Forum Hornet.it
Raduni e Motogiri => Racconti di viaggi e gite => Topic aperto da: raidman79 - 05 02 2011, 00:21:38
-
Avevo voglia già da un po’ di fare un giro in moto,ma fuori italia,con l’avvicinarsi di fine gennaio colgo l’ occasione di andare al mitico Elefantentreffen!!!
Non sarà facile,penso,il freddo è sempre una cosa un po’ difficile e dura…..
Comincio a tirar fuori la migliore attrezzatura,da quella da moto a quella da campeggio,mentre nel frattempo avviso anche qualche amico dell’evento,che logicamente tutti mi danno conferma della loro partecipazione anche se penso che alla fine ci andrò da solo!
Ci accordiamo tutti dandoci appuntamento il 28 gennaio alle ore 05.oo davanti a casa mia per partire.
Ore 04.50 sono in strada pronto a partire e non vedo nessuno,tra me e me sorrido ma poi nel silenzio della notte sento il bicilindrico di Beppe,l’unico che si è presentato,l’unico con le palle a venire a fare un giro un po’ estremo!
Ore 05.00 si parte,il cielo è limpido e stellato ma c è una bora fredda che tira…
Penso di essere sufficientemente abbigliato:calza maglia - pile - pantalone e maglia elettro riscaldato - calzini di lana – wind stopper smanicato – completo invernale in cordura,senza contare che comunque ho caricato ancora un paio di maglie,calzini e la cerata.
Siamo in autostrada ad una media di 130/140 kmh con una temperatura esterna di zero gradi (a 100 kmh si devono togliere 10°) percependo così una temperature esterna di – 10° e sto bene.
Mentre avanziamo mi gusto l’alba in sella alla mia moto con un filo di gas silenziosamente … in punta di piedi …..
mentre il sole sale comincia a tingere di rosso le cime innevate delle montagne dando lentamente forma e colore a quello che sta attorno a me.
Arriviamo al confine e il cielo comincia a diventare grigio,la temperatura scende notevolmente,dopo poco comincia a nevicare e penso:Mmmmmmm si mette bene!!!!
Tutta così fino a Solla???? Ottimo!!!
Fortunatamente dopo 30 km esce di nuovo il sole ma più ci inoltriamo nel cuore dell’austria e piu la temperatura scende arrivando così a percepire -18°
Le strade,in direzione verso Salzburg,sono belle e pulite,il paesaggio è incantevole,i pini abbondanti di neve danno spazio a distese innevate per poi ritrovarsi in mezzo alle montagne.
Mentre ci gustiamo tutto questo noto che si formano alcune gocce di condensa sulla visiera,internamente,così apro leggermente la visiera per farla asciugare ma appena aperta mi arriva una botta di aria ghiacciata che mi fa per sino mancare il fiato,congelando all’istante le gocce e facendole crepare,richiudo il tutto restando impressionato del gelo esterno!!!!!
Ci avviciniamo sempre di più a Solla e cominciamo ad incontrare molti motociclisti,indice di giusta direzione!!
Ore 13.30 arriviamo all’Elefantentreffen,noto subito una bolgia di gente,personaggi,vichinghi,e chi più ne ha più ne metta!!!!
Decidiamo di parcheggiare i cavalli,entrare a piedi,trovare un posto per piazzarci ( sempre se c è )e andare a prendere il bagaglio.
Mentre entriamo noto che tutti sono sotto effetto alcolico allora consiglio al mio compagno di avventura che sarebbe meglio prendere subito 2 birre per non farci notare lucidi ;-) e così fù !!!!
Mentre giriamo per la vallata,oltre a molte cose folcloristiche troviamo un bello spiazzo per montare le tende e piazzare le moto.
Recuperiamo così i cavalli di ferro.
Nello spiazzo trovato c è anche un bel focolare che cominciamo a condividerlo con dei tedeschi,polacchi e dei ragazzi triestini che questi ultimi sono stati di eccellente compagnia per tutta la notte!!!!
Qui non c è molto da vedere,solo 3 – 4 bar e più a valle un po’ di negozi dove vendono dei gadget,ma sicuramente l’unione di tutti questi bikers è notevole,sono tutti socievoli,puoi fermarti a parlare,bere o mangiare con chiunque senza alcun problema!in queste occasioni è bello socializzare,qui c è molto da vivere.
Scende la sera,siamo seduti in 7 – 8 attorno a un bel fuoco,ogni uno racconta la sua storia mentre cuciniamo ma soprattutto ci beviamo un po’ di vodka ( la birra poco scaldava)di tanto in tanto arriva qualche vichingo a sedersi in nostra compagnia per brindare …..
Il cielo è stellatissimo,incantevole, accompagnato molto spesso da giochi di luce pirotecnici di svariati colori …
Sono ormai le 02.00 di notte,c è silenzio il fuoco mi ha incantato ( o la vodka? )decido di ritirarmi nella mia tenda sperando di non patire freddo,do un occhiata al termometro e segna -22° !!!!
Un burn out con tanto di scarico aperto tirato in piena notte mi sveglia mettendomi il sorriso in bocca,accendo la pila e vedo che la tenda internamente è ricca di cristalli di ghiaccio,però non sto patendo il freddo anzi sto molto comodo e caldo…
Mi riaddormento ma dopo un po’ sento Beppe che dice:
Brik sei sveglio???
Io: no!! Stavo aspettando che me lo domandavi!!!!
Mi riaddormento nuovamente, ad un certo punto sento versi e rumori strani che attirano la mia attenzione,sento qualcuno che disperatamente e con gran premura cerca la zip della tenda,lo sento che velocemente esce e comincia a correre ingarbugliandosi sulla mia tenda ….. ragazzi non ho mai sentito una vomitata così grande,nel silenzio delle tenebre udivo il frastuono di codesta cascata di vomito alternato da tuoni di tosse simili ad ululati da orco cattivo e alcolizzato,e io:
###!!!!! stai attento alla tenda!!!!!!
E intanto ridevo come un matto!!!!!!
Ore 08.00 c è il sole mi alzo e controllo subito la tenda,l’orco cattivo e alcolizzato per fortuna non la aveva centrata,però ingarbugliandosi aveva tirato via quasi tutti i picchetti ma la tenda era talmente congelata che stava in piedi lo stesso!!!!!!!
Controllo lo strumento per la misurazione della temperatura e segna -17°!!!!
Dopo aver smontato ed impacchettato tutto è l’ora di vedere se le moto partono …
La sera prima avevamo fatto anche un paio di scommesse…
Per primo Beppe con KTM 990 Adventur che per la notte la aveva anche coperta,niente da fare al decimo colpo è partita!!!
La mia hornet era un cubetto di ghiaccio dato che non la avevo neanche coperta,la guardo,lei mi guarda ,ci guardiamo e gli dico : non farmi fare brutte figure!!!!!
Primo colpo,partita subito senza nessun problema!!!!!
Prendiamo la rotta verso casa ma dopo 50 km in cielo diventa grigio e comincia a fioccare e questo tempo ci ha accompagnato fino al confine italiano…
In autostrada la neve si attacca alla visiera,mentre la tolgo passando col guanto su di essa la tiro e si ghiaccia appannandola!!!!
Comincio a sentire le dita delle mani che cominciano a congelarsi,le punte dei piedi e le ginocchia,la temperatura scende percependo circa -27° / -30°!!!!!
È comunque accettabile un gelo così per me ma dopo 150 km percorsi ci dobbiamo fermare per riscaldarci,il troppo congelamento è pericoloso non si ha più nessuna sensibilità alle mani e ai piedi!!!!
Entriamo in italia lasciando alle spalle la catena montuosa,la temperatura “sale” ma in paragone all’austria sembra estate e così via fino a casa……
È stata un bella esperienza condivisa con Beppe ma onestamente sono dispiaciuto di non aver potuto passare anche il venerdì notte in compagnia di tutti quei personaggi e non aver assaggiato tutte quelle produzioni locali a base di alcool!
Totale km 1.240
Entrata euro 20 (si paga l’ entrata non la giornata)
Spesa totale circa euro 140 gadget compresi
Escursione temperatura da 0° a -27°
http://www.youtube.com/watch?v=7gntJ20dXhw
-
come sempre ragazzi per qualsiasi domanda o dubbio sono a Vostra disposizione!!!
-
fa impressione leggendo la tua avventura, con quanta naturalezza racconti il tutto. Ti assicuro che sono a casa con il pile addosso e stufa vicino, ma ogni tanto mi hai fatto venire brividi di freddo.
Purtroppo non sono ancora attrezzatto per fare un simile viaggio, chissà un giorno sperem :fifi:
ma qualche fotuzza dell'evento? son curioso di vedere un po' di baldoria locale!
Ora un paio di domande... ma che strada avete fatto, strada normale o autostrada? Le strade le pulisco dalla neve?
Hai dovuto fare qualche manutenzione straordinaria all'hornella prima di partire in previsione del freddo?
Comunque complimenti per la tua resistenza al freddo!
Speriam di vederci presto alle cene/pranzi di hornet, chissà quante ne hai da raccontare :up:
:lamps7:
-
abbiamo fatto autostrada : Venezia-Villach-Salzburg poi da li siamo usciti e per le statali siamo arrivati fino a Passau e meta Solla
le strade sono sempre pulite,gli spargisale girano sempre.
manutenzione:catena ingrassata,tutte le serrature,rinvii e un pò tutto abbondantemente lubrificato così evitiamo che si ghiacci!
le foto appena monto il video lo carico
-
...invidia......invidia......invidia......invidia......invidia......invidia...
Prima o poi lo farò anche io! almeno una volta nella vita!
-
solo una???
-
con tutto quel che c'è da fare/vedere... vorrai mica fare le stesse cose/vedere gli stessi posti più d'una volta?!?!!!
Bel report, come sempre ;-)
-
grande mi piacerebbe andare anche a me ma al momento nn dispongo dell'attrezzatura adatta aspetto le foto :up: :up:
-
Come sempre...Mitico raid!!! :up:
Peccato che sono impegnato con gli esami e non ho l'attrezzatura adatta sennò mi sarebbe piaciuto da matti accompagnarti in questa freddolosa avventura :-( . Aspetto come gli altri con impazienza il video, perchè mi permette di viaggiare anche solo con la mente.
La cifra che hai speso, comprendeva tutto!? Pensavo costasse molto di più un viaggio del genere; probabilmente perchè avevi già gran parte dell'attrezzatura ;-)
Che attrezzatura da campeggio hai usato (tenda, sacco a pelo...)?
-
bravo, bel giro e soprattutto bel report! vedere l'alba in moto, a meno dieci... non ha prezzo!
-
:up: Grande Raid !!! Dev essere stata un esperienza fantastica !!! Complimentoni !!!
:lamps7:
-
140 euro tutto compreso,di fatti conviene star su 2 giorni perchè spendi uguale.
per l'atrezzatura da campeggi ho usato:
sacco a pelo DIADEM 1000 SALEWA -33°
copri sacco a pelo in dracon SALEWA rivelatosi efficacissimo nel mantenere il calore
materassino autogonfiante da 5 cm QUEQUA
coperta termo isolante ( quella tipo carta stagnola ) messa tra me e il materassimo
la coperta della nonna in caso di emergenza in più una altro sacco a pelo apribile sempre in caso estremo,ma fortunatamente non sono serviti,meglio avere qualche cosa in più che in meno ;-)
tenda T3 PRO QUEQUA
e si ne ho fatte molte di albe in moto e ogni volta hanno sempre il loro gustoso fascino....
molte volte mi fermo proprio ad osservare il fenomeno.
però vorrei precisare una cosa,secondo mè 2 giorni in moto non è un viaggio ma un giro,il viaggio comincia dai 4/5 giorni in sù,poi le unità di misura cambiano da persona a persona!
-
che dire..... stupendo! :up:
-
Compl. bel giro.... :up: una curiosità...ke gomme monti?? :ciao: :ciao: :lamps7:
-
scalpito...non vedo l'ora di vedere il video! :GoGoGo:
complimenti! [ok]
-
complimeneti,di solito li ci vanno con i vari GS ecc ...quindi andare con una hornet vale doppio!! :birra:
una curiosità .. dato le temperature a -27 suppongo che prima di partire hai cambiato l'oliomotore ! e con quale gradazione? :lamps7:
-
nessus cambio olio,via così...
ho solo rabboccato il liquido refrigerante con uno più idoneo.
attenzione i -27°è la temperatura percepita in ordine di marcia,la temperatura reale era tra i -22° e -17°,cè stato qualche momento da -13° ma mai sotto i -10° fino al confine italiano
OK ragazzi sotto il report ho piazzato il video tutto per voi,buona visione!!!!!!!!
-
:up: bellissima esperrienza tanti complimenti e applausi bravo :up: :birra:
-
Vi ringrazio tutti per i complimenti!!!
ne sono lusingato :emo:
ma ricordo sempre che con un pò di organizzazione si può fare tutto!!!!!
-
Complimenti Raid, anche da roma un amico nostro ha partecipato con il vstorm, ed anche lui ha fatto foto bellisime. Ancora complimenti, bella esperienza.
-
Complimenti....complimenti davvero!
Spero di poterti conoscere al nostro raduno nazionale a Roma!
Ci sarai vero?!?!?! :emo: :lamps7:
-
non prometto niente,io in primavera sono stra pieno di lavoro fortunatamente.
sicuramente se ho uno spazio libero sono li con voi!!
-
Rinnovo i complimenti per la "scampagnata" :up: , ma il video mi ha fatto sorgere una domanda... ma i "germanici" vanno tutti in sidecar?!? :mmm:
-
Grande Luca............ :birra: :birra: :birra:
-
ahahah!!!!
i germanici non vanno tutti in sidecar,ma in molti lo usano!!!
pensavo di fare l'appendice alla hornet!! ;-)
skerzo!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Complimenti Raidman per aver affrontato questo giro,sicuramente molto impegnativo.
Si dice che L'ELEFANTENTREFFEN un motociclista dovrebbe farlo almeno una volta nella vita :mmm:
E'un mio sogno nel cassetto da molto tempo.
Dovevo farlo qualche anno fa' ma la mia vecchia moto nn me lo avrebbe permesso :-(
:lamps7: :lamps7:
-
:devild: :devild: :devild: :devild:
-
ciao Gastazzoni
effettivamente almeno una volta lo si dovrebbe fare!
è stato simpatico ;-)
non è stato molto impegnativo l'unico inconveniente come si sà è il freddo!! ;-) ;-)
-
semplicemente..... stupendo :up:
-
ringrazio sempre tutti e spero che i miei report+video piacciano e siano di spunto e aiuto per Voi.....
-
Complimenti vivissimi per il viaggio!! Onestamente credo che tutto quel freddo mi desisterebbe dal partire :emo:
-
ahahahahahah!!!!!
-
grandissimo,prima o poi.........ci vo'!!!!!!
-
ho guardato il video e poi mi sono gustato il racconto, così da avere immagini il più reali possibili mentre lo leggevo. surreale, ostile e , passami il termine, primitiva la sensazione che mi rimane dopo la "video-lettura" con un pizzico di timore per le condizioni climatiche e "alcoliche" della situazione; penso però che sia proprio per questo che certi raduni poi diventino leggenda!! gli ingredienti ci sono tutti: la sfida con se stesso, la prova costante con la propria due ruote, l'incognita degli eventi e direi anche l'ambiente "selvaggio" che aspetta solo l'arrivo dei propri discepoli :up:. immagino che come tutto ciò che si ignora, una volta affrontato, si riveli poi meno gigante di come sembrava ? è stato così anche per te? complimenti :Mano:
-
e si caro chimera!!!
sono proprio quelli gli ingredienti che rendono alcuni raduni unici!!!!!
a volte ci si fà un complesso mentale facendo la cosa più grande di quello che è!!!
http://www.youtube.com/watch?v=3yQWcnYlvQA
-
mezzi diversi, modalità diverse, ma penso che alla fine il motore che spinga il tutto, in entrambi i casi, sia il percepire se stesso.... ;-)
in to the wild...
(http://www.youtube.com/watch?v=OPp9KaLS3sg)
-
e si!!
percepire se stesso e quello che ci sta attorno!!!
-
:up: :up: :up: :up: :up: :up:
-
Complimenti ancora, é inevitabile poi, durante la visione del video in questione, dare una sbirciata alle tue imprese che, come nel caso degli aiuti all'Abruzzo, contengono anche lodevoli iniziative benefiche. Veramente in gamba!!! :up:
-
che figata!!!
l'anno prox devo assolutamente andarci!
tra l'altro chiacchierando con varie amiciho scoperto che ci sono un sacco di persone, che non conosco direttamente, che ci sono andati...quindi l'anno prox bisogna organizzare un bel gruppone!!
-
questa è una bella idea!!!
anche se ci si potrebbe andare anche quest anno!!!
-
quando avrò il fisico mi aggregherò per questo giro..... :birra:
-
a me piacerebbe, almeno una volta nella vita, però bisogna attrezzarsi bene.
-
complimenti raidman79 :up: :up: come ho già scritto in qualche altro tuo report..sei un esempio ed un punto di riferimento [ok] seguo i tuoi viaggi e sogno.... :mOto: :mOto:
-
siete matti ragazzi :up: :up:
-
i miei complimenti più sinceri. E devo ammetterlo, io non sopporto proprio il freddo e giuro che sopporto di più il caldo. Fatto sta che io in estate dormo sempre con la camera che ha da 30 ai 33 gradi.....in inverno qualche uscita la faccio, ma purtroppo è molto limitata......
Quindi in moto farei ogni viaggio che mi proporrebbero, ma forse (dico forse), non avrei mai il coraggio di avventurarmi al leggendario Elefantentreffen. Ammiro molto le persone che provano questa invidiabile esperienza! Profonda stima e rispetto!!!!
Ciao!! :ciao:
-
siete matti ragazzi :up: :up:
purtroppo devo quatare, ma io non lo dico con ironia, lo dico seriamente: siete matti!!! bravi!!!
-
però è roba da provare,sia per il giro in moto a temperature molto di sotto allo zero sia per l'atmosfera e la gente che si trova li sul posto!!!!!!
-
Semplicemente Fantastico...
Brrr mi è venuto un freddo leggendo il tuo racconto :LoL:
Io non posso rendermi conto di quello che vuol dire a viaggiare con quelle temperature, ma posso solo dire "tanto di cappello".
Saluti!!
:lamps7:
-
:pianz: devo imparare a non leggere più i tuoi report...mi mettono troppa invidia.......il tuo è il modo più bello, almeno per quanto mi riguarda, di vivere la moto...lo condivido in pieno, in tutto e per tutto....
passando al video...il t-max con il sidecar non si può proprio guardare :asd:
-
Compl. bel giro.... :up: una curiosità...ke gomme monti?? :ciao: :ciao: :lamps7:
Quoto la domanda perchè non ho visto risposta.
È fattibile con gomme normali? Come si comporta l'hornet sulla neve?
-
neve testata personalmente, con gomme sportive poco intagliate basta 1 cm a metterti k.o.
-
Immagino. E che si fa? Catene? Fascette?
-
scusatemi se vi rispondo ora ma non è facile per me rispondere a tutte le vostre domande,non siete in pochi,ma cerco sempre di essere sempre a vostra disposizione!!!!
come gomme monto sempre le dunlop soprt max roadsmart garantite dalla casa 10.000 km ed onestamente sono un ottimo compromesso,morbide ai lati per piegare con ginocchio a terra e dure centralmente per percorrere molti km,fino ad 8.000 km vanno bene poi si comincia a sentire l'usura.
se ben gestite tipo in un viaggio possono durare anche 11.000 km!!!
all'Elefantentreffen le strade sono tutte pulite,li girano sempre gli spargi sale ma è sempre meglio portarsi via delle fascette da mettere,eventualmente, attorno alle gomme solo per fare gli ultimi km per arrivare al point dell'Elefantentreffen.
onestamente io ero molto attrezzato di fascette anche se devo dire che fino all'ultimo metro ho trovato la strada pulita,ma è sempre bene guidare con prudenza. :up: :up:
-
Bene. Nel frattempo ho letto che molti riescono a montare le catene da auto. Bisogna vedere se sulla hornet toccano da qualche parte ma penso sia fattibile. In caso sarebbe una bella sicurezza in più averle dietro.
Magari quando ho tempo provo. Tanto per curiosità (a montarle, non ad andarci in giro :LoL: ).
-
già provato per curiosità :fifi: servono di una misura molto piccola!
-
Grandissimo racconto! Complimenti... soprattutto per l'esperienza! :LoL:
:devild: :devild: :devild: