Forum Hornet.it
Le Due Ruote => Guidare la moto! => Topic aperto da: nicarc - 03 10 2008, 21:04:26
-
Ciao ragazzi!sono alle primissime esperienze...solo oggi infatti ho fatto un viaggetto come si deve (200 km manco tanti) sulla mia hornet my02 presa da un privato!...ho notato che quando si comincia a spingere un poketto gia sui 110 km/h il vento che ti arriva addosso tenede a spostare me e la moto...mi pare una cosa stra-pericolosa!Eppure non sono un fuscello in teoria sarei anche forzuto ma tenere la mia cavallina diventa problematico...è solo questione d'abitudine o devo rassegnarmi all'idea di aggiungere un bel cupolino?che ne pensate? :dash:
-
risposta di chi è più inesperto di te:
direi che un cupolino non ti aiuta affatto... come carena è insufficiente e comunque resterebbero scoperte gambe torace e casco
immagino aiuti molto imparare a stare seduti e assumere una posizione più aereodinamica...
e poi la hornet (come tutte le naked) non è una moto per stare a 120 fissi in autostrada... o meglio si può fare, ma lascialo fare a chi ha più manico di noi due ;-)
-
ciao!! e' tutta questione di abitudine pian pianino ti ci abitui e ti posso dire che, senza cuolino, stasi abbastanza bene anche fino ai 140/150.. oltre basta accucciasi sul serbatoio e via... naturalemtne per sparate bevi.. se pensi di poterti fare anche 10 km a 180.. scordatelo. ti ritrovo nudo!! :haha: :haha:
il cupolino aiuta a sentire meno il vento, quello si.. ma sempre limitato a certe velocita, a meno di non montare il modello CUP.. e li una volta accucciato senti poco anche a 200, l'unico neo e'che essendo costruito per le piste non e' trasparente e non si vedrebbe niente :stica:
cmq.. riassuntino.. e' solo questione di abitudine ;-)
-
ciao!! e' tutta questione di abitudine pian pianino ti ci abitui e ti posso dire che, senza cuolino, stasi abbastanza bene anche fino ai 140/150.. oltre basta accucciasi sul serbatoio e via... naturalemtne per sparate bevi.. se pensi di poterti fare anche 10 km a 180.. scordatelo. ti ritrovo nudo!! :haha: :haha:
il cupolino aiuta a sentire meno il vento, quello si.. ma sempre limitato a certe velocita, a meno di non montare il modello CUP.. e li una volta accucciato senti poco anche a 200, l'unico neo e'che essendo costruito per le piste non e' trasparente e non si vedrebbe niente :stica:
cmq.. riassuntino.. e' solo questione di abitudine ;-)
Quoto Ale!!! :up:
-
io ho risolto con il cupolino della GIVI! una volta montato non mi sono reso subito conto della differenza ma dopo esserci andato per 6-7000Km ho fatto un incidente e si è rotto, quindi l'ho tolto! fatto un giretto di 300Km circa ed ho rimpianto di non averlo! l'ho riacquistato immediatamente! per me è validissimo, sento poco l'aria e accucciandomi anche solo di pochissimo si riescono a mantenere velocità di crociera abbastanza allegre! per il fatto che senti la moto spostarsi può essere che hai beccato semplicemente la giornata ventosa! :-)
Luc@
-
il vento relativo forte è assolutamente normale alle alte velocità (cioè sopra i 90).
puoi sentirti più sicuro intanto opponendo meno resistenza fisica al vento (e quindi assumendo una postura piegata in avanti e meno verticale), impugnando con forza il manubrio in modo da controllare un minimo gli sbacchettamenti e... beh, dàgli di cupolino, se credi!
-
Quoto Luc@, giornata di vento!
Vedi che quando capiterà la giornata giusta filerai liscio...120 in autostrada non sono un sogno irraggiungibile :up:
-
In effetti è un pò tutt'e due!un pò per abitudine e un pò per la giornata ventosa che ho beccato...cmq sta moto sta a diventà una malattia...per andare a lezione esco un'ora prima per farmi un giro in moto quando in realtà ci vuole un quarto d'ora per arrivarci!! :fifi: :fifi: :fifi:
-
Sei normalissimo :fifi:
Spesso per raggiungere mia madre che abita a meno di 10 min da casa mia vado a prendere la superstrada! ahuahau
Peccato non avere bellissime strade a portata di mano...
-
io vengo da una moto carenata......quindi appena ho preso la mia hornet 08 ho risentito subito della differenza!
è vero che è anche questione di abitudine, ma adesso sto montando un cupolino della Biondi che spero mo tolga almeno un po' d'aria dal busto
:lamp1:
-
io vengo da una moto carenata......quindi appena ho preso la mia hornet 08 ho risentito subito della differenza!
è vero che è anche questione di abitudine, ma adesso sto montando un cupolino della Biondi che spero mo tolga almeno un po' d'aria dal busto
:lamp1:
Mi faresti sapere poi i tuoi pareri...perchè presto vorrei acquistare una moto solo che sono indeciso tra una carenata ed una nuda (leggi hornet :-) )
Vorrei capire quanto una carena influisce sul vento..ovvero con un cupolino si viaggia bene a che velocità(con zavorra) mentre in una sportiva a che velocità si viaggia bene....ovvio che mi riferisco in autostrada
-
Mi faresti sapere poi i tuoi pareri...perchè presto vorrei acquistare una moto solo che sono indeciso tra una carenata ed una nuda (leggi hornet :-) )
Vorrei capire quanto una carena influisce sul vento..ovvero con un cupolino si viaggia bene a che velocità(con zavorra) mentre in una sportiva a che velocità si viaggia bene....ovvio che mi riferisco in autostrada
come già scritto in precedenza io ho risolto con un cupolino GIVI (ma a me è il modello 05) e anche con zavorrina ero a 8-9000rpm in sesta!! :fifi: :fifi: :fifi: :fifi:
Luc@
-
Mi faresti sapere poi i tuoi pareri...perchè presto vorrei acquistare una moto solo che sono indeciso tra una carenata ed una nuda (leggi hornet :-) )
Vorrei capire quanto una carena influisce sul vento..ovvero con un cupolino si viaggia bene a che velocità(con zavorra) mentre in una sportiva a che velocità si viaggia bene....ovvio che mi riferisco in autostrada
Ok :-)
io sulla mia ex moto avevo pure un cupolino Fabbri doppia bolla, quindi la protezione dall'aria era ottima......sui 130/140 si andava tranquilli....
con una naked penso sia soprattutto questione di abitudine :sisi:
comunque appena monto il cupolino riporterò le mie impressioni
ciao :lamps:
-
Mi faresti sapere poi i tuoi pareri...perchè presto vorrei acquistare una moto solo che sono indeciso tra una carenata ed una nuda (leggi hornet :-) )
Vorrei capire quanto una carena influisce sul vento..ovvero con un cupolino si viaggia bene a che velocità(con zavorra) mentre in una sportiva a che velocità si viaggia bene....ovvio che mi riferisco in autostrada
mah, inot, essere indecisi tra una carenata e una nuda è come essere indecisi tra un uomo e una donna; nel senso che in comune hanno solo le due ruote, prevedono un'impostazione di guida e una risposta ai comandi talmente diverse che non sono comparabili.
quello che voglio dire è che è riduttivo pensare che la carena esista solo per ripararti dal vento.
la carena è una conseguenza del fatto che il veicolo che la monta è in genere talmente performante da necessitare di questo sussidio aerodinamico.
-
....
quello che voglio dire è che è riduttivo pensare che la carena esista solo per ripararti dal vento.
la carena è una conseguenza del fatto che il veicolo che la monta è in genere talmente performante da necessitare di questo sussidio aerodinamico.
ma anche no :parDon:
non mi dirai che questa è una moto performante: hihihi
(http://img528.imageshack.us/img528/7595/w544h40800000340449b5ccwe6.jpg) (http://imageshack.us)
eppure ha una bella carena...
secondo me Inot devi riflettere più sull'uso che vuoi fare della moto...
una carena offre una protezione all'aria e anche all'acqua che nessuna naked, malgrado cupolini più o meno grandi, potrà mai offrire....
certo, è pur vero che poi pur di usare la propria amata si fa di tutto: :haha:
(http://img151.imageshack.us/img151/8666/25rz4.jpg) (http://imageshack.us)
-
Un altro pilota... :hElp: :sonno:
-
Un altro pilota... :hElp: :sonno:
che c'è? :caCc:
non ti sarai mica offeso perchè ho detto che una er-6 non è una moto "performante"?? ;-)
beh, sai, io per "performante" intendo una R1, un CBR un 1098 ecc.... poi tutto è relativo eh! :-)
non mi ritengo affatto un "pilota", anzi.....
:birra:
-
No no tranqui, non volevo entrare nel merito di quel discorso lì (se n'è parlato fin troppo :LoL: ).
Era una battuta.
Comunque io consiglio di scegliere la moto al di la di tante caratteristiche tecniche, altrimenti si impazzisce. Vedi la moto che TI PIACE e impara ad amarla. Alla fine ci si può vedere anche qui l'analogia con le donne, volendo scegliere la compagna perfetta ( :LoL: ) tramite analisi di caratteristiche tecniche e prestazioni non si conclude niente :asd: l'amore vero non bada a queste cose :up:
Se ti prendi una nuda....se ti prendi una vestita.....vabbè stop :fifi:
-
SOLUZIONE ANTIVENTO
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/C1RollerBMW.jpg/300px-C1RollerBMW.jpg)
:LoL: :LoL: :LoL: :LoL: :LoL:
-
felix....ma è uno scempio... :haha:
-
...
Comunque io consiglio di scegliere la moto al di la di tante caratteristiche tecniche, altrimenti si impazzisce. Vedi la moto che TI PIACE e impara ad amarla. Alla fine ci si può vedere anche qui l'analogia con le donne, volendo scegliere la compagna perfetta ( :LoL: ) tramite analisi di caratteristiche tecniche e prestazioni non si conclude niente :asd: l'amore vero non bada a queste cose :up:
Se ti prendi una nuda....se ti prendi una vestita.....vabbè stop :fifi:
sono perfettamente d'accordo :birra:
:-)
-
SOLUZIONE ANTIVENTO
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/C1RollerBMW.jpg/300px-C1RollerBMW.jpg)
:LoL: :LoL: :LoL: :LoL: :LoL:
LOL
eh ma.....entra di lato.....meglio aggiungere 2 sportelli con finestrino..... :asd:
ok basta con lo :spam:
-
SOLUZIONE ANTIVENTO
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/C1RollerBMW.jpg/300px-C1RollerBMW.jpg)
:LoL: :LoL: :LoL: :LoL: :LoL:
:LoL: :LoL: carina questa.....scherzetto :dash:
Cmq magari il paragone tra una naked ed una carenata io l'avrei riportato alle differenza tra bionda e mora..... :dash:
Capisco che sono due generi diversi ma proprio qui sta il mio dubbio...diciamo che sono all'80% per una hornet...perchè la reputo più usabile in città, più comoda..anche per la zavorrina...ed inoltre credo che sia anche un buon compromesso per un viaggietto ogni tanto e per le uscite domenicali e per una guida divertente.....
Invece quel 20% propende per una r6 o una cbr...per lo spirito sportivo...
Mi riallacciavo al problema del vento perchè sembrerebbe, da quello che leggo, che su una hornet non si riesce a sfruttare tutta la potenza e la sua velocità max di tutto rispetto per via del vento....allora mi chiedevo..avrei gli stessi problemi su una carenata? Oppure, come mi consigliava luc@, il problema vento è alquanto relativo perchè cmq con un discreto cupolino e assumendo una postura più "accucciata" si riesce ad ovviare pure a questo??
Mi interessava inoltre il problema vento perchè mi piacerebbe viaggiarci un pò...il che implica anche un pò di km in autostrada
Cmq per concludere il mio cuore dice hornet... :lamp1:
-
E vai su hornet senza pensieri!
Fidati, veramente. Non dare ascolto ai tanti discorsi che fanno le altre persone perchè non potrebbero valere per te.
Io penso che una naked sia fruibilissima con molta piu liberta rispetto ad una prettamente sportiva.
Guido una naked e il fastidio dell'aria mi sembra poco rilevante. Comincio a sentire un po di spinta dell'aria molto oltre i 120 e comunque non è nulla che non si possa risolvere rannicchiandosi leggermente e montando il cupolino (se proprio ci tieni); non vedo dunque problemi per eventuali viaggi.
Se pensi di viaggiare ai 200 e oltre ti rannicchierai un po di piu e avrai meno libertà nei cambi di direzione, ma è abbastanza normale; ti consiglierei piuttosto di non raggiungere quegli standard di velocità per le tue passeggiate (e questo vale anche nel caso scegliessi una sportiva, che ti permette di gestire alte velocità ma non ti salva la vita in caso di errori o fatalità).
Cià bell e prendi una bella hornet 09 :up:
-
:LoL: :LoL: carina questa.....scherzetto :dash:
Cmq magari il paragone tra una naked ed una carenata io l'avrei riportato alle differenza tra bionda e mora..... :dash:
Capisco che sono due generi diversi ma proprio qui sta il mio dubbio...diciamo che sono all'80% per una hornet...perchè la reputo più usabile in città, più comoda..anche per la zavorrina...ed inoltre credo che sia anche un buon compromesso per un viaggietto ogni tanto e per le uscite domenicali e per una guida divertente.....
Invece quel 20% propende per una r6 o una cbr...per lo spirito sportivo...
Mi riallacciavo al problema del vento perchè sembrerebbe, da quello che leggo, che su una hornet non si riesce a sfruttare tutta la potenza e la sua velocità max di tutto rispetto per via del vento....allora mi chiedevo..avrei gli stessi problemi su una carenata? Oppure, come mi consigliava luc@, il problema vento è alquanto relativo perchè cmq con un discreto cupolino e assumendo una postura più "accucciata" si riesce ad ovviare pure a questo??
Mi interessava inoltre il problema vento perchè mi piacerebbe viaggiarci un pò...il che implica anche un pò di km in autostrada
Cmq per concludere il mio cuore dice hornet... :lamp1:
guarda, io ho avuto i tuoi stessi dubbi tra una cbr 2004 e la nuova hornet....
alla fine ho scelto la hornet, e non me ne pento affatto!
il problema è che se tu ci vuoi viaggiare.......beh, sicuramente la hornet è più adatta di una r6!
comunque come ti ho detto credo che sia soprattutto questione di abitudine....
con un cupolino discreto si riesce a viaggiare tranquillamente sui 120/130, magari anche con l'aiuto di un manubrio più basso....
a velocità più alte........beh, tanto non è che puoi andare a 200 per strada.....giusto? :LoL:
:ciao:
-
:fifi: :fifi: :fifi: :up:
Ps: ma hai avuto esperienze motociclistica prima d'ora o stiamo parlando di un neofita che vuole imparare in cbr? :LoL:
-
Il mio discorso era più incentrato sul viaggiare in moto e sul vento in autostrada...per questo chiedevo proprio a voi che già siete in sella a delle naked! E mi sa che sarà un hornet la mia scelta....
Cmq credo che stia facendo uscire tutti ot.... :fifi:
-
sarà che non ho la possibilità di fare grandi paragoni con altre moto, ma io sulla mia hornet ci vado forte ogni giorno e non è vero che non si possono fare 10km a 180 senza rimanere nudi...io vado intorno ai 200 per 11km e si fila che è una bellezza....forse per me ormai quel flusso d'aria è normale!! Ah io non monto il cupolino!!!!
-
225 km :bastard: con cupolino.... :up:
-
azz io ho toccato massimo i 220... :emo:
-
azz io ho toccato massimo i 220... :emo:
...apri ancora che va... :bastard:
-
La mia esperienza mi porta a dire che con il mini-cupolino della givi (quello fumè) si sta tranquilli fino ai 140 circa in posizione eretta, poi se ti accucci puoi tirare ancora... Comunque la percezione del "tranquilli" è personale, ed aumenta con l'aumentare dell'esperienza!! :birra:
:lamp1:
-
La mia esperienza mi porta a dire che con il mini-cupolino della givi (quello fumè) si sta tranquilli fino ai 140 circa in posizione eretta, poi se ti accucci puoi tirare ancora... Comunque la percezione del "tranquilli" è personale, ed aumenta con l'aumentare dell'esperienza!! :birra:
:lamp1:
:up:
-
di 6° muore un po' ma noncambio corona...è sufficiente prendere i 230... :fifi: