Forum Hornet.it
Svago => MotoCaffè => Topic aperto da: Tato - 27 12 2011, 00:11:57
-
Dai Ragazzi/e, cerchiamo di scrivere in Italiano.
Scusate ma ho notato in molti post porcherie allucinanti, al punto di non riuscire a capirne il significato.
l'errore di battitura, la doppia che scappa passino, ma spesso penso sia proprio convinzione.
Scusate lo sfogo. :bastard:
-
odio le a con l'acca o senza acca al posto sbagliato e ce ne sono tante
-
ha volte puo' succedere ah tutti di poter sbagliar ha scrivere ... hihi
lo sapete ??? io ho visto un rumore hihihihi
[size=85]Inviato dal mio telefono a gettoni usando Tapatalk per android[/size]
-
havete raggione. ce lo imparo io l'itagliano ha tutti guanti!
-
voi ci ridete.. ma e' tristemente vero...
-
Effettivamente..non mi ricordo in quale discussione un utente al posto della "c" scriveva la "k" :|: posso capire negli sms per sostituire la doppia "c", ma sopprimerla proprio no :stica:
-
Io odio le abbreviazioni, le k, le x, i tempi verbali sbagliati e la punteggiatura sparsa a caso.
Il tuo sfogo lo condivido pienamente.
Inoltre vorrei segnalare a chi scrive che le ondine rosse sotto la parola hanno un significato. Ovviamente non fanno miracoli ma almeno buttate un occhio..
:lamps7: :lamps7:
-
figurati se non sono d'accordo.
non faccio notare gli errori sennò la battutina sul professore sarebbe troppo facile ma... persino il buon trex ha fatto la sua osservazione qui (http://www.hornet.it/Forum/Consigli-segnalazioni-anomalie-e-comunicazioni-dallo-STAFF/30689-Uso-corretto-della-lingua-Madre./)
:ciao:
-
:fifi:
ecco adesso so gia che state pensando a me........
vedrò di sforzarmi di più come quando ero a squola :haha: :bastard:
eccerto se si scrive giusto almeno anche io imparo finalmente litaliano :LoL:
azz..... :fifi: l'apostrofo
:LoL:
-
..tenete presente anche che scriviamo da ogni parte d'Italia..
..l'italiano è uno solo ma i dialetti/espressioni/modi di dire ecc ecc sono molteplici..
..anche questo ci rende unici, speciali e ci differenzia.. :sisi:
..l'orrore di ortografia scappa a tutti..su dai "un pò di quella roba!!!" :asd:
..in ogni caso più italiano per tutti!!! ;-)
-
scusate io credo che ognuno di noi puo' scrivere come vuole o come sa... non mi sembra giusto fare tutti i professorini..anche perchè puo' capitare anche a chi si sente superiore di sbagliare qualche volta..nessuno è perfetto...sfido a trovarne uno.
scusate ma questo post non mi piace.. mi sembra troppo discriminatorio..piu' umiltà ragazzi.. ;-)
con affetto
Lady
-
In parte sono d'accordo con lady, ed in parte anche con gli altri.
Qualcuno... e non faccio nomi "LaCri", mi ###a in continuazione per il mio itagliano.
Voglio precisare una cosa, non tutti siamo laureati, diplomati, ecc ecc. I dialetti, spesso e volentieri ci giocano brutti scherzi, e ve lo dico da siculo, che in quanto a dialetto e poi passaggio all'italiano si porta dietro migliaia di difetti, non solo nello scrivere ma anche nel parlato.
Io mi ritengo ignorante in tal senso, non so scrivere per niente bene, in 13 o quel che siano di scuole il massimo voto nei temi è stato 6 meno. :dash:
Quindi ###atemi quanto volete, ci proverò a scrivere meglio, ma non è detto che possa imparare perfettamente l'italiano. :stica:
-
quoto lady ;-)
-
è vero, gli errori si possono anche passare (anche se personalmente io sono contento se qualcuno mi fa notare un mio errore), ma l'abuso delle abbreviazioni da "adolescente messagginaro" no. Non ho mai richiamato nessuno per questo, semplicemente quel tipo di post lo leggo molto meno volentieri ;-)
-
Le abbreviazioni, con le K al posto delle C, doveva essere usato negli sms dove ci sono a disposizione 160 caratteri, quindi si usava abbreviare.
Però qui non serve mettere queste abbreviazioni, mica si pagano le lettere :LoL:
-
In parte sono d'accordo con lady, ed in parte anche con gli altri.
Qualcuno... e non faccio nomi "LaCri", mi ###a in continuazione per il mio itagliano.
Voglio precisare una cosa, non tutti siamo laureati, diplomati, ecc ecc. I dialetti, spesso e volentieri ci giocano brutti scherzi, e ve lo dico da siculo, che in quanto a dialetto e poi passaggio all'italiano si porta dietro migliaia di difetti, non solo nello scrivere ma anche nel parlato.
Io mi ritengo ignorante in tal senso, non so scrivere per niente bene, in 13 o quel che siano di scuole il massimo voto nei temi è stato 6 meno. :dash:
Quindi ###atemi quanto volete, ci proverò a scrivere meglio, ma non è detto che possa imparare perfettamente l'italiano. :stica:
hai la giustifica......sopportare lacri fa di te un santo LOL
-
Esattamente...lady il discorso che fai è giustissimo, effettivamente però spesso e volentieri si fa fatica a leggere certe risposte proprio per le troppe abbreviazioni, k un pò ovunque, punteggiatura messa a caso o non messa proprio..
io pure ammetto di non essere una cima, e da siculo, proprio come hornino, specie con le doppie, spesso incappo in situazioni imbarazzanti :-) però quanto meno il post lo rileggo prima di pubblicarlo, quanto meno per capire se è scorrevole o meno..
-
Nessuno ha detto che si debba scrivere come si fosse accademici della Crusca ;-) .
L'italiano è una lingua complessa e difficilissima; e per fortuna che dobbiamo solo scriverla, e non pronunciarla, almeno qui sopra, sennò ci sarebbe veramente da ridere.
La giusta osservazione di Tato era legata all'uso sciatto (anzi, visto che abbiamo toscani di vaglia qui sopra, usiamo un bel toscanismo: sciamannato) della lingua italiana. Non è fare i professorini :fifi: ; non è fare i superiori.
Non sono affatto d'accordo con la valutazione di Ladyhornet. Se uno ha voglia di imparare e migliorare, ogni garbato richiamo è ben venuto.
Se guido male la moto, se faccio errori marchiani, e mi si avvicina hornino e mi dice "guarda prof... metti il braccio così... appoggia l'avampiede sulla pedalina in questa maniera..." io lo ringrazio, e di cuore, e lo faccio con chiunque (e sono parecchi) vada meglio di me e mi dà una mano a migliorare. Perchè voglio migliorare :-( .
Un conto è scrivere come si VUOLE (e questo non va bene, perchè uno deve sempre volere il meglio per se stesso); un conto è scrivere come si PUO' (ed è un fatto che è complicato padroneggiare la scrittura ;-) ).
Quindi, nessuno si arrabbia con chi fa gli errori ortografici; per carità... ma scrivere in modo svogliato, sciatto per l'appunto è come... guidare in modo sciatto, svogliato, disattento... vi farebbe piacere uscire con motociclisti così?
A me invece questo post garba dimolto! :ciao:
-
io dico solo che questo è un forum non per imparare l'italiano ma per imparare ad andare in moto ..quindi ben venga chi mi consiglia a migliorare la guida...ma non la scrittura...per quello entro in un sito appropiato. :fifi:
-
:mmm: un antico, anzi antichissimo proverbio recita:
"non esistono errori grammaticali, solo tentativi più o meno riusciti di migliorare la lingua scritta!!!!
:lamps7: :lamps7:
ps: detta la boiata mi ritiro!! :mariuol:
-
Però qui non serve mettere queste abbreviazioni, mica si pagano le lettere :LoL:
lo dici te?!?! :stica: :fifi:
bella idea, mi hai dato :mmm:
-
Qualcuno... e non faccio nomi "LaCri", mi ###a in continuazione per il mio itagliano.
come sei esagerato... capiterà si e no una ventina di volte al giorno... :fifi: :LoL:
Io mi ritengo ignorante in tal senso, non so scrivere per niente bene, in 13 o quel che siano di scuole il massimo voto nei temi è stato 6 meno. :dash:
Anto, porco cane, rileggi quel che scrivi!!! :@: in 13 che???? :@: anni!!! Ti sei scordato ANNI!!! :@: :dash:
LOL LOL LOL LOL LOL LOL
Tranquillo, che se mai inizierò a parlare la tua lingua i caXXiatoni me li restituirai tutti... :emo: :bacio:
hai la giustifica......sopportare lacri fa di te un santo LOL
ahinoi quanto hai ragione.... :parDon:
Scherzi a parte, mi permetto si correggere Anto, esclusivamente in privato e in determinate situazioni, solo perché naturalmente tra noi c'è una certa confidenza. Mai e poi mai lo farei con chicchessia o in pubblico, anche perché non ne ho le competenze.
Posso solo dire che la lingua scritta è il mezzo di comunicazione che ci mette in relazione, anche in ambito lavorativo, con persone che spesso non ci conoscono... pazienza per un orrore di ortografia scritto qua... ma se lo stesso errore lo ripetiamo nel nostro curriculum vitae, questo potrebbe compromettere un eventuale colloquio... ben venga ke qlcn mi riprenda per avvisarmi ke sto sbajando!!! :LoL:
-
Ecco.... visto.... mi cazia sempre :@: :@: :@: :@: :@:
:bacio:
-
quoto mille volte tato per aver aperto questa discussione. Molte volte mi sono imbattuta in post quasi indecifrabili per la quantità di errori grammaticali. Doppie ormai single, 'h' latitanti, punteggiatura approssimativa.
Per carità! Chi è senza peccato scagli la prima pietra, ma come dice prof, si può sempre cercare di migliorare, soprattutto se a migliorare è la n n nostra cultura personale.
io dico solo che questo è un forum non per imparare l'italiano ma per imparare ad andare in moto ..quindi ben venga chi mi consiglia a migliorare la guida...ma non la scrittura...per quello entro in un sito appropiato. :fifi:
appropriato... C 'è la anche sul T9.
-
appropriato... C 'è la anche sul T9.
grazie.. aspettavo PROPIO qualche furbega che scovasse il mio errore.. ;-)
-
grazie.. aspettavo PROPIO qualche furbega che scovasse il mio errore.. ;-)
te la sarai mica presa vero? Dai, sù ! Un po' di autocritica ed ironia fanno vedere tutto da un punto di vista diverso, senza dover per forza entrare nella provocazione.
Stop
-
io dico solo che questo è un forum non per imparare l'italiano ma per imparare ad andare in moto ..quindi ben venga chi mi consiglia a migliorare la guida...ma non la scrittura...per quello entro in un sito appropiato. :fifi:
Direi piuttosto che questo è un forum. Che si vive in maniere svariate, e quindi si discute anche di cose molto diverse dalla moto.
Inoltre, qui nessuno vuole insegnare grammatica, sintassi e ortografia a nessun altro :-) .
Si discuteva, giustamente, del fatto che molti utenti, per pigrizia o sciatteria, scrivessero in maniera scorretta al punto da essere incomprensibili.
E questo è previsto dal Regolamento, come si può leggere dalla citazione fatta da Trex :hElp: .
Poi, se si vuole discutere di cosa si impara, e dove, ben venga.
Di base, e qui parlo per esperienza diretta, uno impara quello che vuole, dove vuole, e come vuole.
Per quanto mi riguarda, sono desideroso di imparare qualunque cosa io conosca imperfettamente, dovunque ce ne sia la possibilità.
Non credo che la conoscenza possa essere imposta.
Ma nemmeno limitata ;-) .
:ciao:
-
son daccordo con prof .... è vero esiste un regolamento .....la netiquette....
un conto è sbagliare a scrivere ...... un conto è scrivere come si vuole.....
ma questo perchè??????
mettiamo caso che un francese si iscrive su nostri forum ..... '' su cb1000r.it per esempio anche americani ''
legge un topik e lo traduce con google ... ecco quando si trova la X o la K ......non ci capirà nulla.......
in ogni caso i moderatori possono correggere l'errore di battitura ...... ma no che deveno correggere ogni messaggio lettera per lettera
-
Dai Lady, qui non si sta giudicando nessuno.
Per quanto mi riguarda ho espresso un fastidio che provo leggendo alcuni tipi di errori piuttosto ricorrenti.
E' bello tenere vive le espressioni tipiche anche dialettali.
Nessuno vuole fare il professore, a me sembrava che il tono del post fosse molto soft.
Mi dispiace un po' che tu lo abbia interpretato in senso discriminatorio.
Possiamo discutere di moto o di UFO, in ogni caso useremo l'italiano per farlo, solleverei le medesime
obiezioni a prescindere dal tema trattato.
Ed ora per sdrammatizzare vorrei fare una citazione di una mia vecchia conoscenza
che una volta disse:
"Ammazza da quanto tempo non ci vediamo, hai i capelli abbruzzolati"
-
Scherzi a parte, mi permetto si correggere Anto, esclusivamente in privato e in determinate situazioni, solo perché naturalmente tra noi c'è una certa confidenza. Mai e poi mai lo farei con chicchessia o in pubblico, anche perché non ne ho le competenze
questo era il succo del mio discorso...
se correggono voi stessi lo accetate anzi ben venga ...e se riprendono un vostro famigliare la pensate allo stesso modo? io non credo... ;-)
sarà perchè guai a chi mi tocca musto ... LOL LOL LOL
comunque chiudo qui ogni mia "polemica"..ho espresso solo il mio punto di vista. ;-)
-
Ragazzi susatemi se ogni tanto uso l'espressione "ho rimasto" :emo: nelle mie frasi ma diciamo è una caratteristica tipica della lingua romagnola trapiantata in italiano. So che è scorrettissimo ma a volte è più forte di me :stica: :stica: usarla nelle frasi.
:lamps7: :lamps7:
-
Ragazzi susatemi se ogni tanto uso l'espressione "ho rimasto" :emo: nelle mie frasi ma diciamo è una caratteristica tipica della lingua romagnola trapiantata in italiano. So che è scorrettissimo ma a volte è più forte di me :stica: :stica: usarla nelle frasi.
:lamps7: :lamps7:
anche in tedesco per dire io ho finito si traduce con io sono finito... ;-)
-
....Se avete problemi con la lingua, da buon toscano vi dico io come usarla :fifi: :fifi:
-
Qui al lavoro da me c'è anche chi la usa per fare carriera.............. LOL
-
spesso quando mi capita di sbagliare doppia, o inveritr le lettere come spesso accade, (vedi invertire) :stica: me ne frego e vado avanti... LOL ... però hai ragione se ne vedono tante leggendo il forum... cercherò di fare attenzione e non commettere orrori...
una volta al lavoro un operaio ciociaro mi mando degli appunti... e ricorderò per sempre queste parole:
vascha :O si dovrebbe dire vasca
50 sagghetti di sabbia si dovrebbe dire sacchetti
trappattello , sarebbe trabattello (un piccolo ponteggio mobile per lavorare)
-
E allora dovete leggere questa... direttamente dal mercato di san cesareo
(http://img21.imageshack.us/img21/3781/111sos.jpg)
-
Ragazzi susatemi se ogni tanto uso l'espressione "ho rimasto" :emo: nelle mie frasi ma diciamo è una caratteristica tipica della lingua romagnola trapiantata in italiano. So che è scorrettissimo ma a volte è più forte di me :stica: :stica: usarla nelle frasi.
:lamps7: :lamps7:
Conosco questo modo di dire LOL LOL LOL ogni volta che lo sento qui a Ravenna mi si drizzano i peli... e la cosa bella è quando ho fatto notare la cosa ad una collega e questa mi risponde "perchè dalla tue parti come si dice?"
:dash: :dash: Sono originaria di Reggio Emilia, ma "ho rimasto" non è ITALIANO!!!! non è questione di come lo si dice dalla mie parti...
E' vero che tante volte errori di ortografia sono dettati dal dialetto "tradotto" in italiano o da modi di dire locali, ma l'italiano è unico e non ad interpretazione :LoL: :LoL:
Alle volte, leggendo sul forum alcuni utenti, giuro che non riesco a capire il senso della frase scritta... nemmeno usando un traduttore online LOL LOL LOL
-
Vogliamo parlare della targhetta "TIRO" negli androni dei palazzi bolognesi ?
e della relativa espressione ... "mi dai il tiro ?"
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/photos-ak-snc1/v4851/7/61/1255976571/n1255976571_480479_2069576.jpg)
-
fino a pochi anni fa pensavo che "dare il tiro" fosse italianissimo :fifi: Ma quale sarebbe il termine corretto?
-
il leggere e non capire, leggere ancora e non capire ancora, prendersi un attimo per riflettere e riuscire a trovare la soluzione per scovare il significato che quell'insieme di parole e simil-parole volevano dare alla frase. il dubbio della propria incapacità intellettuale si insinua fino a spingere ad una ulteriore lettura. niente non "ia fò" "ma che scrive chistu?!?" penso che tato volesse riportare il disagio personale che certe frasi provocano nel suo essere :LoL:. scherzi a parte, la scrittura è il mezzo, il pensiero per essere espresso ha bisogno di essa; nel momento in cui faccio andare i "diti" a caso sulla tastiera, non preoccupandomi assolutamente se quello che ho scritto potrà mai essere comprensivo o quantomeno avvicinabile ad un codice traducibile dai più, non trasmetto rispetto per chi si prenderà la briga di mettere insieme una frase di senso compiuto da quelle parole buttate li a caso. esprimendo il proprio pensiero do testimonianza del mio far parte del gruppo, partecipo e intendo farlo a pieno diritto; quindi perchè non farlo con un minimo di impegno? non sottilizzo se venga utilizzato il "gergo" degli sms ne tantomeno se il verbo sia utilizzato nel tempo corretto, ma è palese che alcuni buttano li frasi senza prendersi la briga di controllare se ne è venuto fuori qualcosa di leggibile e comprensibile. se può essere utile a capire quale sia la mia posizione in merito a quanto si stia discutendo, posso tranquillamente dirvi che in alcune occasioni, mi sono permesso di comunicare tramite mp l'errore grammaticale o di battitura ad alcuni utenti con i quali ho condiviso uscite e pranzi, il tutto nella più completa simpatia e buona fede, le quali sono state contraccambiate in quanto si è afferrato, che senza la dovuta correzione, la frase o il titolo della discussione rendeva inutile la comprensione di quello che si voleva comunicare. io stesso, nelle bozze degli articoli che sarebbero stati pubblicati nella prima pagina del nostro sito, diedi carta bianca e piena collaborazione al nostro prof, in quanto il mio intento era comunicare un qualcosa e farlo nel migliore dei modi, quindi perchè non fare affidamento a prescindere su chi aveva i mezzi e l'esperienza per poterlo fare? mi ripeto perchè non voglio che vengano travisate le mie parole, il fine è comunicare quindi se lo voglio fare, un minimo di attenzione mi è d'obbligo; poi potrò anche scusarmi se non sono dante o professore in grammatica ma non bisogna esserli per mettere soggetto, verbo e complemento oggetto uno dietro l'altro e poi rileggere. ;-)
-
bè....prima di tutto mi scuso per i miei errori di battitura :fifi: ,la"w" usata al posto della normale v :emo: colpa della tastiera....ammetto che la mia ignoranza non ha limiti :stica: .....perchè avere limiti....altrimenti sarei presuntuoso... ;-) anch'io vengo spesso ripreso da mia moglie per il mio "mancato "italiano :dash:
dopo 5 anni di medie stavo per diventare bidello....così ho preso la terza media alle serali...da allora il mio italiano è migliorato non poco...,merito dei libri...adoro leggere :LoL: azz prima guardavo solo le figure .....
comunque secondo me la lingua è un dono di natura....
p.s. caro Tato sarai osservato giorno e notte.... :gRgR:
(http://img805.imageshack.us/img805/7255/marcoegildasposi110.jpg)
-
scusate io credo che ognuno di noi puo' scrivere come vuole o come sa... non mi sembra giusto fare tutti i professorini..anche perchè puo' capitare anche a chi si sente superiore di sbagliare qualche volta..nessuno è perfetto...sfido a trovarne uno.
scusate ma questo post non mi piace.. mi sembra troppo discriminatorio..piu' umiltà ragazzi.. ;-)
con affetto
Lady
:Mano: non aggiungo altro adiritttura un post.....chè non sè capito?
-
@musto: ammazza che bisteccha :|: fai paura :LOOOL:
a parte gli scherzi,non credo sia stata intenzione di nessuno aprire questo 3d in maniera offensiva.secondo me si tratta solo di un post che ci ricordi di stare attenti a come scriviamo.anche perchè questo forum abbraccia tutta l'italia.e non credo proprio che se mi mettessi a scrivere in romanesco o con grossi strafalcioni tutti gli altri utenti siano contenti o non facciano fatica a seguire ciò che dico.io non credo di fare grossi errori di ortografia,ma nell'italiano parlato...apriti cielo...e chi mi conosce lo sa :LoL:
...è che me piace 'na cifra quanno parlo 'gnorante :stica:
-
@musto: ammazza che bisteccha :|: fai paura :LOOOL:
a parte gli scherzi,non credo sia stata intenzione di nessuno aprire questo 3d in maniera offensiva.secondo me si tratta solo di un post che ci ricordi di stare attenti a come scriviamo.anche perchè questo forum abbraccia tutta l'italia.e non credo proprio che se mi mettessi a scrivere in romanesco o con grossi strafalcioni tutti gli altri utenti siano contenti o non facciano fatica a seguire ciò che dico.io non credo di fare grossi errori di ortografia,ma nell'italiano parlato...apriti cielo...e chi mi conosce lo sa :LoL:
...è che me piace 'na cifra quanno parlo 'gnorante :stica:
dici? LOL questo 3d è divertentissimo LOL
errare umanum.... l'importante è non dimostrare di metterci il dolo (l'incuria o il menefreghismo verso chi legge) come ha detto qualcuno più sopra saggiamente :-)
-
Vogliamo parlare della targhetta "TIRO" negli androni dei palazzi bolognesi ?
e della relativa espressione ... "mi dai il tiro ?"
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/photos-ak-snc1/v4851/7/61/1255976571/n1255976571_480479_2069576.jpg)
:ciao: purtroppo mi devo intromettere nella discussione effettivamente alcune frasi sono paragonabili alle frasi che scrivo io mentre sto male e la disgrafia e la dislessia mi rendono impossibile comunicare, anche se devo confessare cHe la mia mancata relazione con l'H è solo ignoranza :dash: :dash: :dash: .
umarino il termine tiro è un retaggio espressivo che risale al periodo delle serrature senza maniglia in sintesi per sublocare le serrature si doveva tirare un asta coassiale al pistoncino di blocco innestato nella scassa di pistone del telaio di sostegno porta e coesione con le mura " spero di non avere fatto troppi errori e di essere stato chiaro"
scusatemi ma fare l'asino è più di me
LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL
-
Ah poi noi a Bologna abbiamo il RUSCO
-
dici? LOL questo 3d è divertentissimo LOL
errare umanum.... l'importante è non dimostrare di metterci il dolo (l'incuria o il menefreghismo verso chi legge) come ha detto qualcuno più sopra saggiamente :-)
:emo: io parlavo di errori di ortografia,non di grammatica..... LOL
:ciao:
-
Ah poi noi a Bologna abbiamo il RUSCO
oltre al RUSCO
potrei citare il FONTANIERE (che in realta' e' italiano ma arcaico ed in disuso) che sta' per IDRAULICO.
ed anche un'espressione tipica come: "SPIANARE UNA MAGLIA" che starebbe per: Indossare per la prima volta una maglietta.
sono espressioni tipiche ed anche simpatiche ma molte persone che conosco sono convinte che sia italiano.
-
oltre al RUSCO
potrei citare il FONTANIERE (che in realta' e' italiano ma arcaico ed in disuso) che sta' per IDRAULICO.
ed anche un'espressione tipica come: "SPIANARE UNA MAGLIA" che starebbe per: Indossare per la prima volta una maglietta.
sono espressioni tipiche ed anche simpatiche ma molte persone che conosco sono convinte che sia italiano.
da noi l'idraulico (musto) è il TROMBAIO... :emo:
-
quando si dice unire l'utile al dilettevole :bastard:
-
:mmm: la lady ha tutte le fortune a quanto pare.... :LoL:
musto,ma perchè non cambi nick in "trombaio"? :dash:
:lamps7: :lamps7:
-
(http://img805.imageshack.us/img805/7255/marcoegildasposi110.jpg)
musto, con l'uso di quella lingua ci potresti fare un sacco di soldi! :LoL:
-
complimentoni musto! :LoL:
lady sei una donna fortunata e soddisfatta pienamente a quanto vedo! :LoL:
così per la cronaca da me l'idraulico è il "trumbè" LOL
-
Secondo mè questo trumbè, trombaio che sia la dice lunga sul suo significato. :LoL:
-
ecco perchè quando le donne non lavoravano e restavano a casa, l'economia girava e le famiglie restavano unite! Erano gli idraulici che tenevano insieme i cocci!
-
...e grazie agli idraulici c'erano anche le famiglie molto più numerose di quelle di oggi...... :asd:
-
...e non dimentichiamoci che molti pornoattori li hanno interpretati.... :LoL:
:mmm: a proposito di film:non è strano che un idraulico sotto la tuta non porti nè la maglia della salute nè le mutande??? :bastard:
LOL
-
bibitaro se l'idraulico si chiama zio rocco e gira con una tele camerina non è strano.
LOL LOL LOL LOL LOL
-
appunto dico LOL
e poi:più o meno siamo coetanei....il periodo è quello LOL LOL LOL
-
(http://img805.imageshack.us/img805/7255/marcoegildasposi110.jpg)
Siete meravigliosi !!!
-
E siete tutti un po' ot!
-
E siete tutti un po' ot!
a me sembra piu' HOT... LOL LOL LOL
-
io mica, n'è che vurria ardivve nà mulica de cose..
è che, nualtre dello staffe, cè semo arcorte che stè sbriciolete dè discussione enno argite anzeppasse n'tulì en'tulà en'tò canestrero de panne..
vel dico, vel'arcordo, vel scrivo e vel megno...nun smulichete troppo che la maiela ha partorito e nà fatt nà coveta n'che vè dico...e per dilla tutta cè anche il camion pien dè brecola.
en'tò stò buzzo de latta nn'ce salgo mango morto..
imparete a parlè l'itagliano...struffeteve. (http://www.youtube.com/watch?v=5AvleYUWo7U&feature=related)
-
non sapevo che staff fosse una parola umbra :LoL:
-
oltre al RUSCO
potrei citare il FONTANIERE (che in realta' e' italiano ma arcaico ed in disuso) che sta' per IDRAULICO.
ed anche un'espressione tipica come: "SPIANARE UNA MAGLIA" che starebbe per: Indossare per la prima volta una maglietta.
sono espressioni tipiche ed anche simpatiche ma molte persone che conosco sono convinte che sia italiano.
Vero, il FONTANIERE :D
Ti ringrazio perchè ho imparato solo ora che SPIANARE UNA MAGLIA non si dice dalle altre parti :asd:
E il termine CICLES chi lo conosce? :fifi:
-
presente!!!
cicles=gomma da masticare :up:
Avendo abitato sei anni a Bologna durante l'università avevo preso su tutti i termini bolognesi :LoL: :LoL:
-
ai proprio ragggione!! :LoL: !!
-
presente!!!
cicles=gomma da masticare :up:
Avendo abitato sei anni a Bologna durante l'università avevo preso su tutti i termini bolognesi :LoL: :LoL:
Cicles lo avevo rimosso .... anche io ho trascorso un po di anni a bologna, dieci circa.
-
signori e signore ecco un bellissimo esempio di post crittografato a 128bit.
Scoperto l'algoritmo per comprenderne il significato, si rivela pieno di errori grammaticali.
Non si rileva neanche la presenza di un punto o una virgola.
Acca ed accenti sono un'utopia.
Allora ragazzi mi scuso se sbaglio in partenZa ma ho bisogno veramente di un aiuto ho visto che già a qualcun altro e successo in poche parole dalla parte sinistra della moto proprio sotto la scatola del filtro aria quando la faccio cantare mi sono accorto dopo essermi fermato che mi era uscito tipo olio si che nella scatola del filtro ce il tubo recupero vapori Dell olio ma perché quando lo tirata mi sono trovato questo miscuglio che colava sotto sembrava che usciva dal corpo farfallato e invece da come ho capito esce dalla scatola dato che chi ha avuto questo stesso problema non so come lo a risolto chiedo a voi sono preoccupato e poi non me lo a mai fatto ora che ha 5200 km e la prima volta che me lo fa vi chiedo aiuto e scusate per il poema
-
come per i telegrammi la punteggiatura costa di più, però per specificare il . si può anche scrivere STOP!
-
:dash: :Doh: :dash: :Doh: :dash: :Doh:
-
si chiama "scrivere in apnea"
bene chiudo, abbiamo OTeggiato abbastanza :ciao: