Forum Hornet.it
Le Due Ruote => Abbigliamento, caschi ed accessori => Topic aperto da: gioinside - 16 02 2011, 18:05:22
-
In termini pratici (e speriamo di no) ci sara' tanta differenza di protezione tra i due livelli ? :mmm: ;-)
-
Il livello uno è stato omologato facendo dei test minori rispetto al 2, quindi penso che se l'urto è uguale o inferiore al liv 1 la protezione sarà pressapoco uguale se superiore il liv 1 non garantisce la sicurezza. In pratica come fai a valutarlo??? meglio prendere un liv 2.
-
come si fa a sapere il livello......o meglio sul prodotto lo trovi scritto
da qualche parte?
:lamps7:
-
certo ci trovi il simbolo [imgt]http://www.sicurmoto.it/wp-content/uploads/2010/03/pittogramma_moto.gif[/imgt] o stampato il codice di omologazione EN 1621 ( 1 o 2)
-
ok Manico grazie ora controllo il mio
:lamps7:
-
:lamps7:
-
ok Manico grazie ora controllo il mio
:lamps7:
fatto ho un livello 2 bene
-
la questione è complessa: i paraschiena vengono valutati su 4 punti (2 frontali 2 lateriali) che colpiscono e sulle sollecitazioni che trasmettono: un livello1 per essere considerato tale deve trasmettere, nella media dei 4 punti, meno di 18 kn, un livello 2 meno di 9.
La normativa potrebbe anche ampliarsi del resto, molti paraschiena di livello 2 sono scesi ancora, sia Forcefield che Tryonic che Soulrace ne producono che scendono fino a meno di 4 kn, quindi ampliarla con una ulteriore denominazione "livello 3" sarebbe auspicabile...
avere un paraschiena livello2 di una marca conosciuta penso che cmq sia un'ottima garanzia!
-
io ho iol forcefield proback l2....ottimo morbido e comodo anche sotto la tuta!!!
-
Io ho il Prosub 4, davvero favoloso! ;-)