Forum Hornet.it
Le Due Ruote => Guidare la moto! => Topic aperto da: royals - 01 09 2010, 09:04:22
-
ciao a tutti ho letto i vari posto e complimenti perchè sono fatti molto bene,vorrei chiedervi una cosa,io la moto la devo ancora comprare,la cosa che mi blocca un po è non averla mai portata.ho passato 3 anni in scooter,in piu ogni tanto quando ero piu piccolo guidavo gli scooter di tanto in tanto.Non avendo la patente a3 io pensavo di prenderla ed esercitarmi da solo senza spendere soldi per le lezioni,che qui a roma sono carissime.voi cosa mi consigliate?
-
Io ho fatto esattamente così. Però a patto che tu ti iscriva alla Motorizzazione per il foglio rosa...poi ci metti poco a trovare parcheggi vuoti o altro dove esercitarti per l'a3 (anche io a Roma).
-
per la prova dell'8 si riesce facile con la hornet?il mio dubbio sulla moto,non avendola mai portata è:il cambio funziona come nella macchina?
-
per fare l'esame con la horne c'e' un topic apposito.
cosa intendi, con la domanda: il cambio e' come quello della macchina? :mmm:
-
cioè la sincronizzazione delle marcie frizione cambio è come l'auto? non dovrebbe essere difficile avendo gia la patente da 10 anni e partendo gia con un equilibrio ottimo provenendo dagli scooter
-
io ho comprato la hornet dopo anni che non andavo più sudue ruote :fifi:
l'ho presa che mi ero appena iscritto a scuola guida... quindi quando è arrivata dovevo ancora attendere il foglio bianco (che ti resta una settimana perchè poi sostituito da quello rosa)...
una sera mi decisi... la prendo scendo... l'accendo, e comincio a gironzolare sotto casa... parcheggione... 1°-2°-3° scali in 2°... piano piano grado per grado :-)
quando hai il foglio rosa allontanati sempre di +... la hornet???? prendila.. non sò quanto sia consona per farci l'esame, anceh se molti lo hanno fatto..
se può aiutarti io feci 2 guide nel tracciato con l'8 22 eurozzi all'ora il costo... per il resto ti eserciti da solo su strada valgono le solite regole, stop, frecce, guarda a dx e sx...
e dajeee co sta motoooo :LoL:
-
io mi sono trovata in una situazioni molto simile alla tua, se non che non ho mai guidato neppure scooter. Però ho scelto di esercitarmi con l'autoscuola: l'idea di cadere con la mia moto non mi fa troppo piacere, poi è inevitabile che la guida non esperta un po' la danneggi e questo mi ha fatto considerare ben investiti i soldi della differenza di costo. Ho poi trovato un'autoscola che offre per un pacchetto di 270 € tutte le guide che si vogliono per la durata del foglio rosa. Così guide su guide per esercitarmi con calma e prendere confidenza con la moto con maggior serenità. Poi vedi tu, se ti senti tranquillo e hai un buon amico che ti da' qualche dritta...
-
regà grazie dei consigli :-)
vi aggiorno non appena la prendo,naturalmente nuova ad un prezzo ottimo
-
...più che nuova, io guarderei qualche usato seminuovo... ;-)
-
guarda purtroppo ho anche una permuta,ho trovato seminuove ma a 4500 euro e dei concessionari mi fido poco perchè la maggiorparte sono scaricate,la nuova la prenderei con 5000 euro poichè è un mio amico di famiglia.
-
Beh a quel punto meglio così! :up:
-
ma si ora vediamo un attimo appena la prendo di cominciare subito,ma sopratutto di ricomprare tutto giacca casco paraschiena e guanti insomma un sacco de sordi :up: :up:
-
Visto che è la tua prima moto, ti consiglio di metterci un buon paramotore, tipo il givi:
(http://www.motorama.it/storage/imgprodotto/3404_big.jpg)
:up: :up: :up:
-
ok grazie del consiglio
-
dimenticavo il paramotore quanto costa?cmq nn me la tirà nn casco nun te preoccupà(scherzo) :haha:
-
Io non ti auguro di cadere...
Ti auguro tanta buona fortuna per l'esame e cmq vai tranquillo con la hornet!!!
L'avevano anche la scuola guida dove l'ho presa io e devo dire che è maneggevole abbastanza anche per neofiti!!!
:lamps7: :lamps7:
Poi sarà SOLO e PURO DIVERTIMENTO!!