Forum Hornet.it

Hornet => Meccanica\Manutenzione => Topic aperto da: pegaso - 26 08 2010, 17:03:48

Titolo: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: pegaso - 26 08 2010, 17:03:48
Ciao a tutti,
sono nuovo e mi sono appena presentato.
Vi leggo da un pò di tempo e mi è venuta voglia di prendere una Hornettina: sono sicuro che mi permetta di fare quello che voglio: andare a passeggio con la moglie e all'occorrenza una smanettata !!

Ora sono un pò preoccupato leggendo il post del "buco"    di erogazione che mi sta facendo venire le paranoie.
Sono già stato scottato da una cosa simile, molto peggio penso, accaduta su una Brutale 901S che me l'ha fatta vendere perchè ingestibile nella prima parte della erogazione.

Anche nei modelli 2010 è presente questo difetto ?
Lo chiedo perchè vedo che il post sul "buco" è stato chiuso e non si è giunti ad una soluzione.

Il 4 cilindri in linea per sua natura DEVE essere super fluido ed elettrico a tutti i regimi, ovviamente con la coppia concessa dai cc.

Cosa mi dite, procedereste all'acquisto ?

Mi stavo anche interessando alla XJ6....
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: Nicox - 26 08 2010, 17:06:08
HORNETTINA A VITA :DDDDDD

la nuova è uno scooterino con la zavorrina ma quando vuoi ... DIVENTA UNA TIGRE :DDD

con piccole modifiche ti diverti fidati :D
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: Plaxtic - 26 08 2010, 17:12:24
uhm..

io non avrei dubbi..

hornettina tutta la vita..un vero gioiellino  :lamps7: si adatta a tutti gli stili di guida..  :stica:
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: donbadi17 - 26 08 2010, 17:17:29
i lbuco di erogazione non è affatto un disturbo che ti possa far desistere dall'acquisto di questa splendida bestiolina!! :lamps7:  :lamps7:  :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: pegaso - 26 08 2010, 17:27:55

Ma anche voi lo riscontrate questo benedetto buco o singhiozzo ?
 oppure è una cosa assolutamente sopportabile e di poco conto ?

E' strano che Honda non elimini questo disturbo.
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: degio1975 - 26 08 2010, 18:06:57
Ma anche voi lo riscontrate questo benedetto buco o singhiozzo ?
 oppure è una cosa assolutamente sopportabile e di poco conto ?

E' strano che Honda non elimini questo disturbo.

Ciao il buco è voluto in partenza se non 6 pratico aiuta tantissimo a non farti ribaltare, se 6 pratico di spari pompi e stai con il motore su di giri e il buco resta sotto in concreto non lo senti (x intenderci un po’ di tempo fa cera una pubblicità con un tipo che partiva con un cbr 1000rr al minimo e dava tutta manetta senza frizione e la moto aveva un tentennamento e proprio grazie al tentennamento il ti :ciao: po non sé ribaltato :@:  :dash: )
a freddo al minimo singhiozza un Po è roba da nulla lo faceva pure la mia r6.
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: FREDDO - 26 08 2010, 18:18:13
...dipende cosa intendi x buco....non puoi pretendere di andare a 50km/h in quarta marcia e aprire il gas e sperarare ke riprenda come un missile i 4 cilindri sono cosi'...ma se hai sempre la giusta marcia inserita o scali và e come se va'....secondo me la xj6 non puo' essere un'alternativa all'hornet...sono due cose diverse....
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: leohorny - 26 08 2010, 19:33:13
....secondo me la xj6 non puo' essere un'alternativa all'hornet...sono due cose diverse....

Straquoto freddo, la hornet ha un bel motore, se vuoi andare con andatura da passeggio ci vai tranquillo ma se vuoi dare fiato alle trombre, dai 9000 giri diventa una vera belva.

Per il buco non ti preoccupare, una volta che la conosci non ci fai neanche caso :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: gigio - 26 08 2010, 19:39:59
vai tranquillo, è un problema molto lieve e sporadico. Tra l'altro nel mio caso è stato leggermente più marcato nel periodo del rodaggio per poi sparire completamente dopo il primo tagliando.
Il motore è assolutamente fluido e lineare, puoi guidarlo in 6 ai 50 all'ora che non lo senti affaticato, solo non ti aspettare accelerazioni brucianti in tale situazione.
L'unico difetto che puoi riscontrare nelle hornet ad iniezione è quello dello strattonamento alla ripartenza dopo brevi soste, ma anche qua non aspettarti catastrofi, è solo un cercare il pelo nell'uovo di un motore altrimenti ottimo.
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: MaxPower - 26 08 2010, 21:09:30
ma poi esteticamente non c'è paragone! :bastard:
  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea:H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea: H O R N E T  :yea:  
 
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: grip_69 - 26 08 2010, 21:16:13
Ciao, io abito vicino a Firenze, chiedi a loro come hanno imparato a convivere con i "buchi"  :fifi:  :fifi:
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: giomasce - 26 08 2010, 22:33:11
maremma ...
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: Sator - 26 08 2010, 22:43:48
Ma anche voi lo riscontrate questo benedetto buco o singhiozzo ?
 oppure è una cosa assolutamente sopportabile e di poco conto ?

Guarda... ti posso solo dire che per fortuna ho letto il post del "buco" solo dopo aver comprato l'hornella (modello 2008).
Se lo avessi letto prima avrei avuto anche io dei seri dubbi, e probabilmente avrei optato per un'altra naked (GSR 600).
Sbagliando.
Dal post traspare una situazione molto più negativa di quella che - da mia esperienza - è in realtà.
Ho percorso più di 11.000 Km, e i "singhiozzi" che si avvertono tra i 2500-3500 giri credo di averli avvisati al max 2-3 volte, tutte entro i primi 2000 Km.
Se tieni il motore ai regimi giusti, con la giusta marcia inserita, non ti accorgi nemmeno del problema.

Poi, se ne hai la possibilità, fai in modo di provarla prima dell'acquisto. Così ti togli tutte le pare  ;-)
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: pao961 - 26 08 2010, 23:05:06
per il buchetto io ho risolto con 20 euro di corona a 45 denti (+ 2) e qualcosina per la manod'opera  :fifi: fai te se non ne vale la pena  :up: per il resto dopo un' anno che ce l'ho sotto il sedere posso solo dire una parola ...... fantastica  :stica:  :GoGoGo:  [ok]  :lamps:  :mOto: p.s. per la verità ho anche filtro bmc e marma finale akrapovic street legal il resto lo fanno i 100 cavallini del motore honda  :up:
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: martins - 27 08 2010, 01:07:28
se vuoi un motore "elettrico" ci sono le tre cilindri.. ma è tutta un'altra storia..molto più rigide e scomode per il passeggero..
ti devo dare un consiglio spassionato hornet tutta la vita, io scendo da un gsx-r 600, quello aveva il buco! Questa più che altro magari a bassi giri(3-4000) se sei nella marcia sbagliata non prende come un lampo ma non rifiuta mai il gas! La hornet come dicono in molti è una moto che va bene per i nefiti ma che appaga anche il guidatore più smaliziato, a mio parere l'xj6 è solo per neofiti, meno motore, meno telaio, meno gomma.. insomma HORNET TUTTA LA VITA!
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: pegaso - 27 08 2010, 08:26:09
Ciao a tutti e grazie mille per le risposte.

Per quanto riguarda il "buco" forse alcuni hanno frainteso, non intendo un fisiologico calo di coppia tipido dei 4cil di piccola cubatura, ma una irregolarità o tentennamento come emerge dal post con quel titolo che rende evidente un problema a stare a giri costanti intorno ai 2500-3000giri.

ieri ho fatto un salto a vedere al XJ6 e non mi convince.

Ho anche visto la FZ8 e invece mi è piaciuta parecchio.

devo dire che esiste una bella differenza di prezzo, cioè la hornet con 6000 euro la trovo nuova, mentre per la FZ8 ce ne vogliono circa 7400 euro.

Per contro la FZ8 ha una linea più aggressiva, ma probabilmente è meno comoda e poliedrica della Hornet.

Un vantaggio però che ha la FZ8 è che a parte il family feeling con la FZ1 è tutta nuova e per almeno 2 anni resterà così , mentre forse la Hornet la cambiano.... :fifi:

Cavoli sono molto indeciso tra questi 2 modelli ora.

Leggevo che la vernice della CB1000R è un pò delicata, quella della Hornet ?

Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: FREDDO - 27 08 2010, 08:45:13
L'fz8 è una moto nuova e conosciendo yamaha di sicuro x i prox 3 anni difficilmente subirà aggiornamenti...mi pare ke in questo periodo sia venduta in abbinamento con lo scarico akrapovic a prezzo invariato...quello originale è veramente inguardabile!!!!....del resto ultimamente si sente dire ke x il prox anno honda dovrebbe presentare la nuova hornet...anche se non ne sono molto convinto.....certo ci sono 1400€ di differenza pero' è una moto nuova e di maggiore cubatura pero' sicuramente anke meno versatile dell'hornella....ke dire de gustibus....se puoi provala...
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: Ylario - 27 08 2010, 10:21:38
Ciao a tutti e grazie mille per le risposte.

Per quanto riguarda il "buco" forse alcuni hanno frainteso, non intendo un fisiologico calo di coppia tipido dei 4cil di piccola cubatura, ma una irregolarità o tentennamento come emerge dal post con quel titolo che rende evidente un problema a stare a giri costanti intorno ai 2500-3000giri.

ieri ho fatto un salto a vedere al XJ6 e non mi convince.

Ho anche visto la FZ8 e invece mi è piaciuta parecchio.

devo dire che esiste una bella differenza di prezzo, cioè la hornet con 6000 euro la trovo nuova, mentre per la FZ8 ce ne vogliono circa 7400 euro.

Per contro la FZ8 ha una linea più aggressiva, ma probabilmente è meno comoda e poliedrica della Hornet.

Un vantaggio però che ha la FZ8 è che a parte il family feeling con la FZ1 è tutta nuova e per almeno 2 anni resterà così , mentre forse la Hornet la cambiano.... :fifi:

Cavoli sono molto indeciso tra questi 2 modelli ora.

Leggevo che la vernice della CB1000R è un pò delicata, quella della Hornet ?




Prendi il cb1000r....alla fine è una hornet ma 1000, ha 120cv e e ti consente di divertirti nei passi di montagna senza dover stare sempre sopra i 6000 giri per sentire il motore brioso in uscita di curva...
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: Matame74 - 27 08 2010, 11:06:24
Paragonare la FZ8 alla Horny? Parliamo di cilindrate diverse..Cerchiamo prima di trovare il segmento giusto..Parli di Brutale 900 che io adoro come moto di FX8 e non puoi paragonarla alla Hornet 600..Resta il fatto che nel segmento nude 600 la Horny è il giusto se non il miglior compromesso con i suoi 102cv,ed è 'unica,gestibili da scatenare al momento giusto..La GSR ha subito troppi richiami negli anni..Ha una buona spinta ma poi resta piantonata.L'ho portata e non mi ha dato una bella impressione.La XJ6 come dicono gli altri x neo patentati..Parliamo di ben 20cv e più in meno rispetto alla Horny e ti assicuro che in moto si sentono molto queste differenze...Per il problema buco non è poi così frequente e ci si fa l'abitudine..Questo è solamente un mio personalissimo parere poi ogni persona ha i suoi parametri..Ciao Ciao Lampsssssss
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: CrazyScientist - 27 08 2010, 11:48:46
Se propio devi andare sulla fz8 allora fatti una street triple R che hai una moto completa , oppure un cb1000r.
Vero comunque che potrebbe cambiare la hornet con un rinnovamento , e con la fz8 avresti una moto più nuova anche se secondo me sarà un flop , poi sospensioni è a zero , inoltre dicono pure che non và .... mha.
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: Ylario - 27 08 2010, 11:54:36
Se propio devi andare sulla fz8 allora fatti una street triple R che hai una moto completa , oppure un cb1000r.
Vero comunque che potrebbe cambiare la hornet con un rinnovamento , e con la fz8 avresti una moto più nuova anche se secondo me sarà un flop , poi sospensioni è a zero , inoltre dicono pure che non và .... mha.

Bell'oggetto la street triple!  :lamps7:
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: andreawaco - 27 08 2010, 11:58:10
se si parla di poliedricita'....non c'eè storia.le altre concorrenti citate non sono all'altezza della hornet.punto.
il rapporto qualita' prezzo è imbattibile e non ci sono problemi di erogazione o buchi che in qualche modo possano darti problemi alla guida.
è comoda in due e da soli ci si diverte da matti.... :lamps7:
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: lumian64 - 27 08 2010, 13:07:19
Nonostante il buco esista (inutile negare) , ed è soprattutto / esclusivamente in rilascio , e confinato con assoluta precisione fra i 2500 -3000 (ne 100 giri in più ne in meno) , io sono MOLTO CONTENTO della moto .
Chiaro , se non ci fosse neppure questo , sarebbe la moto perfetta .
Per il resto è HONDA ,affidabile bella e parca nei consumi (io sono arrivato anche a 25 km/l)

Ciao




Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: Fabrix - 28 08 2010, 08:44:45
Ciao a tutti e grazie mille per le risposte.

Per quanto riguarda il "buco" forse alcuni hanno frainteso, non intendo un fisiologico calo di coppia tipido dei 4cil di piccola cubatura, ma una irregolarità o tentennamento come emerge dal post con quel titolo che rende evidente un problema a stare a giri costanti intorno ai 2500-3000giri.

ieri ho fatto un salto a vedere al XJ6 e non mi convince.

Ho anche visto la FZ8 e invece mi è piaciuta parecchio.

devo dire che esiste una bella differenza di prezzo, cioè la hornet con 6000 euro la trovo nuova, mentre per la FZ8 ce ne vogliono circa 7400 euro.

Per contro la FZ8 ha una linea più aggressiva, ma probabilmente è meno comoda e poliedrica della Hornet.

Un vantaggio però che ha la FZ8 è che a parte il family feeling con la FZ1 è tutta nuova e per almeno 2 anni resterà così , mentre forse la Hornet la cambiano.... :fifi:

Cavoli sono molto indeciso tra questi 2 modelli ora.

Leggevo che la vernice della CB1000R è un pò delicata, quella della Hornet ?


Fz8 ha quasi le stesse prestazioni dell'Hornet anzi e pi pesante e come velocità massima la Hornet e piu veloce di ben 10kmh ,in quanto alla guida non saprei non ho avuto occasione di provarla ma non aspettarti chissà chè ,secondo mè l'Hornet e migliore  :bastard:  :bastard:
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: Bisioman - 28 08 2010, 09:23:43
Guarda secondo me l'Hornet 07-10 nn è come tutte le altre naked...è una belva se ci dai dentro.Confermate?? :lamps7:  :lamps7:  :lamps7:
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: Fabrix - 28 08 2010, 12:19:51
Confermo,confermo quando vuoi andar forte non ti delude anzi a volte ti sorprende :up:
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: Ylario - 28 08 2010, 18:17:54
Guarda secondo me l'Hornet 07-10 nn è come tutte le altre naked...è una belva se ci dai dentro.Confermate?? :lamps7:  :lamps7:  :lamps7:

basta vedere in quanto girano quelle da trofeo rispetto alle carenate... :lamps7:
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: pegaso - 28 08 2010, 20:17:15
Ciao,
oggi sono stato dal conce e ho provato la FZ8  :up:
Secondo me è molto bella da guidare con un motore assolutamente doce e pieno di coppia anche in basso , sempre considerandone la cilindrata.

Beh, alla fine ho firmato il contratto considerando che me la lascia a 7200 compreso primo tagliando.

La moto è nuova , la hornet probabilmente l'anno nuovo sarà nuova e forse il riferimento, ma non ci saranno grandi sconti.

Sono contento così !!!
Come linea la preferisco alla hornet, ma è questione di gusti, per la comodità del passeggero ovviemtne la hondina la fa da padrone.....

Vi farò sapere appena mi arriva.

non ho mai provato Yama e anche questo mi attirava insieme ai 3 anni di garanzia !
Titolo: Re: Acquisto HORNET 2010 indeciso per "buco" erogazione ?
Inserito da: Fabrix - 29 08 2010, 12:26:48
I migliori auguri e spero te la godi al massimo piu avanti quando la avrai testata per bene ci dirai i pro e i contro! :ciao: