Forum Hornet.it
Hornet => Elettronica e modifiche Estetiche => Topic aperto da: Death_Knight - 02 04 2010, 12:10:18
-
Ciao a tutti, ho comprato recentemente un parafango in VTR per la mia hornet 600 del 2005 e purtroppo, a causa della corona da 44 che porta in avanti l'asse ruota (per ovvi motivi, essendo èiù grande dell'originale), non c'è modo di evitare che interferisca con la ruota posteriore. (nonostante la catena non sia nuova e quindi vada tirata più di una appena montata e la gomma posteriore sia parecchio consumata).
Siccome vorrei a tutti i costi un parafango (a breve monterò un monoammortizzatore posteriore nuovo), c'è qualcuno che ha la mia stessa situazione (corona da 44) e mi può dare un consiglio?
Sono indeciso tra DPM originale (sicuramente is adatta meglio delle replice in VTR, come quella che ho io) o il puig.
Grazie
Marco
-
stessa situazione.....ma adattandolo leggermente ho risolto... :LoL: ( dpm in vtr)
-
Come hai risolto? Io ho provato con rondelle dal lato della pinza freno ma non cambia la situazione e poi sta male perchè si stacca dal forcellone...
Non posso spostarlo molto in avanti (ovalizzando i fori) perchè se no va a interferire con il mono! Dovrei nel caso scavare un po aumentando lo spazio che c'è per il mono.
-
esatto..... io ho scavato leggermente dove cè il mono..... con una fresettina..... e allungato appena i fori delle viti..... poi messo una rondella un pelino piu grande con un gommino sotto anche,,,,,-.... :LoL: :LoL:
-
Io ho montato il parafango replica dpm in vtr e corona da 44 in seguito e non ho avuto nessun problema........ :ciao:
-
Stesso problema, ma come ha detto adam74 una volta asolata la parte davanti dove c'è il mono e i fori/viti dovresti essere apposto, io cosi ho risolto!!
-
A me questo problema pur avendo parafango posteriore simil-DPM in VTR e corona 44 non me l'ha dato...
piuttosto mi sembra che il paracatena sia troppo stretto e se lo avvito da fuori (sul lato sx) mi tocca la catena... Devo vedere come fare... Forse allargando un pò il paracatena con una staffa di metallo :mmm:
-
si Ivan ,concordo sulla staffa ,tempo fa avevo preso una copia del dpm in vtr ,avevo quel problema ed ho uato due staffe,in caso ti posso dire di quanti cm erano ,nn mi piaceva come stava e cosi' l'ho venduto :lamps7:
-
Si, ti ringrazio... ma il problema che toccava sulla catena l'avevi risolto?
-
di niente ,avevo usato due staffe per alzare il parafango da un lato ,a me il parafango strisciava sulla ruota,non sulla catena.
Nel fine settimana ti posso dire di quanti cm erano le staffe che avevo usato :lamps7:
-
Ciao a tutti!
Possiedo una Hornet 600 del 2003
Corona da 44 denti e un mono che NON posso dire quanto ho pagato (usato).
Gomma posteriore finita e catena nuova mai tirata.
Ho comprato un parafango posteriore DPM originale (che NON posso dire quanto ho pagato)
Con la moto sui cavalletti sembrava tutto ok, ma dopo un girettino, una volta fermo, mi sono accorto che toccava
forse la gomma scaldandosi si "dilatava" e andava a toccare
ovviamente gomma consumata e parafango nuovo tutto bello rovinato e mangiato (per fortua solo sotto..)
Ora ho provvisoriamente risolto in questo modo:
sul lato destro, ho messo due o tre ranelle al bullone verso la ruota e una o due ranelle al bullone verso il motore, in questo modo il parafango rimane inclinato e quindi più distante dalla ruota.
sul lato sinistro , ho fatto la stessa cosa con i due bulloni che fissano il parafango al paracatena.
esteticamente non si nota nulla. da un punto di vista meccanico non penso ci siano problemi. (forse con il tempo si deformerà?!)
in questo modo non tocca, ma probabilmente, anche tirando un po' la catena, quando cambierò le gomme si ripresenterà lo stesso problema. per sicurezza vado dal gommista senza il parafango e poi a casa valuto sul da farsi.
se ti servono info e/o foto chiedi pure ;)
ciao!
-
Mah.. effettivamente a me non toccava sulla ruota ma sulla catena!. Ho risolto montando semplicemente il parafango dall'interno del supporto x la parte anteriore e all'esterno del supporto x la parte posteriore. :up:
Se qualcuno avesse qualche dubbio gli posso mandare una foto anche io
-
Uppo questo tread perchè da quello che ho capito ho proprio il problema che cita blaps_85 sul montaggio del parafango sul lato sinistro. Un altro utente del forum ha modellato il supporto sul forcellone, ma personalmente volevo evitare di modificare quel particolare li.
Cito il suo post:
ecco come era il mio prima della modifica.
(http://i251.photobucket.com/albums/gg317/soilworkftw/n3.jpg)
ecco come dovrebbe essere
(http://i251.photobucket.com/albums/gg317/soilworkftw/1male.jpg)
Sperando che legga Blaps o qualche altro utente che ha avuto lo stesso problema come faccio a fissare il parafango dalla parte interna anteriormente? Ad esempio mettendo un dado dal lato catena non c'è il rischio che vada a sbattere proprio sulla catena?
C'ho fatto le 2 stasera tentando di montarlo, ho il morale a terra (a un certo punto volevo buttare il parafango nel cassonetto :@: )
:hElp:
-
Stessa cosa io.
Parafango in VTR pagato 40 Euro + spedizione. Arriva, tutto segnato nei punti di attacco dello stampo.
Lo tiro liscio il più possibile, lo vernicio nero opaco e lo monto.
Essendo in VTR credo abbiano tutti lo stesso difetto (a me toccava la catena davanti), inoltre la parte sinistra risulta ben spaziata dalla ruota, la parte destra è molto più vicina alla ruota. Non essendo abbastanza distanziata la sinistra dal paracatena.
Paracatena peraltro come dice qualcuno troppo stretto.
Ci ho smadonnato un bel po' dietro... Alla fine ho allargato l'incavo attorno al mono, ho tagliato (tagliato, limato non bastava) la parte in VTR dove toccava. Ho segato lato destro i buchi per il bullone e fissato con rondella, semplicemente a pressione, avvitando al massimo.
Risultato buono, ma posticcio. Andare in giro con il pensiero che la catena non lo sfiora per 1,5 mm NON è il massimo.
Sono convinto che prima o poi o si creperà o cederà.
Avevo provato anche io ad avvitarlo all'interno ma esteticamente schifoso.
Penso che la DPM faccia un'ottimo prdotto (alluminio, preciso e tagliato al laser).
Se però avesse prezzi più umani ne venderebbe un botto... evitando clonazioni male realizzate.
-
Esattamente... potete fare foto dei vostri lavori così per capir meglio come fare a installarlo? Se ci riesco posterò anch'io qualche foto a lavoro finito, ma ho forti dubbi.... più che altro riguardo alla stabilità e sicurezza dello stesso :mmm:
Dpm e anche Barracuda son ottimi ma che prezzi.... oltretutto dovrei pure riverniciarli :-(
-
Ciao belli... diciamo pure che la corona 44 non aiuta però alla fine montandolo con la staffa anteriore sx da dentro il problema è risolto. Unica accortezza io ho messo la vite da dentro dado e controdado fuori..
Altrimenti si rischia che la catena tocchi la vite.
Poi cambiando la gomma mi toccava ed ho deciso di cambiarlo per uno di hornet dreams 72€ ben spesi inclusa spedizione
Inviato dal mio HTC Wildfire con Tapatalk 2
-
Grazie proverò con il bullone lato catena e il dado a vista (se non ho capito male giusto?).....
Confermi che quelli di hornetdreams son fatti più precisi e si montano meglio? Alle brutte ci faccio un pensierino
-
Si, sicuramente con l'hornetdream si riesce a venirne a capo meglio perché si possono asolare di piu i buchi.
Il bullone è si a vista xò non si vede nemmeno perché finisce dietro la pedana passeggero
Inviato dal mio HTC Wildfire con Tapatalk 2