Forum Hornet.it

Le Due Ruote => Abbigliamento, caschi ed accessori => Topic aperto da: prof - 25 10 2008, 13:05:09

Titolo: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: prof - 25 10 2008, 13:05:09
dovendo cambiare casco, e prenderne uno davvero valido, vorrei intanto capire quali sono le differenze della struttura esterna.
esistono caschi in fibra, termoresina, carbonio... quali sono i migliori in termini di resistenza all'urto? (delle altre cose tipo estetica, silenziosità, peso... mi importa in maniera molto secondaria... la capa mi serve tutta intera... ci lavoro... :up: )
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: Luc@ - 25 10 2008, 14:12:31
allora prof, dico ciò che sò...

I caschi in Policarbonato sono realizzati iniettando materiale all'interno di stampi e si ha la possibilità di intervenire facendo zone più doppie ed altre più sottili. Il casco in policarbonato reagisce ovviamente diversamente in caso di impatto rispetto ad uno in fibra, infatti, se sbatti forte può addirittura rimbalzare rischiando che ti crei più danni della caduta stessa a collo e testa. Questo succede perchè il policarbonato non si "rompe" ma semplicemente si "crepa". Ovviamente si hanno i Pro e i contro ed in ogni caso i caschi in policarbonato passano gli stessi test di quelli in fibra. Una cosa positiva è che anche se ti cade da mano è difficile che la struttura venga compromessa.

I caschi in fibra vengono costruiti con calotte più robuste solo nei punti interessati dai test previsti dalla normativa. Per quanto riguarda l'urto, a parità di un urto con casco in policarbonato, invece di rimbalzare o creparsi, cede assorbendo ovviamente meglio la forza dell'impatto e scaricandola su tutta la calotta. Ovviamente in caso di impatto il casco in fibra è da buttare in quanto è più probabile che sia il materiale che sta tra calotta e imbottitura sia la calotta esterna si deformino definitivamente. Ovvio che ci sono i pro e i contro anche per questo tipo di casco e prendendo sempre l'esempio di prima, se ti cade da mano può essere pure che poi lo devi buttare! da quello che so esistono macchinari per fare le "radiografie" alle calotte in fibra!

questo è quanto!  :-)

Luc@
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: virago - 27 10 2008, 10:12:55
Prof, non ho tempo di fare il copia/incolla, ma se ti interessa la descrizione dettagliata di:
differenze
progettazione
e caratteristiche


dai un'occhiata QUA (http://www.centauriromani.it/forum/index.php?showtopic=578)
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: virago - 27 10 2008, 10:18:07
Ti anticipo solo che:

a livello di sicurezza, tra un buon prodotto in policarbonato e un buon prodotto in fibra non ci sono praticamente differenze in quanto i caschi vengono sottoposti agli stessi test e ai medesimi criteri di omologazione. Il principale vantaggio dei caschi in fibra è la maggiore leggerezza, e quindi un livello di confort generalmente più elevato. Essendo inoltre dedicati in linea di massima a motociclisti più esigenti, i caschi in fibra prevedono spesso l'utilizzo di componenti più costosi per le prese d'aria (per esempio il titanio al posto della plastica), tessuti di rivestimento più sofisticati, visiere piane per l'utilizzo in pista con meccanismi di sgancio rapido e possibilità di applicare le visiere a strappo.
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: nereide - 27 10 2008, 10:21:31
grazie Virago, molto molto interessante
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: dune - 27 10 2008, 11:02:40
molto utile  :-)

grazie
 :lamp1:


il mio XR1000 mi sa che lo devo buttare dopo avermi salvato da un muretto di cemento... però ho picchiato di visiera! (90€ di visiera fanno la differenza!!!)
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: sirbone - 27 10 2008, 15:39:21
Non sono in grado di darti spiegazioni approfondite sulle differenze tra i vari materiali o sulle strutture delle calotte, ma forse possono interessarti i risultati di prove reali effettuate su alcuni caschi...

http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/mcn/2008/June/9-15/jun1208-sharp-motorcycle-helmet-test-results/?&R=EPI-101052

http://www.pianetariders.it/2008/06/tutta-la-verita-sui-caschi-per-moto/

http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/mcn/2008/June/9-15/jun1208-sharp-motorcycle-helmet-test-results/?&R=EPI-101052

...e non mancano le sorprese...

Riporto i risultati, i punteggi vanno da 1 a 5 (5 è il massimo di protezione riscontrata)

Make/Model Style SHARP /Size /rating
AGV Airtech Full face XS-XXL 4
AGV K Series Full face S-XL 3
AGV S-4 Full face XXS-XXL 5
AGV Ti Tech Full face XXS-XXL 4
Airoh Leox Full face XS-XL 3
Airoh Speed Fire Full face XS-XL 4
Arai RX-7 Full face XS-XXL 3
Arai Condor Full face XS-XXL 2
Arai GP5x Full face XS-XXL 5
Arai Viper GT Full face XS-XXL 3
Arai Astro Full face XS-XXL 3
Arashi Viper Full face S-XL 4
Bell M1 Full face XS-XXL 5
Box BX4 Full face XS-XXL 2
Box BX2 Full face S-XL 4
Grex RF2 Full face XS-XXL
Grex R1 Full face XS-XXL
HJC HQ-1 Full face XS-XL 5
HJC CS-12 Full face XS-XXL 2
HJC FG-14 Full face XS-XXL 3
HJC CL-ST Full face XS-XL 3
HJC FS-10 Full face XS-XXL 3
HJC CS-12N Full face XS-XXL
HJC CS-R1 Full face XS-XL
HJC FG-15 Full face XS-XL 4
HJC IS-16 Full face XS-XXL 2
KBC Force RR Full face XXS-XXL
KBC VR2R Full face XXS-XXL 2
KBC VR1-X Full face XXS-XXL 3
Lazer Fibre Pro Full face XS-XXL 4
Lazer LZ6 Full face XS-XL 5
Lazer Tornado Full face XS-XL 2
Lazer Vertigo Full face XS-XXL
Lazer Fibre D1 Full face XS-XL 4
Nitro N810VX Full face S-XL 4
Nitro N820VX Full face S-XL 4
Nitro N330VX Full face S-XL 2
Nitro N755VX Full face S-XL 4
Nitro N1430VX Full face S-XL 4
Nitro N1600 VN Full face S-XL 4
Nolan N62 Full face XS-XXL 4
Nolan N84 Full face XS-XXL
Premier Monza Full face XS-XXL 4
Roof RO10 Diversion Full face XS-XXL 4
Roof RO10 Daytona Full face XS-XXL
RST Racevent Full face XS-XXL 3
RST Cobra Vent Full face S-XL 4
Schuberth S1 Full face XS-XXXL
Scorpion EXO-700 Full face S-XL 4
Shark RSR2 Full face XS-XL 5
Shark S500 Full face XS-XXL 4
Shark RSF 2i Full face XS-XL 4
Shark RSI Full face XS-XL 4
Shark S800 Full face XS-XL 4
Shoei Raid II Full face XS-XL 4
Shoei XR-1000 Full face XS-XL 3
Shoei X-Spirit Full face XS-XL 4
Suomy Extreme Full face S-XL 3
Suomy Gunwind Full face S-XL 3
Suomy Spec 1R Full face S-XL 3
Takachi TK-30 Full face S-XL 2
Urban N20 Full face XS-XXL 3
Vemar VSREV Full face S-XL 2
Vemar TAI2K Full face S-XL 3
X-Lite X601 Full face XS-XXL 4
X-Lite X602 Full face S-XL 4
X-Lite X701 Full face S-XL
X-Lite X801 Full face S-XL

dove non è indicato il rating (punteggio) ovviamente non era disponibile.

ciao
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: prof - 28 10 2008, 10:48:47
grazie a tutti, mi sono proprio chiarito le idee...
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: Bob84 - 02 11 2008, 23:42:06
Davvero interessante ragazzi, grazie!! ;-)
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: NOBILUZ - 01 06 2011, 12:57:42
Ciao, io ho un AGV X-VENT colorazione Valentino Rossi replica Mugello del 2001.
Il casco non è mai caduto ed è stato usato solo per 2 anni e poi riposto in soffitta.
Ho da poco ricomprato e sto usando questo casco,dite che è da cambiare o avendolo usato poco va ancora bene pur essendo un casco comprato nel 2003??
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: DonSky - 02 06 2011, 00:02:13
dovendo cambiare casco....


.... vai sul sito Sharp (http://sharp.direct.gov.uk/), fatti un'idea dei modelli recensiti che puoi/vuoi provare, vedi quelli che ti si adattano meglio e fra questi scegli assolutamente quello con più stelle... :up:

Molti sono in fissa con i 5 stelle e tutte le zone di impatto verdi, ma è fondamentale che il casco lo abbia provato con pazienza e metodo. Sul sito trovi anche importanti info a riguardo.  :up:

Ti sconsiglio comunque i caschi da 3 stelle in giù, puoi sicuramente trovare di meglio con lo stesso rapporto qualità/prezzo. 

 :lamps7:

edit:
@ sirbone: se vai sul sito sharp trovi le info aggiornate, i modelli recensiti sono aumentati di molto  ;-)
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: lloyd - 16 02 2012, 13:21:46
secondo me il peso è un fattore importante ..se fai viaggi di un ora o più il collo ne risente!provato casco in carbonio, stesso tragitto che faccio di solito ,altra cosa  :up:  :up:
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: hurricane - 16 02 2012, 13:54:20
Verissimo: peso e aerodinamica sono fondamentali per il confort!
 :lamps7:
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: ilCONDOR - 24 02 2012, 23:44:28
bisogna vedere la validità di questi test... mi sembra strano che gli Arai abbiano valutazioni così basse... sono conosciuti da tutti per essere i migliori caschi in circolazione insieme ad altre marche...  :mmm:
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: gentleman-ico - 26 02 2012, 13:39:22
molti fondamentalisti arai hanno messo in discussione questi test...peccato che siano fatti in laboratori standardizzati e il programma sia sponsorizzato dal governo uk  quindi per forza di cosa da ritenersi assolutamente indipendente :lamps7:
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: akira73 - 04 04 2012, 10:21:23
Mi capita di lavorare con chi i caschi li costruisce... tutti i caschi sono validi in quanto passano i test.
I test però non sono attendibili al 100% rispetto all'utilizzo reale. Per fare un esempio stupido, anni fa i cinesi facevano caschi apposta per passare i test, ossia siccome le punte che vengono lanciate contro il casco vanno sempre negli stessi punti, i cinesi avevano rinforzato quei punti, risparmiando sugli altri.
Inoltre credo che per le marche conosciute non ci siano problemi di affidabilità, sono tutti ottimi, la differenza la fanno le prestazioni percepite, ossia calzabilità e protezione dall'aria sono soggettive, rumorosità durante l'uso (l'aria è rumorosa seimpatta in interstizi sul casco), leggerezza ( la testa pesa il doppio con un casco e il collo ne risente), ecc ecc..
Molti marchi noti hanno sottomarchi con cui prendono altre fasce di mercato, quindi non pensiate che la qualità sia differente o che la sicurezza sia diversa, solo il comfort ne risente.
Il livello di sicurezza è imposto, quindi si discute su quanto siano più sicuri dello standard.
In conclusione credo che ogni persona abbia un casco che le sta meglio degli altri, io ho un Arai ma è molto rumoroso rispetto ad altri che ho provato, mi calza alla perfezione e sulla mia testa non userei altri caschi ( che ho provato).
Titolo: Re: il casco e la sua struttura: chi mi spiega?
Inserito da: doctormotorcyclist - 05 04 2012, 18:09:11
che ne dite dei modulari con la mentoniera che si puo' staccare e trasformare in jet?saranno mai sicuri come un integrale?l'airoh ha doppia omologazione jet/integrale almeno cosi' si legge nelle inserzioni :lamps7: