Forum Hornet.it
Hornet => Modifiche Motoristiche\Ciclistica => Topic aperto da: simo.resh - 21 01 2011, 10:02:08
-
Ciao a tutti sono nuovo del forum :ciao:
Dato che faccio motocross e salire su una moto cosi lenta ai bassi regimi mi manda il latte alle ginocchia :dash: .....enon sono appassionato di altissime velocità volevo montare una corona piu grande....io optavo minimo 3 denti in piu perche di meno si sentono poco...pensavo anche 4 in piu....voi che ne dite??
Specifico che il mio stile di guida è da 0 a 160 max con uscita di curva in monoruota quando la moto lo consente con la misera coroncina da 43 :up:
-
se esiste in commercio..puoi montarla tranquillamente...basta ricalibrare la catena.
magari il motore può risentirne molto a lungo andare.sopratutto la trasmissione primaria.
-
Forse avresti dovuto comprarti un 'altra moto :mmm:
-
esistono esistono! fino a 50 denti! :LoL: :LoL:
-
Forse avresti dovuto comprarti un 'altra moto :mmm:
penso che un supermotard possa fare al caso tuo ....oppure un bel Dorsoduro ....decisamente la hornella non è adatta al tuo stile di guida......... :LoL: :LoL: :LoL: :LoL: :LoL:
-
a me non importa l allungo....mi piace una moto che si alza a gas spalancato almeno fino in terza marcia...e visto che la cavalleria ce l ha questa moto è solo mal sfruttata...io penso che con corona adeguata scarico completo che elimina il catalizzatore una rimappatura o sostituzione della centralina e la moto sara ok penso :up: :up: :up: :up: :up:
-
penso che un supermotard possa fare al caso tuo ....oppure un bel Dorsoduro ....decisamente la hornella non è adatta al tuo stile di guida......... :LoL: :LoL: :LoL: :LoL: :LoL:
ce lo avute gia quelle moto 2 3 anni...troppo scomode....poi manutenzione ecc....
-
quindi cambia anche il pignone senza troppi impazzimenti
-
Pignone 14 e corona 44 ;-)
E la moto si alza anche in terza :ciao:
-
a me non importa l allungo....mi piace una moto che si alza a gas spalancato almeno fino in terza marcia...e visto che la cavalleria ce l ha questa moto è solo mal sfruttata...
scusa la franchezza, ma io penso che hai sbagliato moto. Non è che la cavalleria è mal sfruttata, è semplicemente il carattere di questa moto, che se impari a conoscere per come è fatta riesci pure a sfruttarla meglio. Magari tenendola in un certo range di giri motore.
la modifica che proponi a me sembra un pò troppo spinta. E con lo stile di guida che descrivi anche la Hornet avrà bisogno di parecchia manutenzione.
-
secondo me più che alzarsi dovrai cambiare il copertone ogni mese... :mmm: :mmm:
-
Vuoi trasformare una hornet in un ktm SX
-
no no la moto è bella comoda e si guida che è un amore...adesso non pretendo di farci i stoppie come con smr 510 che avevo l anno scorso....ma solo la moto piu pronta ai bassi tutto qui...mi sa che mi darò alla corona da 46 e son apposto :birra:
-
scusa ma non puoi prendere una bicilindrica???
cosa vuol dire mettere un sacco di denti in più!!
rovinerai di certo l'armonia della moto
ti devi solo abituare ,
puoi cmq far pignone -1 e corona +2 ma gia così si sballa tutto
-
ragazzi in molti forum ho letto la modifica dei 2 denti in piu alla corona...e tutti sono soddisfatti....adesso....non credo che un dentino in piu faccia tutto questo casino :LoL:
-
salve collega simo.resh :ciao: :-)
se posso dire la mia e t posso consigliare ..si....la modifica alla corona e fattibile...io ho una hornet modello 06 e di fatto ho sostituito la corona originale 42 denti con un 44 ,e devo dire quotandoti e quotando cio che hanno detto tutti che m trovo non bene ma benissimo..moto piu pronta e reattiva ai medio bassi
il problema pero e' questo....secondo me andare oltre una certa rapportatura e accorciare in modo troppo evidente la trasmissione finale comporta piu svantaggi che vantaggi a mio avviso
quindi passi per la corona al limite massimo piu 3...quindi nel caso della tua hornet mi pare modello '10 puoi montare la corona 46 ma non andare oltre ,al limite se vuoi il compromesso migliore e piu utilizzato da tutti i miei amici pistaioli e che da una certa reattivita alla moto e con cui si trovano ottimamente, monta un pignone meno uno ,quindi per te 15 e una corona +1 ,quindi 44 ..in questo modo piu o meno avrai un effetto di circa 4 denti in piu alla corona e va bene ....occhio pero' che la trasmissione in ogni caso un po ne risente
spero di esser stato utile ,stay tuned :lamps7: :lamps7: :-)
-
secondo me vai a scombinare un po' di cose......comunque ognuno fa quello che si sente di fare sulla propria moto...
ricordati che anche il tachimetro varierà....e non saprai mai a che velocita' vai...specie quando passi davanti ad un autovelox....
:lamps7:
-
salve collega simo.resh :ciao: :-)
se posso dire la mia e t posso consigliare ..si....la modifica alla corona e fattibile...io ho una hornet modello 06 e di fatto ho sostituito la corona originale 42 denti con un 44 ,e devo dire quotandoti e quotando cio che hanno detto tutti che m trovo non bene ma benissimo..moto piu pronta e reattiva ai medio bassi
il problema pero e' questo....secondo me andare oltre una certa rapportatura e accorciare in modo troppo evidente la trasmissione finale comporta piu svantaggi che vantaggi a mio avviso
quindi passi per la corona al limite massimo piu 3...quindi nel caso della tua hornet mi pare modello '10 puoi montare la corona 46 ma non andare oltre ,al limite se vuoi il compromesso migliore e piu utilizzato da tutti i miei amici pistaioli e che da una certa reattivita alla moto e con cui si trovano ottimamente, monta un pignone meno uno ,quindi per te 15 e una corona +1 ,quindi 44 ..in questo modo piu o meno avrai un effetto di circa 4 denti in piu alla corona e va bene ....occhio pero' che la trasmissione in ogni caso un po ne risente
spero di esser stato utile ,stay tuned :lamps7: :lamps7: :-)
grazie del consiglio!! :up: :up:
-
se esiste in commercio..puoi montarla tranquillamente...basta ricalibrare la catena.
magari il motore può risentirne molto a lungo andare.sopratutto la trasmissione primaria.
senti trex, mi spieghi un po meglio sta cosa, il perchè, ecc ecc ? grazie :birra:
-
deve aggiungere qualche maglia alla catena.. cosi originale non dovrebbe andare... resterebbe troppo tesa...
-
levare un dente al pignone equivale a levarne 3 e 5 di corona...e costa pochissimo il pignone...fai te ;) ovviamente se stari parecchio i due comprati un kit completo perchè rischi che ti si impunti la catena e batti una boccata per terra...oppure che ti si strappi....fai le cose a modino e aggiornaci!
-
Io ho montato corona +2 e pignone -1 e sono soddisfato la moto sale subito di giri sembra un'altra moto l'unico neo e che stara il tachimetro in un attimo arriva a 200 Kmh ma chissà a quanto vai realmente :mmm: per il resto e uno spasso :up: :up:
-
Ciao
io ho una 2007...ed ho montato un pignone con 1 dente in meno......Mi trovo benissimo....
Sono anch'io un amante dei monoruota....ma in questa maniera non è eccessivamente esuberante!!!
In prima si alza di gas ed in seconda basta pizzicare un attimo la frizione.....Il vantaggio grosso lo senti anche nella velocità a prendere giri in sesta....
Non scombussola troppo la moto ma la velocità indicata è più alta di quella reale.....ad esempio con una moto di un amico a 130Km/h in autostrada la mia segnava 148!!!!
Basta solo ricordare quello....per il resto solo benefici!!!!
Ciao
-
Ciao
io ho una 2007...ed ho montato un pignone con 1 dente in meno......Mi trovo benissimo....
Sono anch'io un amante dei monoruota....ma in questa maniera non è eccessivamente esuberante!!!
In prima si alza di gas ed in seconda basta pizzicare un attimo la frizione.....Il vantaggio grosso lo senti anche nella velocità a prendere giri in sesta....
Non scombussola troppo la moto ma la velocità indicata è più alta di quella reale.....ad esempio con una moto di un amico a 130Km/h in autostrada la mia segnava 148!!!!
Basta solo ricordare quello....per il resto solo benefici!!!!
Ciao
giusto la modifica che volevo fare io...però scoccia così tanta differenza di velocità,c'è modo di ricalibrare il tachimetro?
-
Certo che si. Con un ricalibratore di velocità.
Leggi qui (http://www.hornet.it/Forum/Elettronica-e-modifiche-Estetiche/5865-Scarto-tachimetro/)
:lamps7:
-
Esatto....come diceva il buon mrsavers......bisogna mettere un calibratore in centralina che risolve la questione.....
C'è da dire però un altra cosa......io non faccio autostrada se non per pochi km.....ma penso che per chi ne fa tanti gli svantaggi sono invece molti di più!
La moto a parità di velocità gira anche 1000 giri + alta......e questo a livello vibrazioni non è copsa da poco...
E' un pensiero che mi è venuto rileggendo i messaggi.......Qualcuno che macina un sacco di km magari mi sa dire se è un pensiero giusto oppure no.
In ogni caso.....per me vedere che la ruota punta il cielo in prima solo ruotando la manopola del gas è una vera goduria.....:-)
Ciao
-
Vado un pelo ot,ma di quanto si alza?i suoi 40 centimetri da terra li fa?
-
direi fino al ribaltamento..........
-
Di prima dando il colpo di acceleratore di seconda devi sfrezionare :stica:
-
riprendo questo 3ad senza aprirne un altro, chiedendo aiuto a chi ne sa
ho una K9 e vorrei aggiungere denti alla corona (+2) oppure togliere al pignone (-1)
nel primo caso senza aggiungere maglie alla catena, devo spostare in avanti la ruota accorciando l'interasse
nel secondo caso senza variare le maglie della catena, sostituendo il pignone, cosa succede alla ciclistica? la ruota avanza o arretra?
un grazie anticipato per l'aiuto
:lamps7:
-
nel primo caso senza aggiungere maglie alla catena, devo spostare in avanti la ruota accorciando l'interasse
SI, io l'ho portata tutta in avanti.
nel secondo caso senza variare le maglie della catena, sostituendo il pignone, cosa succede alla ciclistica? la ruota avanza o arretra?
Andando per logica arretra, suppongo con meno escursione rispetto alla corona +2
:lamps7: