Forum Hornet.it

Svago => MotoCaffè => Topic aperto da: wildinnocent - 10 03 2011, 23:56:29

Titolo: Ragazzi mi serve una consulenza automobilistica
Inserito da: wildinnocent - 10 03 2011, 23:56:29
Ciao a tutti!
oggi ero in macchina e sono finito dentro a un buco che definirlo un grand canyon è riduttivo :@:
arrivato a  casa ho controllato se c'erano ancora tutte le ruote :LoL:
morale ho scoperto che sotto al parafango dx c'è un cavetto tranciato cavo spezzato (http://img405.imageshack.us/i/10032011341.jpg/)
ho confrontato con il lato sinistro e ho visto che dovrebbe entrare nella sospensione
cavo sano (http://img225.imageshack.us/i/10032011343.jpg/)
guardando le incrostazioni sul cavo spezzato ho il sospetto che sia rotto da un pò...però non ho mai notato niente di strano e non si sono mai accese spie (ma non mi fido molto dell'impianto elettrico)
magari è una cosa inutile ma magari qualcuno sa cosa serve :up:
l'auto e una pt cruiser del 2000 2.0 benzina
grazie in anticipo
 :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: Ragazzi mi serve una consulenza automobilistica
Inserito da: BlondBoy83 - 11 03 2011, 00:27:07
Potrebbe essere il cavo che va alle pastiglie e indica la sostituzione...sai se hai spie per la sostituzione delle pastiglie... cmq anche io avevo preso un buco dalle dimensioni disumane...il giorno dopo sono andato a fare le foto e ho richiesto i danni al comune (del buco) e mi hanno risarcito...
Titolo: Re: Ragazzi mi serve una consulenza automobilistica
Inserito da: AzzaBrone_600 - 11 03 2011, 01:34:14
11Quoto!
Io ho distrutto la parte destra della vecchia macchina GRAZIE ad un cratere in mezzo alla strada e sono stato fortunato perche non correvo ma ero appena partito da uno stop!!
Cmq, con le foto fatte al volo e la denuncia al comune ho ricevuto il rimborso dei danni!!
Titolo: Re: Ragazzi mi serve una consulenza automobilistica
Inserito da: wildinnocent - 11 03 2011, 07:59:39
danni alla fine non ce ne sono stati a parte quel cavettino ma dubito di poter dimostrare che è a causa della buca.....
comunque non ho spie per il consumo delle pastiglie....
comunque grazie! vediamo se altri hanno idee...
 :lamps7:  :lamps7: 
Titolo: Re: Ragazzi mi serve una consulenza automobilistica
Inserito da: wildinnocent - 11 03 2011, 08:07:13
scoperto cos'è!
ho chiesto anche sul forum della pt (ci avevo già provato altre volte ma è abbastanza un deserto...ma questa volta hanno risposto :LoL: )
è un punto di massa, niente di che.....
visto che la macchina è bella vecchiotta (11 anni e 200mila km alle spalle)  dubito durerà ancora molto :sorry: mi sa che rimarrà così o al limite lo accorcierò...tanto ce ne sono altri di punti di massa, non è l'unico.....
grazie a tutti
si può chiudere :birra:
Titolo: Re: Ragazzi mi serve una consulenza automobilistica
Inserito da: kiddinamite - 11 03 2011, 08:07:58
Be un cavo tranciato non e' normale, io un salto dal meccanico lo farei il prima possibile anche solo per un controllo sul ponte per vedere se non si e' piegato qualcosa o eventuali crepe!
Speriamo di no ma un controllo non fa mai male! :-)
Titolo: Re: Ragazzi mi serve una consulenza automobilistica
Inserito da: BlondBoy83 - 11 03 2011, 14:44:54
Si giusto un controllino vai a farlo fare, anche perche' io mi sono fatto risarcire le due gomme, anteriori...ma in verita' ho piegato anche l'ammortizzatore :@: e non me ne sono accorto ovviamente...adesso comincia a fare rumori strani quando prendo i dossi...non e' grave pero' se facevo fare il controllo prima sicuramente mi risarcivano anche quello... :up:
Titolo: Re: Ragazzi mi serve una consulenza automobilistica
Inserito da: Pinulandia - 11 03 2011, 15:04:17
Vai in officina, con la sicurezza non si scherza!
Poi ci fai sapere di cosa si tratta.
Titolo: Re: Ragazzi mi serve una consulenza automobilistica
Inserito da: wildinnocent - 12 03 2011, 00:22:15
infatti oggi pomeriggio sono andato....
mi ha confermato che il cavetto era un punto di massa e comunque me l'ha riattaccato (era dentro a un morsetto a vite praticamente)
poi già che c'era l'ha messa sul ponte... a quanto pare quella macchina avrà 200mila km alle spalle ma è bella solida, infatti non si è fatta nulla  :LoL: mentre pare che un altro suo cliente sia finito nello stesso buco con una clio nuova e abbia stortato mezza sospensione... adesso, io quel buco l'avrò preso tra 70 e 80 km/h, dubito lui andasse molto più forte :stica:
(per la cronaca il buco in questione è dove iniziano i lavori della ss36 direzione lecco, all'altezza di monza nella prima corsia)
grazie a tutti  :up:  :up:
buona serata :lamps7: