Forum Hornet.it

Le Due Ruote => Guidare la moto! => Topic aperto da: Luc@ - 29 07 2008, 21:29:53

Titolo: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Luc@ - 29 07 2008, 21:29:53
Salve ragazzi,

rivolgo la domanda a tutte le zavorrine/ni perchè non riesco a capacitarmi di una cosa, vengo immediatamente al dunque...ogni volta che sono con la Nereide in moto, ogni accelerazione un pò più allegra rischia di concludersi sempre in monoruota! più e più volte ho detto che in accellerazione lei deve spostare tutto il suo peso in avanti "sdraiandosi" sulla mia schiana (anche io mi piego in avanti)...ma puntualmente la moto si impenna! lei dice di non riuscire a spingersi in avanti perchè la spinta della moto che la porta indietro è troppo forte! potrei anche essere lusingato dalla cosa  :GoGoGo: ma non credo di avere un missile sotto il sedere e nemmeno i rapporti corti..quindi...ma com'è possibile una cosa del genere? potete darle voi qualche consiglio? perchè io proprio non so più come dirglielo che deve spingersi in avanti!...ho fatto anche io da zavorrino ad un amico con l'hornet ma tutte sta forza che mi spinge indietro non l'ho sentita anche con accellerate molto più violente!  :dash: mah!! proverò con qualche altra zavorrina :fifi: hihihi ...

Luc@
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: savelli46 - 29 07 2008, 21:37:18
allora luc@ mi fai preoccupare....

adesso che andiamo al raduno e porto la mia " zavorrina " che pesa più di me  che dici faccio tutto il viaggio su una ruota sola? :stica:
io sono leggero..!! :mmm:
 :-(  :|:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: packy76 - 29 07 2008, 22:11:36
Beh io praticamente quando la porto con me è come se avessi un sacco che si muove come vuole! :-)
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: TheOldOne - 29 07 2008, 22:43:41
mah!! proverò con qualche altra zavorrina :fifi: hihihi ...
Te mi sa che vuoi proprio finire all'ospedale.

A parte questo, sembra un problema "di feeling": quando fai da zavorra, TU lo sai che il tuo pilota sta per aprire il gas, mentre lei no.. quindi tu inconsciamente ti prepari in avanti già prima dell'accelerazione, e hai già il peso avanti prima ancora che la moto ti parta da sotto il culo, mentre lei cerca di recuperare quando tu sei già "partito", e diventa quasi impossibile.. mi sbaglio??
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: phoenix - 29 07 2008, 22:49:06
ciao luc@, come ben sai anch'io sono una zavorrina e mi sembra molto strano ciò che ho letto..mi spiego..anche al mio pilota accade di accellerare e non ci alziamo mai su una ruota...certo è che il cambio di velocità, tende a spingermi un po' all'indietro, ma stano con le gambe ben strette e con il corpo appoggiato alla sua schiena..non accade nulla...se si resta dietro al guidatore in perfetta linea non si sente il vento che ti spinge indietro..se invece ti sporgi a destra o manca..allora senti la testa voler andar dietro, ma restando con le gambe strette ed in posizione giusta..la bimba non si alza e si va alla grande... :up:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: phoenix - 29 07 2008, 23:02:30

 :up:
  hai proprio ragione...molto è il feeling che si ha col pilota...la realtà è che se come "zavorrina" ami e la moto e cosa può fare e darti, allora sai che è il momento di dare gas, cos' come sai quando il pilota decellererà, oppure curverà..certo è che se poi si agisce di impulso, il discorso cambia..ma nella maggior parte dei casi se senti lui e senti la bimba sotto di lei e sei in feeling con entrambi allora sai come stare e come muoverti...non è cosi?...zavorrine amanti della Hornet dite la vostra!!!!!
 :bastard:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: nereide - 29 07 2008, 23:31:34
Te mi sa che vuoi proprio finire all'ospedale.

A parte questo, sembra un problema "di feeling": quando fai da zavorra, TU lo sai che il tuo pilota sta per aprire il gas, mentre lei no.. quindi tu inconsciamente ti prepari in avanti già prima dell'accelerazione, e hai già il peso avanti prima ancora che la moto ti parta da sotto il culo, mentre lei cerca di recuperare quando tu sei già "partito", e diventa quasi impossibile.. mi sbaglio??

finalmente qualcuno che mi capisce! Non avevo più come spiegarglielo al mio pilota! Io proprio non ci riesco la forza di inerzia è forte e io non riesco a contrastarla facendo mi avanti per tempo. Ovviamente la cosa mi innervosisce perchè ogni volta che scendo dalla moto ho una tirata di orecchie e una ###ata...mi viene l'ansia onestamente
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: nereide - 29 07 2008, 23:58:42
:up:
  hai proprio ragione...molto è il feeling che si ha col pilota...la realtà è che se come "zavorrina" ami e la moto e cosa può fare e darti, allora sai che è il momento di dare gas, cos' come sai quando il pilota decellererà, oppure curverà..certo è che se poi si agisce di impulso, il discorso cambia..ma nella maggior parte dei casi se senti lui e senti la bimba sotto di lei e sei in feeling con entrambi allora sai come stare e come muoverti...non è cosi?...zavorrine amanti della Hornet dite la vostra!!!!!
 :bastard:

Mi spiace doverti contraddire, ma io amo davvero andare in moto, anche se qualcuno non lo vuole proprio capire. Non sono il genere di persona che fa le cose controvoglia, se non mi fosse piaciuto andare in moto non ci sarei mai salita, se non mi facesse piacere andarci in giro non la guarderei neppure e non la saluterei con una pacca sul culo ogni volta che scendo, e in questo periodo che sono stata a casa a studiare non avrei urlato un miliardo di volte "ho voglia di moto". Non penso che uno/a che non ami stare in moto gli vengono crisi di astinenza di questo genere. Detto ciò aggiungo che se anche se qualcuno non se n'è accorto sto cercando di riparare questa mia lacuna in accelerazione, e anche se dico "non ci riesco" beh non significa che non ci stia provando
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: TheOldOne - 30 07 2008, 01:35:02
Dico un'altra fesseria? Provate a mettervi d'accordo esplicitamente, per un pò. Quando vi dite "o' famo strano" (tanto per citare Verdone) la zavorrina si tenga pronta, pena 'na ###ata, perchè può succedere di tutto, e in qualsiasi momento. Se vi dite "calma e gesso" andatura turistica & relax.. e se il pilota fa manovre brusche..  :gRgR:  :gRgR:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Vinz73 - 30 07 2008, 04:27:45
che ne dici di  comprare due caschi con l'interfono e così hai risolto? basta avvisare la zavorrina che si stà accelerando un'attimo prima e il gioco è fatto....io invece avevo il problema opposto ossia in decellarazione la mia ex zavorrina mi tirava sempre delle belle craniate con il casco :dash:  e a fine giornata ero praticamente rintronato come un pugile suonato!!!  :LoL:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: tropicale - 30 07 2008, 08:51:23
provo con una banaltà... non è per caso che l'ammortizzatore dietro è scarico oppure tarato troppo morbido in modo tale che quando sale il passeggero la moto affonda sul posteriore cosicché quando acceleri un po bruscamente ti si alza l'anteriore???
Personalmente mi è capitato di sentire la moto più "leggera" davanti quando ci saliva la mia ragazza. Quindi ho dato 2 o 3 clic in più al mono... è la sensazione di leggerezza all'anteriore è sparita.
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: kappa - 30 07 2008, 09:10:00
un consiglio: una pacchetta con la mano sinistra sulla coscia della zavorrina un paio di secondi prima di accellerare e lei capisce che stai x aprire il gas e si tiene + forte,questo è il mio metodo..e funziona.  :up:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: virago - 30 07 2008, 09:19:31
Come dice tropicale, il mono post può influire notevolmente, e poi come dice theoldone, nereide magari non si aspetta l'accelerazione.

Nereide tu fai una cosa, stringi il buon luc@ stretto stretto con le braccia, così tu tendi a seguire il suo corpo e i suoi movimenti preparatori, e lui è costretto a tenere te :bastard:

Poi quando fa un'accelerazione troppo violenta, gli stritoli le costole, così rallenta  :bastard:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: thrantir - 30 07 2008, 09:20:17
come ha detto phoenix, paperina ha preso l'abitudine di ancorarsi alla moto con le gambe, dopo le prime volte in vui ho rischiato di predermela per strada...
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Luc@ - 30 07 2008, 09:41:14
ottimi consigli raga!  :-) vorrà dire che comincerò a farle cenno quando sto per cominciare a fare il fetente! hihihi per quanto riguarda il mono non è quello il problema, è stata la prima cosa che ho controllato!  :-)  ;-)

Luc@
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: paperina - 30 07 2008, 09:53:12
ciao luc@, come ben sai anch'io sono una zavorrina e mi sembra molto strano ciò che ho letto..mi spiego..anche al mio pilota accade di accellerare e non ci alziamo mai su una ruota...certo è che il cambio di velocità, tende a spingermi un po' all'indietro, ma stano con le gambe ben strette e con il corpo appoggiato alla sua schiena..non accade nulla...se si resta dietro al guidatore in perfetta linea non si sente il vento che ti spinge indietro..se invece ti sporgi a destra o manca..allora senti la testa voler andar dietro, ma restando con le gambe strette ed in posizione giusta..la bimba non si alza e si va alla grande... :up:

Sono perfettamente d'accordo con Phoenix: dopo le prime volte che ho rischiato di finire per terra, ho imparato a reggermi principalmente con le gambe. Le mani le tengo semplicemente alla vita di Thrantir: se accellera, non vado indietro, se frena, di fatto le mani scivolano sul serbatoio e non finisco con tutto il peso sulla schiena di Thrantir....
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Bob84 - 30 07 2008, 10:08:53
A parte questo, sembra un problema "di feeling": quando fai da zavorra, TU lo sai che il tuo pilota sta per aprire il gas, mentre lei no.. quindi tu inconsciamente ti prepari in avanti già prima dell'accelerazione, e hai già il peso avanti prima ancora che la moto ti parta da sotto il culo, mentre lei cerca di recuperare quando tu sei già "partito", e diventa quasi impossibile.. mi sbaglio??

D'accordissimo!!!

L'idea dell'interfono è buona, ma costosina... a me l'ha regalato proprio la zavorrina, e funziona davvero bene!!

Comunque il metodo della pacca sulla gamba è ottimo, funzionale ed economico: l'ho usato molto anche io!!!  :up:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Silla - 30 07 2008, 10:21:20
@NerA: se ti riesce (a kitri è inutile dirlo) tieni le mani sul serbatoio e incrociate (una sull'altra), così tieni il peso avanti e se vieni scaraventata indietro ti trovi agganciata a Luc@.  La selvaggia di mia sorella in un'impennata addirittura ha avuto l'ardire di agganciarsi sotto le ascelle!
@Luc@: se non intuisce l'accelerata dal suono...prova un pò di monoruota dosato e tranquillo  :LoL: vedi che poi il giorno dopo oltre al casco viene con una cintura per legarsi a te come nel film  :up:

ps: comunque la questione del precarico e della distribuzione dei pesi è importante sul serio. Ci sono certi giorni in cui ho la moto inguidabile fino alla terza, o perchè kitri è "stanca" o perchè porto passeggeri che stanno belli dritti dritti.
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Luc@ - 30 07 2008, 10:59:50
bè sentiamo la diretta interessata allora! amò che dici? pacca sulla gamba e ti avvinghi come uno zainetto? se pò fà? hihihi ... come altra opzione potremmo imparare ad andarci in monoruota!  :LoL:  :LoL:

Luc@
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Silla - 30 07 2008, 11:05:01
Domani mi becco un calcio in c...o :stica:  vai Lucaaaa vola!  :GoGoGo:  LOL



 :DiAblo:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: nereide - 30 07 2008, 12:23:08
io sono aperta a tutti i metodi possibili e immaginabili per colmare questa "lacuna" che a quanto pare non è solo un problema mio. Per me va bene un cenno che mi faccia prendere alla sprovvista
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: fabio11 - 30 07 2008, 23:23:31
Questo sono io quand'ero zavarrino di Silla-fetent. (Sullo SKY)
Guardate e Imparate

http://www.youtube.com/watch?v=WixMdqrt5M4&feature=related
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: andrew - 30 07 2008, 23:40:11
secondo me... le cose sono 2...
La prima è la classica e vecchia pacca sulla gamba...
la seconda che NON MI SEMBRA di aver letto..
è che cara la "mia" Nereide...e care le mie zavorrine...(e zavorrini)...
BISOGNA SPINGERE SULLE PEDANE...
oltre a stringere le gambine...bisogna spingere sulle pedane con la punta dei piedini per spostare il carico in avanti...
(parere mio)...
con me funziona...(sia quando ero zavorrone io...sono con zavorrina/zavorrino dietro di me...)

POI...
nessuno lo ha detto...
ma CARO LUC@...
tu...
ma comm' cazz' acceleri??? :-)
secondo me...con accelerazione "corretta" in progressione...non si dovrebbe avere il problema del monoruota...
intendo dire...
se ti metti a settemila giri...a gas costante...poi affondi...chiaro che impenna...
Ma se tiri TUTTA LA MARCIA...non dovrebbe succedere... :mmm:
Seguo con interesse....magari sbaglio!!!
 :lamp1:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: fabio11 - 30 07 2008, 23:58:48

ma CARO LUC@...
tu...
ma comm' cazz' acceleri??? :-)
secondo me...con accelerazione "corretta" in progressione...non si dovrebbe avere il problema del monoruota...
intendo dire...
se ti metti a settemila giri...a gas costante...poi affondi...chiaro che impenna...
Ma se tiri TUTTA LA MARCIA...non dovrebbe succedere... :mmm:
Seguo con interesse....magari sbaglio!!!
 :lamp1:
quoto andrew
maggiore è il peso più equilibrata deve essere l'accellerazione
se stai da solo è difficilissimo trovarti in monoruota,
mentre con zavorrina/o devi dosarlo e puoi tirare lo stesso tutta la marcia
 :lamp1:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Silla - 31 07 2008, 00:42:36
Questo sono io quand'ero zavarrino di Silla-fetent. (Sullo SKY)
Guardate e Imparate

http://www.youtube.com/watch?v=WixMdqrt5M4&feature=related
Marò si gruoss! Mi hai dato un'altra idea :secret:   wa dovevi salirci  domenica! :gRgR:

Oh ma povero Luc@, veramente adesso gli vogliamo dare la colpa perchè "non sa accelerare"? Ci vuole un po di esercizio di coppia, ma l'obiettivo deve essere l'accelerata libera! E cavolo se strozziamo le sfogate rabbiose di prima e seconda ci diamo una pugnalata allo stomaco  :up: huahauha ma che ftient!
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Luc@ - 31 07 2008, 09:29:04
io l'accellerata progressiva la faccio...il problema è che appena entra in coppia la sento decollare!  :LoL:  :LoL: analizzando meglio la cosa è proprio una scorretta posizione, null'altro! basta correggere quella è tutto si risolve! :-) comunque Work In Progress!! ci riusciremo!  hihihi

 :lamp1:  :lamp1:

Luc@
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: fabio11 - 31 07 2008, 13:35:39
io l'accellerata progressiva la faccio...il problema è che appena entra in coppia la sento decollare!  :LoL:  :LoL: analizzando meglio la cosa è proprio una scorretta posizione, null'altro! basta correggere quella è tutto si risolve! :-) comunque Work In Progress!! ci riusciremo!  hihihi

 :lamp1:  :lamp1:

Luc@
Ottimo, è tutta una question di posizione :up:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Crick1986 - 31 07 2008, 14:55:40
Ma nessuno ha il problema inverso di avere la zavorrina che anticipa le mosse e tu mentre sei li che imposti la curva ti trovi un sacco i pietre che ti tira a sinistra o a destra prima ancora di iniziare la curva?????????
?!?



BO :stica:  :lamp1:  :-(
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: paperina - 01 08 2008, 10:12:27
stamattina ci ho pensato, mentre Thrantir mi portava a lavoro: oltre che stringere le gambe e fare forza sulle pedaline, mi sono resa conto che tengo sempre un po' gli addominali tesi, il che mi serve per non spostarmi troppo in avanti ne' troppo indietro.
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Amone - 01 08 2008, 16:51:05
Beato, ma come fai?
Io non riesco a tirarla su manco a pagarla...  :dash:  :dash:  :dash:
Io vado in giro spesso zavorrato ma è come non sentirla...
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Crick1986 - 26 08 2008, 12:51:13
Ho provato con delle cinghie, gli ho fatto indossare dei pesi, l'ho minacciata di morte....ma non è servito a nulla....
(scherzo ovviamente...)

Ma il problema secondo me c'e ed è notevole...

La mia zavorrina si muove troppo in sella!!?!?!??!
A volte anticipa le curve, salta, si muove, che devo fare???
Prima o poi mi butta lei giu dalla mia Hornella...
Come avete fatto voi cari cumpari Hornettiferi???

Aspetto suggerimenti....

 :lamp1:  :lamp1:  :lamp1:  :haha:  :haha:  :haha:  :haha:  :lamp1:  :lamp1:  :lamp1:  :lamp1:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: andrew - 26 08 2008, 12:57:59
Io ho risolto il problema in maniera semplice ed economica...
LA ZAVORRINA NON SALE PIU' IN MOTO CON ME!!

Non sei fatta per la moto? non ti piace la moto? bla bla bla bla bla la moto????
Perfetto...
VADO DA SOLO! :birra:  :up:

...lei sale solo ed esclusivamente per tragitti brevissimi...tipo un gelato la sera...o robette simili...
diversamente...vado da solo!
Mi diverto di più...
spendo meno in gomme e benzina...
non devo giustificare...
non mi devo proccupare...

(e non ho più lividi!!) :LoL:

 :lamp1:  :lamp1:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: TaFaZy - 26 08 2008, 13:06:47
Con la pratica tutto si risolve....

però prima di cadere puoi fare qualche tentativo...

a me dicevano di far mettere le mani sul serbatoio.... oppure abbracciare il pilota.... che ti dico possono essere cavolate ma a me dicevano di fare cosi...

dice che questo fa seguire meglio gli spostamenti della moto al passeggero!
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Tribal_Dragon - 26 08 2008, 13:09:21
quotone assoluto per Andrew!!!  :up:  :up:

anche perche una zavorrina/uno zavorrino dpo un po che sale dietro dovrebbe capire da solo i movimenti da fare.. sopratutto dopo che il pilotala pilotessa, ti dicono quali sono..

se non vengono assimilati.. purtroppo non resa he farci solo piccole giterelle tranquille tranquille, con curve tranquille tranquille.. quasi da non piegare e frenate dolci.

 ;-)
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: prof - 26 08 2008, 13:38:38
mah... ogni volta che acceleri le dai una pacca? mi sembra un po' estremo...
non sarà che acceleri un po' troppo bruscamente? prova ad essere più fluido e morbido nelle cambiate... certo, ci perdi di gusto, ma almeno consumi tutte e due le ruote!
Titolo: Domanda a tutte le zavorrine!
Inserito da: fgarofal - 11 09 2008, 12:37:43
Consiglio da zavorrine per la mia zavorrina!

Vorrei togliere il maniglione dal codone della mia Hornet, ma non vorrei creare una scomodità per la mia zavorrina!

Ma vi è veramente utile? Qualche zavorrina che conosco mi ha detto che assolutamente ci si attacca sempre, qualcuna che non le serve a niente!

 :hElp:
Titolo: Re: Domanda a tutte le zavorrine!
Inserito da: Danyele - 11 09 2008, 12:45:16
bha... la mia zavorrina ci attacca sempre... e pure parecchio... io da quel che vedo... la mia zavorra lo usa soprattutto quando siamo per curvette, tipo in autostrada o statali quelle rare volte che capita non  lo usa...

è che sulla moto nostra stiamo già dritti noi, loro non si possono manco aggrappare al serbatoio...

non lo toglie, lo sò che è bruttino, ma meglio che ritrovartela sul manubrio quando freni...  :LoL:  :LoL:
Titolo: Re: Domanda a tutte le zavorrine!
Inserito da: claudiak74 - 11 09 2008, 12:47:04
Ciao bello... prima di prendere la mia hornet e passare ad essere parte attiva della guida, sono stava zavorrina per tantissimo tempo... e credimi... sia sulla hornet stessa, ma anche su moto diverse... io non mi sono mai attaccata ai maniglioni posteriori!!!
Sarà che prevalentemente ho fatto la zavorrina su moto supersportive (CBR, GSX R ecc)... per cui non ci sono maniglioni... ma proprio trovo molto più comodo, nonchè stabile, appoggiarsi al serbatoio!!!
E' tutta questione di abitudine!!! :up:
 :lamp1:
Titolo: Re: Domanda a tutte le zavorrine!
Inserito da: fgarofal - 11 09 2008, 12:49:47
In effetti non è bellissimo il maniglione e lo toglierei, magari faccio una prova?!
Titolo: Re: Domanda a tutte le zavorrine!
Inserito da: gentleman-ico - 11 09 2008, 13:18:47
se togli il maniglione dovrai mettere dei tappi ed essere pronto a scappare quando la tua donna vedrà l'attentato alla sua incolumità ,io starei fermo! :lamp1:
Titolo: Re: Domanda a tutte le zavorrine!
Inserito da: nereide - 11 09 2008, 13:34:49
come noto a molti io lo chiamo "maniglione antipanico", lo uso quasi sempre anche solo per cambiare posizione delle braccia e poi ne faccio un uso smodato in curva perchè trovo molto scomodo poggiare le mani sul serbatoio visto che non ci arrivo....non toglierlo, anche solo per far sentire la tua zavorrina un pò più sicura
Titolo: Re: Domanda a tutte le zavorrine!
Inserito da: devilj86 - 11 09 2008, 13:42:37
non la togliere, assolutamente.
la Z non ce l'ha, ed è una rottura di balle incredibile quando si è a 2...  vabbè che l'inclinazione è anche più sportiva rispetto alla hornet, ma comunque :@:
Titolo: Re: Domanda a tutte le zavorrine!
Inserito da: dune - 11 09 2008, 13:45:41
io ho provato a caricare la mia ex-zavorrina senza maniglione...  mai più!

a parte che si aggrappava a me o al serbatoio con conseguente impaccio per i miei movimenti in più ad ogni frenata me la ritrovavo sulle spalle! (e non ti dico che parte del mio corpo si schiacciava...)

secondo me se devi caricare qualcuno è meglio averlo il maniglione
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Luc@ - 11 09 2008, 14:07:35
mi unisco a tutti quelli che ti hanno detto di non toglierlo! molto molto utile in frenata per la zavorrina e per te! qualche volta sono stato zavorrino proprio sulla hornet e l'ho trovato molto molto comodo soprattutto in frenata!

Luc@
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: fgarofal - 11 09 2008, 14:40:41
Ok, allora non le creo scomodità, effettivamente credo che non arrivi al serbatoio (non lo so con certezza, l'ho comprata ieri, ma non lo sa ancora!), le potrebbe essere utile.
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: devilj86 - 11 09 2008, 15:09:51
io cambierei in

Ok, allora non le creo scomodità, effettivamente credo che non arrivi al serbatoio (non lo so con certezza, l'ho comprata ieri, ma non lo sa ancora!), mi sarà utile

 :LoL:

 ;-)
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: fgarofal - 11 09 2008, 15:14:04
 :up:  :up:  :up:  :up:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: claudiak74 - 11 09 2008, 18:55:11
Maniglione o non maniglione... secondo me dipende da che guida hai tu!!!
Il mio ex aveva una guida ipersportiva... e credetemi... NON si poteva stare aggrappati al maniglione!!
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: paperina - 12 09 2008, 09:33:20
io non lo uso mai, lo trovo scomodo e anche poco sicuro ( e arrivo al serbatoio solo se Thrantir non sta dritto, altrimenti addio... )... ma non tutti siamo uguali, e spesso, come verificano le risposte di prima, molti lo usano, Se ci porti solo la tua zavoirrina, prima di toglierlo prova a fare diversi tipi di strade con lei, e chiedile se lo usa.  Se pero' non ci porterai solo la tua zavorrina, allora meglio non toglierlo, non si sa mai :-)
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: claudiak74 - 12 09 2008, 09:50:30
Hai detto bene... non siamo tutti uguali... menomale!! ;-)
 :lamp1:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: paperina - 12 09 2008, 09:55:46
:-)
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: thrantir - 12 09 2008, 10:35:14
io non lo uso mai, lo trovo scomodo e anche poco sicuro ( e arrivo al serbatoio solo se Thrantir non sta dritto, altrimenti addio... )... ma non tutti siamo uguali, e spesso, come verificano le risposte di prima, molti lo usano, Se ci porti solo la tua zavoirrina, prima di toglierlo prova a fare diversi tipi di strade con lei, e chiedile se lo usa.  Se pero' non ci porterai solo la tua zavorrina, allora meglio non toglierlo, non si sa mai :-)

per fortuna paperina riesce a tenersi senza utilizzar eil maniglione, che a me ha sempre fatot una brutta impressione, mi da l'idea che ci si potrebbe far male alle braccia a reggersi, mi sembra una posizione innaturale... io stesso, quando sono stato passeggero di moto simili (il gsr di un mio collega per esempio), non l'ho trovato comodo

però è chiaro che la cosa importante è far sentire sicuro il passeggero, quindi, se il passeggero si sente sicuro col maniglione, meglio lasciarlo... a me non fa neanche così schifo :-)
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: prof - 12 09 2008, 20:03:16
per quello che mi riguarda, non ho una guida supersportiva eppure avere la ragazza abbracciata mi permette una maggiore fluidità nelle curve e nei tratti guidati.

Lei poi, come mi dice, ogni tanto si aggrappa al maniglione, per raddrizzarsi e riposarsi un po' la schiena.
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: gentleman-ico - 12 09 2008, 20:27:46
per quello che mi riguarda, non ho una guida supersportiva eppure avere la ragazza abbracciata mi permette una maggiore fluidità nelle curve e nei tratti guidati.

Lei poi, come mi dice, ogni tanto si aggrappa al maniglione, per raddrizzarsi e riposarsi un po' la schiena.


io abbracciato alla ragazza andrei sempre piano per gustarmi ogni attimo! per questo ho messo le pedane monoposto! :bastard:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: claudiak74 - 12 09 2008, 21:19:28
per quello che mi riguarda, non ho una guida supersportiva eppure avere la ragazza abbracciata mi permette una maggiore fluidità nelle curve e nei tratti guidati.

Bravo Prof... era quello che intendevo io!!
 :up:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Inot - 29 10 2008, 20:44:22

io abbracciato alla ragazza andrei sempre piano per gustarmi ogni attimo! per questo ho messo le pedane monoposto! :bastard:
Di solito ho sempre sentito dire che quando c'è una bella donzella dietro si frena col freno di davanti per sentirla più vicina..... :bastard:
Cmq scherzi a parte avere la zavorrina attaccata aiuta nelle curve perchè il peso sembra più concentrato e modulare e non hai la sensazione che lei col suo peso ti sbilanci!
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: kad - 08 01 2009, 20:40:57
beh io da "zavorrotto" sulla moto di mio padre (cb1300, simile alla hornet come impostazione) ho sempre trovato una via di mezzo, ovvero con un braccio aggrappato al maniglione e con l'altro appoggiato alla vita del pilota; l'inconveniente è un po' di annichilimento pre-cancrena al braccio del maniglione ma basta cambiarlo spesso, però mi ha salvato diverse volte durante qualche staccata assassina in cui altrimenti mi sarei trovato sulla ruota anteriore penso!
Invece in accelerazione è meno sfruttato, riesco a bilanciarmi abbastanza bene accucciandomi e spingendo sulle pedane.

Sarà una dote ma la prima cosa che mi ha detto mio padre anni fa quando ancora pargolo mi aveva portato a fare il primo giro sull'africa twin è stata "cavoli non ti sentivo neanche", probabilmente stupito dopo le esperienze con mia madre :P
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: gentleman-ico - 08 01 2009, 21:30:59
Di solito ho sempre sentito dire che quando c'è una bella donzella dietro si frena col freno di davanti per sentirla più vicina..... :bastard:
Cmq scherzi a parte avere la zavorrina attaccata aiuta nelle curve perchè il peso sembra più concentrato e modulare e non hai la sensazione che lei col suo peso ti sbilanci!

più che altro se lei rimane in mezzo come un pendolo alla prima curva devi scendere dalla moto e tirare per farla scendere in piega :lamp1:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: gentleman-ico - 08 01 2009, 21:34:19
beh io da "zavorrotto" sulla moto di mio padre (cb1300, simile alla hornet come impostazione) ho sempre trovato una via di mezzo, ovvero con un braccio aggrappato al maniglione e con l'altro appoggiato alla vita del pilota; l'inconveniente è un po' di annichilimento pre-cancrena al braccio del maniglione ma basta cambiarlo spesso, però mi ha salvato diverse volte durante qualche staccata assassina in cui altrimenti mi sarei trovato sulla ruota anteriore penso!
Invece in accelerazione è meno sfruttato, riesco a bilanciarmi abbastanza bene accucciandomi e spingendo sulle pedane.

Sarà una dote ma la prima cosa che mi ha detto mio padre anni fa quando ancora pargolo mi aveva portato a fare il primo giro sull'africa twin è stata "cavoli non ti sentivo neanche", probabilmente stupito dopo le esperienze con mia madre :P

non sono d'accordo ! ti affatichi per nulla e stai in una posizione innaturale! voglio vedere 300 km a fare cambio braccia! meglio tenere le mani sul serbatoio arpionandolo sull'incavo delle gambe così da essere pronti sia in accelerazione che frenata\staccata :lamp1:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: kad - 08 01 2009, 21:42:35
non sono d'accordo ! ti affatichi per nulla e stai in una posizione innaturale! voglio vedere 300 km a fare cambio braccia! meglio tenere le mani sul serbatoio arpionandolo sull'incavo delle gambe così da essere pronti sia in accelerazione che frenata\staccata :lamp1:

beh 300km ho provato a farli :P

Probabilmente è perchè sono alto e "lungo" di mio, ma trovo più naturale quella posizione che appoggiarmi al serbatoio, ci ho provato su una z750 ma dopo 5 minuti una mano l'ho messa sotto al codone  :-)
Spero comunque che la mia vita da zavorrino sia finita tranne per qualche sporadica occasione...eheh.. :lamp1:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: ANGELICHINA - 08 01 2009, 21:47:00
Dillo a me tu!!!!!mia moglie è salita sulla moto pr la prima vola con me e calcola che sui 190 all'ora aveva voglia di alzarsi la visiera e salutare gli amici che erano dietro di noi!!!! :dash:  :dash:  :dash:  :dash:  :dash:
non so neanche io come ha fatto a non spezzarsi il collo!!!! :@:  :@:  :@:  :@:  :@:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: kad - 08 01 2009, 21:52:06
 :LoL:

ora sarà + alta di qualche centimetro immagino  :LoL:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: ANGELICHINA - 08 01 2009, 21:56:20
non sono d'accordo ! ti affatichi per nulla e stai in una posizione innaturale! voglio vedere 300 km a fare cambio braccia! meglio tenere le mani sul serbatoio arpionandolo sull'incavo delle gambe così da essere pronti sia in accelerazione che frenata\staccata :lamp1:
quando sono stato  le poche volte dietro ho sempre tenuto una mano al maniglione ed una al serbatoio!mi sono sempre trovatopiu' che bene!a 300 km. orari le correnti d'aria ti portano via facilmente  e appoggiati con 2 mani al serbatoio garantisco che non bastano x mantenersi!forse chi ha sempre e solo guidato non se ne rende conto ma gia a 240 diventa insopportabile stare dietro,il problea che io non avendo il maniglione la mia zavorrina si tiene a me e si prende pure qualche pizzicata quando esagero tirandomi pizzicoti li sotto  :emo:  :emo:  :stica:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: ANGELICHINA - 08 01 2009, 21:57:12
LOL
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: gentleman-ico - 08 01 2009, 21:58:27
ma andare più piano a 2 non farebbe male :ciao: Ps e poi ho detto 300 km non 300 km\h
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: ANGELICHINA - 08 01 2009, 22:04:27
ma andare più piano a 2 non farebbe male :ciao:
questo icuramente gia si fa' ma quando ci prende l'adrenalina lo dovresti sapere ci prendono i 5 minuti a noi motociclisti e il zavorrino/a deve essere pronto sempre in qualunque evenienza!!
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: gentleman-ico - 08 01 2009, 22:06:26
per quanto mi riguarda metto a rischio solo la mia vita e l'adrenalina me la faccio venire solo quando sono solo in sella( per questo pedane monoposto) :stica:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: ANGELICHINA - 08 01 2009, 22:07:50
be diciamo che x 300 km. non si tengono velocita elevatissime xchè sarebbe una vera pena!cioè non è facile fare 300 km a 220 230 km/h!
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: nitromick41 - 08 01 2009, 22:30:56
per quanto mi riguarda metto a rischio solo la mia vita e l'adrenalina me la faccio venire solo quando sono solo in sella( per questo pedane monoposto) :stica:

AMEN!!!

mitico manico!!
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: kad - 08 01 2009, 22:37:59
su su torniamo alle zavorrine che è argomento sempre piacevole  :fifi:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: nereide - 09 01 2009, 09:04:04
Ho eliminato gli OT. Per favore non vi punzecchiate, grazie  :up:

Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: ogeid - 18 02 2009, 13:15:32
anche mia morosa aveva lo stesso problema ma da quando ha cambiato la posizione dei piedi sulle pedane ora riesce a seguirmi meglio... prima appogiava il piede con la pedalina al centro di esso... ma poi gli ho spiegato che deve usare la punta del piede x fare più forza e di consegnuenza riesce a seguirmi meglio...(ma si lamenta sempre lo stesso.....:@: )
ciao :bastard:   
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: trampoliere - 18 02 2009, 13:45:21
ragazzi state facendomi venire voglia di trasformarla in monoposto............
MA zavorrine senza problemi ce ne sono................?????????????????????????
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: fabio11 - 19 02 2009, 21:27:22
ragazzi state facendomi venire voglia di trasformarla in monoposto............
MA zavorrine senza problemi ce ne sono................?????????????????????????

zavorrine senza problemi?!?!?!?!?!
e che zavorrina è se non ti crea problemi  :LoL:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: motociclistaautonomo - 19 02 2009, 21:57:05
la mia Suzukina è talmente in simbiosi con me e con la moto, che a volte devo guardare negli specchietti se le sue mani sono ancora sul serbatoio (unico modo per chi stà dietro ad una semimanubri), che dire, sono moto fortunato...
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Criminal - 20 02 2009, 19:38:11
AMEN!!!

mitico manico!!

Andate in pace !  :lamp1:  :lamp1:  :LoL:  :LoL:  :haha:  :haha:  :haha:  :lamp1:  :lamp1:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: giULia1987 - 23 02 2009, 22:00:01
Non ho esperienza come zavorrina..non mi fido degli altri! :stica:
Aggiungo che per quanto mi riguarda la moto è monoposto!  :up:  è nata per i "single" diciamo...ok, ci sta un giretto in 2, ma per me, il massimo, quando riesco a godermi e a sfruttare a pieno la moto è quando non ho zavorre varie...  :bastard: 

Porto qualche volta mio papà e ho portato un paio di volte una mia amica. Più è piccolo e leggero il passeggero meglio è...bene poi quando il passeggero in questione accompagna nei movimenti chi guida (a me non è mai successo sin ora  :@: )...il max è mio padre...che si gira di qua e di là per godersi il panorama! :dash:  :dash:  :dash:
Non so, magari sono io che "percepisco" troppo i movimenti del passeggero... :mmm:

Un saluto,
Giulia 
:lamp1:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: Luc@ - 24 02 2009, 00:35:48
tranquilla, purtroppo non sei la sola che percepisci moltissimo i movimenti della zavorra!  :-)

Luc@
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: rich231 - 24 02 2009, 02:31:03
 :ciao: , a me la situazione è un pò anbigua, la mia zavorrina , una volta mette le mani sul serbatoio, una volta al maniglione, una volta si accuccia dietro di me e si mette a dormi (quella volta ho rischiato il garda rail), una si mette tipo statua della libertà cioè mano sul serbatoio e l'altra sul maniglione, in tutte queste varie posizioni si è sempre adattata alla guida,accompagnandomi nelle curve ecc. anche se preferisco farle senza zavorrina! :bastard:
Titolo: Re: domanda rivolta a tutte le zavorrine e zavorrini
Inserito da: gentleman-ico - 24 02 2009, 10:17:38
se proprio volete aggrapparvi a qualcosa :bastard: :
http://www.vinxxgrip.ch/?view=1100&lan=it
in moto questa è la posizione non mi smuovete da questo postulato :bastard: