Forum Hornet.it

Le Due Ruote => Altre Moto => Topic aperto da: packy76 - 15 10 2010, 15:58:25

Titolo: Yamaha xtz 660 - Tenerè
Inserito da: packy76 - 15 10 2010, 15:58:25
Chi la provata?Chi sa come va?

Ho letto in giro che è una moto molto valida, adatta sia a lunghi viaggi, sia per fare piccole escursioni su strada sterrata.....se accessoriata con gomme adatte.
Mi hanno riferito che i tagliandi vengono effettuati ogni 10.000 km, e che il motore è molto resistente.

(http://www.quellidellapatagonia.net/wp-content/uploads/image/tenere.jpg)

Motore       

Tipo     Monociclindro, 4 tempi
Raffreddamento     A liquido
Cilindrata     660 cc
Alesaggio x corsa     100 x 84 mm
Rapporto di compressione     10:1
Potenza massima     35 kW (48 Cv) a 6.000 giri/min.
Coppia massima     58 Nm (5,92 kg-m) a 5.500 giri/min.
Lubrificazione     Carter secco
Alimentazione     Iniezione elettronica
Frizione     In bagno d'olio, a dischi multipli
Accensione     TCI
Avviamento     Elettrico
Cambio     5 marce, sempre in presa
Trasmissione     Catena
Distribuzione     SOHC, 4 valvole
Impianto di scarico     Euro 3
Capacità serbatoio carburante     22 litri
Quantità olio     2,9 litri

Ciclistica     
Telaio     Tubolare in acciaio, a diamante
Sospensione ant.     Forcella telescopica
Escursione ant.     210 mm
Sospensione post.     Monocross
Escursione post.     200 mm
Inclinazione cannotto di sterzo     28°
Avancorsa     113 mm
Freno ant.     Doppio disco, 298 mm
Freno post.     Disco singolo, 245 mm
Pneumatico ant.     90/90-21 M/C
Pneumatico post.     130/80-17 M/C

Dimensioni     
Lunghezza     2.260 mm
Larghezza     895 mm
Altezza     1.500 mm
Altezza sella     895 mm
Interasse     1.500 mm
Distanza minima dal suolo     260 mm
Peso in ordine di marcia     206 kg
Titolo: Re: Yamaha xtz 660 - Tenerè
Inserito da: gigio - 15 10 2010, 16:10:01
Packy... no eh... non iniziare nemmeno! Io lo so cosa stai pensando! Smettila subito!
Titolo: Re: Yamaha xtz 660 - Tenerè
Inserito da: packy76 - 15 10 2010, 16:35:33
no no tranqui.......sto besissimo con il transalp......

volevo solo sapere come va....sono curioso..... :emo:
Titolo: Re: Yamaha xtz 660 - Tenerè
Inserito da: LUP71 - 15 10 2010, 16:56:10
PACKY :gRgR:  :gRgR:  inizi sempre cosi'..........
Titolo: Re: Yamaha xtz 660 - Tenerè
Inserito da: packy76 - 15 10 2010, 16:57:56
ragazzi, dai non ci disperdiamo in chiacchiere inutili :LoL:  e smettiamola di andare o.t. :fifi:
 :Upps:  :caCc:

Voglio solo sapere questa moto come va! :LoL:

Stop.

Grazzzzzzie!!!! :haha:  :lamps7:
Titolo: Re: Yamaha xtz 660 - Tenerè
Inserito da: marcod1098 - 15 10 2010, 22:46:29
pensata piu per lo sterrato che per la strada e un monocilindrico quindi parecchie vibrazioni soprattutto a velocita codice che e molto vicina a quella massima dipende da cosa vuoi farne per viaggi a lungo raggio non ti so dire sara comoda come postura e come sella ma le vibrazioni si fanno sentire (prova di dueruote nn ricordo il numero)
Titolo: Re: Yamaha xtz 660 - Tenerè
Inserito da: FREDDO - 15 10 2010, 23:17:43
....mai provata...comunque ho avuto l'MT03 ke monta lo stesso motore e devo dire ke sul'mt risultava abbastanza grintoso...aiutato anke dai rapporti abbastanza cortini....comunque affidabile e robusto...vibra ne piu' e ne meno di tutti i mono...il 660 tenèrè la trovo tutto sommato una bella moto e anke valida...se avesse 10 cv in piu ne avrebbero vendute il triplo....
Titolo: Re: Yamaha xtz 660 - Tenerè
Inserito da: helcar - 16 10 2010, 14:24:05
Io ho un TTe e ci faccio di tutto e di più (superstrada, casa-mare, uscite fuori porta in due con bauletto) ed il motore è un gioiellino, ecco, il 660 consideralo 100 volte meglio...


Giusto per fare chiarezza il modello che hai messo nel titolo (xtz 660) si riferisce al primo modello di tenerè 660 in produzione negli anni 90, quella di ora è XT660z, codice telaio 11d1 o 11d2 per le ultime annate.

Prima era prodotta in italia, poi con la chiusura della fabbrica yamaha la produzione è stata trasferita in spagna ma i concessionari hanno sempre dei vecchi modelli da smerciare quindi se qualcuno è interessato occhio a non prendere del vecchio per il nuovo.

I problemi che ha avuto nei primi modelli erano il polmoncino dello sfiato olio che faceva riempire il tubo di scarico, se si facevano tanti km specialmente in autostrada o velocità costanti, e andava svuotato. Sostituito questo polmoncino con il modello aggiornato il problema sparisce.
Altro difetto sembra sia il regolatore che ha un problema hai contatti e rischia di far scaricare la batteria e diversa gente è rimasta a piedi e ha dovuto litigare con la garanzia per farlo sostituire (cmq chi la compra nuova ha 3 anni di assistenza stradale).

Per tutte le informazioni ti consiglio di guardare sul Club Tenere Italia e vedi cosa è capace di fare quella moto.


Se qualcuno ha qualcosa da dire sulla resistenza vedete che sta facendo questo ragazzo (che ha dato via una GS1200 proprio per prendere questa tenerè)

http://www.tureadventure.it/?page_id=2