Forum Hornet.it

Hornet => Modifiche Motoristiche\Ciclistica => Topic aperto da: davidelucia - 21 03 2011, 14:35:56

Titolo: modifica leva cambio
Inserito da: davidelucia - 21 03 2011, 14:35:56
Salve ragazzi, sono possessore di una hornet 600 anno 2003. Vi volevo chiedere se fosse possibile fare qualche modifica alla leva del cambio per diminuire la corsa del cambio marcia.

Qualcuno di voi ha fatto qualche modifica alla leva del cambio??

Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: will - 21 03 2011, 14:44:30
per diminuire la corsa della leva dovresti accorciare la dimensione della parte fissa che si innesta nel millerighe. Più la accorci più sarà la forza da applicare per innestare la marcia però
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: davidelucia - 21 03 2011, 14:53:31
non si potrebbe allungare la parte della leva dove si collega l'asta che va al millerighe??
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: will - 22 03 2011, 08:53:58
se allunghi il perno che dici tu (di sezione circolare) ottieni solo lo spostamento in alto o in basso della pedalina
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: mrcapello - 23 03 2011, 19:50:48
prova a sentire spino nella sezione mercatino
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: leohorny - 23 03 2011, 20:20:15
Scusami, ma non comprendo perchè devi accorciare la corsa della leva
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: spino_77 - 06 07 2011, 00:13:28
Salve ragazzi, sono possessore di una hornet 600 anno 2003. Vi volevo chiedere se fosse possibile fare qualche modifica alla leva del cambio per diminuire la corsa del cambio marcia.

Qualcuno di voi ha fatto qualche modifica alla leva del cambio??



Per accorciare la corsa del cambio dovresti rifare la leva con una maggiore distanza tra centro di rotazione e snodo che collega il tirante alla leva .. in questo modo a parità di corsa longitudinale del tirante corrisponde una minore corsa del pedale del cambio ..

Oppure accorciare in qualche modo la forcellina che è collegata al millerighe .. ma in questo modo dovrai applicare anche una forza maggiore perchè riduci la leva .. se invece fai come ti ho suggerito io aumenti la leva ..  :-)
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: Gian_88 - 06 07 2011, 13:35:46
Interessante pure a me piacerebbe accorciarla un po la corsa, credete che se trovassi un pedalino del cambio riuscirei a farci saldare sopra qualcosa per allungare la leva come dice spillo?
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: spino_77 - 06 07 2011, 14:14:08
Interessante pure a me piacerebbe accorciarla un po la corsa, credete che se trovassi un pedalino del cambio riuscirei a farci saldare sopra qualcosa per allungare la leva come dice spillo?

Spino.. non spillo ..  :-)  :-)  :-)

Se trovi una leva le puoi saldare sopra una prolunghetta ed avvitarci uno snodo sferico ..  :-)

Non dovrebbe essere troppo laborioso nè costoso ..  :-)
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: Gian_88 - 06 07 2011, 14:18:16
Scusa lo sbaglio del nome, dovro provare, avere la corsa della leva un po più corta non mi dispiacerebbe affatto sopratutto perchè in città senza stivali la sento un po lunga, secondo te allungandola di un centimetro si rischia di accorciare troppo la corsa o no?
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: marcomich88 - 06 07 2011, 14:29:52
Spino non mi è chiaro perchè se accorcio la leva da una parte faccio più fatica e se la allungo dall'altra no.
Se metto una corona più grande o un pignone più piccolo il risultato è lo stesso. Quello che conta è il rapporto tra i due.
O mi sfugge qualcosa? :mmm:
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: mrcapello - 06 07 2011, 14:54:55
anche secondo me' fai piu' fatica con entrambi i metodi.
sia che accorci sopra o che allunghi sotto e' uguale. (intendo sempre vicino al fulcro)
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: will - 06 07 2011, 15:05:20
teoricamente...vedendo la leva del cambio come una bilancia vincolata al centro (da una parte il piede, dall'altra l'asta del cambio), andando ad allungare il braccio dove si impernia l'asta del cambio non vado a fare altro che aumentare il braccio della forza resistente alla cambiata, ergo maggior momento resistente, quindi maggiore forza da applicare per equivalere (e superare) la resistenza del cambio
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: marcomich88 - 06 07 2011, 15:10:38
Per rispondere a Giann secondo me bisognerebbe fare delle prove. Un centrimetro potrebbe andare bene come essere troppo. Il rischio è di avere una leva troppo dura e con un movimento talmente corto da smattare quando devi cercare il folle.
Il primo che si cimenta o ha delle pedane arretrate che facciano già questa funzione (non so se esistono) si faccia avanti.
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: spino_77 - 07 07 2011, 00:17:10
Ragazzi sarà tardi ma secondo me o sbaglio io o sbagliate voi ...  :-)  :-)  :-)

Per cambiare la marcia la forcellina del cambio ha bisongo di una anogolo di rotazione .. ok? Questo è fisso e non è modificabile da nessuno .. la forcellina deve compiere diciamo 25° (tanto per dirne una) per cambiare la marcia .. ok? questo è il primo dato fisso ..

Ora .. 25° di rotazione corrispondono ad un movimento rettilineo del nostro tirante con un certo sforzo .. questo è dovuto alla distanza tra il centro di rotazione della forcellina e lo snodo del tirante, quindi diciamo che i 25° corrisponodno a 25mm di movimento rettilineo e .. tanto per dire .. 25Nm di coppia.

Siccome il tirante è collegato dall'altra parte ad un altro sono ed un'altra leva .. quindi se il tirante si sposta di 25mm la leva si sposta di circa (dico sempre per dire) di 25°, ipotizzando che ci sia un rapporto di 1:1 e quindi 25NM ..

Quindi .. siccome il movimento parte dalla leva della pedana .. devo compiere 25°, per avere 25mm e con una forza di 25NM ..

Ora ... se aumento la distanza tra snodo e centro della leva alla pedana .. cosa succede .. succede che a parità di angolo .. quindi 25° della leva aumento il movimento longitudinale del tirante che però è limitato nella corsa dall forcellina che più di 25° non può fare .. quindi avrò un tirante che farà 25mm di corsa longitudinale (perchè la corsa del tirante è sempre la stessa avend mantenuto la forcellina uguale) .. ma il nostro piede compierà diciamo 20° anzichè 25° .. e quindi ho la corsa ridotta .. Se invece tengo fissa la leva del cambio e modifico la lunghezza della forcellina cosa succede .. succede che la forcellina deve fare sempre 25° ma che corrispondono a 20mm di corsa del tirante e non più 25mm ma con una coppia maggiore perchè la leva si riduce e la coppia necessaria per innestare le marce è aumenta,quindi abbiamo un tirante che deve compiere una corsa minore ma con una coppia maggiore, quindi tu .. al piede hai si una minore corsa ma hai anche una coppia da imprimere maggiore. Forse ho detto un mare di asinate ma .. secondo me .. se aumento la distanza tra lo snodo e il centro di rotazione della leva al piede ti basta un movimento del piede minore per compiere lo stesso movimento con la stessa coppia, se cambi la distanza tra lo snodo e il centro di rotazione della forcellina al cambio ottieni una riduzione della corsa ma un aumento della coppia che devi imprimere. Che dite? Sbaglio?
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: will - 07 07 2011, 08:59:50
dico che...adesso son curioso. mi guardo bene la pedalina e ti so dire  :up:
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: marcomich88 - 07 07 2011, 09:23:12
Ora ... se aumento la distanza tra snodo e centro della leva alla pedana .. cosa succede .. succede che a parità di angolo .. quindi 25° della leva aumento il movimento longitudinale del tirante che però è limitato nella corsa dall forcellina che più di 25° non può fare .. quindi avrò un tirante che farà 25mm di corsa longitudinale (perchè la corsa del tirante è sempre la stessa avend mantenuto la forcellina uguale) .. ma il nostro piede compierà diciamo 20° anzichè 25° .. e quindi ho la corsa ridotta ..
Sono d'accordo ma a questo punto il mio ragionamento proseguirebbe dicendo:
Se il tirante ha sempre i 25mm di corsa necessari per innestare la marcia (la forcellina del millerighe è originale) e il mio piede si sposta di 20° anziche di 25° perchè ho allungato la leva snodo-centro della pedana ho anche aumentato lo sforzo richiesto (siamo tutti d'accordo che se aumento il braccio riduco lo sforzo e viceversa no?).
Altrimenti non riesco a spiegarmi come sia possibile aumentare o diminuire l'ampiezza di un movimento lavorando sui bracci di leva senza modificare le forze applicate.
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: spino_77 - 07 07 2011, 09:40:54
Sono d'accordo ma a questo punto il mio ragionamento proseguirebbe dicendo:
Se il tirante ha sempre i 25mm di corsa necessari per innestare la marcia (la forcellina del millerighe è originale) e il mio piede si sposta di 20° anziche di 25° perchè ho allungato la leva snodo-centro della pedana ho anche aumentato lo sforzo richiesto (siamo tutti d'accordo che se aumento il braccio riduco lo sforzo e viceversa no?).
Altrimenti non riesco a spiegarmi come sia possibile aumentare o diminuire l'ampiezza di un movimento lavorando sui bracci di leva senza modificare le forze applicate.


Si si .. anche io sono d'accordo .. forse a mezzanotte non mi ero spiegato bene ...

Ovvio che se aumenti la distanza snodo-centro della pedana il tuo piede si sposta di 20° anzichè 25° e ... a parità di coppia impressa dal tuo piede aumenta la forza risultante sul tirante .. ergo .. a parità di forza da applicare sul tirante si riduce la coppia da imprimere con il piede ..

Il tuo ragionamento non fa una piega ed è quello che intendevo io .. se aumenti la distanza snodo-centro leva ottieni una riduzione della corsa ed una riduzione dello sforzo necessario .. o meglio .. siccome alla fine con il piede metti sempre la stessa forza .. ottieni un cambio marcia più rapido e preciso .

Personalmente quando ho montato le pedane arretrate ho constatato che nel cambio di marcia .. oltre ad una maggiore velocità ho ottenuto anche una maggiore precisione .. prima ogni tanto la marcia entrava male o cmq non entrava .. adesso invece l'innesto è "secco" e preciso ..  :-)  :-)
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: marcomich88 - 07 07 2011, 10:41:58
 :mmm: C'è qualcosa che ancora non mi convince. Speriamo di non andare troppo OT.
(http://img713.imageshack.us/img713/7985/5070580089.jpg)
La foto l'ho presa dal web, perdonate lo schizzo ma l'ho fatto con paint in 2 minuti. Il millerighe è rivolto verso il basso e se fosse montato cosi il cambio sarebbe rovesciato ma per il nostro discorso non cambia.

Se C abbiamo detto non cambia, la rotazione che dobbiamo imprimergli per il cambio marcia è la stessa, e anche la forza richiesta resta costante.
L'asticella in verde resta immutata, quindi fin qui non c'è differenza con l'originale, e anche l'ampiezza del movimento e la forza che dovrà imprimere all'asticella C del millerighe non varia.
L'asticella A e la B costituiscono una leva infulcrata nel perno P della staffa e il loro rapporto determina il rapporto che c'è tra l'ampiezza del movimento X e del movimento lungo Y cosi come il rapporto tra le rispettive forze esercitate.
È evidente che cosi com'è fatta la staffa opera una riduzione, A è molto più lunga di B quindi un ad movimento ampio ma con poca fatica lungo X corrisponderà un movimento lungo Y molto più ristretto ma con molta più forza applicata.
Se noi vogliamo ridurre l'ampiezza del movimento possiamo:
- ridurre A
- aumentare B
- ridurre C
Ad una qualsiasi di queste variazioni corrisponderà una riduzione dell'ampiezza del movimento necessario lungo X ma anche un aumento della forza richiesta per compere lo stesso lavoro sul perno del millerighe (il perno del cambio).

PS: Forse ho capito l'inghippo. Io pensavo ad allungare B e tu a diminuire A. È cosi?
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: will - 07 07 2011, 10:47:21
anche diminuendo "a", la leva si accorcia, la forza da imprimere è maggiore....e sarà sempre così!
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: spino_77 - 07 07 2011, 11:20:05
Secondo me qualcosa sfugge .. il tuo schema, marcomich88,  è preciso ma ..

1 - se riduci A diminuisce X ma la forza da imprimere su X aumenta e .. l'angolo di rotazione della leva P rimane invariato

2 - se aumenti B a parità di Y l'angolo di rotazione della leva P diminuice e lo sforzo su X anche perchè minore sarà lo sforzo da imprimere al tirante per innestare le marce

3 - se riduci C diminuisci la corsa di Y è vero ma la coppia da imprimere sulla leva del millerighe aumenta e di conseguenza lo sforzo su X aumenta

Secondo me il tuo schemino è chiarissimo e penso mi dia ragione .. la soluzione 2 reputo sia la migliore ..

dite voi ..  :-)
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: will - 07 07 2011, 11:37:31
io non la vedo così. ragionando al contrario: la forza (trazione o compressione) condotta dal tirante Y è costante (perchè data dalla forza necessaria ad azionare il cambio). Questa forza, applicata all'estremità del braccio B genera un momento, che in P vale la forza in Y per il suo braccio. Dall'altra parte del fulcro abbiamo la Forza in X per il braccio A, che deve corrispondere (e superare) il momento resistente derivante dal tirante Y. Va da sè che aumentando il braccio B aumenta il momento resistente, e rimanendo il braccio A costante, dovrà aumentare la Forza in X.

In termini tecnici, indicando con Fx la forza in X e Fy la forza in Y si ha:

Sommatoria dei momenti in P = 0
da cui
Fx x A = Fy x B
ricavo Fx
Fx = Fy x B / A
da cui si evince che aumentando B, Fx aumenta, diminuendo B, Fx diminuisce.

 :up:  :up:
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: spino_77 - 07 07 2011, 13:01:44
Secondo me will non è corretto ..

allora .. abbiamo .. Fy sempre costante .. ok?

Poi manteniamo costanti una volta A ed una volta B

La tua equazione è Fx x A = Fy x B

oppure scritta

Fx/B = Fy/A

pertanto .. dalla equazione

Fx x A = Fy x B tenendo costante B succede che Fx x A = cos. e quindi all'aumentare di A diminuisce Fx

dalla equazione

Fx/B = Fy/A tenendo costante A succede che Fx/B= cost. da cui deriva che aumentando B dinimuisce Fx

che è la cosa più logica .. sia che si aumentino A o B il risultato a livello di sforzo non cambia .. cambia invece il fatto che aumentando B lo spostamento X rimane uguale .. aumentando A lo spostamento X aumenta ..

OK?  :-)
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: Gian_88 - 07 07 2011, 13:29:46
Mi sa che ci si dilunga sempre di più ed in oltre bisonga tenere conto che qui non si parla di una singola leva ma della somma di più leve, e in gioco ci sono tante variabili.

Per semplificare dovete  escludere direttamente c perche se la distanza c resta costante anche la forza che occorre per la rotazione del millerighe è costante quindi la forza da aplicare su Y è sempre quella, in questo modo il calcolo di riduce alla pedalina che diventa una singola leva.

Bisognerebbe buttarla giù con un po di numeri e verificare di quanto aumenta o diminusice lo sforzo.
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: spino_77 - 07 07 2011, 13:44:19
Mi sa che ci si dilunga sempre di più ed in oltre bisonga tenere conto che qui non si parla di una singola leva ma della somma di più leve, e in gioco ci sono tante variabili.

Per semplificare dovete  escludere direttamente c perche se la distanza c resta costante anche la forza che occorre per la rotazione del millerighe è costante quindi la forza da aplicare su Y è sempre quella, in questo modo il calcolo di riduce alla pedalina che diventa una singola leva.

Bisognerebbe buttarla giù con un po di numeri e verificare di quanto aumenta o diminusice lo sforzo.

ed è esattamente quello che abbiamo fatto .. prendi le mie equazioni, non tengono conto di C e trattano la FY sempre costante .. appunto perchè la coppia necessaria per cambiare marcia rimane sempre la stessa ..

prova a sostituire i numeri nella mia equazione e vedrai che tutto torna ..  :-)

Per me è tutto chiarissimo .. come era stato detto all'inizio e come provato con le forumle matematiche ..

Beppe
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: Gian_88 - 07 07 2011, 15:16:55
Però in effetti allungando b è come se in una leva lineare spostassi il fulcro a sfavore della leva e di fatto si ha che la differenza fra i due bracci della leva è minore, in teoria la leva è più vantaggiosa se il braccio dove vine applicata la forza è più lungo rispetto all'altro quindi maggiore è la differenza minore sarà lo sforzo viceversa se tra i due bracci è nulla anche la diminuzione dello sforzo è nulla
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: will - 07 07 2011, 15:56:13
Fx x A = Fy x B tenendo costante B succede che Fx x A = cos. e quindi all'aumentare di A diminuisce Fx

esatto...fin qua ci sono

Fx/B = Fy/A tenendo costante A succede che Fx/B= cost. da cui deriva che aumentando B dinimuisce Fx

e qua ti colgo in fallo  :bastard:  se Fx/B è una costante, all'aumentare di B AUMENTA Fx, altrimenti il rapporto...non rimarrebbe costante  :stica:
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: spino_77 - 07 07 2011, 17:31:20
esatto...fin qua ci sono

e qua ti colgo in fallo  :bastard:  se Fx/B è una costante, all'aumentare di B AUMENTA Fx, altrimenti il rapporto...non rimarrebbe costante  :stica:

Hai ragione .. ho detto una asinata ... scusatemi .. se FX/B è costante .. all'aumentare di B aumenta anche FX  :dash:  :dash:  :dash:

Ho detto una asinata .. ho fatto ungravisimo errore .. la corsa della leva diminuisce ma aumenta lo sforzo del piede ..  :-)  :-)

A questo punto mi pare che io avessi clamorosamente sbagliato .. il fatto è che la corsa ridotta con il piede la senti veramente tanto ... lo sforzo maggiore no quindi la mia sensazione falsava la matematica .. credevo di mettere meno sforzo .. probabilmente ne applico di più solo che il movimento che faccio è molto minore .. se qualcunio è di torino e vuole provare la mia moto dove ho allungato B è ben accetto ..  :-)  :-)  :-)
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: will - 07 07 2011, 17:39:55
sicuramente l'aumento di Fx non è influente quanto la diminuzione della corsa, x questo la sensazione  è comunque positiva!  :-)
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: marcomich88 - 07 07 2011, 20:22:09
Tranquillo spino. È un errore decisamente perdonabile, e se tu non l'avessi fatto non ci sarebbe stata l'occasione di parlarne e di ragionarci su tutti insieme.

Piuttosto, siccome tu hai fatto la modifica e l'hai provata, dicci di quanto hai aumentato la levetta dello snodo rispetto all'originale (magari anche con una fotina) cosi se qualcuno vuole farlo ha già un'idea di quanto andare a modificare.
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: Gian_88 - 07 07 2011, 22:16:45
E potevi dirlo prima che gia l'hai fatta sta modifica  :LoL:  :LoL:

posta una bella foto almeno ci rendiamo conto di quando l'hai allungata, a quello che hai detto ne guadagni molto in fattore di comodità la cambiata diventa più rapida vero?

Per il discorso sulle forza applicata credo che la differenza si talmente minima ce nemmeno te ne accorgi sotto il piede vero?
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: spino_77 - 08 07 2011, 00:13:00
No no ragazzi .. io non ho detto che ho effettuato la modifica di cui voi parlate .. ho detto piuttosto che anche io ho una leva con la corsa ridotta ..  :LoL:  :LoL:  :LoL:

ed eccovi la foto della "zona cambio" ..

(http://img848.imageshack.us/img848/3036/1050003.jpg)

La distanza tra lo snodo del tirante posto nella posizione più lontana (quella in cui è attualmente montato nelle foto) ed il centro di rotazione della leva è di 45mm (l'originale se non sbaglio è 30mm circa) .. la distanza tra centro di rotazione della leva e perno di azionamento nella posizione più lontana (quella in cui è attualmente montato nella foto) .. è di 138mm (l'originale non ricordo proprio quanto sia lunga) ..

vi assicuro che cos' la cambiata è decisamente più rapida e più corta .. ora mi ci sono abituato ma appena provato ho notato subito la differenza ..  :-)

 :-)  :-)  :-)  :-)
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: Gian_88 - 08 07 2011, 09:14:59
Una bella domanda su quelle pedalina: Ma se la moto discraziatamente cade (una bella gratta ci sta tutta) non avendo lo nodo puoi anche andre a buttare tutto e tornare a casa senza pedaline e cambio vero?
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: spino_77 - 08 07 2011, 09:25:47
Una bella domanda su quelle pedalina: Ma se la moto discraziatamente cade (una bella gratta ci sta tutta) non avendo lo nodo puoi anche andre a buttare tutto e tornare a casa senza pedaline e cambio vero?

Quelle si .. è una scelta .. ma ho anche le pedaline ripiegabili in alternativa a quelle fisse per le mie pedane .. quella si è fissa e se cadi potresti anche romprere tutto .. ma ti assicuro che difficilmente spacchi tutto perchè sono molto robuste e montate in modo molto saldo .. ma cmq si .. quelle grattano ..  :-)  :-)
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: Gian_88 - 08 07 2011, 09:31:11
Sicuramente essendo fisse trasmetono meglio i movimenti però purtroppo in strada diventano un rischio, poi non per essere rompi OO però mi pare di aver sentito dire che per legge devono essere ripiegabili per un fattore di sicurezza, non ne sono sicuro e non vorrei dire una cavolata però in effetti in  un eventuale sciagura non ripiegandosi si potrebbero infilare per bene in una gamba o in qualcosaltro e fare molto male, le vedo pure belle appuntite.
Non è per criticare, sono molto belle e quando si tratta di estetica sono il primo a scegliero solo per la bellezza e non per l'omologazione delle cose.
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: marcomich88 - 08 07 2011, 09:57:53
Giusta osservazione. Anche solo spostandola a mano mi sono dato un paio di volte la pedalina negli stinchi che per fortuna si è piegata.
Quanche settimana fa ho inciampato in quella del cambio che ha messo la prima e per fortuna la moto si è spenta, se no mi sa che finivo lungo e disteso.
Ogni tanto capita :emo:
Cmq le tue pedane sono bellissime e se avessi soldi e necessità di cambiarle ci farei un seriamente pensierino.
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: spino_77 - 08 07 2011, 11:20:41
Purtroppo hai ragione .. ma come tutte le altre cose ... alla fine il discorso rischio quando finisci per terra lscia sempre il tempo che trova ..  :-)

Tutti i nostri accessori sono per un utilizzo in pista e non su strada .. come indicato sul nostro sito e su tutti i siti di prodotti aftermarket, ma alla fine tutti li usano su strada .. me compreso ..  :-)  :-)

Effettivamente diventa pericolosa se la moto ti cade sopra .. ma anche le pedaline ben limate originali che ho visto su altre moto sono molto pericolose perchè sono proprio taglienti ..  :-)  :-)

che ti devo dire .. la moto pesa 200kg .. se ti cade con la pedalina sulla gamba difficilmente ti fai bene ... se ti cade sopra qualsiasi organo diventa pericoloso .. anche un tampone a fungo o uno specchietto appuntito o una pedalina tonda da diametro 12-15mm ..  :-)  :-)  :-)

Però devo dire che mi ci trovo benissimo .. ho cambiato guida e devo dire che ho riscoperto la hornet .

Attualmente ho sospensioni bitubo davanti e dietro .. manubrio largo piega media DPM e pedane arretrate .. devo dire che la guidabilià è spaventosa ..  1 mese fa ho fatto cambio con mio fratello che ha una Z750 2009 ed in confronto della mia hornet sembra un cancello che nn scende in piega .. questo detto sia da me che ho provato la sua che da lui che ha provato la mia ..  :-)  :-)  :-)
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: marcomich88 - 23 09 2011, 21:54:02
Nessun'altro ha fatto la modifica?

Il top sarebbe scoprire se il millerghe di qualche altra moto è compatibile e più lungo di un centimetro circa. Cosi diventa una modifica plug&play.
Qualcuno ha idea di dove andare a spulciare? (magari spino avendo fatto pezzi per un sacco di moto hai qualche idea).

EDIT: ovviamente dopo tanto discutere ho ciccato, il millerighe serve più corto... :emo:
Titolo: Re: modifica leva cambio
Inserito da: spino_77 - 23 09 2011, 23:21:57
Nessun'altro ha fatto la modifica?

Il top sarebbe scoprire se il millerghe di qualche altra moto è compatibile e più lungo di un centimetro circa. Cosi diventa una modifica plug&play.
Qualcuno ha idea di dove andare a spulciare? (magari spino avendo fatto pezzi per un sacco di moto hai qualche idea).

EDIT: ovviamente dopo tanto discutere ho ciccato, il millerighe serve più corto... :emo:

personalmente li ho sempre visti più o meno tutti uguali, non ne ricordo di più corti ..  :-)
Titolo: Re: R: modifica leva cambio
Inserito da: valentinrascu - 29 09 2011, 18:45:52
spostando il supporto della camicia cavo vicino a leva carter frizzione.e facilissimo ma non so perche farlo..booo.meti un po d olio al cavo e diventa molto morbida

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk