Forum Hornet.it
Hornet => Elettronica e modifiche Estetiche => Topic aperto da: Massimo70 - 14 05 2011, 13:29:45
-
ciao ragazzi,
vi presento la mia Hornettina ne3ra del 2003, da quando l'ho presa completamente originale ad oggi con alcune modifiche....
freccie piccole carbonlook vetro trasparente, scarico Mivv GP in carbonio, cupolino....
originale
(http://s1.postimage.org/oownhxs4/Hornet_1.jpg) (http://postimage.org/image/oownhxs4/)
frecce e scarico Mivv alto
(http://s1.postimage.org/opbjc284/Hornet_3.jpg) (http://postimage.org/image/opbjc284/)
scarico Mivv basso ed eliminazione del maniglione posteriore...
(http://s1.postimage.org/opeuer7o/Hornet_4.jpg) (http://postimage.org/image/opeuer7o/)
(http://s1.postimage.org/orcazbyc/Hornet_5.jpg) (http://postimage.org/image/orcazbyc/)
le prossime modifiche che farò a breve saranno, sottocoda con relativo portatarga e tubi in treccia....
resto ai vostri giudizzi e suggerimenti...
-
bella Massimo...poche modifiche con gusto...è quello che vorrei fare io...,.chissà se riuscirò a non esagerare :LoL:
una cosa: non potevi evitare il boa constrictor avvinghiato al forcellone?
Lamps,
F
-
Bellissima, stesso anno (ma non colore) della mia.... Mi piace molto il cupolino.. che marca e modello è? Ripara un po' dalle interperie?
-
bella moto complimenti, soltanto il cupolino non mi piace
una cosa: non potevi evitare il boa constrictor avvinghiato al forcellone?
cosa non si farebbe per lo scarico basso :LoL:
-
grazie ragazzi..... :-)
il boa è stato " dobbligo " 1 per non modificare l'attacco del collettore.... così un domani che vorrò rimontare di
nuovo lo scarico alto, tolgo il boa e rimetto l'attacco alto...... :-)
2 per tenere il tubo lontano dal piede.....
la marca del cupolino non la so....... :emo: , perchè quando presi l'Hornettina, era già installato.. però piccolo
quasi invisibile e abbastanza protettivo........
sinceramente nemmeno a me fa impazzire.... però serve....
-
Il cupolino è della Honda.
-
:emo:
ho dimenticato di elencarlo, ma credo lo abbiate visto tutti....
ho installato anche il parafango posteriore....
stavo pensando ad un manubrio a piega bassa un pò più lungo dell'originale,
qualcuno di voi che mi consiglia.....
-
Il parafango di che marca è?
-
il parafango è in vetroresina acquistato su e-Bay...
senza marca.........
-
grazie ragazzi..... :-)
il boa è stato " dobbligo " 1 per non modificare l'attacco del collettore.... così un domani che vorrò rimontare di
nuovo lo scarico alto, tolgo il boa e rimetto l'attacco alto...... :-)
2 per tenere il tubo lontano dal piede.....
se trovi i collettori usati puoi farteli mozzare e magari decatalizzare così risparmi un bel pò di tubo e di peso....anche se forse quel "tunnel dell'amore" migliora il rendimento ai medio-bassi regimi...
Lamps,
F
-
Ognuno ha i suoi gusti e non si discute... ma mi chiedo perchè avvolte si segua la moda senza curarsi di aspetti fondamentali.
Alcune moto nascono con delle caratteristiche che le differenziano da altre!
Fino ad un certo punto la hornet è nata con lo scarico alto, ora tutte le moto escono con lo scarico basso... e allora che si fà.... tutti scarico basso!
io penso che questo modello di hornet raggiunge il massimo della sua belleza con lo scarico alto.... in poche parole quello scarico non mi piace (gusto personale, giustificato dal progetto iniziale della moto) :fifi:
-
@ mudlover
il modello 03 il cat ce l'ha nel pezzo di tubo, che dai collettori va al silenziatore, in questo modo l'ho eliminato...
avevo pensato di prendere altri collettori, per eliminare la curva... poi vedendo che ci stavo, ho preso questa soluzione..... in effetti nei medio-bassi è migliorata tantissimo.. almeno nei tornanti in salita non devi scalare tutte le marcie... o tenerla sempre alta di giri...
ieri in un paio di rettilinei sono arrivato benissimo ai 200km/h, poi ho chiuso.... ma ne aveva ancora..... per cui mi ritengo anche soddisfatto :-)
@sùdigiri
accetto critiche e approvazioni... i gusti sono gusti :up:
premetto però che non sono uno che segue le mode e a me lo scarico basso è sempre piaciuto... è praticamente la 2à stagione che giro con l'Hornet, l'anno scorso ho passato per metà stagione con un braccio ingessato.... :-(
per cui non ero in vena di modifiche...
:lamps7:
-
per me va benissimo così :up: :up: ...è molto bella! solo che personalmente avrei elimitato il serpente sotto lo scarico e avrei optato per il cambio dei collettori....per il resto tutto ok sono daccordo con il portatarga e il manubrio a piega bassa!!!! :lamps7:
-
ieri in un paio di rettilinei sono arrivato benissimo ai 200km/h, poi ho chiuso.... ma ne aveva ancora..... per cui mi ritengo anche soddisfatto :-)
:lamps7:
eri in autobahn sù in Germania, vero??? ;-)
Lamps,
F
-
eri in autobahn sù in Germania, vero??? ;-)
Lamps,
F
si :-)
-
Bella, tenuta davvero molto bene, complimenti! :up:
-
grazie....
ultimo aggiornamento, il mese scorso ho sostituito i tubi freno con quelli in treccia e manubrio piega bassa della wrp
colore alluminio....
con i tubi in treccia la frenata è migliorata tantissimo.... e con il manubrio piega bassa trovo una guidabilità migliore
appena riesco faccio qualche foto nel dettaglio..
-
eccomi ad oggi con le ultime modifiche....
tubi freno in treccia, manubrio piega bassa WRP, manopole, modifica inclinazione scarico basso, kit forcelle ohlins, copri sella barracuda, tappi copri foro maniglione, sotto coda con porta targa e fianchetti in tinta....
(http://s8.postimage.org/sj956kg0x/14092012_001.jpg) (http://postimage.org/image/sj956kg0x/)(http://s9.postimage.org/7p1wf1j0b/14092012_004.jpg) (http://postimage.org/image/7p1wf1j0b/)(http://s9.postimage.org/56kss3mnv/14092012_005.jpg) (http://postimage.org/image/56kss3mnv/)
in futuro ho in previsione il puntale, ammo post., leve freno e frizione, pedane... e poi vedremo...
-
Meglio lo scarico in posizione originale.......nulla da dire per gli altri interventi. ::)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
ultimo aggiornamento sulle modifiche fatte alla mia Hornettina.... ho finito di montare oggi il puntale...
per darle un pò di colore :fifi: ho aggiunto particolari grigi....
(http://s2.postimg.org/xdvg6o9at/023.jpg) (http://postimg.org/image/xdvg6o9at/)(http://s13.postimg.org/5h393lwer/024.jpg) (http://postimg.org/image/5h393lwer/)(http://s3.postimg.org/4puwh6sb3/022_1.jpg) (http://postimg.org/image/4puwh6sb3/)(http://s8.postimg.org/fu61fe5z5/021_1.jpg) (http://postimg.org/image/fu61fe5z5/)(http://s7.postimg.org/3y05a7ykn/020.jpg) (http://postimg.org/image/3y05a7ykn/)
-
bella complimenti..ottimi gusti e soprattutto belli i collettori lucidi lucidi
-
Bellissima complimenti la mia e praticamente uguale alla tua ma i miei collettori non sono così lucidi,come fai a tenerla così?li voglio fare anche io [ok]
-
:emo:
grazie dei complimenti... troppo buoni
per i collettori ci vuole solo tanta pazienza.... uno straccio e pasta abrasiva, sfregare poi sfregare poi sfregare poi........ comunque ancora c'è da lavorarci, perchè quando la presi non erano il massimo, non usandola spesso posso permettermi di ripetere l' operazione ogni 4/5 uscite :emo:
a me la moto piace che sia sempre lucida, per cui dopo ogni uscita, appena si è raffreddata, la pulisco tutta subito e una stracciata sui collettori con uno straccio umido è d' obbligo... :LoL:
-
ero partito con qualche modifica, senza voler esagerare... :emo:
ma quest' inverno ho modificato l' impianto frenante all' anteriore, potenziandolo, ho anche aperto un 3D sulla modifica....
poi qualche settimana fa, mi è arrivato per le mani un faro anteriore della MT03, che fare ??? :mmm: :mmm:
beh, questo è il risultato...
(http://s27.postimg.org/qq72lap8v/10363396_10203867289393370_6160045089898894652_n.jpg) (http://postimg.org/image/qq72lap8v/)
-
Tutta fantastica! Ma personalmente contro tutte le mode correnti, a me piace il suo faro originale dal tono classico e forse un po grezzo
inviato dal mio citofono mobile
-
io sono un amante del faro mt ma non con quei supporti e con quella strumentazione.in quel contesto perde tutto il suo fascino
-
ho preferito tenere i supporti originali perchè mi piacciono di più... è sempre un gusto personale :LoL:
poi la strumentazione sarà uno dei prossimi step
-
Hai fatto un gran bel lavoro Massimo, cattiva ed essenziale. A Bologna la definiremmo "moto da Futa"... e del resto la tua lo è doppiamente (dato che abita a Pianoro!!!)
-
grazie compaesano.... [ok]
diciamo che non va male per la futa :LoL:
ma abbiamo un' età e delle responsabilità, per cui prudenza sempre...
anche perché siamo comunque su di una strada e non in pista
ps
se qualche volta vuoi unirti al mio gruppo, sarai ben accetto....
:lamp1:
-
Come hai fatto per lo scarico?
Hai dovuto creare il tubo per raccordare silenziatore e collettori?
è una modifica che vorrei fare ma mi ero orientato verso i collettori del cbr 98, per non toccare gli originali ed avere sempre il piano"b" nel momento del bisogno..
-
si ho creato un raccordo tra silenziatore e collettori ( originali e non modificati ) mantenendo la possibilità di rimontare lo scarico
originale in poco tempo....
nel topic inerente alla scarico basso, ho postato qualche foto...
-
Scusa, ma il "boa" dove l'hai trovato???
Io stavo giusto cercandone uno da adattare.
-
Sergio...
il " boa " me lo sono costruito , non l' ho trovato da nessuna parte... [ok]
-
Capito, mi tocca imparare a fare il fabbro!!! :dash:
-
basta avere un'amico in grado di .... :lamp1:
un' immagine recente della mia hornettina....
(http://s15.postimg.org/c0kgn2vdj/11357126_10206812333697637_3917558945251040350_o.jpg) (http://postimg.org/image/c0kgn2vdj/)
ho in previsione ancora qualche modifica, che non stravolgerà l' identità della moto più di così ....
ed è la forcella anteriore a steli rovesciati e strumentazione, sempre dell' hornet
-
qualcuno riconosce o sa dove reperire questo cupolino ?
(http://s13.postimg.org/56fwzejyb/11889548_10207344654005312_1154531064907892194_n.jpg) (http://postimg.org/image/56fwzejyb/)
-
http://www.hornet.it/b12_elettronica-modifiche-estetiche/t45319_info-cupolino-sconosciuto/msg46080087#msg46080087 (http://www.hornet.it/b12_elettronica-modifiche-estetiche/t45319_info-cupolino-sconosciuto/msg46080087#msg46080087)
-
deduco che nessuno sappia come reperirlo....
grazie :-(
-
Mi da l'idea di una roba in stile bimota, così ad occhio.
:birra:
-
nuovo aggiornamento
sostituzione forcella anteriore, da tradizionale a stelo rovesciato con sostituzione molla, da progressiva a lineare...
ora studio per la strumentazione...
(https://s29.postimg.org/7o3xr19sj/12961376_10208912625483619_108459116302483319_o.jpg) (https://postimg.org/image/7o3xr19sj/)
-
ciao ragazzi...
altre piccole modifiche apportate alla bimba...
kit dynojet
fianchetti copri radiatore
strumentazione ( ancora in fase di alcuni collegamenti :mmm: )
piccolo cupolino autocostruito
prossimo step, sostituzione avantreno con yamaha R1 03 - 04 con foderi neri