell'acqua in corrispondenza della guarnizione.torno in officina,ripristinano il livello ,danno un'cchiata(avevo perso solo 100ml di liquido)e mi dicono che e' tutto ok ,nn sembra ci sia niente ,di girare e vedere come va.Dopo 2-3 volte in cui ho preso la moto quasi prevalentemente in citta',oggi m accorgo che perde di nuovo dalla stessa zona ,guardando bene vedo che un pezzo di guarnizione e' spezzato e pende.Guarnizione ha ceduto dopo 12 anni?Tra 10 giorni potrei essere un po' libero e riportarla in officina ,per ora che dite ci posso girare?La temp del motore si mantiene nella norma ,e la moto va bene :lamps7:
p.s appena posso carico una foto
-
:ciao: ciao doc, io non ci andrei molto in giro una guarnizione aperta, che pende, con le temperature che salgono potrebbe continuare ad aprirsi e perderesti tutto il liquido, occhio anche perchè se il bulbo del radiatore, quello che ti fa segnalare la temperatura e di conseguenza ti fa accendere la ventola di raffredamento, non è sufficientemente bagnato dalla circolazione del liquido, potrebbe non far funzionare la ventola e quindi riscaldare troppo...............secondo me è meglio che la fai sistemare al più presto. :ciao: :ciao:
-
Parli della guarnizione della pompa?O volevi dire il manicotto :mmm: ? Certo, se è la guarnizione dopo 12 anni potrebbe anche essere cotta e da cambiare..camminarci...beh ,mi associo a raf..meglio evitare forse..magari ora perde poco ma potrebbe aprirsi ulteriormente e peggiorare.. :ciao:
-
grazie raga' x le risp,Vince' e' proprio la guarnizione non il manicotto ,dopo il 2 la potro' portare in officina ,pazienza x ora nn la prendo :lamps7: :lamps7:
-
Te l'ho chiesto perchè a me è capitato che perdesse un pochino dal manicotto a causa della fascetta un pò lenta...se è la guarnizione ce poco da fà :asd: :ciao:
-
ma scusa se è la guarnizione della vite di spurgo...come mai nn te la cambi te che fai sicuramente prima senza toglierti il gusto di usare la tua bella hornella? :LoL:
-
Ma la vite di spurgo non ha guarnizione :mmm: sarà la guarnizione della pompa..che in effetti non ci vuole molto a sostituire..
-
Vince' se dici che nn ci vuole molto a sostituirla ,penso :mmm: che il tutto nn sia molto costoso;fortunatamente :lamps7: :lamp1:
p.s si proprio la guarniz della pompa
-
ah ok...xke anche la vite di scarico ha una rondella di tenuta che andrebbe cambiata ogni volta che viene svitata....ma se dici che nn esce dalla vite di scarico...
-
comunque l'impianto di raffreddamento non dovrebbe avere nulla di difficoltoso, se nn erro ha un o-ring in gomma a fare tenuta...quindi la sostituzione dovrebbe essere rapida...correggetemi se sbaglio :D
...no nn sbaglio:
http://www.januaservice.com/Ricambi/Scheda.asp?ID=3991&modelloID=160
costo della guarnizione 5 euro :D e direi anche semplice da sostituire...svita...togli...metti...avvita...brum brum!
-
Esattamente..a me è capitato di doverla sostiturire l'anno scorso...ha proprio la forma del perimetro della pompa, va umettata con dell'olio, poco ovviamente, e poi richiusa, niente di che..
-
Vince' la guarnizione si trova subito in conce honda o si deve ordinare?Ciao
-
Vince' la guarnizione si trova subito in conce honda o si deve ordinare?Ciao
ti rispondo io devi ordinarla
comunque si puo fare un buon lavoro usando la pasta rossa che sostituisce bene la guarnizione
:lamps7:
-
Confermo, a meno di una botta di fattore C, si deve ordinare...
-
ho fatto le foto ,piu' tardi le carico ,in una si vede la pompa bagnata di liquido ,in una il mio dito che mostra il pezzo pendente di guarnizione ,(se nn e' la guarnizione a questo punto ......sto pezzo sfilacciato da dove cavolo arriva?Ma e' la guarniz).Il 2 devo necessariam prendere la moto ,domani ordino la guarniz e spero il 2 stesso poterla andare a cambiare .Con prova fotografica pure il mecca nn mi puo' dire che nn e' la guarniz ,ma ora rispetto a 1 settimana fa si vede di piu' :lamps7:
p.s il 2 cmq dovro' fare 20-30 km prima di arrivare dal mecca ,la moto ha perso liquido pure da ferma e a motore spento
-
http://imageshack.us/photo/my-images/831/guarnizionepompaacqua00.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/259/guarnizionepompaacqua00.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/193/guarnizionepompaacqua00.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/694/guarnizionepompaacqua00.jpg/
:lamps7:
-
Per come è combinata la guarnizione e per la sua posizione all'interno della pompa, mi stranizza che addirittura esca fuori penzolante in quel modo..d'altro canto però, non può essere altro...si deve aprire la pompa e vedere cosa è successo..
-
unico dubbio :aprendo la pompa x cambiare la guarniz nn e' che si deve fare di nuovo lo spurgo?Ma nn penso :lamps7: :birra: ciao Vince'
-
cavolo nn ci posso credere ,ho tel a Moto One in v dei cantieri ,hanno in magazzino la guarnizione ,spero che mi abbiano capito bene perche' chi mi ha risposto ha chiamato la guarnizione "il gommino " ,ma vabbe' quello e' :ciao: :-) :up: perfetto :birra: :lamp1: :lamp1: :lamps:
-
Per sostituirla devi aprire la pompa e per farlo è necessario svuotare completamente l'impianto :mariuol:
-
cacchio :mmm: :mmm:
-
E' un lavoro di pochi minuti, però dovrai rimettere tutto il liquido, devi pertanto comperare anche il liquido nuovo...
-
ah ok va meglio sapendo che il lavoro e' di pochi min ,lo faro' in officina ,mi hanno messo un liquido rosso adatto per alte temperature ,nn so qual'e' ,ho visto solo che e' rosso . :lamps7:
-
Più che per alte temperature, dovrebbe essere quello specifico per motori in alluminio... :ciao:
-
Gommino perchè dovrebbe essere un o-ring di tenuta se non sbaglio!
-
Se vuoi aver la precisione che sia disponibile nel negozio che hai contattato questo è il codice del ricambio:
19226ML7000
"Guarnizione coperchio pompa acqua"
Costo 4,33
;-)
-
si perfetto ,avevano capito bene ,grazie cmq Slash ;-) ,e ci hanno tolto pure 0,33 perche' ero il primo cliente e nn avevano il resto :-) !
Spero solo ,visto che devo necessariamente prendere la moto il 2 ,e nn ne posso fare a meno ,per nn perdere liquido il 2 e il 3 ,che il meccanico sia disponibile a cambiarla quel giorno stesso.A sto' punto se mi dicono che nn e' la guarnizione m'infurio ,nn puo' essere altro .E' proprio questa la guarniz ,ha la forma del coperchio :lamps7: :lamps7:
-
Perchè non la monti tu? Non dovrebbe essere difficile da fare...
-
va umettata con l'olio ,che olio ?Motore?sono "obbligato" a rimettere lo stesso liquido che hanno usato in officina ,mi hanno parlato di un liquido particolare adatto x alte temperature,so solo che e' rosso ;sembra semplice ,basta farla aderire bene al coperchio della pompa :lamps7:
p.s intanto meglio essere previdente :-) ;-) ,ho inviato la foto migliore dove si capisce il problema pure al meccanico :-)
-
Basta pulire la sede della guarnizione e la sua battuta, dare un velo di olio motore su di essa (con un dito la lubrifichi tutta) poi rimonti il tutto con i carichi giusti delle viti, riempi il circuito di raffreddamento e dopo aver spurgato sei a posto! :up:
Per il liquido basta prendere quello adatto ai motori con parti in alluminio (c'e' scritto dietro la confezione)! :-)
Se lo prendi pronto riempi, spurghi e sei ok....se e' puro lo devi diluire al 50% con acqua distillata! ;-)
-
lo spurgo si deve far di nuovo per forza ?Aspe' con spurgo s'intende solo svuotare e riempire?Solo questo mi costo' 70 euro :mmm:
p.s grazie cmq delle info
se lo faccio fare al mecca ,mi devono rispettare ,visto che era meglio che cambiavano allora 4 euro di guarnizione
p.s mi sa che mi comprero' presto la dinamometrica e risparmiero' un po' le prox volte
-
Lo spurgo lo devi fare per forza perche prima di smontare la pompa devi RIvuotare il liquido di raffreddamento, quindi in sequenza devi: Vuotare il circuito dal liquido, aprire la pompa, cambiare la guarnizione, rimontare la pompa, riempire il circuito con liquido nuovo e infine spurgare il tutto! :up:
-
Spurgare significa letteralmente far uscire l'aria dal circuito, arie che inevitabilmente entra nel circuito nel momento in cui lo svuoti :-) segui alla lettera quel che dice il buon kid ;-) a limite lo fai fare dal meccanico..credo però che il liquido che vai a levare, visto che comunque è nuovo, lo potrai riutilizzare, a limite va solo rabboccato un pò, in modo da risparmiare un pò :ciao:
-
Vince', spero ,menomale che mi rincuori dicendo cosi' ;in effetti il liquido e' nuovo ,lo stesso procedimento e' stato fatto 1 sett fa .Col mecca cerchero' di mantenere la calma ,e almeno gli diro' proprio questo ,in modo da nn spendere di certo tutte le 18 euro del liquido ;cmq per un rabbocco nn mi chidera' nulla ma solo la manodopera ,per il rabbocco pochi giorni fa nn si e' preso nulla ,avevo perso poco liquido (100ml)come anche ora all'incirca. :lamps7: :lamps7:
P.s nn vedo l'ora che la moto sia ok e da qui a quest'estate ho chiuso cn gli interventi .
-
raga' x avere le idee chiare prima di parlare col mecca visto che x mia comodita' preferirei che il tutto fosse fatto in giornata in modo da nn lasciare la moto in officina,lo spurgo e sostituz guarniz quanto tempo potrebbe richiedere?grazie per le info :birra: :birra: :lamps7: :lamps7:
-
Mah.....credo che in un'oretta sia faccia tutto con calma e a regola d'arte! :-)
Compreso un caffè volendo! :up:
-
Un ora è più che abbondante..alla fine si deve solo svuotare, aprire la pompa (4 viti) sostituire la guarnizione richiudere e riempire..secondo me non più di mezz'ora!..
-
perfetto :up: :lamps7:
-
Un ora è più che abbondante..alla fine si deve solo svuotare, aprire la pompa (4 viti) sostituire la guarnizione richiudere e riempire..secondo me non più di mezz'ora!..
Eh in effetti sono molto lento a bere il caffè! LOL LOL
-
perfetto ,nn ce la facevo piu' :fifi: ,ho contattato il mecca ,il 2 matt o il 3 mattina max si sostituisce la guarniz, :up: ;mi ha confermato che si perde nn piu' di un'ora e che rimettera' il liquido messo 10 giorni fa.Dopo penso che mangero' un panino al volo,e mi faro' un bel giro ,sono in astinenza forzata. :lamps7:
-
Ottima notizia! :up:
-
raga' nel manuale di officina che ho guardato per curiosita' ,si legge che ad ogni spurgo va installato il bullone di scarico con una NUOVA rondella di sicurezza,e' necessario?Nn l'ho comprata ,almeno nn ancora,si prende solo in honda o in officina la possono avere? :lamps7:
-
Consigliatissimo cambiarla! ;-) la puoi trovare anche in un qualsiasi ferramenta, io la presi li! :up:
-
perfetto ,tante grazie :birra: :lamps7:
-
kid... scusa sta' rondella ha che ne so un codice o devo per forza andare in ferramenta con la vecchia per avere la nuova? :lamps7: :lamps7:
-
Ti conviene portartela dietro, così hai la certezza di prendere quella giusta ;-)
-
:birra: :up: :lamps7:
-
ma un video per fare tutta sta operazine ce???
-
noi ci sono le foto del manuale d'officina.Ho fatto tutto ,la guarnizione era schiacciata no rotta ,ma nn aderiva piu' bene visto che da nuova e' tonda,il meccanico e' stato onesto si e' preso solo 20 euro ;e' andata bene alla fine :lamps7:
-
Cmq sei gnugno.... :haha: potevi far da solo e risparmiare tempo e soldini!
Che ci vuole.. svuotavi il liquido, cambiavi la guarnizione e rimettevi il liquido! Lo spurgo consiste poi nel portare la moto a temperatura con il tappo aperto ed eventualmente aggiungere altro liquido.
P.s. La rondellina andrebbe cambiata.. ma non è NECESSARISSIMA!
:ciao:
-
:dash: si ho visto che il mecca l'ha fatto senza dinamometrica ,ma io x sicurezza l'avrei fatto con questa nn avendola e nn avendo tutte le chiavi ho fatto fare a lui (presto urge una buona dinamometrica)
p.s si infatti ho dimenticato alla fine di cambiare la rondella :lamps7:
-
Quindi niente dinamometrica e niente rondellina nuova... te la facevi tu veniva buono uguale :gRgR:
-
:dash: si ma nn so se giorno 10 aprile quando e' stato fatto x la prima volta lo spurgo e sostituito il liquido la rondella e' stata cambiata o no :lamps7:
-
Scusa.... ma.... se sei così preoccupato, domani (a moto fredda) apri il tappo, prendi la rontellina, vai in ferramenta, ne prendi una uguale e rimonti :dash:
-
no sono tranquillo ,finalmente la guarniz e' stata cambiata e nn c'e' nessuna perdita,potevo ricordare della rondella ma ho voluto vedere il lavoro e stare li' davanti e mi sono dimenticato d'andarla a comparare ,sara' per la prox ;lamps
p.s ora per fine luglio e agosto pensiamo d'organizzare qualche uscita :lamps7: :lamps7: