Forum Hornet.it

Le Due Ruote => Altre Moto => Topic aperto da: greco9 - 18 03 2009, 15:50:05

Titolo: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: greco9 - 18 03 2009, 15:50:05
Salve ragazzi sono indeciso se acquistare o meno la cb1000, ho un hornet modello 99 e sono troppo indeciso... help me
desideravo sapere come la vedete sta moto se vi piace e ne vale la pena considerando che il concessionario me la valuta 2000 euro
attendo risposte :D :dash:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gigio - 18 03 2009, 16:03:08
ciao, se hai i soldi da spendere comprala! posso solo dirti BEATO TE!
è una moto bellissima!
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: tropicale - 18 03 2009, 16:09:07
ciao greco.

io ho provato il cb1000r.
è una moto da urlo.
per me, che ho avuto cbf 500 e possiedo l'hornet 600 da circa un annetto, è quasi troppo... nl senso che un po di esperienza ci vuole per portarla come si deve, pur essendo una moto tutto sommato "facile" come ogni honda.
è bilanciatissima e agile. sembra molto più leggera di quanto non pesi effettivamente.
erogazione potente e lineare. coppia incredibile: riprende in sesta a 1500 giri...
insomma davvero bella bella bella.

mio cognato ha avuto parecchie moto, tra cui, citando in ordine sparso cbr 600 rr da pista (che possiede tuttora), hornet 900, cbr 956, ed altre. ha comprato il cb1000R l'anno scorso (in pratica appena uscita) e conferma che trattasi di grande motocicletta.

consiglio spassionato?
se hai le possibilità economiche, comprala senza indugio. non penso proprio che te ne pentirai, anzi!

 :ciao:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: greco9 - 18 03 2009, 16:30:04
possiedo l'hornettina da due anni, la presi usata e ne sono fiero, è la mia bambina :),
il  cb dal vivo è fantastico però non l'ho mai provato

adesso son indeciso
1 mi piace il cb
2 quale mi consigliate tra cb, fz1, trimph speed, kavasaki? sono alto 165 :P
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: tropicale - 18 03 2009, 16:39:57
cb 1000r

io sono una decina di centimetri + di te, ma appoggio le piante dei piedi sul cb.


le altre da te citate, per un motivo o per l'altro non mi convincono.

la fz1 per una questione estetica.

la triumph, a quanto ne so, non ha un gran cambio.

la z1000 (sempre a quanto ne so) vibra come un trattore.

honda è honda. affidabilità, componentistica, cura dei dettagli, tenuta dell'usato... con le altre marche non c'è paragone.
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: LUP71 - 18 03 2009, 17:25:43
e ci stai pensando? se puoi spendere 10000 eurini cb al volo .magari potessi io........ :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: GURU28 - 18 03 2009, 17:41:57
non l'ho mai provata(purtroppo....!) ma a livello estetico il cb tutta la vita.....sulla triumph, mi han sconsigliato la street....(ed ho preso l'hornet)....un amico ha lo z e si trova bene....sulla yamaha...non saprei dirti....ma se ti sei trovato bene con honda e la sensazione sul cb era buona....beh....a te la conclusione!
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Haga41 - 18 03 2009, 21:47:12
e che lo dici a fare... :LoL:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: vinpassion - 18 03 2009, 23:37:04
cb ad occhi chiusi!.... ma lo sai che stai scatenando l'invidia di tutti!?!!
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gigio - 19 03 2009, 09:23:22
ma lo sai che stai scatenando l'invidia di tutti!?!!
proposta: lui la compra poi noi gliela rubiamo e la teniamo un w-e per uno a turno!
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: andrew - 19 03 2009, 09:25:12
CB 1000 R TUTTA LA VITA!!!!
 :@:  :@:  :@:  :@:  :@:  :@:  :@:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: greco9 - 19 03 2009, 10:15:10
non pensavo che siete tutti cosi desiderosi di sta moto :D
pensavo di essere uno dei pochi  :stica:
io non ho 10000 euro in contanti... praticamente darei la mia hornettina e finanzierei 8000
stavo valutando però
cacchio quanto è bella
l'istinto mi dice comprala la ragione mi ferma un pò, io non ne so niente a livello di motore consumi agilità...
già è proprio l'agilità che mi interessa di più, chi l'ha guidata cosa mi risponde su questo fattore?
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: fgarofal - 19 03 2009, 10:18:21
non pensavo che siete tutti cosi desiderosi di sta moto :D
pensavo di essere uno dei pochi  :stica:
io non ho 10000 euro in contanti... praticamente darei la mia hornettina e finanzierei 8000
stavo valutando però
cacchio quanto è bella
l'istinto mi dice comprala la ragione mi ferma un pò, io non ne so niente a livello di motore consumi agilità...
già è proprio l'agilità che mi interessa di più, chi l'ha guidata cosa mi risponde su questo fattore?

Io non l'ho mai guidata ma a quanto si dice è stata realizzata pensando soprattutto all'agilità!
Davvero uno spettacolo
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: cb600R - 19 03 2009, 10:30:56
Be anche se ho un Kawa ti consiglio la cb 1000R io ero indeciso su questa e sulla z1000 ma:

1) La Cb 1000 ci volevano una 50 gg per averla e senza moto non resistevo
2) la Z 1000 mi attirava molto per estetica ma quei 2 terminali fanno proprio appesantire la moto
sia esteticamente che sulla bilancia
3) alla fine ho acquistato una Z750 valutando l'uso che ne faccio e per la rivedibilità
(Se un giorno la cambio) sia chiaro ;-)
le moto di media cilindrata hanno un buon mercato mentre le maggiorate svalutano molto
e sono dure da vendere perché raramente un principiante acquista come 1° moto una 1000

cmq segui il tuo cuore perchè se tornerei indietro e era disponibile la cb forse oggi avrei quella
sotto le mie chiappe

 Auguri!!!
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: prof - 19 03 2009, 11:51:58
le moto di media cilindrata hanno un buon mercato mentre le maggiorate svalutano molto
e sono dure da vendere perché raramente un principiante acquista come 1° moto una 1000


Ottimo consiglio! io prò terrei da conto un pochettino anche l'esperienza del pilota... insomma, cacchio, un mille è sempre un mille! dopo 3 anni di hornet quotidiana io ci penserei comunque bene...
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: caldhorny - 19 03 2009, 20:50:21
greco...se fossi in te sarei già dal concessionario a firmare x la cb1000 :up:  :up:  :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: greco9 - 19 03 2009, 23:05:46
porca pupazza  :LoL: sn troppo indeciso
cmq sia è sempre un 1000 :D
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Luca83 - 19 03 2009, 23:15:59
Cb! :sisi: cb! :sisi: cb! :sisi: cb! :sisi: cb! :sisi:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: attila72 - 19 03 2009, 23:24:30
cb1000r tutta la vita!!!!! :birra:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: rich231 - 19 03 2009, 23:31:34
io di rei di provarla! Anche io ho intenzione di togliermi la moto e ho dei dubbi. Sono andato a provare la Z1000 e mi piace come motore ma non la posizione di guida, sono andato a provare la ducati s4rs è una bomba ma non è facile da domare,l'unica che mi hasoddisfatto come prestazioni di guida sono state la shiver e l'rsv1000. Quindi in tutto questo ti consiglio di provarla almeno è sicuro che non ti pentirai! ;-)  
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: ghess82 - 23 03 2009, 19:34:24
beh  io l ho komprata qualke mesetto fa....ed ank io son stato possessore x  5  anni  di hornella 2004....ti diko solo ke se  cambi moto x una cb1000 scordati la 600....e tutt  un altra  moto ed ha tutt un altro stile ...con questa devi essere  davvero bravo kol gas ....scordati le derapate o le sgasate che si potevano fare kon una  600....questa e una mot  potentissima di koppia ma ke  non  supera i 250 km h e tutt  fatta sulla  ripresa ed ha un cambio kortissimo pensa che di sesta scende al fuorigiri e si ferma ai 250 ke  x me ritengo ke x una naked e una signora velocita e come  ben sapete  tutti da una nached non si puo pretendere la  velocita ma l'agilita e lo scatto...poi koMe tenuta di strADA è incredibile ...ha il manubrio un po piu largo rispetto alla  hornet ...frenataa ....beh ti sembra  poko una pompa e pinze radiali?...COMPRALA NON TE NE PENTIRAI
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Greeneyes - 24 03 2009, 10:04:17
Vallo a provare e poi te ne renderai conto!!!  ;-)
Ti dico solamente che è ancora più semplice portarlo rispetto alla nuova Hornet!!!
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: greco9 - 24 03 2009, 11:26:26
Al conce non me la fanno provare... che iella
cmq sono affezzionatissimo alla mia hornella non la voglio scaricare così :)
però il cb stramerita eccome,
l'ho vista solo una volta ed è stato subito amore a prima vista,
nessuna moto mi aveva dato questo effetto.

ps ma secondo voi io tocco con il cb? sono basso 165 cm (non è un problema per me però da fermo lo diventa per le manovre)

sulla mia hornella tocco con mezza pianta del piede ed entrambi a terra...
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: tropicale - 24 03 2009, 13:15:48

ps ma secondo voi io tocco con il cb? sono basso 165 cm (non è un problema per me però da fermo lo diventa per le manovre)

sulla mia hornella tocco con mezza pianta del piede ed entrambi a terra...

secondo me tocchi.... mi pare siano alte pressapoco uguale la hornet e il cb1000
guarda le specifiche tecniche...così vedi l'altezza della sella da terra... e hai un'idea +precisa!
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: greco9 - 30 03 2009, 17:13:44
ragazzi mi vien da piangere......

hanno accettato il finanziamento per la cb1000 a giorni la ritiro...... nera

piango perche dovrò abbandonare la mia hornettina :(

mamma mia dopo un onorato servizio spero di non perntirmi del mio nuovo acquisto
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: LUP71 - 30 03 2009, 17:49:07
non te ne pentirai di certo,l'HORNELLA rimane sempre nel cuore e poi vedrai quanto ti servira' l' esperienza aquisita.mi raccomando posta le foto appena arriva.un po' di sana invidia :furious:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: caldhorny - 30 03 2009, 19:16:52
 :ciao: secondo me dopo qualche km sarà tutto piu' semplice dimenticare la cara e vecchia hornet...grande aqisto greco.. :up:  :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: tropicale - 30 03 2009, 20:45:42
:ciao: secondo me dopo qualche km sarà tutto piu' semplice dimenticare la cara e vecchia hornet...grande aqisto greco.. :up:  :up:

quotone!

complimenti grecoss!  :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Silla - 30 03 2009, 20:48:28
Io mi sarei lanciato per questione di gusti sulla FZ1  :dash:  è la più rozza!
Per provare l'altezza non ti ci facevano manco sedere su in concessionaria?  :mmm:

Ti faccio tanti auguri!
 :compl2:

ps: poi voglio sapere come si sta sulla luna  :LoL:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: greco9 - 30 03 2009, 20:56:25
ragazzi e proprio piccola a vedersi, a presto le foto :)
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: tropicale - 31 03 2009, 00:18:19
ragazzi e proprio piccola a vedersi, a presto le foto :)

si ma c'ha una cattiveria dentro.... vedrai!!


e poi si sa... nella botte piccola ci sta il vino bbuono!!! :LoL:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Mikimoto - 31 03 2009, 17:16:10
Congratulations!!!! ottimo acquisto!!! Non te ne stancherai mai!
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: greco9 - 01 04 2009, 15:52:49
ragazzi è arrivata che emozione,
di una cliclistica stupenda troppo manegevole impressionante a presto le foto... sono eccitato...qui piove ma la uso lo stesso
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Greeneyes - 01 04 2009, 16:28:20
Con tutto il rispetto per la vecchia hornella, vedrai che salto qualitativo avrai!!!  ;-)

Complimenti ancora per la nuova bestia!  :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: fgarofal - 01 04 2009, 16:45:10
Complimenti!  :up:  :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gigio - 01 04 2009, 16:56:48
complimenti... però mi rodo  per l'invidia!
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: caldhorny - 01 04 2009, 20:17:32
 :up :up:   :up: grande greco :up:  :up:  :up: complimenti :birra:  :birra:  :birra:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Luc@ - 01 04 2009, 22:22:01
ragazzi è arrivata che emozione,
di una cliclistica stupenda troppo manegevole impressionante a presto le foto... sono eccitato...qui piove ma la uso lo stesso

stai riuscendo a farti odiare!  :fifi:  :fifi:  :LoL:  :LoL:  :LoL:

COMPLIMENTI PER L'ACQUISTO!

Luc@
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Paolino - 04 04 2009, 17:25:27
 :mmm: basta ti sei incollato alla manetta e non ti fai più sentire...farei la stessa cosa :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: fangarolo - 10 04 2009, 23:06:38
.........
ps ma secondo voi io tocco con il cb? sono basso 165 cm (non è un problema per me però da fermo lo diventa per le manovre)

sulla mia hornella tocco con mezza pianta del piede ed entrambi a terra...

 :ciao: non ti posso aiutare personalmente perchè sono piuttosto alto
ma ho un amico che ce l'ha e è alto circa come te
e si trova bene, comunque per starci meglio si è
modificato la sella, l'ha scavata un po' dove poggia l'interno coscia.
per il resto è una gran moto  ;-)  vai a
spasso in 6 con un filo di gas e personalmente
la trovo facile come la hornet
http://www.hornet.it/Forum/Elettronica-e-modifiche-Estetiche/2742-Qui-le-foto-delle-nostre-moto...con-modifiche-estetiche-e-non/Page-36.html

 :lamp1:  :lamp1:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: greco9 - 11 04 2009, 14:39:46
(http://img6.imageshack.us/img6/6431/12553108.jpg)
(http://img2.imageshack.us/img2/3719/cb1.jpg)
(http://img22.imageshack.us/img22/2586/cb2zsh.jpg)
(http://img26.imageshack.us/img26/6767/cb3e.jpg)
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: greco9 - 11 04 2009, 14:49:46
ecco le foto come promesso :P

sensazioni di guida fantastiche per ora nessun difetto :D
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: packy76 - 11 04 2009, 14:51:51
ecco le foto come promesso :P

sensazioni di guida fantastiche per ora nessun difetto :D

.e basta con ste foto!!! La volete smettere!!! :gRgR:  :gRgR:  :gRgR:

La voglio pure iooooooooooooooo!!!! :dash:  :haha:

Complimentoni, è una moto bellissima!!! :LoL:



Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Paolino - 11 04 2009, 19:07:02
bellissima...130km/h senza accorgesene :stica:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gentleman-ico - 11 04 2009, 19:16:30
se vuoi venderti gli specchietti fammi un fischio :bastard:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: LUP71 - 11 04 2009, 21:17:21
grande greco ,non te ne pentirai
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pistaboy - 11 04 2009, 21:23:25
 :@:  :@:  :@: nooooooooooooooooooo allora lo fai apposta a mettere anche le foto della BESTIA,

proprio ieri sono stato alla concessionaria honda e me l' hanno fatta provare uguale uguale colore nero non riuscivo più a scendere dalla BESTIA!

COMPLIMENTI HAI FATTO UN GRANDISSIMO ACQUISTO :birra:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Greeneyes - 14 04 2009, 18:31:26
ecco le foto come promesso :P

sensazioni di guida fantastiche per ora nessun difetto :D

Bella... però frecce e portatarga sono le prime cose che avrei cambiato ancor prima di ritirarla dal concessionario!!!  :fifi:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: spino_77 - 16 04 2009, 09:38:01

molto molto molto bella...ma...se mi permetti una critica...non avrei mai fatto 8.000 euro di finanziamento per una moto...quando finirai di pagarla varrà molto meno di quanto l'avrai pagata tra tasse, spese di apertura pratica e interessi...ricorda che un 1000 in proporzione svaluta più di un 600....non avendo la disponibilità economica avrei preso un usato...magari anche finanziandolo ma avrei preso un usato...

cmq complimenti...la moto è stupenda.... :-)
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Crick1986 - 16 04 2009, 09:45:55
moto stupenda....e paurosamente stupenda :bastard:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: packy76 - 16 04 2009, 09:47:05
Complimentissimi di nuovo!

Nera è stupenda!!! :lamp1:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Toyce - 25 04 2009, 18:30:44
Quando "potrò" sarà la mia prossima moto........stupenda :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: giULia1987 - 26 04 2009, 22:13:52
Complimenti, bellissima!  :LoL:

Nera non mi convince a pieno...forse perde un po' le forme...bianca e grigia è superba! :up: Bella bella bella! :Mano:

Comunque ottimo acquisto davvero! :clap:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: tropicale - 26 04 2009, 23:34:53
no grigia è insipida.

la nera è "classica"

a me piacciono molto sia "pearl white" che "dragon green".
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Toyce - 29 04 2009, 09:18:54
Quella bianca è sicuramente la più bella!!.... :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: lupospeed - 30 04 2009, 10:18:23
gran moto!!!

se si svaluta o meno non te ne deve fregare nulla.....tanto non la darai mai via....
 :lamp1:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: lupospeed - 30 04 2009, 10:19:24
Quella bianca è sicuramente la più bella!!.... :up:


quoto!
 :lamp1:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Doctor - 16 10 2009, 11:06:00
Salve ragazzi sono indeciso se acquistare o meno la cb1000, ho un hornet modello 99 e sono troppo indeciso... help me
desideravo sapere come la vedete sta moto se vi piace e ne vale la pena considerando che il concessionario me la valuta 2000 euro
attendo risposte :D :dash:

Ciao! Io sto già facendo quello che vuoi fare tu: ho venduto la mia Hornet del 98 a 1500 € e fra qualche giorno ritiro da un privato una CB1000R del 2008 con soli 3000 Km.
Ti consiglio di vendere la tua moto da solo e di non darla in permuta, in questo modo, senza rendere permuta, il concessionario ti farà certamente un bello sconto (almeno 1000 €!). :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: greco9 - 29 10 2009, 16:59:51
Ciao ragazzi,
che dire dopo 6 mesi sono contentissimo!!!

l'acquisto più azzeccato che potevo fare è propio la CB.

- versatile sia in città che fuori
- potente ai bassi
- manegevole piu della hornet
- goduria allo stato puro!!!!!!!!!

ps la hornet l'ho tenuta per troppo amore :D
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: tinisys - 29 10 2009, 23:39:07
A consumi com'è messa?
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: greco9 - 03 11 2009, 00:27:27
Ciao,
allora come consumi posso dire che:
per essere un 1000 è abbastanza variabile (mi spiego)

- città con serbatoio pieno (150 km) ma considera che io tiro sempre fin dalle prime marce, e considera anche che in città si usano le prime 3 marce spessissimo.
- fuori città (curve montagna veloci) serbatorio pieno 250 km :stica:  (sembra strano ma è cosi)
- fuori città (autostrada) sempre con serbatoio pieno, media tra 120-150 km/h - 230km; mentre tenendo una media di 170-200 km/h :birra:  circa 180 km :gRgR:

Spero che le mie indicazioni ti siano state utili :-)
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: tinisys - 03 11 2009, 06:35:09
Grazie  :-)

180 km ad una media di 170-200 km/h...  :stica:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: nexxxus77 - 03 11 2009, 13:15:37
molto molto bella la Cb, ho avuto l'opportunita di provarla e devo dire che è molto bella davvero. gran motore elastico, senza mai dar strapponi. adirittura in paese ho girato con la terza marcia inserita' senza mai cambiare, aprivo e chiudevo il gas e basta. sembrava di aver in mano uno scooterone dalla facilita' di guida che aveva.
pero' ho notato che ha una seduta stile motard, mi sentivo un po' troppo attaccato al manubrio e forse penalizza un po' i giri lunghi, almeno questa è stata la mia sensazione, poi io son alto 1,90 quindi puo' essere anche dovuto alla mia altezza.
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Doctor - 09 12 2009, 22:26:19
Ciao greco9!
L'ho presa anch'io la CB, con tanto di cavalletto Rossocromo e piastra di sterzo numerata.
Come te ne sono soddisfattissimo! E' una vera bomba ed è pure facile da guidare!
Finalmente ho trovato la mia moto ideale!
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: tinisys - 09 12 2009, 23:44:24
che significa "piastra di sterzo numerata"?
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gigio - 10 12 2009, 08:45:22
significa che ha preso la versione in serie limitata, con il numero di esemplare stampigliato sulla piastra di sterzo.
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: aladorata - 10 12 2009, 22:09:28
ciao
il cb 1000r è davvero stupendo!!!!!!!!!io l ho provato ed bellissimo!!!!!!!!
prendilo a volo!!!!!!!!!! :lamp1:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: nexxxus77 - 24 01 2010, 11:12:07
ma l'ha comprata la Cb 1000??????
Titolo: CB1000R
Inserito da: valius - 17 04 2011, 20:18:45
Ciao ragazzi,volevo chiedere il vostro aiuto,vorrei cambiare moto,vorrei lasciare la mitica Hornet per salire di cilindrata e da quando l'ho vista per la prima volta nn ho mai smesso di adorarla,parlo della CB1000R,secondo me è la moto perfetta per chi come me ne fà un utilizzo a 360°,dall'andare a lavoro a fare la passeggiata con la moglie alla sparata su qualche passo di montagna,però ora con tutte queste novità mi gira la testa,nell'ultimo confronto le ha prese dalla Z1000 e dalla SPEDD TRIPLE 1050 2011.
Aiutoooooo :dash:  :dash:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Greeneyes - 17 04 2011, 21:55:12
Posso permettermi di dire la mia visto che le ho provate tutte e tre le moto che hai elencato... se vuoi una moto abbastanza potente, che ti dia una confidenza disarmante fin da subito, allora dirigiti verso il CB; di contro ha solamente che l'ho trovata asettica e a mio avviso ci si può stancare velocemente.
Se vuoi una moto invece con della personalità da vendere, non troppo impegnativa nel portarla, con un sound da paura e coppia da vendere, ti consiglio la Speed Triple; per quanto riguarda invece la Z1000, non mi ha esaltato particolarmente la posizione di guida, nel senso che essendo alto 1.85m, le gambe le avevo abbastanza ranicchiate e a lungo andare, soprattutto nei viaggi, possono dare fastidio, oltre ad avere una posizione molto caricata sul manubrio... inoltre l'ho trovata un pò più impegnativa rispetto alle concorrenti, soprattutto sulle stradine di montagna, dove bisogna guidarla proprio di corpo se la si vuole buttare giù per bene... per il resto il 4 cilindri kawasaki è un gran motore con un ottima coppia.
Comunque il mio consiglio è di andarle a provare tutte e tre, così capisci subito qual'è quella che si "cuce" meglio per il tuo stile di guida!  ;-)
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 17 04 2011, 23:31:16
ciao a tutti  :ciao: un ragazzo del forum (scusa ma non ricordo il nik e il nome) si lamentava che il suo cb1000 r nuovo di pacca succhia come una spugna  :@:
praticamente se non ricordo male in 2 ha messo 50 euro per fare 300 km circa  :dash:
io purtroppo penso che il suo oggetto non sia difettoso tipo centralina da programmare ecc ecc
ma un millozzo con diversi cavallini da abbeverare in 2 in autostrada da roma ad arezzo i consumi siano questi  :mmm: l' alternativa è ricomprare l' hornella  ;-)
è come comprare un ferrarino è lamentarsi perchè fa 5 con un litro  :stica: almeno questa è la mia personalissima opinione  :emo:
p.s. la mia hornella andando allegro con un pieno fà quasi 300 km  :up: ma è sempre un 600 cc che pesa 180 kg con 100 cv  .... il cb 1000 r è un' altro oggetto  ;-)
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: valius - 17 04 2011, 23:44:04
Ma guarda per come me le hai descritte credo che la migliore sia propio la CB1000R,perchè credo, se dopo 4 anni su la Hornet 600 nn mi sono stancato,ma cerco solo un pò di spinta in più ai bassi e una ciclistica più raffinata a questo punto la CB sarebbe la migliore delle contendenti,la Speed è molto bella e ganza ma la vedo troppo sportiva come impostazione,mentre la Z 1000 la vedo troppo pesante e impacciata nello stretto,o forse è solo l'impressione che dà con tutta quella plastica in torno
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: valius - 17 04 2011, 23:50:29
No dai nn ci credo che con 50 euro ci ha fatto 300 km,io la settimana scorsa con una clio diesel a 130 km/h fissi mi sono fatto 1000 km con 85 euro,2 sono le cose ho ha fatto il tragitto a 230 km/h o ha qualche problema la moto,se è così allora una BMW 1000 RR con 200 cv che fà consuma quanto una Ferrari.
Sulla prova del giornale INMOTO del 8/2008 hanno rilevato un consumo di 18,3 km al litro in extraurbano
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: CrazyScientist - 17 04 2011, 23:56:35
E una benelli tnt 1130 ? O una brutale 920?
Secondo me il cb1000 manca di personalità, rispetto a triumph, z1000, benelli tnt, e brutale.
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: valius - 18 04 2011, 00:04:58
Si,molto probabile che nn abbia lo stesso carattere ignorante di quelle che te hai citato,ma per avere una moto, come dire,poliedrica da qualche parte devi togliere,è come la coperta troppo corta,o hai la testa o i piedi scoperti,ma per divertirsi e sfruttarla un pò dappertutto credo che sia buona,il motore ha la potenza giusta e una coppia molto piena e subito pronta ai medi regimi,che poi nn urli in alto e nn ha le sospensioni da pista che ben venga,deve essere usata su strada,altrimenti chiedevo consigli su Brutale o Streetfigter se avevo intenzioni di girare in pista 
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gentleman-ico - 18 04 2011, 12:16:22
queste sono le cazzate da bar che circolano tra chi ha moto europee che rimangono perennemente a piedi........
il cb1000 è forse l'unica moto nella gamma odierna honda ad avere forte caratterizzazione.....

cerchi a 4 razze, monobraccio, fiancatine a z, codone minimale,faro a led
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: doctormotorcyclist - 18 04 2011, 12:27:09
concordo cn manico ,anche secondo me esteticamente la cb e'  ben riuscita ,esteticamente accattivante ,che poi nn ha un mono pluriregolabile e' un altro discorso ,ma va copnsiderato il prezzo d'acquisto :lamps7:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Alessio85 - 19 04 2011, 13:21:49
E'bella, ignorante, affidabile, maneggevole, compatta MA c'ha pochi cavalli per essere un mille, IMHO...
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gentleman-ico - 19 04 2011, 13:27:12
è una scelta intelligente invece, quel motore può sviluppare 177 cv (mantenendo la stessa identica affidabilità), in honda hanno puntato tutto sulla coppia e l'erogazione pressocchè piena a qualsiasi regime.......unico punto a favore di una naked rispetto una ss......inoltre le moto non si giudicano dai numerini
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Alessio85 - 19 04 2011, 13:35:06
Se lo dici te...
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gentleman-ico - 19 04 2011, 13:37:21
beh io l'ho guidata tu ?
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Alessio85 - 19 04 2011, 13:41:26
Pure. E se devo pensare a consumi da mille e costi di gestione da mille mi aspetto qualcosa di diverso che valga il passaggio dal 600.
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gentleman-ico - 19 04 2011, 13:44:18
il punto non è questo: provandola hai sentito che è una moto poco potente? e dove l'hai provata ? al mugello?  :fifi:

se mi dici che non ci sono differenze con la tua hornet 600 inizio a dubitare un tantino delle tue capacità e della tua sensazione di guida , soprattutto con una moto che fa fatica a tenere la ruota anteriore a contatto con l'asfalto ad ogni manata di gas
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: tsunami666 - 19 04 2011, 13:52:44
Vero, c'è un "abisso" tra il motore della hornet e quello del CB, soprattutto sotto i 5000rpm
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Alessio85 - 19 04 2011, 13:54:00
Non ho detto che non ci sono differenze con la hornet. Se tu hai capito questo inizio a dubitare un tantino delle tue capacità di comprensione del testo.
Il mio discorso era diverso ed abbastanza chiaro.

Comunque, se le mie esigenze sono quelle di stare sempre su una ruota, mi prendo un bicilindrico. Anche con una cilindrata inferiore ho lo stesso risultato.

Detto ciò, non posso fare botta e risposta con te come ho visto accade in ogni discussione in cui sei coinvolto. Quindi rimaniamo entrambi sulle nostre posizioni e pace.
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: 85antohorny06 - 19 04 2011, 14:10:15
Comunque effettivamente, mantenendomi su un piano per così dire teorico e cioè quello di chi si trova a dover comprare una moto nuova avendo a disposizione soltanto i dati tecnici ( senza quindi provare la moto, cosa che risulta burocraticamente lenta e macchinosa ), anche io mi aspettavo almeno una ventina di cavalli in più.....insomma avendo una 600 con 100cv che riscuote tanto successo, e poi proporre un 1000 con "solo" 29 cv in più......bhè mi sembra che la scelta della honda sia quella di puntare tuto sulla hornet!
é chiaro che scoprire che la cb1000r ha "solo" 129 non aiuta di certo nella scelta della moto....in quanto chi passa al 1000, di solito, cerca qualcosa di più potente....a magior ragione se proviene da una hornet o z750 (quindi 100cv)!!!
Quindi, a mio modesto parere, se la honda avesse fatto la cb100r con quei 20 cavalli in più....sarebbe tutt'altra cosa ( almeno a livello di marketing ).
Ripeto, mi sto riferendo al dato testuale, statistico....poi è chiaro che nella effettività delle cose, i discorsi cambiano
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: tsunami666 - 19 04 2011, 14:26:18
Ma su strade li sfrutti tutti i cavalli ? Sul dritto forse.....
E poi c'è da dire che il limitatore è circa a 10.500rpm
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: 85antohorny06 - 19 04 2011, 14:34:31
Vabbè certo, se poi ragioniamo in termini di utilizzo massimo dei cavalli....allora prendiamoci tutti una bella moto da 30-40 cavalli!!!!
in teoria, e considerati i limiti di velocità, anche i 100cv della hornet sono troppi e nn sfruttabili completamente!!!
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: DUGO - 19 04 2011, 14:50:09
in teoria, e considerati i limiti di velocità, anche i 100cv della hornet sono troppi e nn sfruttabili completamente!!!
direi k è esattamente quello k succede, i cv sono una cosa, i kgm della coppia sono un'altra, avere una schiena regolare e abbastanza piatta (per un 4 cil) come il cbr, la rende + fruibile e + divertente di una moto che magari avrà anche 20/30 cv in +, ma che ha un'andamento dell'erogazione della potenza così appuntito, k solo in alcuni casi (e 99,99% non in strada normale) potrai utilizzarlo, avendo anche, probabilmente, un effetto on-off molto fastidioso
i 150 cv sono davvero difficili da sfruttare per strada e sono spesso + un'operazione di mkting k un effettivo guadagno, anche perchè poi se fai una moto così prestazionale di motore, il resto deve essere adeguato (es le versioni R dello kawa 750 o della street triple) e allora probabilmente con 10 K euro non ce la compri + un mille naked
of course imho e "friends like before"
 :lamps7:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: mudlover - 19 04 2011, 14:56:28
Non vorrei alimentare ulteriori polemiche visto il tono un pò teso degli ultimi messaggi....spero solo abbiate la pazienza di leggere questo post fino in fondo..... :LoL:

il dato di potenza massima è certamente importante ma non l'unico da considerare, anzi molto spesso passa in secondo piano rispetto ad altri: immo l'erogazione della potenza per un uso stradale della moto è molto importante perchè 200 cv a 15000 giri li posso sfruttare molto peggio di 150 cv erogati a soli 3000 giri...se devo guidare sempre con il motore impiccato agli alti regimi mi ritrovo su una supersport scarenata e la piacevolezza della guida va a farsi benedire.........

poi si è sempre saputo che il dato di potenza dichiarata dalla Honda è molto vicino alla realtà, quindi il cb1000 ha i suoi 120cv alla ruota....sfruttabilissimi..................certo, c'è un notevole gap di potenza max rispetto ad alcune nude ma queste ultime saranno sicuramente moto più estreme: ciclistiche più "affilate", sovrastrutture ridotte all'osso, poco comfort per il pilota (per il passeggero non ne parliamo nemmeno)  e di conseguenza scarsa versatilità......pensa a una vacanza in coppia, con qualche bagaglio.....semplicemente impossibile.....o anche solo alla due giorni toscana dei nostri amici forumisti....saresti arrivato a casa con la schiena e i polsi a pezzi.....(e non solo quelli...... :LoL: )

per quanto riguarda la differenza di potenza "esigua" tra 600 e 1000 pensa di nuovo alla qualità dei cavalli e al concetto di "bombardone": apri il gas a qualunque regime e in qualunque marcia e ti ritrovi fiondato in avanti, spinto da una mano invisibile.....hai presente la sensazione che si prova in fase di accelerazione di un jet prima che si stacchi da terra? ecco, qualcosa di molto simile.....significa passeggiare in sesta con un filo di gas...........
.. 120 cv alla ruota ti impediscono di spalancare il gas in prima pena indesiderati  :fifi: wheeling...ti impongono di rivedere i tuoi tempoi di reazione, di dare del lei alla manopola del gas quando l'asfalto è umido o bagnato....sono un'ottima scuola, più che sufficienti per fare un bel passo in avanti rispetto all'Hornet 600.
Infine, il fattore economico: se volessi venderla o darla in permuta è un assegno circolare, troverai i salonisti ad accoglierti a braccia aperte...
la manutenzione è ridotta all'osso in quanto l'affidabilità è proverbiale e ti consente di investire quanto risparmiato in
 manutenzione in tanti litri di benzina e giratine con gli amici...
il prezzo iniziale non è paragonabile a quello delle naked più potenti sul mercato e ciò significa possibilità di personalizzazione: compri il mono e il kit forcella che preferisci ottenendo una qualità superiore e cucita su di te rispetto alla suddetta concorrenza.  

Potrei dire ancora molto ma....se siamo a livello di:"la mia moto ha 240cv e la tua solo 230"...."mio cugggino impenna di gas in sesta"......."mio fratello fa i 215 in prima e i 290 in seconda".........................SAPETE CHE VI DICO, SAPETE CHE VI DICO???  

http://www.youtube.com/watch?v=dXOVYRT_2Us


Lamps,
F  
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gentleman-ico - 19 04 2011, 14:58:55
Non ho detto che non ci sono differenze con la hornet. Se tu hai capito questo inizio a dubitare un tantino delle tue capacità di comprensione del testo.
Il mio discorso era diverso ed abbastanza chiaro.

Comunque, se le mie esigenze sono quelle di stare sempre su una ruota, mi prendo un bicilindrico. Anche con una cilindrata inferiore ho lo stesso risultato.

Detto ciò, non posso fare botta e risposta con te come ho visto accade in ogni discussione in cui sei coinvolto. Quindi rimaniamo entrambi sulle nostre posizioni e pace.
patetico modo di offendere ......quasi più patetico di come cerchi di sostenere tesi assurde

Comunque effettivamente, mantenendomi su un piano per così dire teorico e cioè quello di chi si trova a dover comprare una moto nuova avendo a disposizione soltanto i dati tecnici ( senza quindi provare la moto, cosa che risulta burocraticamente lenta e macchinosa ), anche io mi aspettavo almeno una ventina di cavalli in più.....insomma avendo una 600 con 100cv che riscuote tanto successo, e poi proporre un 1000 con "solo" 29 cv in più......bhè mi sembra che la scelta della honda sia quella di puntare tuto sulla hornet!
é chiaro che scoprire che la cb1000r ha "solo" 129 non aiuta di certo nella scelta della moto....in quanto chi passa al 1000, di solito, cerca qualcosa di più potente....a magior ragione se proviene da una hornet o z750 (quindi 100cv)!!!
Quindi, a mio modesto parere, se la honda avesse fatto la cb100r con quei 20 cavalli in più....sarebbe tutt'altra cosa ( almeno a livello di marketing ).
Ripeto, mi sto riferendo al dato testuale, statistico....poi è chiaro che nella effettività delle cose, i discorsi cambiano
ecco questo è il classico esempio che  mi porta a dire che le moto ormai si comprano in base ai numerini...........
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: 85antohorny06 - 19 04 2011, 15:22:10
cmq prima di dare giudizi ed opinioni sugli altri, ammesso che ti sia concesso, leggi bene cosa ho scritto....evidentemente ha ragione alessio85, non leggi bene quello che scrivono gli altri!
In ogni caso, per essere ancora più chiari, il mio discorso era fatto al livello teorico....senza cioè testare la moto ( cosa appunto difficile quando ti trovi a dover scegliere fra più moto ).
Poi è chiaro che la moto si sceglie in base a vari fattori ( salendoci in sella, estetica, motore, affidabilità, uso quotidiano, esperienza, esigenze personali...etc ), ma tra questi sicuramente influisce il numero di cavalli...soprattutto nel caso in cui si decida di passare ad una 1000.....e nello specifico da una hornet ad una cb1000r....
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gentleman-ico - 19 04 2011, 15:28:04
lungi da me giudicarti ma leggere certi concetti (tra l'altro puramente teorici....) è davvero frustrante


PS quello che scrivete lo leggo bene....è per questo che mi cadono le braccia  :caCc:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: marco87TO - 19 04 2011, 16:39:48
sinceramente io sono d accordo con honda nel fare un bel motore stando sotto di 15-20 cv rispetto alla concorrenza...tutto va a vantaggio del piacere di guida e la moto e' appunto un piacere; la rende meno estrema, piu' lineare e bella da guidare.

Quando comincio ad interessarmi ad una moto di una certa cilindrata (1000 in questo caso) io guardo innanzitutto se mi piace esteticamente, poi valuto la dotazione partendo dalla ciclistica in relazione al prezzo e al livello che desidero, vedo anche se e' una moto affidabile (e le giapponesi regnano in questo campo) in modo da non incorrere in rogne strane.
Poi tutti i 1000 naked (salvo versioni piu' estreme come la brutale ma comunque si trovano a prezzi diversi) si fanno concorrenza e mantengono prestazioni simili, la coppia dei vari fz1, cb1000, z1000 non varia troppo tra loro. Ma credete che per un essere umano che si fa il giro in settimana, week end, e qualche pistatina magari cambi molto avere 120 o 140 cv su una naked?




Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gentleman-ico - 19 04 2011, 17:09:08
a quanto pare se non hai 150 cavalli non sei nessuno  :stica:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: CockOnBike - 19 04 2011, 17:35:46
Testata una volta su un pezzo di 'misto stretto', riscontro più che positivo!
Massima spinta ai bassi anche a marce alte, maneggevole e leggera, seduta comoda e posizione spalle/braccia perfetta... me ne sono quasi subito innamorato!

Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: ferste - 19 04 2011, 17:49:06
ognuno alla fine giudica in base ai propri gusti, se ti piace avere erogazione appuntita giudicherai negativamente, se ti piace una coppia distribuita su più giri giudicherai positivamente.
A me il cb1000 è piaciuto, si muove molto bene...ora ce l'ha un mio caro amico ma l'ha preso da poco, appena inizierà a scannare sul serio giudicherò com'è quando è messo sotto pressione  :-)
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: valius - 19 04 2011, 18:45:22
 :lamps7: Ragazzi ma chi ve lo fà fare di litigare su quale moto è meglio di un altra,mi sembrate dei tifosi di calcio che si sfottono al bar della domenica,io gradisco la CB1000R perchè della potenza e della velocità su una naked nn sò che farmene e preferisco la coppia,magari a un'altra persona piace la Ducati Stretfighter da 155 cv che fà 260 km/h perchè gli piacione le sparate casello casello e ad un'altra persona ancora gli piace la mitica GoldWing 1800 perchè si fà Palermo Milano solo andata,la cosa bella delle moto è andarci nn vedere qual'è la migliore,quindi mettetevi in moto e fatevi un giro così vi scaricate un pò di stress lavorativo :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: millo1276 - 19 04 2011, 19:40:35
...ragazzi pure io ho comprato la cb100r colorazione HRC...... amore a prima vista....




la consiglio a tutti..una bicicletta..
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Pinulandia - 19 04 2011, 20:16:29
Valius parole sante. Cmq mia sorella ha il cb1000 e quando son salito sulla mia amata hornella mi sentivo sul ciao!
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: marco87TO - 19 04 2011, 20:20:57
ho comprato la cb100r colorazione HRC


Che schifo!!!!  :LoL:  :LoL: scherzo e' stupenda quella colorazione, proprio la settimana scorsa ne ammiravo una identica...da sbavo   :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: maxi74 - 24 04 2011, 11:11:16
anche io sono passato dall'hornet 600 al cb1000r e vi posso dire che è uno sballo.....per ora ho fatto solo 500 km ma gia' da subito è stato amore a prima vista  :up:  :up:

 :lamps7:  a tutti e buona pasqua
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 24 04 2011, 21:59:17
ciao amici hornettari e non :ciao: tra pochi giorni anch' io farò il "saltino" da hornellina a cb1000r bianca del 2010 con 3500 km e qualche accessorietto interessante  :up:
il saltino non l' ho fatto per un discorso di cv (perchè ribadisco il mio concetto e penso quello di qualcun altro del forum 100 cv o 129 con le sospensioni originali per metterle alla frusta su strada ce ne vuole  :mmm:
discorso diverso se uno và in pista ed è un bel manico (cosa che almeno a me non interessa .... il mio divertimento è fare delle belle giratine sui passi che abbiamo la fortuna di avere a pochi km  ;-)     
quello che mi piace tantissimo del CB è l' estetica, il motore non male, affidabilità honda una garanzia, il monoforcellone le pinze radiali ecc ecc  [ok] 
alternative ce ne sono tante e tutte valutate ma non mi fanno impazzire dalle + economiche alle + costose per citarne qualche d' una :
kawa z 1000 (la 750 non ha senso pesa anche di +) quelle doppie marmitte mi fanno un pò cag@re  :low: yamaha fz1 estetica un pò datata :low:
suzuki mààààà  :low: ducati .... mv brutale .... street/speed triple ecc ecc non mi piace vedere i tralicci di tubi .... sono per il telaio in alluminio ...... l' affidabiltà ??? i costi di acquisto anche dell' usato  :mmm:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: CrazyScientist - 24 04 2011, 22:12:07
queste sono le cazzate da bar che circolano tra chi ha moto europee che rimangono perennemente a piedi........
il cb1000 è forse l'unica moto nella gamma odierna honda ad avere forte caratterizzazione.....

cerchi a 4 razze, monobraccio, fiancatine a z, codone minimale,faro a led


Queste non sono caxxate da bar, è la mia opinione personale e tale rimane  ;-) , i gusti son gusti.
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: UnderTaker75 - 25 04 2011, 21:03:24
ciao amici hornettari e non :ciao: tra pochi giorni anch' io farò il "saltino" da hornellina a cb1000r bianca del 2010 con 3500 km e qualche accessorietto interessante  :up:
il saltino non l' ho fatto per un discorso di cv (perchè ribadisco il mio concetto e penso quello di qualcun altro del forum 100 cv o 129 con le sospensioni originali per metterle alla frusta su strada ce ne vuole  :mmm:
discorso diverso se uno và in pista ed è un bel manico (cosa che almeno a me non interessa .... il mio divertimento è fare delle belle giratine sui passi che abbiamo la fortuna di avere a pochi km  ;-)     
quello che mi piace tantissimo del CB è l' estetica, il motore non male, affidabilità honda una garanzia, il monoforcellone le pinze radiali ecc ecc  [ok] 
alternative ce ne sono tante e tutte valutate ma non mi fanno impazzire dalle + economiche alle + costose per citarne qualche d' una :
kawa z 1000 (la 750 non ha senso pesa anche di +) quelle doppie marmitte mi fanno un pò cag@re  :low: yamaha fz1 estetica un pò datata :low:
suzuki mààààà  :low: ducati .... mv brutale .... street/speed triple ecc ecc non mi piace vedere i tralicci di tubi .... sono per il telaio in alluminio ...... l' affidabiltà ??? i costi di acquisto anche dell' usato  :mmm:

Grande Paolo!!!! non sai quanto ti invidio  :up:  :up:  :up:  :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: millo1276 - 25 04 2011, 21:21:04
ciao amici hornettari e non :ciao: tra pochi giorni anch' io farò il "saltino" da hornellina a cb1000r bianca del 2010 con 3500 km e qualche accessorietto interessante  :up:
il saltino non l' ho fatto per un discorso di cv (perchè ribadisco il mio concetto e penso quello di qualcun altro del forum 100 cv o 129 con le sospensioni originali per metterle alla frusta su strada ce ne vuole  :mmm:
discorso diverso se uno và in pista ed è un bel manico (cosa che almeno a me non interessa .... il mio divertimento è fare delle belle giratine sui passi che abbiamo la fortuna di avere a pochi km  ;-)     
quello che mi piace tantissimo del CB è l' estetica, il motore non male, affidabilità honda una garanzia, il monoforcellone le pinze radiali ecc ecc  [ok] 
alternative ce ne sono tante e tutte valutate ma non mi fanno impazzire dalle + economiche alle + costose per citarne qualche d' una :
kawa z 1000 (la 750 non ha senso pesa anche di +) quelle doppie marmitte mi fanno un pò cag@re  :low: yamaha fz1 estetica un pò datata :low:
suzuki mààààà  :low: ducati .... mv brutale .... street/speed triple ecc ecc non mi piace vedere i tralicci di tubi .... sono per il telaio in alluminio ...... l' affidabiltà ??? i costi di acquisto anche dell' usato  :mmm:

grandissimo.....ben venuto nella grande famiglia CB1000R..ottima scelta... :up:  :up:  :up:

Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: marcod1098 - 25 04 2011, 21:23:48
no pao pure tu sei passato al sorella maggiore  :stica:  :stica:  :stica:  :stica: complimenti ottimo acquisto mi torcchera fare un salto dalle tue parti per vederla bene almeno da ferma perche in movimento non ti vedo neanche alla prima curva  :bastard:  :bastard:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: prof - 25 04 2011, 21:42:49
Proverò ad esprimere il mio parere, ovvero il parere di un proprietario ultra soddisfatto conservatore tradizionalista :|:  della hornet my 05 senza alcun tuning.

Ho letto un po' in giro del CB1000; non ricordo su che rivista ho letto una comparativa appunto con la hornet, e se non sbaglio ne usciva fuori una discreta bastonatura, a livello di efficienza del motore e di erogazione, della hornet sul CB.

Ma non è questo il punto. Come detto da molti, in primis Pao, non credo che una mille sia sfruttabile facilmente su strada, compresi i passi montani (per quel che mi riguarda... nemmeno la hornet! :fifi: ); quindi non è giustificabile il passaggio al CB di chi dice "voglio più cavalli, ecc" e poi ci va a lavorare, o a fare il giretto domenicale intitolato "scampiamo i velox anche questa domenica" :LoL: .

Il punto è, appunto, un criterio estetico; e capisco che, avendone visti parecchi in giro per la Capitale, il CB sia molto sexy ed accattivante. Fa girare le persone quando passa, ha personalità da vendere e, non so se calza il parallelo, lascia il segno che ha lasciato la hornet quando è uscita sul mercato.
E' essenziale nelle sue linee senza essere anonimo.

Io, al di là dell'aspetto economico, sono ancora soddisfatto ed innamorato della mia; e soprattutto sento di dover ancora imparare moltissimo in sella ad una 600 affidabile e maneggevole come la hornet. Poi, sono un tipo fedele...  :stica:

Se poi avessi le capacità tecniche alla guida di godermelo, senza esitazione passerei al CB1000; sono sicuro che potrei tenermelo svariati anni, senza il problema dei milloni supersportivi che dopo qualche mese sono già molto svalutati, faticosi da guidare se non in pista, e impegnativi.

 :ciao:

Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: H900 - 25 04 2011, 23:22:30

Se può essere d'aiuto il mio parere ragazzi............. vi dico che in diversi anni ho avuto sia la ornella 600 che la 900 tutte e due modello 2003 a differenza di qualche anno, la prima comprata nuova e la seconda cioè l'attuale comprata usata. Ho tirato le somme dalle due esperienze e vi dico con tutta onesta che il seicentino è più che suffucente anche se ai bassi regimi è un po pigro. Il 900 ha tanta coppia e ti porta a 200 km/h in poco tempo a differenza del 600, il problema però è che non la guidi a meno che non sei un pilota professionista. Nei passi di montagna o percorsi guidati sicuramente tra una curva e l'altra con il 900 fili liscio come l'olio e senza scalare e far urlare il motore proproio perchè è sempre pronto o meglio sempre in tiro.......................... però posso garantire che un seicentino è molto più facile e quindi gestibile da guidare lasciandoti delle gradevoli soddisfazioni, il 900 deve essere guidato o da un buon manico o da un capello bianco "vedere il nostro caro Augghi". Dove voglio arrivare  :mmm: ...............il confronto che si può fare è lo stesso tra la Hornet600 modello attuale e il CB 1000 R ..................ma che ci facciamo con il millone se a malapena mettiamo alla frusta un 600 con 100 e spicci cavalli(che sono + che sufficenti in strada e se vogliamo anche nelle piste) e 6/7 Kg di coppia????????
Se parliamo di un discorso estetico allora in quel caso alzo le mani perchè non c'è spiegazione che tenga e devo ammettere che il CB1000R vederlo passare in strada ha il suo effetto cattivo..............altrimenti per un discorso di potenza,cavalli,coppia o guida sportiva per me si può tranquillamente Hornellare tutta la vita che è proprio un buon compromesso, casa lavoro, e uscitine varie con polso semi pesante...........

Spero di non aver mischiato le carte a nessuno

 :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 26 04 2011, 00:14:06
Spero di non aver mischiato le carte a nessuno
 :lamps7:  :lamps7:

non penso che hai mischiato le carte a nessuno H900 :up: (almeno non a me ) quoto al 1000x1000 il tuo pensiero  ;-) come ho appunto scritto nel post per me la scimmia è puramente estetica ... il monoforcellone mi fà impazzire ecc ecc  :-) non penso di essere un manico e aver messo alla frusta l 'hornella alla figuriamoci ora questa  :dash: l' importante è ogni tanto togliersi qualche piccola soddisfazione se no che campiamo a fare solo per pagare le tasse e balzelli vari  :@: 
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 26 04 2011, 00:15:38
no pao pure tu sei passato al sorella maggiore  :stica:  :stica:  :stica:  :stica: complimenti ottimo acquisto mi torcchera fare un salto dalle tue parti per vederla bene almeno da ferma perche in movimento non ti vedo neanche alla prima curva  :bastard:  :bastard:
dai non esagerare almeno alla seconda  :GoGoGo:  LOL  LOL
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 26 04 2011, 00:16:29
grandissimo.....ben venuto nella grande famiglia CB1000R..ottima scelta... :up:  :up:  :up:
grazie millo  :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 26 04 2011, 00:19:29
Grande Paolo!!!! non sai quanto ti invidio  :up:  :up:  :up:  :up:
grazie Under :up: se vuoi quando lo vendo ti tengo in considerazione  ;-)
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: valius - 26 04 2011, 00:39:16
Oggi sono stato in giro con la moto,anche io felice possessore di una hornet 600 del 2007,e devo dire che sui monti per andare alle 5 terre mi sono divertito da pazzi,e mi sono anche reso conto che cambiare la hornet per la cb1000r è solo una questione estetica,perchè i limiti nn li ha la moto, ma ben si io,perchè credo che capiti un pò a tutti,la paura di cadere e rovinare la moto e farsi male ci frena nel dare il massimo,quindi a che prò dover prendere una moto con ancora più cavalli se già nn sfruttiamo i 100 della hornet??????
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: DragRoby - 26 04 2011, 00:54:02
Oggi sono stato in giro con la moto,anche io felice possessore di una hornet 600 del 2007,e devo dire che sui monti per andare alle 5 terre mi sono divertito da pazzi,e mi sono anche reso conto che cambiare la hornet per la cb1000r è solo una questione estetica,perchè i limiti nn li ha la moto, ma ben si io,perchè credo che capiti un pò a tutti,la paura di cadere e rovinare la moto e farsi male ci frena nel dare il massimo,quindi a che prò dover prendere una moto con ancora più cavalli se già nn sfruttiamo i 100 della hornet??????
Quoto Appieno :up:  :up:  :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: mudlover - 26 04 2011, 01:47:34
Se è per questo, io non sfrutterei nemmeno la misera cavalleria di una XL250.............................................
però la CB1000R la prenderei lo stesso.....giusto per lasciare qualche virgola sull'asfalto in prima e seconda....

Lamps,
F
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: H900 - 26 04 2011, 08:36:34
l' importante è ogni tanto togliersi qualche piccola soddisfazione se no che campiamo a fare solo per pagare le tasse e balzelli vari  :@: 
[/quote]

 [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Danyele - 26 04 2011, 08:50:29
dai alla fine una 30 ina di cavalli in più rispetto alla hornet non sono poi cosi tanti...  :stica:

la millona è pura goduria  :up:  :fru:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Torty87 - 26 04 2011, 23:32:42
ragazzi vi chiedo aiuto!! sono molto tentato di tradire il mio calabrone del 2006 con la cb1000r..però c'è qualcosa che non mi convince in lei..mi spiego: come estetica e dati tecnici non c'è paragone (la mia ornella è più bella!!  :LoL: ) però non ho la possibilità di provarla eeeee mi chiedevoo..
1-sono tanto abituato a sentire l'urlo verso il limitatore del mio seicentino che è entusiasmante e la cb da quel che capisco si ferma moolto prima..può essere causa di disprezzo secondo voi?!?! ho provato di recente la nuova gsr 750 e la fz8..commenti a parte la loro coppia mi è piaciuta tanto tanto di conseguenza il cb non può altro k piacermi..però è vero anche che queste ultime tirano come giri fino al ns seicento su per giù.. :gRgR:
2-leggendo in giro e chiedendo in qualche officina honda tanti hanno detto che le forcelle di serie sono morbidine..venendo da il mio cavallo nero a dondolo questo non mi piace..e tantomeno l'idea di mettere mano alla cb mi alletta..!!
la mia paura più grande nel passare al cb è quella di ritrovarmi con gli stessi problemi e incertezze che talvolta ho con la mia hornet.. aiutatemi!!  :emo:  :emo:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 27 04 2011, 10:28:55
se io avessi i tuoi dubbi cercherei un concessionario che me la fà provare e se le sensazioni sono positive bene  :up:
se invece ti piace sentire l' urlo del limitatore del 600 desisiti  :mmm: la miglior cosa per te è provarlo  ;-)
per quanto riguarda il reparto sospensioni anch' io ho letto che sono un pò morbidine in configurazione di fabbrica ...
se uno le indurisce un pò miglioreranno di sicuro  :-) certo è una naked 1000 da 10.000 euro di listino quindi non possiamo pretendere il top come su supersportive da 20.000 euro  :dash: ritengo difficile almeno che tu non sia un manico esagerato che per un' utilizzo stradale tu possa mettere in crisi la ciclistica  :fifi: altro discorso è se uno è un supermanico và in pista e la moto tende a schiacciarsi nelle frenate violente con perdita di aderanza  :mmm:
non è il mio caso perche non sono un supermanico ... e me non mi interessa andare in pista .... come ho già scritto io cambio l' hornella (che và da dio) per l' estetica e per provare nuove emozioni se poi non mi troverò farò come i gamberi tornerò indietro  :up: chiaramente compro un' oggetto usato del 2010 si trovano a buoni prezzi  :birra:   
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: millo1276 - 27 04 2011, 10:55:45
..credo che provarla sia l'unica soluzone...


io ho fatto cosi....ed è stato amore a prima vista...

come te non sono uno smanettone...i oci vado in vacanza...giro molto...forse non sarà il massimo della comodità....ma io e mia moglie ci troviamo molto bene...(a detta sua)non è più scomoda della hornet....per cui...


anche s edevo essere sincero.ho pianto alla consegna della hornet..e spero sempre che venga acquistata da qualcuno che la tratti bene.... :emo:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Torty87 - 27 04 2011, 19:12:48
concordo con le vostre riposte raga  :birra:
l'unica è provarla a questo punto e se sarà..cambierò..se no mi tengo stretta la mia  :-)
chissà che qualche conce mi dia la possibilità.. :emo:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Torty87 - 12 05 2011, 21:19:28
bè ragazzi..una settimana fa sono riuscito a provare la cb..prima dietro e poi alla guida...spettacolo.. e alla fine ho fatto la pazzia..ho portato a casa giusto il sabato appena passato la mia nuova cb1000r !!  :LoL:  :LoL:  :LoL:
ora ho già quasi 500km..ma con molta calma stirerò il motore nel tempo.. quello che più mi ha colpito è l'abisso tra la mia hornet e lei..dove con il calabrone arrivavo a fatica in piega con la cb ci sono arrivato in 2 gg di prove e in tutta calma..ho già quasi chiuso il posteriore..il tutto andando piano piano..davvero spettacolare come moto.. :up:  :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Alessio85 - 17 05 2011, 11:51:19
Il problema sarebbe stato se non avessi riscontrato un abisso tra una moto concepita nel 2005 e una concepita nel 2010
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: millo1276 - 17 05 2011, 11:54:42
bè ragazzi..una settimana fa sono riuscito a provare la cb..prima dietro e poi alla guida...spettacolo.. e alla fine ho fatto la pazzia..ho portato a casa giusto il sabato appena passato la mia nuova cb1000r !!  :LoL:  :LoL:  :LoL:
ora ho già quasi 500km..ma con molta calma stirerò il motore nel tempo.. quello che più mi ha colpito è l'abisso tra la mia hornet e lei..dove con il calabrone arrivavo a fatica in piega con la cb ci sono arrivato in 2 gg di prove e in tutta calma..ho già quasi chiuso il posteriore..il tutto andando piano piano..davvero spettacolare come moto.. :up:  :up:

GRANDE!!! :up:

ottimo acquisto..benvenuto nella famiglia...
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Torty87 - 17 05 2011, 19:40:34
oddio anche questo è vero in 5 anni le evoluzioni ci devono essere..e vabbè..w il calabrone1000!!!  :stica:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: honda85 - 17 05 2011, 19:56:45
Ottimo acquisto!!! :lamps7:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gian.88 - 17 05 2011, 21:30:18
Il problema sarebbe stato se non avessi riscontrato un abisso tra una moto concepita nel 2005 e una concepita nel 2010

più che altro una moto il cui telaio è stato concepito nel 1997-98 e prodotto a partire dal 1999, con piccoli aggiornamenti nel tempo o nulla più...un abisso notevole!
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: VirtualAngel - 18 05 2011, 13:16:17
Gran bell'acquisto  :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: doctormotorcyclist - 18 05 2011, 16:39:38
ottimo acquisto ,io sarei indeciso tra la nuova speed e la cb :lamps7:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: supertrex - 19 05 2011, 12:40:58
ottimo motore..collaudato..

potenza massima non esagerata...

erogazione piena e corposa, considerando la cilindrata...

impostazione molto simile al 600...un pelo più caricata...

finiture molto buone...nessun filo messo a casaccio..

estetica accattivante e molto personale...

questi sono solo alcuni pregi..

ai possessori: potete inserire anche i difetti realmente riscontrati? :mmm:  
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 19 05 2011, 21:31:36
ciao stefano  :ciao: oggi mi sono sparato per lavoro/goduria quasi 400 km sul CB .... le sensazioni sono di adrenalina allo stato puro  ;-)
quello che colpisce rispetto all' hornella (grande moto) e l' anteriore granitico  :up: agile nelle curve ma nello stesso tempo piantata (sembra di essere sul binario di un treno .... e te ne sai qualcosa)
il reparto sospensioni è un pò morbidino .... ma non ho nessuna intenzione (al momento) di buttare un 1000 euro per sistemare cercherò di indurire quello che offre il convento  :fifi:
se uno è intenzionato ad andare in pista è consigliabile ma per l' utilizzo stradale con la forestale che fà gli agguati mi sembra na c@g@t@  :dash:   
il motore è una goduria sempre pronto molto in basso (qui bisogna stare molto attenti al polso destro perche se si esagera il posteriore tende a svirgolare per lasciare delle belle strisce sull' asfalto)
io sono soddisfattissimo dell' acquisto dispiaciuto dell' hornella appena lasciata ma questo cb è tanta ripeto tanta roba [ok]  :GoGoGo:  :ecc:
 
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: supertrex - 20 05 2011, 00:27:22
cavolo...ai blocchetti elettrici al manubrio anni 80' :gRgR:  :dash:  :@: ...stonano da morire :dash:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 20 05 2011, 01:04:00
cavolo...ai blocchetti elettrici al manubrio anni 80' :gRgR:  :dash:  :@: ...stonano da morire :dash:
ma che te frega dei blocchetti elettrici :fifi: daje de gas  :up: gli piacerebbe allo zetone mille il monoforcellone  :secret: e quei 4 tromboni di scarico quanto peseranno 40 kg  :-(
pensa oggi ho venduto lo scarico originale del cb .... solo quello pesava 6 kg  :@: l' ixil fà un bel rumorino  ;-)
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: supertrex - 20 05 2011, 01:14:10
mai vendere lo scarico originale..mai :-(  :gRgR:


certo..che sul millone..avrei anche più possibilità di starvi dietro :LoL: ...
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 20 05 2011, 01:18:14
mai vendere lo scarico originale..mai :-(  :gRgR:
certo..che sul millone..avrei anche più possibilità di starvi dietro :LoL: ...

io sono per vendere così libero il box .... e intasco un pò di soldini  ;-)

tu puoi starci dietro e anche davanti con un ciao originale senza variatore   :devild:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: supertrex - 21 05 2011, 06:23:36
Ho letto un po' in giro del CB1000; non ricordo su che rivista ho letto una comparativa appunto con la hornet, e se non sbaglio ne usciva fuori una discreta bastonatura, a livello di efficienza del motore e di erogazione, della hornet sul CB.
non credo che una mille sia sfruttabile facilmente su strada, compresi i passi montani  quindi non è giustificabile il passaggio al CB di chi dice "voglio più cavalli, ecc" e poi ci va a lavorare, o a fare il giretto domenicale intitolato "scampiamo i velox anche questa domenica"

Il punto è, appunto, un criterio estetico; e capisco che, avendone visti parecchi in giro per la Capitale, il CB sia molto sexy ed accattivante. Fa girare le persone quando passa, ha personalità da vendere e, non so se calza il parallelo, lascia il segno che ha lasciato la hornet quando è uscita sul mercato.
E' essenziale nelle sue linee senza essere anonimo.




ricordo bene l'articolo..proprio di motociclismo..venivano provate due cilindrate della stessa marca..tipo Ducati monster 600 e 1100...CB 1000 ed Hornet..Kawa Z750/1000 ecc...

alla fine il risultato per le Honda è stato a favore per la più piccola 600..rapporto prezzo \qualità..divertimento..consumi ecc...
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: supertrex - 21 05 2011, 06:30:28
Dove voglio arrivare  :mmm: ...............il confronto che si può fare è lo stesso tra la Hornet600 modello attuale e il CB 1000 R ..................ma che ci facciamo con il millone se a malapena mettiamo alla frusta un 600 con 100 e spicci cavalli(che sono + che sufficenti in strada e se vogliamo anche nelle piste) e 6/7 Kg di coppia????????



hai centrato il punto...

nei passi di montagna (e noi ne abbiamo diversi compresi quelli delle regioni confinanti)...il 600 è favolosa da guidare...sei sempre a limitatore cambiando in continuazione...e questo ha il suo fascino.

ma....

personalmente mi sono anche un pò stufato a cambiar pignoni per star dietro a monster e r1 :stica:  :bastard:  :LoL:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Elfaso - 21 05 2011, 08:40:42
Ragazzi in autostrada con li cb 1000 si prende tanta aria? sulle nostre hornet ai 130 sembra che arrivi un uragano di aria.
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: caldhorny - 21 05 2011, 13:11:59
 :ciao: in autostrada è tanto uguale alla hornet come predisposizione all'aria...comunque per il resto è un godimento!!!! :up:  :up:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Torty87 - 23 05 2011, 22:58:44
ragazzi rodaggio finito domani via l'olio nero e su quello fresco  :ecc:  :ecc:  :ecc:  poi si vedrà.
difetti: vediamo un pò..i blocchetti effettivamente mi deludono abituato a quelli dell'hornet che erano pregevoli per l'uso quotidiano..poiiii..effettivamente sembra essere un pelino morbida come assetto ma secca allo stesso tempo,parlo di taratura  standard..però finalmente a discapito del calabroncino ci sono un bel pò di regolazioni  :LoL: ..quindi ci sarà da divertirsi.
altri difetti se questi lo sono non ne ho trovati. an,io magari sono un caso a parte,ma il freno motore della cb è impressionante..l'ornella a confronto sembrava uno scooter..questa può essere una pecca come un pregio..  :mmm:   :stica:
però raga..veramente tanta roba.. :bastard:  è una goduria sentire il suono del motore-non dello scarico che è assente-ma del motore.. :stica:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: ghess82 - 20 09 2011, 13:29:31
esprimo il mio pensiero e la mia esperienza da possessore della cb1000r dal 2009 ad ora con 47000 km percorsi .....

grande moto....grande motore...grande tiro ai bassi-medi ...un po limitata in velocità di punta '' a 250 kmh si attiva il sensore di velocita mentre avanzano altri 500 giri prima del limitatore giri ....ma questo non serve'' .....
io mi trovo  benissimo .....
pecca un po di  sospensioni...dipende  dall'uso che uno ne  fa.....
io ho rifatto forche e mono....e la moto va molto meglio....
 
invece dal passaggio da hornet a cb beh ho notato  una grossa differenza ....direi  moltaaaaaaaaaaaa......

per chi  vuole una moto  migliore è una bella spesa ......

le versioni 2008  aveva problemi al faro post e alla sella  che poi  è stato  tutto  rimediato....e nei nuovi  modelli a partire dal 2009  gia  uscivano con le modifiche  apportate.....qualcuno invece ha avuto problemi  allo statore ''pochissimi casi'' .....per il resto io ho  solo avuto il problema al tenditore catena a 38000 km .....che ho risolto  con  100 euro ......


per il resto  mi ritengo  soddisfatto al 100x100
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Augghi - 20 09 2011, 15:37:44
 :lamps7 Di questa CB 1000 R, c'è chi ne parla bene e chi male! Secondo me, dovresti chiederlo a chi l'ha comprata e la sta usando :mmm:  :mmm: uno su tutti...Trex! Chiedi direttamente a lui. Devi comunque considerare, che ognuno di noi, ha una personale sensibilità alla guida della moto, per tanto, considera che ogni opinione è sempre personalissima. Io ad esempio ho una Hornet 900, una gran bella moto, dove nel misto/veloce sfrutto alla grande la sua potenza e l'allungo veramente entusiasmante. Al contrario, sul misto stretto, come strade di montagna e tornanti, per stare dietro alle Hornet 600, guidate da chi le sa portare....devo impegnarmi al massimo, perchè è più lenta nei cambi repentini destra/sinistra e viceversa. E' anche vero, che in autostrada a parità di velocità, il mio motore gira almeno a 1000 giri di meno! Valuta tu!
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: doctormotorcyclist - 20 09 2011, 15:55:23
ricordo che nella comparativa di motociclismo l'anteriore della cb e' stato considerato poco comunicativo rispetto a quello della 600 ,promossa invece per erogazione e ciclistica  :lamps7:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: ghess82 - 20 09 2011, 16:18:10
:lamps7 Di questa CB 1000 R, c'è chi ne parla bene e chi male! Secondo me, dovresti chiederlo a chi l'ha comprata e la sta usando :mmm:  :mmm: uno su tutti...Trex! Chiedi direttamente a lui. ,

hihihi  forse non hai letto bene il mio messaggio  all'inizio...

ho scritto per filo e per segno i pregi e i difetti della  cb

la hornet 600 la tenevo ...e credo che non si puo' paragonare ....gia dal peso e dalla stabilità.....hornet mi sembra sui 178 kg ...cb1000r 218 kg

la hornet 900 invece l ho guidata.....ed è molto  piu' maneggevole della cb...manca solo un po di sospensioni anteriori credo ....hanno lasciato le forcelle classice....ma di motore  mi è piaciuta moltoooooooooo

per la cb 1000  ....trex lo so chi è ...è iscritto anche lui come me  a cb1000r.it....infatti  ho scritto che pecca di anteriore ....anzi meglio ancora  di regolazioni  alle idrauliche.....che si risolve mettendo un kit pompanti piu' performante....
per il resto  ho scritto  i vari  problemi successi  a pochissime persone .....7 o 8 casi  su 4000  utenti......poi non so  se qualcuno che non è iscritto non lo so .

quindi  io  con le sosp rifatte ....un terminale senza decat...un filtro...o2 eliminator...e corona +1 .....mi sto  trovando benissimo ....sia in pista ...sia in mopntagna .....sia nel misto  stretto  tipo costiera amalfitana...baso sul mio ragionamento che  la cb  me la  tengo  a vita ....magari  qualcun altro  ai 20.000 km  si stanca e la vende cosi come è
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 21 09 2011, 00:30:58
straquoto ghess al 1000x1000  :up: ho il CB da 4 mesi .... comprato usato del 2010 con 3.500 km a un buon prezzo .... dopo 9.000 km posso
tranquillamente dire che è una grande moto (come sicuramente anche l' hornella 600 che ho avuto il piacere di strapazzare per 2 anni  ;-) )
anch' io sono intervenuto sulle sospensioni del CB montando materiale hyperpro (acquistato da Lucio mister molla avia racing) x 700 euro comprese ss ....
tutto il kit forcella pompanti molle olio e per il mono post solo la molla viola  :GoGoGo:  ora è perfetta godibilissima  [ok]   l'unico neo 30 kg + dell' hornella .... va bè è sempre un 1000  ;-)
Titolo: Re: R: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: ghess82 - 21 09 2011, 01:04:23
30 kg che sembrano 3 kg....baricentro azzeccatissimo....quando ti siedi metti la prima e lasci la frizione diventa na piuma.
non scrivo cosi per vanto....ho scritto anche le cose che non vanno senza problemi....ma tra tutte le altre e' una tra le maxi naked piu vendute.....

cosa me ne farei di una streetfighter S.....da 20.000 euro per dire ....io la tengo....per poi non saperla gestire.....o magari avere una oh.lins che in strada non serve?

[size=85]Inviato dal mio telefono a gettoni usando Tapatalk per android[/size]
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gentleman-ico - 21 09 2011, 09:41:27
verissimo.....da fermo sembra più leggera della mia (baricentro).....e se salite sul nuovo z1000 avrete la stessa sensazione di maggiore leggerezza col cb

(hornet alleggerita di 15----->cb1000--->zeta1000 )  :mmm:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 21 09 2011, 09:52:49
Felice ti ristraquoto un' altra volta  :up: effettivamente la differenza di peso la senti solo in manovra a motore spento  ;-)
al momento lasci la frizione sembra l' hornellina  :emo: moto da 15.000/20.000 euro di questi tempi mi sembrano eresie x sfruttarle dove x
strada con le forze dell' ordine pronte per farci il culetto (in alcuni casi solo x repressione)  :@: 
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: jackgz - 21 09 2011, 10:20:27
straquoto ghess al 1000x1000  :up: ho il CB da 4 mesi .... comprato usato del 2010 con 3.500 km a un buon prezzo .... dopo 9.000 km posso
tranquillamente dire che è una grande moto (come sicuramente anche l' hornella 600 che ho avuto il piacere di strapazzare per 2 anni  ;-) )
anch' io sono intervenuto sulle sospensioni del CB montando materiale hyperpro (acquistato da Lucio mister molla avia racing) x 700 euro comprese ss ....
tutto il kit forcella pompanti molle olio e per il mono post solo la molla viola  :GoGoGo:  ora è perfetta godibilissima  [ok]   l'unico neo 30 kg + dell' hornella .... va bè è sempre un 1000  ;-)
sospensioni sono proprio da rifare?non si riesce a risolvere con le regolazione che ha la moto? :mmm:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 21 09 2011, 10:45:48
jackgz NON risolvi  :dash: (io ci ho provato) per la quasi assenza dell' idraulica sulle forcke (pompanti) le molle non sono malvagie ....
prima di spendere 700 eurini per ant e post mi sono un pò sbattuto con il materiale originale regolato anche da un sospensionista  :mmm:
ma anche lui mi ha confermato che queste moto jap (tutte) sui 10.000 euro se uno le usa in maniera allegra il reparto sosp. è da rifare :@:
poi se uno la moto la tiene sempre dritta e si fà delle belle pallostrade puoi anche tenerla originale come sosp. .... direi tipo bmwista ;-)
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: jackgz - 21 09 2011, 10:56:07
buono a sapersi ! :bastard:  :bastard:  :lamps7:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gentleman-ico - 21 09 2011, 12:29:20
sospensioni sono proprio da rifare?non si riesce a risolvere con le regolazione che ha la moto? :mmm:
il problema è proprio quello apri e chiudi i registri e non succede una ceppa  :bastard:
Titolo: Re: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 21 09 2011, 12:40:44
il problema è proprio quello apri e chiudi i registri e non succede una ceppa  :bastard:

purtroppo è così  :dash: ma non pensate che ... tanto per fare un nome la kawa 750 z stia meglio  :fifi:
un mio l' ha comprata e nel giro di un paio di mesi via di nuove sosp  :up: 
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 26 09 2012, 20:34:58
Sono stato dal concessionario honda,ritirandomi la hornet mi fa 5500 euro della cb 1000r nuova.Quasi quasi sto pensando di prenderla  :-)
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: loderoc - 26 09 2012, 22:12:47
 :lamp1:  :lamp1: è semplicemente bellissima.
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 03 10 2012, 18:39:52
Ragazzi,qualcuno di voi sa se si prevedono nel 2013 nuove colorazioni per il cb1000r o se c'è qualche restyling?
Intanto che ne pensate della cb bianca con cerchi oro?Un saluto a tutti.
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: doctormotorcyclist - 03 10 2012, 20:22:20
molto bella  [ok]
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gottoocirne - 04 10 2012, 17:19:49
Secondo me l'accostamento più bello rimane nero opaco e oro  :sisi:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: millo1276 - 04 10 2012, 18:30:59
..sarò un pò di parte.....

ma la colorazione HRC secondo me è la migliore....

     :up:  :up:  :up:  :up:  :up:  :emo:  :emo:  :emo:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Calabrone58 - 04 10 2012, 18:40:48
 :up:  :up:  :up:  :up:  :birra:  :birra:  :birra:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 04 10 2012, 19:01:53
Pure a me piace il nero opaco,ma non è delicato?parlo dei previsti strisci o del sassolino sulla carrozzeria
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Calabrone58 - 04 10 2012, 21:01:51
Le nuove colorazioni 2013
CB1000R si ripropone con le sue forme seducenti, che nel 2013 saranno impreziosite dalla nuova aggressiva colorazione Matt White (che si aggiunge al ‘Tricolor‘ e al ‘Matt Cynos Gray Metallic‘) abbinata agli accattivanti cerchi color oro che ne esaltano ancora di più il carattere ‘battagliero’.

Pure a me piace il nero opaco,ma non è delicato?parlo dei previsti strisci o del sassolino sulla carrozzeria
...se non vuoi vedere buchi da sassi e la polvere stai sul bianco ...qualsiasi altro colore risalta le magagne... :LoL:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 05 10 2012, 18:57:30
Scusami l'ignoranza,ma che colore è il Matt Cynos Gray Metallic?  :caCc: Inoltre se qualcuno ha montato lo scarico ixil su cb 1000,mi sa dire se fa lo stesso rumore della hornet 600 sempre con ixil?Grazie in anticipooooooooooooo :cipcip:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Calabrone58 - 05 10 2012, 20:00:36
Grigio metallizato con cerchi  steli e fregi oro (sito Honda la vedi)
Per l'Ixil sul CB chi l'aveva l'ha tolto per sostituirlo con altri (termigono ..HP corse..ecc. ecc)in quanto faceva perdere molto ai bassi anche in presennza di centralina aggiuntiva e rimappata..
Il suono è stupendo :up: ... ma tant'è.... :mmm:
 :lamps7:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: ghess82 - 08 10 2012, 16:37:50
Scusami l'ignoranza,ma che colore è il Matt Cynos Gray Metallic?  :caCc: Inoltre se qualcuno ha montato lo scarico ixil su cb 1000,mi sa dire se fa lo stesso rumore della hornet 600 sempre con ixil?Grazie in anticipooooooooooooo :cipcip:
sarebbe  questa che è già uscita in questo anno corrente

(http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2011/4413/photos650/honda-cb1000r-2012_2.jpg)
(http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2011/4413/photos650/honda-cb1000r-2012_3.jpg)


dal vivo

(http://img838.imageshack.us/img838/9898/cb1000r2012.png)

(http://img522.imageshack.us/img522/1669/cb1000r20121.png)



per il 2013 c'è la nuova bianco matto e cerchi oro
  (http://imageshack.us/a/img254/2882/mattwhitecb1000r.jpg)

tutte le cb versioni tricole cioe HRC  che sarebbero anno 2011 fino ad ora hanno anche il manubrio a sezione variabile 22-29 di serie...e poi il fanalino anteriore di posizione diverso che fa molta più luce rispetto a quello della versione 2009.
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: doctormotorcyclist - 08 10 2012, 17:00:34
e' una grafica molto bella insieme a quella blu-oro che mi piace molto
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 08 10 2012, 19:56:32
è che sono indeciso tra il nero e il bianco,sarebbe molto più bella se quel nero opaco fosse un nero metalizzato con le grafiche e cerchi oro
Titolo: R: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: ghess82 - 08 10 2012, 21:22:52
la nera perlata lucida se non erro c'é ancora ma esce solo con forche e manubrio oro i cerchi no ...

[size=85]Inviato dal mio telefono a gettoni usando Tapatalk per android[/size]
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 03 12 2012, 18:03:02
In caso i cerchi oro si possono sempre mettere su in un'altro momento,comunque l'ho vista nera lucida,bellissima,diciamo che quella bianca è bella elegante,ma penso che alungo andare stanchi,invece la nero lucido è cattivaaaa,comunque ho intenzione di fargli qualche bel lavoretto a quel nero lucido,appena mi arriva la moto ovviamente  :up:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: loderoc - 03 12 2012, 21:02:50
 :lamp1: concordo con la tua scelta a me questa cb1000r (ho scritto tutto il nome per riempirmi la bocca :haha: ) fa morire per quanto è bella, io la prenderei col nero opaco la colorazione nuova complimenti :up:  :up:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: dragurt - 03 12 2012, 22:26:50
è un altro pianeta
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 04 12 2012, 15:40:57
Effetivamente,avendo la hornet 600,ho provato la cb1000r e c'è veramente un'abisso,l'ho provata anche in due,diciamo di si,è discreta,si sta bene confrontandola con altre moto che abbiamo provato....Ciauz
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: nikdik74 - 04 12 2012, 15:51:35
quel nero opaco ha il suo fascino....col dorato poi è davvero gnocca e tosta ;-)
 :lamps7:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: aladorata - 04 12 2012, 19:53:00
a me il cb1000r ha sempre fatto impazzire....troppo bello!!!!!!!
 :lamp1:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: liut766 - 04 12 2012, 20:59:42
Approfitto di questa discussione per chiedervi quanto, rispetto ad una hornet 900, il cb1000 sia superiore per
1. cilcistica
2. prestazioni motore
3. maneggevolezza
Insomma: varrebbe la pena secondo voi cambiare o non c'è poi questo abisso?
Eviterei considerazioni inflazionate tipo "modernità del progetto" e roba varia che si sentono un po' ovunque.
Premetto che è un quesito meramente teorico e per ora mi tengo stretto il mio bisonte che adoro...
ciao a tutti... :lamp1:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: ghess82 - 05 12 2012, 22:16:40
telaio ... non c'è paragone con quello della 900 .... che non è altro la copia del telaio di hornella 600 ....

impianto frenante .... su hornella  900 non hanno maggiorato l'impianto ma hanno lasciato un impianto vecchio

forcella rispetto a hornella è migliore ma non  è il top ... si lamenta la mancanza di sensibilita ai registri idraulici ''tutti hanno risolto col kit idraulica con 200 euro la sistemi''

maneggevolezza ne ha da vendere....

motore ...beh  è il motore della cbr 2007 rivisto per bene sfruttando non la potenza massima ma coppia a bassi-medi regimi ...diciamo quello che serve ad una moto del genere .... anche  se devo dirti la verità mi ricordo che quando provai hornet 900 di motore era molto sgorbutica ....questa invece si senti il motore sotto alle  chiappe ma non ti rende la moto incapace per via del troppo motore..... l'unica cosa che hanno in comune le due moto tra cb e 900 è anche il taglio di velocità massima indicata a 250 km h di tachimetro che  puoi togliere montando un ricalibratore di velocità speedohealer e guadagni qualcosina sul dritto ....


ti devo dire la verità adoro le hornet....io avevo la 600 del 2004.... mi proposero all'epoca una 900 nuova di pacco allo stesso prezzo della  600 e non accettai .... poi dopo un giretto con una 900 di un amico mi rosicavo le mani  da solo .... l'unica  cosa che non concordo con hornet900 è il fatto che con un motore da paura non si può lasciare una forcella derivante dalla 600 lo stesso per i freni ..... avrei apprezzato una 900 con una forca già a steli rovesciati e pinze ad attacco radiale e magari dei dischi più grandi ....
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: CrazyScientist - 05 12 2012, 22:55:47
Bellino il cb1000, però c'è da lavorarci su forca e mono.
Con gli stessi soldi però porterei a casa una brutale 800 e siamo su un altro pianeta.
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: ghess82 - 05 12 2012, 23:14:29
ad ognuno i propri gusti e proprie idee ma se  dovessi  scegliere la brutale 800  ... a questo punto .... mi butto su SF 848  yes
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 12 01 2013, 18:30:08
Preso la cb1000r,nera metalizzata con forche oro,ho aggiunto un pò di accessori,tipo le frecce piccole,portatarga arretrato,tamponi paramotore , parafango posteriore in carbonio più copricatena in carbonio  [ok]
La settimana prossima vado a ritirarla,non vedo l'oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa   
Titolo: R: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: ghess82 - 12 01 2013, 18:37:43
auguriiiii e buona strada yes yes sei iscritto su cb1000r.it ?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 12 01 2013, 18:41:00
grazieeee,cmq si,sono iscritto su cb1000.it
Titolo: R: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: ghess82 - 12 01 2013, 19:02:35
quanto l'hai pagata?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Calabrone58 - 12 01 2013, 22:32:04
 [ok] Buona strada.. e ne farai davvero tanta a 64 denti scintillanti...  :yea:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 13 01 2013, 01:39:57
dando dentro la hornet con relativo sconto più 500 euro di accessori ,l'ho pagata 7000 euro
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: VirtualAngel - 13 01 2013, 14:10:08
Complimentoni per l'ottima scelta! Appena arriva a casa al calduccio bisogna che posti qualche foto, giusto per farci rosicare un po' :fifi:
Titolo: R: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: ghess82 - 13 01 2013, 14:52:27
esatto foto foto foto fotoooooo

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 13 01 2013, 16:42:04
Sarà fatto  :-)
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: VirtualAngel - 13 01 2013, 19:03:17
Attendiamo fiduciosi ;-)
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Martinez - 20 01 2013, 14:05:32
vedere  vedere.... facci vedere il mezzo dai.. [ok]
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 20 01 2013, 18:37:59
.
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Calabrone58 - 20 01 2013, 18:41:31
 [ok] Bellissima Complimentoni.... :LoL:
con che gomma te l'hanno data?
Bridgestone Battlax ?sigla?
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 20 01 2013, 18:50:16
Grazie,mi hanno messo le bt015,devo ancora provarle bene,comunque penso siano discrete dai.
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: eddie - 20 01 2013, 19:06:04
AH però!bella complimenti!   [ok]
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Martinez - 20 01 2013, 19:32:46
Molto bella nera... in effetti è cattiva  :ecc:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 20 01 2013, 19:45:11
Grazie,effettivamente ero indeciso se bianca o nera,ma quando sono salito sulla nera,non ho più visto gli altri colori [ok]
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Martinez - 20 01 2013, 19:49:29
Hai già avuto modo di metterla un pò alla frusta oppure no?
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 20 01 2013, 20:27:15
Purtroppo non ancora visto che è una settimana che continua a piovere e sono ancora in rodaggio,comunque l'ho usata un pò e si sente che a voglia di tirare,si sente che ha corpo la bimba  :ecc:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Martinez - 20 01 2013, 21:50:24
di coppia ne ha da vendere... anke io non l'ho ankora provata a fondo ma qualche giretto sono riuscito a farlo prima del mal tempo e ti assicuro che ti caverai belle soddisfazioni :ecc:  :ecc:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 20 01 2013, 22:47:49
Allora aspettiamo tutti e due con ansia che si sistemi il tempo così da potercela godere con la nostra bimba,io penso che tutto quello che non avevi sulla hornet,lo trovi qui sul cb  :up:  :up:  :up:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 20 01 2013, 23:04:10
l' unico "difetto" del cb rispetto all' hornella (almeno x me) il peso/stazza molto + importante  :-( + che altro nelle manovre da fermo  :dash:
chiaro che una volta in movimento si sente molto meno  :fifi: poi solo goduria  :bacio:   
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 20 01 2013, 23:11:50
effettivamente la differenza di peso l'ho notata,nel spingerla a mano,miiiiiii se pesa,la hornet era una bicicletta,saranno 20 kg. di differenza ma si fanno sentire,poi come dici te,quando sei in movimento,è molto maneggevole e va,va ,va,va,va,va,va,va,va,va,va,vaaaaaaa..... :mOto:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Martinez - 20 01 2013, 23:19:59
concordo con voi ma secondo me ne vale la pena [ok]
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Martinez - 20 01 2013, 23:22:06
io l'ho portata a fare forche e mono nuovo... mi hanno detto che dopo si trasforma ed è ankora meglio... speriamo :ecc:  :ecc:  :ecc:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 20 01 2013, 23:27:29
Scusa se te lo chiedo,ma se mi passasse per la mente di rifare le forche,perchè magari non mi trovo bene con le originali,potrei sapere quanto hai speso e che modello hai messo?Mi interesserebbe più che altro per l'anteriore...
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 20 01 2013, 23:38:14
io l'ho portata a fare forche e mono nuovo... mi hanno detto che dopo si trasforma ed è ankora meglio... speriamo :ecc:  :ecc:  :ecc:

hai fatto benissimo  ;-) quasi tutti sul forum cb hanno rifatto le sosp. .... se la usi solo in pallostrade non ci sono problemi  :mmm:
ma se vai a fare un pò di curvette e cominci ad alzare il ritmo x me è quasi pericolosa .... poi magari sono io un pò limitato ...
ma conosco ragazzi del forum cb che si sono stesi con le originali  :@: magari sono delle pippette come il sottoscritto  hihihi
uno bravo va lo stesso  :emo: il problema è comunque se provi ad agire sui registri delle forke non cambia un caxxo !!! colpa dei pompanti di merd@
considera x mettere un buon kittino un 1.000 euro di spesa  :mariuol: è il "problema" di tutte le jap costano il giusto ma poi bisogna frugarsi  :uRlo:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: loderoc - 21 01 2013, 09:38:48
 :lamp1: molto bella complimenti stò rosicando ma sono contento per voi [ok]  [ok]  :ciao:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Martinez - 21 01 2013, 13:59:07
Scusa se te lo chiedo,ma se mi passasse per la mente di rifare le forche,perchè magari non mi trovo bene con le originali,potrei sapere quanto hai speso e che modello hai messo?Mi interesserebbe più che altro per l'anteriore...
io le ho fatte fare a imola da tiziano monti ex sospensionista di aoyama in 250cc
messo idraulica nuova andreani davanti e mono matris
dovrei andare a ritirarla domani
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pao961 - 21 01 2013, 14:23:33
con lui vai tranquillo  ;-) penso sia uno dei migliori sospensionisti  :up: di cb 1000 r ne ha fatti tantissimi  [ok]
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Calabrone58 - 21 01 2013, 17:35:23
anche Lanci a Riimini è in gamba e si accontenta...chiedere a Waco (Andrea) per conferme
 :lamps7:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Martinez - 21 01 2013, 18:37:56
con lui vai tranquillo  ;-) penso sia uno dei migliori sospensionisti  :up: di cb 1000 r ne ha fatti tantissimi  [ok]
Me lo hanno detto in molti , quando sono andato da lui mi ha proprio fatto una bellissima impressione, il negozio/officina è uno specchio e il materiale che ha è di prima qualita e a giudicare dalle foto dei piloti con dedica che ha attaccato hai muri direi che sono in una botte di ferro.... domani oppure mercoldì la vado a ritirare, ma per le prime impressioni bisorra aspettare un pò perchè da me adesso fà un freddo cane :uRlo:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 21 01 2013, 21:42:17
Cavoli,il problema che io abito lontano da imola,dovrei farmi 400 km. per venire giù a fare le sospensioni  :caCc:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Martinez - 22 01 2013, 07:34:05
appena la ritiro ti dico se vale la pena di fare 400 km ma sò che c'è gente che li ha fatti e anke di più...  [ok]  [ok]
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 22 01 2013, 09:56:44
Ok ti ringrazio intanto  :ciao:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Calabrone58 - 22 01 2013, 16:55:11
Pandora...se ti venisse in mente di far modificare le sospensioni e nn vuoi fare moltissimi km... da me a Ferrara (dove le ho fatte fare io) c'è un Andreani Group...
 [ok]
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 23 01 2013, 23:02:18
Ok,in caso qualche meccanico buono nel veneto?Un'altra cosa:come faccio a capire la data di fabbricazione delle bt015?Io ho letto una gigla T0701,spero non sia  quella....  :ciao:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Calabrone58 - 23 01 2013, 23:06:34
dot seguito da un numero di solito di 4 cifre
http://www.hornet.it/b90_pneumatici-gomme/t1044_capire-gomme-montiamo-anno-produzione-varie/;topicseen (http://www.hornet.it/b90_pneumatici-gomme/t1044_capire-gomme-montiamo-anno-produzione-varie/;topicseen)
 
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Ruffeo - 23 01 2013, 23:11:47
Ma le prime due cifre non indicano le settimane dell'anno di produzione?  :mmm:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Calabrone58 - 23 01 2013, 23:14:33
si...errato e corretto...sorry
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Ruffeo - 23 01 2013, 23:16:09
Niente figurati anzi beati voi che avete certi mezzi  :dash:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 23 01 2013, 23:19:02
grazie Calabrone58,domani controllo,dovrebe essere comunque  la settimana e l'anno,se mi passasse per la testa di cambiarle,allora faccio un salto a ferrara,così magari ci troviamo e andiamo li assieme,te le hai cambiate?Se si, per quanto te le hanno fatte e come ti trovi?Effettivamente sono un pò molle,stasera poi gli ho dato un piccolo tirone alla moto stando sotto i 6000 giri,ragazzi,fa paura già a quei giri....
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: Calabrone58 - 23 01 2013, 23:30:40
Premetto che io ho fatto molle olio ohlins e idraulica (pompanti) Andreani alle forcelle e dietro ho messo un mono ohlins  46DR non avevo fretta in quanto le ho fatte fare a novembre 2011 ma il tempo di ordinarle e in qualche giorno te le fa con sag compreso..
 :lamps7:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gian.88 - 24 01 2013, 01:02:33
Ok,in caso qualche meccanico buono nel veneto?

di che zona sei?
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 24 01 2013, 09:45:17
 ho controllato le ruote,sono vecchie,bisogna cambiarle,quella dietro è novembre 2011 e quella davanti addirittura del febbraio 2010,stasera gli lo vado a dire.....sono di vicenza
Titolo: R: Acquisto cb 1000 r
Inserito da: ghess82 - 24 01 2013, 19:26:02
ma le gomme mica le monta il conce .... non sono vecchie

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 24 01 2013, 23:14:51
Già,dopo aver parlato con il concessionario,mi han detto che non mi devo preoccupare,visto che la casa madre gli fa il trattamento mantenendole sempre apposto senza che si secchino nel tempo,quindi ora mi sento più tranquillo   [ok]
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: gentleman-ico - 24 01 2013, 23:16:07
sarà gommista che ne sai  :stica:
Titolo: Re:Acquisto cb 1000 r
Inserito da: pandora - 24 01 2013, 23:31:38
 :mmm: no dai,basta che mi tengano su e che si smollino nel tempo  :up: